#uniuDì iniziative e opportunità per futuri studenti e future studentesse #uniud
L’Università degli Studi di Udine aderisce ai TOLC@CASA del CISIA
I due macro-periodi per la nostra sede sono 🗓luglio e 🗓agosto-settembre. Sulla nostra pagina sono presenti tutte le informazioni alla voce informazioni utili all’accesso. Di particolare importanza la sezione link di riferimento, con •regolamento •configurazione della stanza •iscrizione e •svolgimento della prova
Nella giornata di domani, dedicata agli approfondimenti, scopriremo insieme gli importanti strumenti di esercitazione e prova di posizionamento messi a disposizione dal #cisia https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-orientamento-scuole/orientamento-e-assistenza-1/servizi-per-futuri-studenti/informazioni-utili-allaccesso/tolc-casa-test-online
L’Università degli Studi di Udine aderisce ai TOLC@CASA del CISIA
I due macro-periodi per la nostra sede sono 🗓luglio e 🗓agosto-settembre. Sulla nostra pagina sono presenti tutte le informazioni alla voce informazioni utili all’accesso. Di particolare importanza la sezione link di riferimento, con •regolamento •configurazione della stanza •iscrizione e •svolgimento della prova
Nella giornata di domani, dedicata agli approfondimenti, scopriremo insieme gli importanti strumenti di esercitazione e prova di posizionamento messi a disposizione dal #cisia https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-orientamento-scuole/orientamento-e-assistenza-1/servizi-per-futuri-studenti/informazioni-utili-allaccesso/tolc-casa-test-online
Biblioteche #uniud Riattivati ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO i servizi di 📚prestito o consultazione 📚restituzione 📚fornitura documenti.
•Prestito o consultazione materiali non prestabili: è necessario mandare una mail alla biblioteca di riferimento, indicando collocazione dei volume e codice fiscale. La biblioteca ricontatterà per l’appuntamento.
•Restituzione: manda una mail alla biblioteca di riferimento e ti ricontatterà per l’appuntamento.
•Fornitura documenti: segui le indicazioni alla pagina dedicata.
‼️Agli appuntamenti si arriva puntuali ⏰ e si indossano mascherina e guanti😷
Le biblioteche #uniud si riattivano nel rispetto della sicurezza di tutti e tutte, vogliamoci bene e soprattutto vogliamo bene alla nostra salute! Comportiamoci consapevolmente👍🏻
Leggi tutto qui: https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/biblioteche/biblio_uniud_online/faq-servizi-disponibili
•Prestito o consultazione materiali non prestabili: è necessario mandare una mail alla biblioteca di riferimento, indicando collocazione dei volume e codice fiscale. La biblioteca ricontatterà per l’appuntamento.
•Restituzione: manda una mail alla biblioteca di riferimento e ti ricontatterà per l’appuntamento.
•Fornitura documenti: segui le indicazioni alla pagina dedicata.
‼️Agli appuntamenti si arriva puntuali ⏰ e si indossano mascherina e guanti😷
Le biblioteche #uniud si riattivano nel rispetto della sicurezza di tutti e tutte, vogliamoci bene e soprattutto vogliamo bene alla nostra salute! Comportiamoci consapevolmente👍🏻
Leggi tutto qui: https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/biblioteche/biblio_uniud_online/faq-servizi-disponibili
#weekendfind
Lo sapevi che...a #uniud sono tante le associazioni universitarie. Oggi scopriamo insieme l’associazione #rosmini. Nasce nel 1990 e ha come focus la cultura, approfondimento di ciò che è umano nel vero senso della parola. Per dare un contributo alla vita universitaria e ai bisogni degli studenti, organizza da anni i #precorsi giornate di studio rivolte alla preparazione per il test d’ingresso alle aree sanitarie. Segui il profilo instagram @precorsiudine per dirette divise per materia, ogni giorno alle 17 e quesiti divisi per argomento. Tutto nelle storie in evidenza, nelle igtv e nel canale telegram t.me/joinchat/AAAAAEA54lstrsank1oXzQ 📲
Lo sapevi che...a #uniud sono tante le associazioni universitarie. Oggi scopriamo insieme l’associazione #rosmini. Nasce nel 1990 e ha come focus la cultura, approfondimento di ciò che è umano nel vero senso della parola. Per dare un contributo alla vita universitaria e ai bisogni degli studenti, organizza da anni i #precorsi giornate di studio rivolte alla preparazione per il test d’ingresso alle aree sanitarie. Segui il profilo instagram @precorsiudine per dirette divise per materia, ogni giorno alle 17 e quesiti divisi per argomento. Tutto nelle storie in evidenza, nelle igtv e nel canale telegram t.me/joinchat/AAAAAEA54lstrsank1oXzQ 📲
UNIUD È CONOSCENZA.
