Circle U: Summer School 2025
Tornano nell’estate 2025 le Summer Schools di Circle U., corsi estivi pensati per gli studenti e le studentesse delle nove università dell’Alleanza che potranno vivere un’esperienza internazionale in diverse città europee. Parigi, Berlino, Belgrado e Aarhus sono le città che quest’anno ospiteranno sei Summer Schools, offrendo a partecipanti un’opportunità unica di arricchire la propria formazione…
https://www.sp.unipi.it/it/circle-u-summer-school-2025/
Tornano nell’estate 2025 le Summer Schools di Circle U., corsi estivi pensati per gli studenti e le studentesse delle nove università dell’Alleanza che potranno vivere un’esperienza internazionale in diverse città europee. Parigi, Berlino, Belgrado e Aarhus sono le città che quest’anno ospiteranno sei Summer Schools, offrendo a partecipanti un’opportunità unica di arricchire la propria formazione…
https://www.sp.unipi.it/it/circle-u-summer-school-2025/
Avviso: corso di Diritto dell’UE (L-36)
Si informano gli studenti e le studentesse del Corso di laurea L-36 che il corso di Diritto dell’Unione Europea da 9 CFU (314NN) è accessibile anche agli studenti e alle studentesse del terzo anno del curriculum internazionale, con un programma ridotto da 6 CFU.
A causa di un problema tecnico, il course catalogue non riporta…
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-corso-di-diritto-dellue-l-36/
Si informano gli studenti e le studentesse del Corso di laurea L-36 che il corso di Diritto dell’Unione Europea da 9 CFU (314NN) è accessibile anche agli studenti e alle studentesse del terzo anno del curriculum internazionale, con un programma ridotto da 6 CFU.
A causa di un problema tecnico, il course catalogue non riporta…
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-corso-di-diritto-dellue-l-36/
Bando: collaborazioni part-time Polo Universitario Penitenziario 2024/2025
È indetto, per l’anno accademico 2024/2025, un bando di concorso per la selezione di 5 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato dedicate agli studenti e alle studentesse detenuti/e presso il Polo Universitario Penitenziario.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2025, esclusivamente…
https://www.sp.unipi.it/it/bando-collaborazioni-part-time-polo-universitario-penitenziario-2024-2025/
È indetto, per l’anno accademico 2024/2025, un bando di concorso per la selezione di 5 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato dedicate agli studenti e alle studentesse detenuti/e presso il Polo Universitario Penitenziario.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2025, esclusivamente…
https://www.sp.unipi.it/it/bando-collaborazioni-part-time-polo-universitario-penitenziario-2024-2025/
Avviso: calendario lezioni Prof. Matteo Villa (L-39, LM-59, LM-62, LM-87)
Le lezioni dei corsi tenuti dal Prof. Matteo Villa si svolgeranno secondo questo orario e calendario:
- Sistemi di welfare comparati (L-39)
◦ lunedì, ore 15:45-19:00, aula Pia A2;
◦ Le lezioni inizieranno il 24 febbraio 2025 (la lezione del 24 febbraio si volgerà in aula Pia C2 anziché Pia A2).
- Sociologia dell’organizzazione (LM-59…
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-calendario-lezioni-prof-matteo-villa-l-39-lm-59-lm-62-lm-87/
Le lezioni dei corsi tenuti dal Prof. Matteo Villa si svolgeranno secondo questo orario e calendario:
- Sistemi di welfare comparati (L-39)
◦ lunedì, ore 15:45-19:00, aula Pia A2;
◦ Le lezioni inizieranno il 24 febbraio 2025 (la lezione del 24 febbraio si volgerà in aula Pia C2 anziché Pia A2).
