Verifica GPS.pdf
145.6 KB
Invio e-mail Verifica GPS.pdf
Ma veramente ci sono scuole che verificano solo la classe di concorso per cui si chiama?
Ma veramente ci sono scuole che verificano solo la classe di concorso per cui si chiama?
SG1-GOV-MI-Guida Rapida-SIDI Valutazione - v1.2.pdf
3.1 MB
GUIDA ALLE VALIDAZIONI GPS
Valutazioni domande GPS. A che punto siete?
Anonymous Poll
22%
Concluso
25%
Quasi concluso
24%
A metà strada
13%
Appena iniziato
15%
Non ancora iniziato
Temporizzazione questa (s)conosciuta...
Come si fa una temporizzazione in parole semplici ?
E’ possibile spiegare cosa è e come si ragiona ?
Rispondete &&&&senza ringraziare&&&&dopo aver letto il post ....😉
-Alla RID ( ret. Individuale di anzianità) ... che è la differenza tra iniziale e stipendio in godimento nella qualifica di partenza ( es. CS) alla data del passaggio {se sei fascia 15 = differenza tra fascia 0 e fascia 15} di CS. .....
- Aggiungi stipendio iniziale nuovo profilo ( AA);
- Ottieni una “retribuzione teorica” che non corrisponderà a nessuna retribuzione tabellare ufficiale;
- vai nelle Tabelle Stipendiali vigenti (di AA) alla data del passaggio [se avviene nel 2017 ... per es. userai CCNL 19/04/20018] è cerchi lo STIPENDIO AL IMMEDIATAMENTE INFERIORE A QUELLO TEORICO ....
- Calcoli la Differenza nel nuovo profilo (AA) tra: stipendio immediatamente inferiore e stipendio teorico calcolato .... questa differenza la darai come “Assegno ad Personam”
- quindi lo stipendio da AA alla data del passaggio sarà dato: da quello tabellare nuovo profilo immediatamente inferiore + Ass ad personam necessario a raggiungere stipendio teorico.
-Abbiamo individuato una fascia stipendiale ed uno stipendio alla data passaggio come AA . ( di solito 1 fascia in meno rispetto a quella in godimento nella qualifica inferiore )....
- Per determinare l’anzianità con la quale veniamo inquadrati ( non può essere quella della qualifica inferiore (CS) altrimenti sarebbe un riconoscimento in Toto e no una Temporizzazione)... si trasforma l’assegno ad personam, in tempo..{da qui il termine Temporizzazione}...vediamo come ...;
- si applica la seguente proporzione. :
Anzianità per passare da Fascia inferiore a quella superiore ( sempre da AA -es da 9 a 15 sono 6 anni= 2160 gg : (sta a) differenza tra somma economica di fascia 9 con 15 .... (es 1850€) = ( come ) X : (sta a) Assegno ad personam... tradotto con ADP = 350€ :
2160: 1850=X: 350.
X= 350 x 2160 / 1850.
- ciò che verrà da X sono giorni 408 gg che sono pari a 1 anno e 1 mese e 18 gg.
- Sommo ad anzianità anni 9 ( quella immediatamente inferiore presa nella tabella nuovo profilo/ ruolo ) e sommo quella temporizzata da ADP ed ottengo Anzianità da Temporizzazione =
10 Anni 1 Mese e 18 gg.
A questo punto ho tutto della Temporizzazione:
-Fascia di inquadramento ( 9);
- Stipendio alla data passaggio ( teorico +?Adp ) ;
- Anzianità Temporizzata ( 10A 1M 18gg).
Questo è un esempio inventato e non supportato da importi esatti ... chi vuole fissare il procedimento potrebbe ipotizzare un passaggio di un CS fascia 15 ad AA nel 1/9/2017 ....... ( ovviamente rivolto ai neofiti della materia e per chi vuole approfondire l’argomento) .
Buon lavoro 😉
Come si fa una temporizzazione in parole semplici ?
E’ possibile spiegare cosa è e come si ragiona ?
