Che fine ha fatto la Commissione paritetica per la revisione profili professionali ATA?
Che intenzioni hanno in merito agli interessi dei Dsga?
L'attenzione sembra rivolta a tutti gli altri profili ATA, e del DSGA non si parla affatto.
Eppure i problemi del nostro profilo e le relative soluzioni sono chiare e semplici:
- Attivazione del profilo C del Coordinatore Amministrativo cui noi abbiamo dovuto supplire per circa 20 anni gratuitamente;
- Riconoscimento della Elevata Professionalità del Dsga nella scuola pubblica;
- Equiparazione giuridica ed economica del DSGA al profilo del Direttore AFAM;
- Più precisa definizione delle attività e dei compiti del proprio profilo;
- riconoscimento anche ai Dsga dell'istituto del part time e della mobilità intercompartimentale.
Ora è il momento di agire!
Ora è il momento di condividere!
Che intenzioni hanno in merito agli interessi dei Dsga?
L'attenzione sembra rivolta a tutti gli altri profili ATA, e del DSGA non si parla affatto.
Eppure i problemi del nostro profilo e le relative soluzioni sono chiare e semplici:
- Attivazione del profilo C del Coordinatore Amministrativo cui noi abbiamo dovuto supplire per circa 20 anni gratuitamente;
- Riconoscimento della Elevata Professionalità del Dsga nella scuola pubblica;
- Equiparazione giuridica ed economica del DSGA al profilo del Direttore AFAM;
- Più precisa definizione delle attività e dei compiti del proprio profilo;
- riconoscimento anche ai Dsga dell'istituto del part time e della mobilità intercompartimentale.
Ora è il momento di agire!
Ora è il momento di condividere!
Modestamente cerco di dare un mio contributo riguardo il problema di quegli aspiranti che hanno sbagliato a fare le domande indicando conferma anziché aggiorna. La domanda è ora nella fase di valutazione da parte delle scuole Polo che effettua i controlli di conformità del titolo di accesso e di corrispondenza dei punteggi sulla base di QUELLO CHE SI È DICHIARATO NELLA DOMANDA. Quindi, fino alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, la domanda deve essere esattamente come quelle pervenute a sistema. Solo dopo la pubblicazione della graduatoria provvisoria, quando il candidato sarà reso edotto del punteggio, se ritiene di aver avuto una valutazione errata, frutto di un "errore da parte dell'interessato" potrà più presentare reclamo adducendo le proprie motivazione. Non esiste discrezionalità. Chi corregge ora errori, favorirebbe dei candidati a scapito di altri, che non sono coscienti dell'errore. È questi sarebbero gli assistenti amministrativi che dovrebbero lavorare nelle scuole pubbliche? Non leggono nemmeno le note presenti su un semplice gestionale e dovrebbero effettuare i pagamenti su noi PA dei supplenti brevi, inviare infortuni all'inail o fare le ricostruzioni di carriere? Il ministero deve evitare questo scempio. Nessuna modifica prima della graduatoria provvisoria
In viaggio di istruzione in estate con la Regione Lazio http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=documentazioneDettaglio&id=57882
Pareggiate o Parificate …. l’eterno dubbio!
Sempre più frequentemente si trovano domande di questo genere su cui non vi sono mai risposte univoche.
Provo , con molta modestia , a riproporre la considerazione fatta ad una collega con la speranza di fare chiarezza.
Premesso che il codice per “Scuola Paritaria “ NON ESISTE IN SIDI …. Per la valutazione di un servizio in scuola “Paritaria” si deve capire dal certificato se è “Parificata” o “Pareggiata” .
Questi due codici li troviamo in Sidi: P022 “Pareggiate” e P025 “Parificate”
NON ESISTE CODICE “Scuola Paritaria”
Qual’è la differenza tra i due codici di scuole private ?