- Sociologia dell’organizzazione (LM-59…
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-calendario-lezioni-prof-matteo-villa-l-39-lm-59-lm-62-lm-87/
Insegnamenti che posticipano l’inizio delle lezioni: II semestre a.a. 2024/2025
Di seguito riportiamo una lista degli insegnamenti le cui lezioni avranno inizio in una data successiva a quella normalmente prevista:
Corso di studio | Insegnamento | Docente | Data di inizio
------------------------------
Scienze politiche (SPN-L, Classe L-36) | Istituzioni di diritto pubblico – Corso A | Nugnes | 4 marzo 2025
------------------------------
Sociologia – Corso…
https://www.sp.unipi.it/it/insegnamenti-che-posticipano-linizio-delle-lezioni-ii-semestre-a-a-2024-2025/
Di seguito riportiamo una lista degli insegnamenti le cui lezioni avranno inizio in una data successiva a quella normalmente prevista:
Corso di studio | Insegnamento | Docente | Data di inizio
------------------------------
Scienze politiche (SPN-L, Classe L-36) | Istituzioni di diritto pubblico – Corso A | Nugnes | 4 marzo 2025
------------------------------
Sociologia – Corso…
https://www.sp.unipi.it/it/insegnamenti-che-posticipano-linizio-delle-lezioni-ii-semestre-a-a-2024-2025/
Inizio lezioni: Lingua portoghese (LM-52, LM-62) Prof.ssa Monica Lupetti
Le lezioni del corso di Lingua portoghese (Prof.ssa Monica Lupetti, classi LM-52 e LM-62) inizieranno il 19 febbraio 2025.
L’orario del corso sarà il seguente:
- mercoledì, ore 14:00-15:30, aula Pia E2;
- venerdì, ore 12:15-13:45, aula Pia Q2.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-portoghese-lm-52-lm-62-prof-ssa-monica-lupetti/
Le lezioni del corso di Lingua portoghese (Prof.ssa Monica Lupetti, classi LM-52 e LM-62) inizieranno il 19 febbraio 2025.
L’orario del corso sarà il seguente:
- mercoledì, ore 14:00-15:30, aula Pia E2;
- venerdì, ore 12:15-13:45, aula Pia Q2.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-portoghese-lm-52-lm-62-prof-ssa-monica-lupetti/
Inizio lezioni: Storia della globalizzazione e Storia del Risorgimento, Prof. Alessandro Volpi
Le lezioni del corso di Storia della globalizzazione e Storia del Risorgimento (Prof. Alessandro Volpi) inizieranno il 20 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-storia-della-globalizzazione-e-storia-del-risorgimento-prof-alessandro-volpi/
Le lezioni del corso di Storia della globalizzazione e Storia del Risorgimento (Prof. Alessandro Volpi) inizieranno il 20 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-storia-della-globalizzazione-e-storia-del-risorgimento-prof-alessandro-volpi/
Inizio lezioni: Storia della globalizzazione e Storia del Risorgimento, Prof. Alessandro Volpi
Le lezioni del corso di Storia della globalizzazione e Storia del Risorgimento (Prof. Alessandro Volpi) inizieranno regolarmente il 17 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-storia-della-globalizzazione-e-storia-del-risorgimento-prof-alessandro-volpi/
Le lezioni del corso di Storia della globalizzazione e Storia del Risorgimento (Prof. Alessandro Volpi) inizieranno regolarmente il 17 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-storia-della-globalizzazione-e-storia-del-risorgimento-prof-alessandro-volpi/
Seminario: Max Weber e la sociologia classica contemporanea
Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 14:30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche, si terrà il seminario “Max Weber e la sociologia classica contemporanea“.
L’incontro prenderà spunto dal libro Versus Max Weber (FrancoAngeli, 2023) di Costantino Cipolla (Università di Bologna), che sarà tra i relatori. Tra gli interventi, il Prof. Andrea Borghini discuterà “Bourdieu…
https://www.sp.unipi.it/it/seminario-max-weber-e-la-sociologia-classica-contemporanea/
Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 14:30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche, si terrà il seminario “Max Weber e la sociologia classica contemporanea“.
