Osservatorio Diritti
304 subscribers
282 photos
9 videos
18 files
959 links
L'informazione sui diritti umani in Italia e nel mondo
Download Telegram
🍟 Lo sapevi che McDonald's è sotto osservazione per l’adozione di misure efficaci per proteggere i dipendenti dagli abusi sessuali e per garantire un ambiente di lavoro sicuro nel Regno Unito?
⚒️ Oppure che è in corso un'azione legale avviata da ex moderatori di contenuti con l'accusa di licenziamenti antisindacali contro la Telus Digital, società canadese che gestisce l'outsourcing per TikTok?
💬 E poi ci sono l'indagine per omicidio colposo contro il colosso energetico TotalEnergies, i guai della tedesca Rwe in Perù, le contestazioni di investitori e attivisti contro il gigante del trasporto marittimo AP Moller-Maersk...

➡️ Se non ne sapevi niente puoi rimediare subito: abbonati a "Imprese e Diritti Umani" e ricevi direttamente nella tua posta elettronica ogni sabato mattina la nostra rassegna stampa che ti racconta come si comportano le aziende quanto a rispetto dei diritti umani e dell'ambiente.

🖱 Scopri subito come abbonarti cliccando qui: https://shorturl.at/6u1nu
Il settore della comunicazione, dell’editoria e del giornalismo è da sempre sinonimo di creatività, flessibilità e apertura al cambiamento. Eppure, per le persone con #disabilità, l’accesso a queste professioni resta estremamente difficile, ostacolato da pregiudizi, barriere culturali e un mercato del lavoro che fatica a riconoscere il valore della diversità.

In Italia, su un campione di circa 3 milioni di persone con disabilità, solo il 32,5% della fascia di età compresa tra i 15 e i 64 anni ha un lavoro, a fronte di un tasso di occupazione nazionale pari al 58,9 per cento.

L'approfondimento è di Mirella Madeo #daleggere 👇
https://shorturl.at/cwiGE
🟢 Uova di Pasqua: come scegliere quelle più etiche

🥚Le #uovadicioccolato sveleranno anche quest’anno le loro sorprese, ma alcune potrebbero non essere così belle. Il rischio, per esempio, è quello di trovarci dentro lavoro minorile, diritti dei lavoratori violati e olio di palma, con tutto quello che questo vuol dire per ambiente, popoli indigeni e salute.

🔎 Se vuoi conoscere i principali problemi associati al #cioccolato e vuoi qualche indicazione per trovare alternative etiche adatte al tuo budget e ai tuoi gusti, puoi leggere la newsletter mensile "Consumi Responsabili" che abbiamo inviato oggi a tutti gli iscritti: https://shorturl.at/7YZMC

E se vuoi evitare di perderti le prossime newsletter sul #consumoresponsabile iscriviti subito cliccando qui, è gratis: https://shorturl.at/Uuf1y

Buona lettura!
😮 Anche questa settimana la nostra newsletter su "Imprese e Diritti Umani" rivela notizie che sono circolate pochissimo in Italia.

🤔 Qualche esempio? Sapevi che la Bayer, casa madre della Monsanto, è stata condannata a pagare un risarcimento miliardario per i danni causati dall'erbicida Roundup? Oppure, che in Papua Occidentale cresce la mobilitazione contro Nestlé, Mondelēz e Procter & Gamble, perché gli abitanti della regione denunciano il loro coinvolgimento in pratiche di deforestazione illegale legate alla coltivazione della palma da olio?

📢 E poi abbiamo parlato di Meta e privacy e di Google, che ha annunciato l'acquisizione della società israeliana Wiz, con potenziali implicazioni legate al rispetto dei diritti umani. Oltre che delle nuove accuse mosse in Colombia contro la francese Veolia e contro la compagnia energetica Ecopetrol.

🖱 Scopri subito come abbonarti e ricevere ogni sabato mattina "Imprese e Diritti Umani" cliccando qui: https://shorturl.at/6u1nu
🇿🇲 Il governo dello Zambia sta facilitando l'estrazione e la lavorazione di rifiuti tossici di #piombo a Kabwe, con gravi rischi per la salute, che si aggiungono ai danni già subiti dai residenti, esposti da decenni al piombo proveniente da una ex miniera. Ad essere in pericolo sono innanzitutto bambini e donne in gravidanza.