Rispondete &&&&senza ringraziare&&&&dopo aver letto il post ....😉
-Alla RID ( ret. Individuale di anzianità) ... che è la differenza tra iniziale e stipendio in godimento nella qualifica di partenza ( es. CS) alla data del passaggio {se sei fascia 15 = differenza tra fascia 0 e fascia 15} di CS. .....
- Aggiungi stipendio iniziale nuovo profilo ( AA);
- Ottieni una “retribuzione teorica” che non corrisponderà a nessuna retribuzione tabellare ufficiale;
- vai nelle Tabelle Stipendiali vigenti (di AA) alla data del passaggio [se avviene nel 2017 ... per es. userai CCNL 19/04/20018] è cerchi lo STIPENDIO AL IMMEDIATAMENTE INFERIORE A QUELLO TEORICO ....
- Calcoli la Differenza nel nuovo profilo (AA) tra: stipendio immediatamente inferiore e stipendio teorico calcolato .... questa differenza la darai come “Assegno ad Personam”
- quindi lo stipendio da AA alla data del passaggio sarà dato: da quello tabellare nuovo profilo immediatamente inferiore + Ass ad personam necessario a raggiungere stipendio teorico.
-Abbiamo individuato una fascia stipendiale ed uno stipendio alla data passaggio come AA . ( di solito 1 fascia in meno rispetto a quella in godimento nella qualifica inferiore )....
- Per determinare l’anzianità con la quale veniamo inquadrati ( non può essere quella della qualifica inferiore (CS) altrimenti sarebbe un riconoscimento in Toto e no una Temporizzazione)... si trasforma l’assegno ad personam, in tempo..{da qui il termine Temporizzazione}...vediamo come ...;
- si applica la seguente proporzione. :
Anzianità per passare da Fascia inferiore a quella superiore ( sempre da AA -es da 9 a 15 sono 6 anni= 2160 gg : (sta a) differenza tra somma economica di fascia 9 con 15 .... (es 1850€) = ( come ) X : (sta a) Assegno ad personam... tradotto con ADP = 350€ :
2160: 1850=X: 350.
X= 350 x 2160 / 1850.
- ciò che verrà da X sono giorni 408 gg che sono pari a 1 anno e 1 mese e 18 gg.
- Sommo ad anzianità anni 9 ( quella immediatamente inferiore presa nella tabella nuovo profilo/ ruolo ) e sommo quella temporizzata da ADP ed ottengo Anzianità da Temporizzazione =
10 Anni 1 Mese e 18 gg.
A questo punto ho tutto della Temporizzazione:
-Fascia di inquadramento ( 9);
- Stipendio alla data passaggio ( teorico +?Adp ) ;
- Anzianità Temporizzata ( 10A 1M 18gg).
Questo è un esempio inventato e non supportato da importi esatti ... chi vuole fissare il procedimento potrebbe ipotizzare un passaggio di un CS fascia 15 ad AA nel 1/9/2017 ....... ( ovviamente rivolto ai neofiti della materia e per chi vuole approfondire l’argomento) .
Buon lavoro 😉
SLIDE_CSPI_UDIR-13-APRILE-2021.pdf
601.3 KB
SLIDE_CSPI_UDIR-13-APRILE-2021.pdf
Quello che c'è da sapere (da parte dei Ds) per le elezioni del CSPI del 13 Aprile 2021. Almeno che tale data non venga rinviata, come richiesto da più parti.
Quello che c'è da sapere (da parte dei Ds) per le elezioni del CSPI del 13 Aprile 2021. Almeno che tale data non venga rinviata, come richiesto da più parti.
Io come Operatore della Scuola, ho scelto subito di vaccinarmi, principalmente perché credo nella scienza, ma anche "perché vaccinarsi è un atto di solidarietà e di senso civico, che contribuisce a migliorare il livello della salute dell'intera comunità".
Facciamolo tutti, se ne abbiamo la possibilità.
#insiemesconfiggiamoilcovid19💪
Vi allego questo documento dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma.
Facciamolo tutti, se ne abbiamo la possibilità.