Con 39 corsi di Laurea triennali, 35 corsi di Laurea magistrali e 3 magistrali a ciclo unico #uniud anticipa e costruisce il futuro.
E tu che futuro vuoi costruire a Uniud?
Trova il corso adatto a te per scrivere insieme la tua storia👉 https://www.uniud.it/uniud/it/didattica/corsi-offerta
Con 39 corsi di Laurea triennali, 35 corsi di Laurea magistrali e 3 magistrali a ciclo unico #uniud anticipa e costruisce il futuro.
E tu che futuro vuoi costruire a Uniud?
Trova il corso adatto a te per scrivere insieme la tua storia👉 https://www.uniud.it/uniud/it/didattica/corsi-offerta
UNIUD È RESPONSABILITÀ.
Fucina di persone che pensano l’oggi, conoscendo il passato, proiettate al futuro.
Perchè #uniud fonde ingegno, saperi e competenze.
Scopri di più su 👉🏼 www.uniud.it
Fucina di persone che pensano l’oggi, conoscendo il passato, proiettate al futuro.
Perchè #uniud fonde ingegno, saperi e competenze.
Scopri di più su 👉🏼 www.uniud.it
UNIUD È INCLUSIVA
Fare l'Università significa crescere, farla bene vuol dire crescere per tutt* e con tutt*
Questo a #uniud è realtà, dimostrata da un'attenzione sempre presente verso tutte le componenti che vivono l'Ateneo, scopri di più sul portale del #cug Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni 👉 https://bit.ly/2Ee0AbF
Fare l'Università significa crescere, farla bene vuol dire crescere per tutt* e con tutt*
Questo a #uniud è realtà, dimostrata da un'attenzione sempre presente verso tutte le componenti che vivono l'Ateneo, scopri di più sul portale del #cug Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni 👉 https://bit.ly/2Ee0AbF
#uniuDì iniziative e opportunità per studenti e studentesse #Uniud 1. “PR and Wine: incontri sulla comunicazione per promuovere vino e territorio locale”. La serie di webinar è organizzata, all’interno dell’insegnamento di Teorie e Tecniche delle Relazioni Pubbliche 1, con il supporto alla comunicazione di studentesse e studenti, in collaborazione con l’Assessorato all’Università del Comune di Gorizia e Uniferpi. Modulo d’iscrizione 👉 https://forms.gle/j11dXCHec6g9Erm78 2. Hai voglia di trascorrere una serata diversa mettendoti alla prova con le lingue e incontrando nuove persone? Uniud organizza insieme ad ESN e AEGEE-Udine proprio l’evento per te: un Aperilingue online, direttamente dalla comodità del divano di casa tramite la piattaforma ZOOM. 📌 Domani, giovedì 12 novembre, alle ore 18:30. Per partecipare compila il form 👉 https://forms.gle/xG7GagggNuYYqVp29
È terminata la fiera #joborienta2020 dove tutti gli studenti che hanno scelto di parlare con noi hanno ricevuto il Cubo dell’Orientamento da stampare e assemblare. Perché qui a #uniud ci piace gettare le basi in modo da far costruire ad ognuno il futuro più adatto a sé 👉🏼 www.uniud.it/orientamento
Plone site
Orientamento e assistenza
⚠️Comunicato del Rettore del 13 marzo 2021
Ecco qui in breve le decisioni assunte da #uniud per affrontare la nuova situazione di emergenza che vede la nostra regione in zona rossa da lunedì:
📍didattica frontale e laboratoriale a distanza;
📍ricevimento a distanza, visite sospese;
📍esami e lauree a distanza;
📍 tirocini interni sospesi, esterni da verificare con la struttura, per il post laurea valgono le disposizioni del personale;
📍servizi bibliotecari e sale di lettura aperti su prenotazione per consultazione;
📍aule studio chiuse;
📍segreterie e uffici aperti a distanza;
📍confermate tutte le disposizioni già comunicate in materia di mobilità
internazionale.