L’incontro prenderà spunto dal libro Versus Max Weber (FrancoAngeli, 2023) di Costantino Cipolla (Università di Bologna), che sarà tra i relatori. Tra gli interventi, il Prof. Andrea Borghini discuterà “Bourdieu…
https://www.sp.unipi.it/it/seminario-max-weber-e-la-sociologia-classica-contemporanea/
Lezione annullata: Storia dell’amministrazione italiana nell’età contemporanea (LM-62) Prof.ssa Cinzia Rossi
La lezione del corso di Storia dell’amministrazione italiana nell’età contemporanea (Prof.ssa Cinzia Rossi) del 18 febbraio 2025 è annullata. Il corso inizierà il 20 febbraio.
https://www.sp.unipi.it/it/lezione-annullata-storia-dellamministrazione-italiana-nelleta-contemporanea-lm-62-prof-ssa-cinzia-rossi/
La lezione del corso di Storia dell’amministrazione italiana nell’età contemporanea (Prof.ssa Cinzia Rossi) del 18 febbraio 2025 è annullata. Il corso inizierà il 20 febbraio.
https://www.sp.unipi.it/it/lezione-annullata-storia-dellamministrazione-italiana-nelleta-contemporanea-lm-62-prof-ssa-cinzia-rossi/
Lezioni di orientamento in entrata
Nei giorni 11, 20 e 28 febbraio 2025, il nostro Dipartimento accoglierà alcuni studenti e studentesse provenienti da Istituti toscani che, nell’ambito del “Programma di orientamento attivo nella transizione Scuola-Università” (DM934/22), parteciperanno a lezioni universitarie.
Le lezioni in programma sono:
- 11 febbraio, ore 14:00-15:30, aula E2 (Polo Piagge) – lezione della Prof.ssa Elena Dundovich…
https://www.sp.unipi.it/it/lezioni-di-orientamento-in-entrata/
Nei giorni 11, 20 e 28 febbraio 2025, il nostro Dipartimento accoglierà alcuni studenti e studentesse provenienti da Istituti toscani che, nell’ambito del “Programma di orientamento attivo nella transizione Scuola-Università” (DM934/22), parteciperanno a lezioni universitarie.
Le lezioni in programma sono:
- 11 febbraio, ore 14:00-15:30, aula E2 (Polo Piagge) – lezione della Prof.ssa Elena Dundovich…
https://www.sp.unipi.it/it/lezioni-di-orientamento-in-entrata/
Risultati pre-accertamento scritto Psicologia Politica e di Comunità
Online l’esito del pre-accertamento scritto di Psicologia politica e di Comunità (Prof. Antonio Aiello) del 13 febbraio 2025.
Soltanto in uno dei due seguenti casi (1) di richiesta di prosecuzione con prova orale da parte dello/a studente/ssa con risultato di votazione sufficiente, oppure (2) rifiuto del voto, inviare una mail al docente indicando nel testo…
https://www.sp.unipi.it/it/risultati-pre-accertamento-scritto-psicologia-politica-e-di-comunita-6/
Online l’esito del pre-accertamento scritto di Psicologia politica e di Comunità (Prof. Antonio Aiello) del 13 febbraio 2025.
Soltanto in uno dei due seguenti casi (1) di richiesta di prosecuzione con prova orale da parte dello/a studente/ssa con risultato di votazione sufficiente, oppure (2) rifiuto del voto, inviare una mail al docente indicando nel testo…
https://www.sp.unipi.it/it/risultati-pre-accertamento-scritto-psicologia-politica-e-di-comunita-6/
Lezione annullata: Ecologia politica (LM-62) Prof.ssa Sonia Paone – 18 febbraio
La lezione del corso di Ecologia politica (Prof.ssa Sonia Paone, classe LM-62) del 18 febbraio è annullata.
https://www.sp.unipi.it/it/lezione-annullata-ecologia-politica-lm-62-prof-ssa-sonia-paone-18-febbraio/
La lezione del corso di Ecologia politica (Prof.ssa Sonia Paone, classe LM-62) del 18 febbraio è annullata.