📢 Lo denuncia Human Rights Watch.

🔎 L'approfondimento è della nostra Laura Pasotti #daleggere 👇
https://shorturl.at/8x1Ve
🥳 Abbiamo inserito nuovi prodotti!
🖥 Sull'app Equa da oggi puoi scoprire quanto sono etici anche i computer. 
🔎 Cerca subito le marche che ti interessano di più, oppure seleziona la categoria "Elettronica" e il prodotto "Computer" per scorrere l'elenco completo (la ricerca per categorie è attiva per gli abbonati).
📲 E se non l'hai ancora fatto, non perdere altro tempo: scarica subito Equa sul tuo cellulare, l'app sul consumo responsabile che ti permette di conoscere l'impatto dei prodotti su diritti umani, ambiente e animali!
➡️ Se hai un Android, puoi scaricarla qui: https://shorturl.at/2n71e
➡️ Se hai un iPhone, clicca qui: https://shorturl.at/4u6fj

PS. Non conosci Equa? Visita questo sito e scopri di più: www.equapp.it

#equa #consumoresponsabile #consumocritico #OsservatorioDiritti #dirittiumani
😮 Anche questa settimana la nostra newsletter su "Imprese e Diritti Umani" rivela notizie circolate pochissimo in Italia.
🤔 Qualche esempio?
🌳 Lufthansa e Adidas sono finite nel mirino delle autorità per pratiche di #greenwashing.
🛢 Il colosso bancario olandese Ing è accusato di finanziare progetti legati ai combustibili fossili, nonostante gli impegni pubblici verso una transizione ecologica.
💰 Un gestore patrimoniale controllato dalla Deutsche Bank è stato multato dalle autorità tedesche per dichiarazioni ingannevoli sugli investimenti sostenibili.
💬 E ancora: il ruolo controverso della Banca Mondiale in Liberia; i licenziamenti della Whirlpool; i tentativi di due giganti dell’industria chimica, Chemours e DuPont, di negare l’accesso a documenti cruciali in un processo per inquinamento da Pfas.

🖱 Se non vuoi perderti altri aggiornamenti, scopri subito come abbonarti e ricevere ogni sabato mattina "Imprese e Diritti Umani" nella tua casella di posta elettronica. Clicca qui: https://shorturl.at/6u1nu
⚖️ Una doppia inchiesta della procura di Milano cerca di far luce su altre sacche di #lavoropovero nel commercio e nei trasporti e sugli escamotage utilizzati da imprese e cooperative per massimizzare i profitti e abbattere i costi.
⚒️ Si parla di riduzione della spesa per la manodopera, con l’erosione di diritti e tutele per lavoratrici e lavoratori esternalizzati. Abbattimento di imposte e contributi previdenziali, con danni per l’erario e l’Inps. Risparmi derivati dall’illecita detrazione dell’Iva, con ulteriori ricadute negative per le casse dello Stato. Tariffe per i servizi commissionati ai fornitori di braccia umane tenute basse, a scapito di lavoratori e concorrenza leale.
🔎 Al centro di queste inchieste ci sono i supermercati Iperal e una multinazionale svizzera, la Kuehne+Nagel.
➡️ L'articolo è della nostra Lorenza Pleuteri #daleggere
https://shorturl.at/6AfjI
🍼 Alcuni colossi della grande distribuzione alimentare rischiano una class action per aver commercializzato prodotti destinati ai bambini contenenti livelli preoccupanti di metalli pesanti.

🌱 Amazon invece è finita sotto i riflettori per i suoi prodotti in carta pubblicizzati come "eco-friendly", un'etichetta che potrebbe nascondere una realtà ben diversa.

💬 E poi ci sono le notizie legate a chi produce il Gore-Tex, le accuse a Facebook per gli annunci su attività negli insediamenti israeliani in Cisgiordania, le critiche alla Chevron negli Usa, ...

➡️ Se vuoi sapere come si comportano davvero le aziende in Italia e nel resto del mondo abbonati subito a "Imprese e Diritti Umani", la nostra rassegna stampa internazionale indipendente del sabato mattina.