Per ogni dettaglio 👉🏼 http://bit.ly/ComunicatidelRettore
Ecco qui in breve le decisioni assunte da #uniud per affrontare la nuova situazione di emergenza che vede la nostra regione in zona rossa da lunedì:
📍didattica frontale e laboratoriale a distanza;
📍ricevimento a distanza, visite sospese;
📍esami e lauree a distanza;
📍 tirocini interni sospesi, esterni da verificare con la struttura, per il post laurea valgono le disposizioni del personale;
📍servizi bibliotecari e sale di lettura aperti su prenotazione per consultazione;
📍aule studio chiuse;
📍segreterie e uffici aperti a distanza;
📍confermate tutte le disposizioni già comunicate in materia di mobilità
internazionale.
Per ogni dettaglio 👉🏼 http://bit.ly/ComunicatidelRettore
Università degli studi di Udine
Comunicati del Rettore
Carissime/i,il passaggio alla zona arancione ci consente di rivedere alcune delle prescrizioni contenute nella nota del 13 marzo scorso e avviare una graduale ripresa delle attività in presenza, nel rispetto della continuità formativa, del diritto allo studio…
💉Prosegue la campagna di vaccinazione per il personale #uniud
Oggi prima giornata dedicata agli #over55
In foto il prof. #DomenicoVisintini coordinatore del corso in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio, insieme alla prof.ssa #AlvisaPalese coordinatrice del corso di laurea in Infermieristica e volto che ha accolto tutto il personale sin dal primo #screening di Ateneo con occhi sorridenti e professionalità.
♦️A lei e a tutto il personale sanitario, in prima linea nella battaglia che impegna il mondo intero da più di un anno, va il nostro affetto e la nostra gratitudine♦️
#uniudsivaccina #vivalascienza
Oggi prima giornata dedicata agli #over55
In foto il prof. #DomenicoVisintini coordinatore del corso in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio, insieme alla prof.ssa #AlvisaPalese coordinatrice del corso di laurea in Infermieristica e volto che ha accolto tutto il personale sin dal primo #screening di Ateneo con occhi sorridenti e professionalità.
♦️A lei e a tutto il personale sanitario, in prima linea nella battaglia che impegna il mondo intero da più di un anno, va il nostro affetto e la nostra gratitudine♦️
#uniudsivaccina #vivalascienza
⚠️Comunicato del Rettore del 15 aprile 2021
Ecco qui in breve le decisioni assunte da #uniud per affrontare l’entrata in zona arancione della nostra Regione:
📍didattica: primo anno in presenza, comunque garantita modalità a distanza, anche il Dipartimento di area #medica in presenza secondo calendario;
📍attività laboratoriali: in presenza su autorizzazione e prenotazione;
📍tesisti possono svolgere attività in presenza su autorizzazione;
📍ricevimento a distanza salvo casi particolari, visite in strutture interne consentite;
📍esami e lauree a distanza, specifiche situazioni per gli esami di profitto da valutare;
📍 tirocini interni permessi su autorizzazione, esterni da verificare con la struttura, per il post laurea valgono le disposizioni della Regione #fvg
📍servizi bibliotecari e sale lettura aperti su prenotazione;
📍aule studio aperte con registrazione presenze;
📍segreterie e uffici aperti a distanza;
📍mobilità internazionale: Erasmus studio consentite partenze se sede eroga didattica in presenza, altrimenti virtuale; Tirocinio: consentito nel rispetto delle regole dei Paesi ospitanti, altrimenti a distanza; Ricerca tesi: consentita; extra eu sospesa fino a gennaio 2022
Per ogni dettaglio 👉🏼 http://bit.ly/ComunicatidelRettore
Ecco qui in breve le decisioni assunte da #uniud per affrontare l’entrata in zona arancione della nostra Regione:
📍didattica: primo anno in presenza, comunque garantita modalità a distanza, anche il Dipartimento di area #medica in presenza secondo calendario;
📍attività laboratoriali: in presenza su autorizzazione e prenotazione;
📍tesisti possono svolgere attività in presenza su autorizzazione;