https://www.sp.unipi.it/it/lezione-annullata-ecologia-politica-lm-62-prof-ssa-sonia-paone-18-febbraio/
Inizio lezioni: Lingua francese (L-36, L-39) Prof.ssa Elisa Lupetti
Le lezioni del corso di Lingua francese tenuto dalla Prof.ssa Elisa Lupetti per le classi L-36 e L-39 inizieranno il 18 febbraio 2025. L’orario del
corso sarà il seguente: martedì e giovedì, ore 15:45-17:15, aula Pia N2.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-francese-l-36-l-39-prof-ssa-elisa-lupetti/
Le lezioni del corso di Lingua francese tenuto dalla Prof.ssa Elisa Lupetti per le classi L-36 e L-39 inizieranno il 18 febbraio 2025. L’orario del
corso sarà il seguente: martedì e giovedì, ore 15:45-17:15, aula Pia N2.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-francese-l-36-l-39-prof-ssa-elisa-lupetti/
Inizio lezioni: Lingua francese (LM-52, LM-62) Prof.ssa Elisa Lupetti
Le lezioni del corso di Lingua francese tenuto dalla Prof.ssa Elisa Lupetti per le classi LM-52 e LM-62 inizieranno il 21 febbraio 2025. Il corso si
svolgerà il venerdì con orario 10:30-13:45, aula Pia N2.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-francese-lm-52-lm-62-prof-ssa-elisa-lupetti/
Le lezioni del corso di Lingua francese tenuto dalla Prof.ssa Elisa Lupetti per le classi LM-52 e LM-62 inizieranno il 21 febbraio 2025. Il corso si
svolgerà il venerdì con orario 10:30-13:45, aula Pia N2.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-francese-lm-52-lm-62-prof-ssa-elisa-lupetti/
Variazione orario: Relazioni internazionali (L-36) Prof. Enrico Calossi
Le lezioni del corso di Relazioni internazionali (Prof. Enrico Calossi, classe L-36) si svolgeranno:
- lunedì, ore 10:30-12:00, aula Pia M2;
- mercoledì, ore 12:15-13:45, aula Pia M2;
- giovedì, ore 10:30-12:00, aula Pia B2.
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-orario-relazioni-internazionali-l-36-prof-enrico-calossi/
Le lezioni del corso di Relazioni internazionali (Prof. Enrico Calossi, classe L-36) si svolgeranno:
- lunedì, ore 10:30-12:00, aula Pia M2;
- mercoledì, ore 12:15-13:45, aula Pia M2;
- giovedì, ore 10:30-12:00, aula Pia B2.
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-orario-relazioni-internazionali-l-36-prof-enrico-calossi/
Variazione orario: Storia politica contemporanea (LM-62) Prof. Fabrizio Amore Bianco
La lezione del corso di Storia politica contemporanea (Prof. Fabrizio Amore Bianco, classe LM-62) del giovedì si svolgerà in aula Pia F2, con orario 10:30-12:00.
L’orario definitivo del corso sarà:
- martedì, ore 14:00-15:30, aula Pia E2;
- giovedì, ore 10:30-12:00, aula Pia F2.
Ricordiamo che le lezioni inizieranno il 25 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-orario-storia-politica-contemporanea-lm-62-prof-fabrizio-amore-bianco/
La lezione del corso di Storia politica contemporanea (Prof. Fabrizio Amore Bianco, classe LM-62) del giovedì si svolgerà in aula Pia F2, con orario 10:30-12:00.
L’orario definitivo del corso sarà:
- martedì, ore 14:00-15:30, aula Pia E2;
- giovedì, ore 10:30-12:00, aula Pia F2.
Ricordiamo che le lezioni inizieranno il 25 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-orario-storia-politica-contemporanea-lm-62-prof-fabrizio-amore-bianco/
Risultati pre-accertamento scritto Psicologia Sociale (Corso B)
Online l’esito del pre-accertamento scritto di Psicologia Sociale – Corso B (Prof. Alessio Tesi) del 13 febbraio 2024.