La scuola “Parificata” afferisce a scuole primarie e Infranzia private ( pertanto se li inserisci con questa codifica al Sidi vedrai che te li valuta se passa di ruolo in scuola elementare o materna).
Le “Pareggiate “ afferiscono alle secondarie … pertanto il Sidi te le valuta se il docente passa di ruolo nella secondaria.
Pertanto quando troviamo un certificato che riporta il generico “Paritaria “… sta a noi capire se si tratta di parificata o pareggiata.
Lo capiamo dalle ore svolte … se sono 24/25 sarà una parificata … se sono 18 sarà una pareggiata.
Potremmo capirlo alche se c’è la classe di concorso ( A012 … AA… ecc)
Attenzione perché se valgono per gli ordini di scuola come indicato sopra non è lo stesso per inverso caso. ( una pareggiata non varrà per primaria e viceversa).
Infine una considerazione sul discorso pensioni….. questa differenza se è valida per la ricostruzione di carriera non c’entra nulla con le pensioni.
Entrambi sono servizi presso private e come tali per essere riconosciuti in Passweb devono essere ricongiunti ai sensi dell’art 2 legge 29/79.
Cordialità Francesco Marcato
Sempre più frequentemente si trovano domande di questo genere su cui non vi sono mai risposte univoche.
Provo , con molta modestia , a riproporre la considerazione fatta ad una collega con la speranza di fare chiarezza.
Premesso che il codice per “Scuola Paritaria “ NON ESISTE IN SIDI …. Per la valutazione di un servizio in scuola “Paritaria” si deve capire dal certificato se è “Parificata” o “Pareggiata” .
Questi due codici li troviamo in Sidi: P022 “Pareggiate” e P025 “Parificate”
NON ESISTE CODICE “Scuola Paritaria”
Qual’è la differenza tra i due codici di scuole private ?
La scuola “Parificata” afferisce a scuole primarie e Infranzia private ( pertanto se li inserisci con questa codifica al Sidi vedrai che te li valuta se passa di ruolo in scuola elementare o materna).
Le “Pareggiate “ afferiscono alle secondarie … pertanto il Sidi te le valuta se il docente passa di ruolo nella secondaria.
Pertanto quando troviamo un certificato che riporta il generico “Paritaria “… sta a noi capire se si tratta di parificata o pareggiata.
Lo capiamo dalle ore svolte … se sono 24/25 sarà una parificata … se sono 18 sarà una pareggiata.
Potremmo capirlo alche se c’è la classe di concorso ( A012 … AA… ecc)
Attenzione perché se valgono per gli ordini di scuola come indicato sopra non è lo stesso per inverso caso. ( una pareggiata non varrà per primaria e viceversa).
Infine una considerazione sul discorso pensioni….. questa differenza se è valida per la ricostruzione di carriera non c’entra nulla con le pensioni.
Entrambi sono servizi presso private e come tali per essere riconosciuti in Passweb devono essere ricongiunti ai sensi dell’art 2 legge 29/79.
Cordialità Francesco Marcato
Oggetto: Graduatorie provinciali permanenti e graduatorie d’istituto di prima, seconda e terza fascia del personale A.T.A. a. s. 2021/22 ‐ tempistica
m_pi.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001888.21-06-2021 (1).pdf
237.1 KB
Invio e-mail m_pi.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001888.21-06-2021 (1).pdf
scheda_pon_maggio_2021_01.pdf
366.6 KB
SCHEDA per L'AVVISO 9707 LA SCUOLA D'ESTATE
TRASFERIMENTI PERSONALE ATA Percorso per visualizzare se si è ottenuto il proprio trasferimento: ISTANZE ONLINE.....Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto.....vai alla realizzazione.....avanti..in basso.. .dati di servizio e visualizzerete la nuova sede di servizio ...
Nota N29.pdf
111.7 KB
NOTA Servizi Pregressi di supplenza breve, IRC, indennità di maternità, supplenza annuale e fino al termine Contratti N29 (24/06/2021)