📍ricevimento a distanza salvo casi particolari, visite in strutture interne consentite;
📍esami e lauree a distanza, specifiche situazioni per gli esami di profitto da valutare;
📍 tirocini interni permessi su autorizzazione, esterni da verificare con la struttura, per il post laurea valgono le disposizioni della Regione #fvg
📍servizi bibliotecari e sale lettura aperti su prenotazione;
📍aule studio aperte con registrazione presenze;
📍segreterie e uffici aperti a distanza;
📍mobilità internazionale: Erasmus studio consentite partenze se sede eroga didattica in presenza, altrimenti virtuale; Tirocinio: consentito nel rispetto delle regole dei Paesi ospitanti, altrimenti a distanza; Ricerca tesi: consentita; extra eu sospesa fino a gennaio 2022
Per ogni dettaglio 👉🏼 http://bit.ly/ComunicatidelRettore
Università degli studi di Udine
Comunicati del Rettore
Carissime/i,il passaggio alla zona arancione ci consente di rivedere alcune delle prescrizioni contenute nella nota del 13 marzo scorso e avviare una graduale ripresa delle attività in presenza, nel rispetto della continuità formativa, del diritto allo studio…
❗️ATTENZIONE: ultime ore per cogliere un’occasione❗️
C’è tempo fino alle 14 di oggi per iscriversi alla data del 13 maggio sul sito del @cisia_tolc_test per sostenere il tolc@casa #uniud info su 👉🏼www.uniud.it/infoutilitolc
•
#infoTOLC il test TOLC è un’ottima opportunità per mettersi alla prova grazie all’importante funzione di autovalutazione e orientamento che svolge. Proprio per questo motivo, è importante sfruttare al meglio il tempo e sostenerlo sin da subito!
•
Sempre il 13 maggio, all’interno dello #studentday2021 organizziamo un laboratorio per conoscere il test tolc, con iscrizione obbligatoria su 👉🏼www.uniud.it/opendays
C’è tempo fino alle 14 di oggi per iscriversi alla data del 13 maggio sul sito del @cisia_tolc_test per sostenere il tolc@casa #uniud info su 👉🏼www.uniud.it/infoutilitolc
•
#infoTOLC il test TOLC è un’ottima opportunità per mettersi alla prova grazie all’importante funzione di autovalutazione e orientamento che svolge. Proprio per questo motivo, è importante sfruttare al meglio il tempo e sostenerlo sin da subito!
•
Sempre il 13 maggio, all’interno dello #studentday2021 organizziamo un laboratorio per conoscere il test tolc, con iscrizione obbligatoria su 👉🏼www.uniud.it/opendays
Continua lo #specialelezioni targato #uniud 🧡
Gli studenti al centro.
Come? Attraverso lo strumento della rappresentanza studentesca!
•
🗳Chi può candidarsi?
Tutti gli iscritti regolari fino al primo anno fuori corso:
-in regola con le tasse e che non abbiano già fatto due mandati consecutivi come rappresentanti nella carica cui intendono concorrere
•
📨Come ci si candida?
Tutto online con la procedura illustrata su sito www.uniud.it/elezionistudentesche
•
Diventa protagonista anche tu: presenta la tua candidatura!
Gli studenti al centro.
Come? Attraverso lo strumento della rappresentanza studentesca!
•
🗳Chi può candidarsi?
Tutti gli iscritti regolari fino al primo anno fuori corso:
-in regola con le tasse e che non abbiano già fatto due mandati consecutivi come rappresentanti nella carica cui intendono concorrere
•
📨Come ci si candida?
Tutto online con la procedura illustrata su sito www.uniud.it/elezionistudentesche
•
Diventa protagonista anche tu: presenta la tua candidatura!
Domenica di #specialelezioni #uniud 🧡oggi scopriamo la sottoscrizione delle liste elettorali 🗳Ogni lista deve essere sottoscritta da: 1) almeno 15 firme Consiglio di Dipartimento, di Corso di Studio e del Consiglio degli studenti 2) almeno 30 firme per Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Comitato studenti ARDiS • Mettiti al centro: presenta la tua candidatura entro le ore 12 del 14 maggio, tutte le info su 👉🏼 www.uniud.it/elezionistudentesche
📚Studiare in sicurezza, anche nel fine settimana.