#insiemesconfiggiamoilcovid19💪
Vi allego questo documento dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma.
ordinanza-ministeriale-173-del-9-dicembre-2020-allegati (1).zip
289.2 KB
Modelli per elezioni CSPI Aprile 2021
M_PI_AOODGRUF_REGISTRO_UFFICIALEU_0004083_23_02_2021_2_PDF.pdf
322.5 KB
Invio e-mail M_PI.AOODGRUF.REGISTRO UFFICIALE(U).0004083.23-02-2021 (2).PDF.pdf
m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0004086.25-02-2021.pdf
203.9 KB
Invio e-mail m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0004086.25-02-2021.pdf
Avviso
Immissioni in ruolo - ATA ex LSU da part-time a full-time - Inserimento in SIDI contratti con causale G7
02 marzo 2021 Stampa:
Si comunica che per consentire il pagamento dei contratti da tempo parziale a tempo pieno, stipulati in applicazione dell'art.1, comma 964 della L. 30.12.2020 n.178, verrà inviato a MEF un file contenente i contratti con la nuova causale "G7 - art.58,D.L.N.69/2013 e art.1,comma 964,L.N.178/2020-fullTime" , inseriti in SIDI e validati dalla scuola entro la data del 8 Marzo p.v. in modo che possano essere lavorati dalle RTS. Tutto ciò fermo restando il consueto obbligo per le scuole di inoltrare il contratto, comprensivo della relativa documentazione, alla RTS di riferimento, ai fini dei controlli di competenza. In allegato brevi istruzioni operative, utili in caso di errata indicazione della causale di immissione in ruolo, si prega di prenderne visione.
Immissioni in ruolo - ATA ex LSU da part-time a full-time - Inserimento in SIDI contratti con causale G7
02 marzo 2021 Stampa:
Si comunica che per consentire il pagamento dei contratti da tempo parziale a tempo pieno, stipulati in applicazione dell'art.1, comma 964 della L. 30.12.2020 n.178, verrà inviato a MEF un file contenente i contratti con la nuova causale "G7 - art.58,D.L.N.69/2013 e art.1,comma 964,L.N.178/2020-fullTime" , inseriti in SIDI e validati dalla scuola entro la data del 8 Marzo p.v. in modo che possano essere lavorati dalle RTS. Tutto ciò fermo restando il consueto obbligo per le scuole di inoltrare il contratto, comprensivo della relativa documentazione, alla RTS di riferimento, ai fini dei controlli di competenza. In allegato brevi istruzioni operative, utili in caso di errata indicazione della causale di immissione in ruolo, si prega di prenderne visione.
A BREVE SCADE LA RILEVAZIONE ANNUALE SU PERLAPA ASSENZE PER LEGGE 104 (entro 31/03) https://www.funzionarioamministrativo.it/2018/03/18/perlapa-rilevazione-assenze-legge-104/
FunzionarioAmministrativo
PerlaPA: rilevazione assenze Legge 104 - FunzionarioAmministrativo
Guida passo passo all'adempimento PERLAPA Assenze Legge 104-92 per i dipendenti pubblici che hanno fruito di agevolazioni e permessi per sè o per parenti disabili. Dati richiesti, scadenza, maschere da compilare.
04 marzo 2021 Stampa:
Sono disponibili le funzioni per la rilevazione dei contratti di supplenza breve e saltuaria stipulati dal 01/09/2020 al 09/02/2021 a copertura delle esigenze di servizio, conseguenti le operazioni di gestione dei lavoratori fragili (art. 26 commi 2 e 2-bis del Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104). I dati raccolti saranno utilizzati ai fini del monitoraggio della spesa così come previsto nella nota DGRUF n. 3079 del 09/02/2021. Prima di utilizzare le funzioni si prega di prendere visione delle istruzioni operative
Sono disponibili le funzioni per la rilevazione dei contratti di supplenza breve e saltuaria stipulati dal 01/09/2020 al 09/02/2021 a copertura delle esigenze di servizio, conseguenti le operazioni di gestione dei lavoratori fragili (art. 26 commi 2 e 2-bis del Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104). I dati raccolti saranno utilizzati ai fini del monitoraggio della spesa così come previsto nella nota DGRUF n. 3079 del 09/02/2021. Prima di utilizzare le funzioni si prega di prendere visione delle istruzioni operative