Off Topic News
1.57K subscribers
431 photos
16 videos
15 files
432 links
news / alert / campagne da Milano e dintorni

》per segnalazioni DM su tw/fb o offtopic@autoproduzioni.net
Download Telegram
👁 Epidemia e sorveglianza: il giro di vite alla prova dei dati
🛩 Ieri l’ENAC (l’ente nazionale per l’aviazione civile) ha autorizzato per polizia locale e FFOO l’utilizzo di droni per monitorare gli spostamenti delle persone a scopo di contenimento dell’epidemia #Covid19.

👨🏻‍⚖ Sempre ieri, la Procura milanese ha deciso di rispolverare il Testo unico delle leggi sanitarie del 1934, che punisce con la reclusione o l’ammenda “chiunque non osserva un ordine legalmente dato per impedire l’invasione o la diffusione di una malattia infettiva dell’uomo”. La decisione è arrivata a seguito del dibattito tra le procure italiane circa il reato da contestare rispetto a quanto indicato dal decreto dell’8 marzo.

📲 Per quanto riguarda invece la famosa “task force” governativa sul #contacttracing, non è ancora chiaro quale modello si vuole applicare, ovvero: quali dati, chi e come. Al momento il governo pare intenzionato ad applicare un modello tutto italiano: controllo generalizzato di massa, senza specificare tempistiche di conservazione dati e organismi di controllo.

🏭 In #Lombardia soltanto ieri (33 giorni dopo l'inizio dell'epidemia) la Regione ha deciso di mappare, isolare e controllare i positivi, mentre governo centrale e regionale mantengono aperte fabbriche e attività lavorative non essenziali, provocando la proclamazione di #sciopero generale dei metalmeccanici per il 25 marzo.

📊 Al contempo ieri su 2 milioni di controlli a livello nazionale solo il 4,6% è stato denunciato per inosservanza dei divieti, in Lombardia meno del 4%. Mentre il Milan Internet Exchange (MIX), il centro di smistamento del traffico internet, ha registrato dal 10 marzo un aumento da 0,75 a 1,1 terabite al secondo e un +100% degli upload: a ulteriore dimostrazione dell’aumento di attività lavorative e non in casa da parte degli abitanti. La domanda, quindi, ancora una volta è: chi mette in pericolo davvero la popolazione?
🏨 Contact tracing e fase 2: il grande assente è la sanità pubblica
📲 Il 16 aprile il commissario straordinario per l’emergenza Arcuri ha firmato l’ordinanza che assegna alla società Bending Spoons il contratto per fornire la famosa app finalizzata al #ContactTracing della #fase2: si chiamerà Immuni, sarà ufficialmente su base volontaria (anche se l’ “immunità di gregge digitale” richiederebbe il 60% dei download) e utilizzerà il bluetooth o il GPS per registrare la rete di incontri e contatti di un individuo positivo al #Covid19. Resterà in funzione “per tutta la durata dell’epidemia”, aveva dichiarato la ministra Pisano, dando così una prospettiva temporale indefinita.

Qui si ferma quanto sappiamo. Non sappiamo in che modo traccia i dispositivi che incontra, né abbiamo informazioni riguardo eventuale condivisione dei dati raccolti con un server centrale (quindi chi gestisce i data set), che potrebbe comportare la produzione di codici identificativi differenti da quelli generati in automatico, presenti sul dispositivo privato e di breve durata dalla tecnologia bluetooth. Lo stesso codice open source che dovrebbe essere alla base di Immuni non è ancora stato reso pubblico.

📴 L’applicazione di Bending Spoons aderisce al protocollo raccomandato dall’UE sulla privacy, PEEP-PT (Pan-European Privacy-Preserving Proximity Tracing), progetto unico europeo per cui #Apple e #Google hanno dichiarato di voler rendere compatibili entrambi i loro sistemi operativi sviluppando una tecnologia unitaria in grado di mettere a disposizione di autorità politiche e sanitarie le informazioni di tracciamento in loro possesso sui propri utenti.

🤝 Che una soluzione tecnologica non basti è stato detto da molti virologi ed esperti. Soprattutto, l’efficacia di un’applicazione di C.T. dipende dall’ecosistema sanitario e di solidarietà sociale in cui è inserito il suo utilizzo: la sanità pubblica, unica vera garanzia di immunità per tutti, è la grande assente dei piani previsti dalle task force di Pisano e Colao sulla fase 2.
🔍 Una app non ci salverà: tracciamo i contatti per ritracciare la rotta

Articolo completo:
👉 www.offtopiclab.org/si-tracciamo-i-contatti/ 👈

📴 #Immuni, #IO, #Apple, #Google e il #ContactTracing: dietro scontri e posizioni tra task force governative e protocolli #UE, ciò che manca completamente sembra essere il piano di realtà dove queste app e la soluzione tecnologica all'epidemia dovrebbero essere utilizzate - una società profondamente diseguale, con una sanità pubblica e territoriale fatta a pezzi, dove rischiamo di avere solo forme sempre più escludenti di #cittadinanza.
🤝 Se riconosciamo che esiste un imperativo di salute pubblica da rispettare allora pretendiamo di poter decidere collettivamente come questa tutela collettiva si debba realizzare, senza lasciare indietro nessuno: dunque si, tracciamo i contatti, per creare le nostre reti locali, autonome e conviviali, punto di partenza per ri-tracciare la rotta...oggi vi proponiamo un breve riepilogo tecnico e una meno breve critica politica delle app annunciate per la #Fase2.