Sono 623 i posti messi a disposizione per studiare dedicati agli studenti e alle studentesse #uniud
🗓Nel fine settimana 84 posti nel Palazzo di Toppo Wasserman dalle 8 alle 21
📍Come si accede? Non è necessaria la prenotazione, ma bisogna registrare ingresso e uscita tramite https://servizi.amm.uniud.it/roomaccess
❗️Perché è importante registrarsi?
1. Per garantire il tracciamento ai fini della sicurezza;
2. Per monitorare il tasso di occupazione e valutare la possibilità di aprire nuovi spazi.
Fatti contare per contare! Studia in sicurezza e registra la tua presenza📚
Sono 623 i posti messi a disposizione per studiare dedicati agli studenti e alle studentesse #uniud
🗓Nel fine settimana 84 posti nel Palazzo di Toppo Wasserman dalle 8 alle 21
📍Come si accede? Non è necessaria la prenotazione, ma bisogna registrare ingresso e uscita tramite https://servizi.amm.uniud.it/roomaccess
❗️Perché è importante registrarsi?
1. Per garantire il tracciamento ai fini della sicurezza;
2. Per monitorare il tasso di occupazione e valutare la possibilità di aprire nuovi spazi.
Fatti contare per contare! Studia in sicurezza e registra la tua presenza📚
Al via FestInno - Festival dell’Innovazione.
#uniud co-organizzatrice presenta 5 eventi all’interno del programma:
📌Sono ora in corso la Tavola rotonda 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/roundtable
e 𝗛𝗼𝘄 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝘀
⏰Alle ore 11 inizierà Innotalk 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/innotalk
⏰Alle ore 14 il primo Whorshop della giornata 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/workshop1
⏰L’evento terminerà con l’ultimo workshop in programma alle ore 15.45 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/workshop2
#uniud co-organizzatrice presenta 5 eventi all’interno del programma:
📌Sono ora in corso la Tavola rotonda 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/roundtable
e 𝗛𝗼𝘄 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝘀
⏰Alle ore 11 inizierà Innotalk 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/innotalk
⏰Alle ore 14 il primo Whorshop della giornata 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/workshop1
⏰L’evento terminerà con l’ultimo workshop in programma alle ore 15.45 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 segui qui👉🏼 https://www.uniud.it/it/festinno/workshop2
❗️Gli studenti al centro: il 3 e 4 giugno si terranno le elezioni studentesche, votazione online.
🗳Chi vota? Tutti gli studenti e le studentesse #uniud in regola con le tasse universitarie, compresi dottorandi e specializzandi.
I laureandi devono essere in regola con le tasse universitarie per l'a.a. 2019/20; nel caso in cui la sessione di laurea si svolga prima delle elezioni studentesche e lo studente non si laurei, per poter votare, egli dovrà regolarizzare la sua posizione per l’a.a. 2020/21.
📨Chi puoi votare?Il manifesto delle candidature è reperibile qui 👉🏼bit.ly/ElezioniStudentesche
🗳Chi vota? Tutti gli studenti e le studentesse #uniud in regola con le tasse universitarie, compresi dottorandi e specializzandi.
I laureandi devono essere in regola con le tasse universitarie per l'a.a. 2019/20; nel caso in cui la sessione di laurea si svolga prima delle elezioni studentesche e lo studente non si laurei, per poter votare, egli dovrà regolarizzare la sua posizione per l’a.a. 2020/21.
📨Chi puoi votare?Il manifesto delle candidature è reperibile qui 👉🏼bit.ly/ElezioniStudentesche
🍹 AperiTime, interviste con laureati e laureate #uniud al via oggi alle ore 19 sul nostro profilo Instagram.
🍷 Quale miglior inizio di un aperitivo con un enologo?
Enologo per amore, per la precisione. Oggi parleremo con Giovanni Aiello laureato #uniud che dice di lui "Sono nato e cresciuto in Puglia, ho vissuto tra le vigne della mia terra e passeggiato tra i sentieri della campagna carsica tra la Valle d’Itria, le grotte e il mare. Mio padre mi diceva: per rendere felice un uomo, offrigli un buon calice di vino.
