Off Topic News
1.57K subscribers
431 photos
16 videos
15 files
432 links
news / alert / campagne da Milano e dintorni

》per segnalazioni DM su tw/fb o offtopic@autoproduzioni.net
Download Telegram
Quello che non bisognava fare: appunti sul sistema sanitario lombardo
🚑💶 Alcuni appunti non brevi by #OffTopic per provare a capire come lo smantellamento del Sistema sanitario nazionale e regionale sia con-causa dell'attuale disastro epidemiologico e della Salute pubblica che si sta dispiegando in tutto il suo dramma 👉
https://www.offtopiclab.org/quello-che-non-bisognava-fare-appunti-sul-sistema-sanitario-lombardo/

🏨 "Nel bel mezzo della burrasca ci sembra utile tratteggiare quei limiti imposti alla #Sanità Pubblica dallo slittamento della tensione in direzione della conquista della salute pubblica a vantaggio della prestazione sanitaria come servizio fondamentale e profittevole all’interno di un’economia in cui le prestazioni ospedaliere ed i trattamenti farmacologici sono una delle punte più avanzate e sviluppate in quel settore chiamato volgarmente “terziario avanzato”.
🛠 Perché e per chi scioperano i lavoratori?
🚩 Oggi per la prima volta in 20 anni tutto il mondo sindacale ha indetto una giornata di #sciopero, inizialmente organizzata da USB e successivamente appoggiata anche dai confederali CGIL CISL e UIL, oltre al resto del sindacalismo di base ADL Cobas e Si Cobas. A unirsi alla protesta sono pure i facchini di Amazon e della logistica, assieme ai riders. Anche i lavoratori della #sanità sciopereranno per 1 minuto a inizio turno.

👤 Il decreto #Conte mescola attività essenziali e filiere di servizio o strumentali, commettendo l'errore metodologico di non partire dalle prime per poi a cascata ricostruire il ciclo produttivo secondario - e quanto di esso risulta fondamentale per le attività essenziali. Analizzando però nel dettaglio le tabelle messe a disposizione dal governo (fonte: Fondazione Claudio Sabattini) emerge un quadro che chiarisce bene chi dovrebbe lavorare e chi no:

🏭 il 40,3% dell’attuale manodopera costretta a lavorare dagli imprenditori (cui è consentita questa libertà dal governo) è impiegata in filiere non essenziali: circa 4.5 milioni di lavoratori;
🔍 non solo: nei codici ATECO classificati come fondamentali rientrano molte attività che essenziali non sono (ad es., l’industria di profumi che rientra nel chimico; la produzione di interruttori che rientra nell’energetico e così via);

📝 Oltre a ciò, in pieno dogma neoliberale, dà la possibilità ai padroni della fabbrica di autocertificare che le loro attività sono a servizio delle attività con codice ATECO riconosciuto cui è permesso produrre.

👥 Ricordiamo che a #Milano i lavoratori non essenziali ancora attualmente cooptati dalle imprese sono 250mila (50mila sono stati “liberati” grazie all’azione sindacale di questi giorni), mentre nelle province di #Bergamo e #Brescia sono oltre 200mila.

🤝 Ora più che mai questo sciopero ha valore collettivo e generale per la salute pubblica, anzitutto per il personale sanitario in prima linea nel contrastare l’epidemia, senza nemmeno le dotazioni di sicurezza minime, e che sta pagando attualmente uno dei prezzi più cari con 4284 contagiati (il doppio della Cina), decine di decessi e persino 2 suicidi.
🚲 BASTA VELENI! Critical mass per la salute dei territori vol.3: le tappe
📣 Oggi pomeriggio si manifesta nella periferia di #Milano, a pedali, al fianco di comitati e realtà che si battono per rivendicare giustizia sanitaria e climatica, salute pubblica e cura dei territori.

🚑 Concentramento h14.15 all'ingresso dell'ospedale #SanCarlo, dove affiancheremo lavoratrici/ori del comparto #sanità, per una #societàdellacura e contro la gestione aziendalista dell'emergenza e del sistema sanitario!

🏗 Trotto di #SanSiro, dove nuove case per ricchi prendono il posto di alberi e storiche scuderie della città

⛲️ Le scuderie #DeMontel, che con la complicità del bando #c40cities #reinventingcities sono state privatizzate per farne terme di lusso.

🏟 Stadio #Meazza: una tessera della #cittàpubblica, che si vorrebbe sacrificata in favore di uno stadio-disneyland privato e di ulteriore #consumodisuolo.

🌳 I parchi oggetto della vittoria #nocanal, le due sedi di #SoyMendel, e ancora giù fino al Parco Cividale, oggi sotto scacco per via un progetto infelice e superabile togliendo spazio alle auto piuttosto che al #verdepubblico, e tutelando l'area inselvatichita.