Soltanto in uno dei due seguenti casi (1) di richiesta di prosecuzione con prova orale da parte della studentessa/dello studente con risultato di votazione sufficiente, oppure (2) rifiuto del voto, inviare una mail al docente indicando nel…
https://www.sp.unipi.it/it/risultati-pre-accertamento-scritto-psicologia-sociale-corso-b-4/
Online l’esito del pre-accertamento scritto di Psicologia Sociale – Corso B (Prof. Alessio Tesi) del 13 febbraio 2024.
Soltanto in uno dei due seguenti casi (1) di richiesta di prosecuzione con prova orale da parte della studentessa/dello studente con risultato di votazione sufficiente, oppure (2) rifiuto del voto, inviare una mail al docente indicando nel…
https://www.sp.unipi.it/it/risultati-pre-accertamento-scritto-psicologia-sociale-corso-b-4/
Inizio lezioni: Lingua inglese (L-39) Prof.ssa Nicoletta Simi
Le lezioni del corso di Lingua inglese (Prof.ssa Nicoletta Simi, classe L-39) inizieranno il 26 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-inglese-l-39-prof-ssa-nicoletta-simi/
Le lezioni del corso di Lingua inglese (Prof.ssa Nicoletta Simi, classe L-39) inizieranno il 26 febbraio 2025.
https://www.sp.unipi.it/it/inizio-lezioni-lingua-inglese-l-39-prof-ssa-nicoletta-simi/
Seduta di laurea triennale: 24-28 febbraio 2025
I prospetti relativi all’organizzazione delle discussioni delle prove finali per il conseguimento della laurea triennale, previste il giorno 24 febbraio 2025, sono disponibili qui.
I laureandi e le laureande avranno a disposizione un massimo di dieci minuti per l’esposizione dei contenuti del proprio elaborato finale.
La proclamazione avverrà al termine della discussione.
Si ricorda che…
https://www.sp.unipi.it/it/seduta-di-laurea-triennale-24-28-febbraio-2025/
I prospetti relativi all’organizzazione delle discussioni delle prove finali per il conseguimento della laurea triennale, previste il giorno 24 febbraio 2025, sono disponibili qui.
I laureandi e le laureande avranno a disposizione un massimo di dieci minuti per l’esposizione dei contenuti del proprio elaborato finale.
La proclamazione avverrà al termine della discussione.
Si ricorda che…
https://www.sp.unipi.it/it/seduta-di-laurea-triennale-24-28-febbraio-2025/
Progetto Speciale per la Didattica (LM-52): Andiamo in televisione! Laboratorio pratico con i giornalisti della RAI
Vuoi scoprire come viene costruita la pagina di esteri di un telegiornale nazionale? Vuoi metterti alla prova realizzando un servizio da mandare in onda?
Se hai risposto “sì” ad entrambe le domande, partecipa al laboratorio pratico con due giornaliste della RAI, inserito nel Progetto “Seminari professionalizzanti”, coordinato dal Prof. Di Filippo.
Verranno a trovarci due…
https://www.sp.unipi.it/it/progetto-speciale-per-la-didattica-lm-52-andiamo-in-televisione-laboratorio-pratico-con-i-giornalisti-della-rai/
Vuoi scoprire come viene costruita la pagina di esteri di un telegiornale nazionale? Vuoi metterti alla prova realizzando un servizio da mandare in onda?
Se hai risposto “sì” ad entrambe le domande, partecipa al laboratorio pratico con due giornaliste della RAI, inserito nel Progetto “Seminari professionalizzanti”, coordinato dal Prof. Di Filippo.
Verranno a trovarci due…
https://www.sp.unipi.it/it/progetto-speciale-per-la-didattica-lm-52-andiamo-in-televisione-laboratorio-pratico-con-i-giornalisti-della-rai/