🖱 Clicca qui per avere tutte le informazioni: https://shorturl.at/6u1nu

Buona lettura!

#impreseedirittiumani #bizhr #BusinessAndHumanRights
Sono poco più di 13 mila le persone #rom e sinte che vivono in insediamenti formali e informali in Italia, il 53% in meno rispetto al 2016.

Il calo è costante e rivela che il processo è irreversibile, ma l'Italia fatica ancora a distaccarsi dal "sistema dei campi".

I dati sono contenuti in Bagliori di speranza, il nuovo rapporto annuale pubblicato dall'Associazione 21 luglio.

L'articolo è di Laura Pasotti #daleggere
https://shorturl.at/W39z0
🚑 Nel fine settimana diverse persone sperimentano la mancanza o la grande disorganizzazione di servizi sanitari importanti, in alcuni casi indispensabili per la stessa sopravvivenza. Con la conseguenza che qualunque problema rischia di diventare una tragedia.

🔎 Ecco cosa accade, con la testimonianza anche di chi vive questa situazione in prima persona.

➡️ L'articolo è di Mirella Madeo #daleggere👇
https://shorturl.at/Tcjqv
Gli spari contro gli studenti che protestano in Bangladesh. La guerra a Gaza e in Sudan. Gli attacchi razzisti contro i rohingya in Myanmar. La catastrofe della Cop29 sul clima. Le ulteriori limitazioni introdotte in Afghanistan contro le donne. La criminalizzazione delle relazioni omosessuali in Malawi, Mali e Uganda. La repressione della cosiddetta “propaganda Lgbt” in Bulgaria, Russia e Georgia. L’approvazione in Italia del decreto sicurezza.

È solo una parte di ciò che viene documentato da Amnesty International nel nuovo rapporto sui #dirittiumani nel mondo, dal quale emergono l’insinuarsi di pratiche autoritarie, la repressione del dissenso diffusa, l’escalation dei conflitti armati, le azioni inadeguate per contrastare la crisi climatica e la regressione nella tutela dei diritti umani, in particolare di donne, persone Lgbt e migranti.

E poi c’è "l’effetto Trump".

Tutti i dettagli nell'articolo di Laura Pasotti #daleggere
https://shorturl.at/4DybO
🇱🇧 In #Libano ci sono centinaia di migliaia di #rifugiati tra palestinesi e siriani che vivono tra un difficile tentativo di integrazione e una ricerca costante delle propria identità. Una situazione che mette alla prova chi è fuggito da guerra e privazioni e che rappresenta ancora una sfida enorme per il futuro dei bambini.

🔎 L'approfondimento di Beatrice Pistola del Master in Human Rights & Conflict Management - Scuola Superiore Sant'Anna è in apertura su OsservatorioDiritti.it #daleggere

👉 https://shorturl.at/M9IZU
In totale saranno 50 i giovani detenuti di vari Istituti penali per minorenni trasferiti alla casa circondariale Dozza di Bologna.

Secondo il garante regionale si tratta di una "operazione che non risolve il sovraffollamento e sradica persone da territori, famiglie e percorsi riabilitativi". E pesanti critiche sono arrivate anche da avvocati, altri garanti e organizzazioni attive nel sistema carcerario.

L'approfondimento è di Laura Pasotti #daleggere
https://shorturl.at/N8ZVL
Osservatorio Diritti aderisce all'iniziativa per fare del 9 maggio, festa dell'Europa, una giornata di mobilitazione contro lo sterminio dei palestinesi.

Dopo oltre 50.000 palestinesi uccisi dalle forze armate israeliane, di cui almeno un terzo bambini, e un territorio quasi completamente distrutto dai bombardamenti, potrebbe essere anche il giorno di Gaza. L’ultimo.

#ultimogiornodigaza e #gazalastday
Anche quest'anno abbiamo scelto di partecipare a #Solidalia, il Festival dell'economia solidale organizzato dal DESParma - Distretto di Economia Solidale.

Ci saremo, come sempre, per parlare di #consumoresponsabile e far conoscere #Equa, la prima app in Italia sul consumo responsabile.

Vi aspettiamo a Collecchio (Parma), alla fattoria di Vigheffio!