Io ho voluto fare di più, sono andato oltre, ho studiato enologia nella culla della viticoltura dal fascino antico, in Veneto e in Friuli, ho lavorato tra le valli assolate della California e le colline lontane dell’Australia, e ovunque ho portato con me le mie radici". Contaminazioni vincenti che hanno portato il suo Chackra ad entrare nella top 50 Rosati italiani e Forbes a scrivere di lui.
Ore 19 su 👉https://www.instagram.com/universitadiudine/
🍷 Quale miglior inizio di un aperitivo con un enologo?
Enologo per amore, per la precisione. Oggi parleremo con Giovanni Aiello laureato #uniud che dice di lui "Sono nato e cresciuto in Puglia, ho vissuto tra le vigne della mia terra e passeggiato tra i sentieri della campagna carsica tra la Valle d’Itria, le grotte e il mare. Mio padre mi diceva: per rendere felice un uomo, offrigli un buon calice di vino.
Io ho voluto fare di più, sono andato oltre, ho studiato enologia nella culla della viticoltura dal fascino antico, in Veneto e in Friuli, ho lavorato tra le valli assolate della California e le colline lontane dell’Australia, e ovunque ho portato con me le mie radici". Contaminazioni vincenti che hanno portato il suo Chackra ad entrare nella top 50 Rosati italiani e Forbes a scrivere di lui.
Ore 19 su 👉https://www.instagram.com/universitadiudine/
Prime settimane di lezioni del nuovo anno accademico in #uniud
Allora ripassiamo il sistema di prenotazione!
📱Per accedere alle lezioni è assolutamente necessario prenotare il posto attraverso l'apposito sistema messo a disposizione dall'Ateneo, cui si accede con le credenziali di Esse3
📲Si ricorda che, nel rispetto di tutti gli studenti e le studentesse, è necessario anche annullare la prenotazione in aula qualora si decida di non frequentare la lezione. Per annullare la prenotazione bisogna accedere al sistema e cliccare su "le mie prenotazioni"
📸Condividi i tuoi scatti sulla ripresa delle lezioni in presenza utilizzando l'hashtag #vivereuniud taggaci su #instagram e le foto più belle verranno ricondivise sui nostri social
Tutte le informazioni sulla didattica 2021-22 👉https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/didattica-servizi
Allora ripassiamo il sistema di prenotazione!
📱Per accedere alle lezioni è assolutamente necessario prenotare il posto attraverso l'apposito sistema messo a disposizione dall'Ateneo, cui si accede con le credenziali di Esse3
📲Si ricorda che, nel rispetto di tutti gli studenti e le studentesse, è necessario anche annullare la prenotazione in aula qualora si decida di non frequentare la lezione. Per annullare la prenotazione bisogna accedere al sistema e cliccare su "le mie prenotazioni"
📸Condividi i tuoi scatti sulla ripresa delle lezioni in presenza utilizzando l'hashtag #vivereuniud taggaci su #instagram e le foto più belle verranno ricondivise sui nostri social
Tutte le informazioni sulla didattica 2021-22 👉https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/didattica-servizi
🎓 Domani pomeriggio alla #DaciaArena si terrà il #graduationday2021 dedicato a tutti i laureati e le laureate #uniud che hanno conseguito il proprio titolo a distanza nel periodo marzo 2020 - luglio 2021.
🍀Ci vedremo nella location esclusiva di Udinese Calcio dove laureati e laureate potranno gioire del traguardo con i propri ospiti.
Nell’attesa ci salutiamo con le parole del Magnifico Rettore Roberto Pinton “Questa giornata vuole essere uno di questi momenti speciali per l’università, gli studenti e le famiglie”
Sarà possibile seguire la cerimonia a partire dalle ore 14.30 in diretta social su 👉🏼 Udinese TV
🍀Ci vedremo nella location esclusiva di Udinese Calcio dove laureati e laureate potranno gioire del traguardo con i propri ospiti.
Nell’attesa ci salutiamo con le parole del Magnifico Rettore Roberto Pinton “Questa giornata vuole essere uno di questi momenti speciali per l’università, gli studenti e le famiglie”
Sarà possibile seguire la cerimonia a partire dalle ore 14.30 in diretta social su 👉🏼 Udinese TV