Orientamento in uscita: Il Lavoro viaggia con noi! – II edizione
Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9:00, in Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa farà tappa la seconda edizione del tour itinerante “Il Lavoro viaggia con noi!“, promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro.
All’evento parteciperà anche il Career Service d’Ateneo, con uno stand informativo dedicato ai servizi rivolti a studenti, studentesse, laureati e laureate.…
https://www.sp.unipi.it/it/orientamento-in-uscita-il-lavoro-viaggia-con-noi-ii-edizione/
Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9:00, in Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa farà tappa la seconda edizione del tour itinerante “Il Lavoro viaggia con noi!“, promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro.
All’evento parteciperà anche il Career Service d’Ateneo, con uno stand informativo dedicato ai servizi rivolti a studenti, studentesse, laureati e laureate.…
https://www.sp.unipi.it/it/orientamento-in-uscita-il-lavoro-viaggia-con-noi-ii-edizione/
Seminario: Il lavoro dell’assistente sociale sul fronte dell’emergenza e urgenza e il servizio di pronto intervento sociale tra sfide e opportunità
Il giorno 21 maggio 2025 si terrà il seminario dal titolo “Il lavoro dell’assistente sociale sul fronte dell’emergenza e urgenza e il servizio di pronto intervento sociale tra sfide e opportunità“.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti e le studentesse dei Cds del Dipartimento. Non rilascia CFU e non occorre pre-iscrizione.
Per maggiori…
https://www.sp.unipi.it/it/seminario-il-lavoro-dellassistente-sociale-sul-fronte-dellemergenza-e-urgenza-e-il-servizio-di-pronto-intervento-sociale-tra-sfide-e-opportunita/
Il giorno 21 maggio 2025 si terrà il seminario dal titolo “Il lavoro dell’assistente sociale sul fronte dell’emergenza e urgenza e il servizio di pronto intervento sociale tra sfide e opportunità“.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti e le studentesse dei Cds del Dipartimento. Non rilascia CFU e non occorre pre-iscrizione.
Per maggiori…
https://www.sp.unipi.it/it/seminario-il-lavoro-dellassistente-sociale-sul-fronte-dellemergenza-e-urgenza-e-il-servizio-di-pronto-intervento-sociale-tra-sfide-e-opportunita/
Avviso: prossime lezioni Economia pubblica europea (LM-52) Prof.ssa Carla Scaglioni
Le prossime lezioni di Economia pubblica europea (Prof.ssa Carla Scaglioni, classe LM-52) si svolgeranno con questa programmazione:
- 14 maggio, ore 15:45-17:15, aula Pia E2;
- 15 maggio, ore 15:45-19:00, aula Pia D2;
- 16 maggio, ore 10:30-12:00, aula Pia E2 e ore 14:00-15:30, aula Pia F2;
- 21 maggio, ore 15:45-19:00, aula Pia E2;…
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-prossime-lezioni-economia-pubblica-europea-lm-52-prof-ssa-carla-scaglioni/
Le prossime lezioni di Economia pubblica europea (Prof.ssa Carla Scaglioni, classe LM-52) si svolgeranno con questa programmazione:
- 14 maggio, ore 15:45-17:15, aula Pia E2;
- 15 maggio, ore 15:45-19:00, aula Pia D2;
- 16 maggio, ore 10:30-12:00, aula Pia E2 e ore 14:00-15:30, aula Pia F2;
- 21 maggio, ore 15:45-19:00, aula Pia E2;…
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-prossime-lezioni-economia-pubblica-europea-lm-52-prof-ssa-carla-scaglioni/
Paper Day: lavorare nell’industria cartaria
L’11 giugno 2025 al Polo Didattico San Rossore (Via Risorgimento 19, Pisa) torna il “Paper Day“, evento dedicato alle opportunità di lavoro offerte dalle aziende dell’industria cartaria. L’evento è organizzato dal Career Service di Ateneo in collaborazione con Confindustria Toscana Nord.
La partecipazione è riservata a studenti/esse e laureati/e dell’Università di Pisa, attraverso l’iscrizione all’evento…
https://www.sp.unipi.it/it/paper-day-lavorare-nellindustria-cartaria/
L’11 giugno 2025 al Polo Didattico San Rossore (Via Risorgimento 19, Pisa) torna il “Paper Day“, evento dedicato alle opportunità di lavoro offerte dalle aziende dell’industria cartaria. L’evento è organizzato dal Career Service di Ateneo in collaborazione con Confindustria Toscana Nord.
La partecipazione è riservata a studenti/esse e laureati/e dell’Università di Pisa, attraverso l’iscrizione all’evento…
https://www.sp.unipi.it/it/paper-day-lavorare-nellindustria-cartaria/
Variazione data: esami Prof.ssa Francesca Nugnes – Diritto pubblico per il Servizio sociale
Gli esami della Prof.ssa Francesca Nugnes di “Diritto pubblico per il Servizio sociale” del 7 giugno 2025 sono stati posticipati al 13 giugno 2025 e si terranno nell’aula E2 del Polo didattico delle Piagge a partire dalle ore 9:30.
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-data-esami-prof-ssa-francesca-nugnes-diritto-pubblico-per-il-servizio-sociale/
Gli esami della Prof.ssa Francesca Nugnes di “Diritto pubblico per il Servizio sociale” del 7 giugno 2025 sono stati posticipati al 13 giugno 2025 e si terranno nell’aula E2 del Polo didattico delle Piagge a partire dalle ore 9:30.
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-data-esami-prof-ssa-francesca-nugnes-diritto-pubblico-per-il-servizio-sociale/
Variazione data: esami Prof.ssa Francesca Nugnes
Gli esami della Prof.ssa Francesca Nugnes del modulo di “Diritto regionale e degli Enti locali” (dell’insegnamento “Diritto minorile e di Famiglia e Diritto regionale e degli Enti locali”) del 6 giugno 2025 sono stati posticipati al 13 giugno 2025 e si terranno nell’aula E2 del Polo didattico delle Piagge a partire dalle ore 9:30.
Gli…
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-data-esami-prof-ssa-francesca-nugnes/
Gli esami della Prof.ssa Francesca Nugnes del modulo di “Diritto regionale e degli Enti locali” (dell’insegnamento “Diritto minorile e di Famiglia e Diritto regionale e degli Enti locali”) del 6 giugno 2025 sono stati posticipati al 13 giugno 2025 e si terranno nell’aula E2 del Polo didattico delle Piagge a partire dalle ore 9:30.
Gli…
https://www.sp.unipi.it/it/variazione-data-esami-prof-ssa-francesca-nugnes/
Apertura immatricolazioni: Scienze del Servizio sociale (L-39)
Se si è interessati/e a studiare Scienze del Servizio sociale presso l’Università di Pisa, è importante tenere presente che il corso di laurea è ad accesso programmato e richiede il superamento di una selezione per potersi immatricolare.
Il bando di ammissione per l’anno accademico 2025/2026 è stato ufficialmente pubblicato e sono aperte le iscrizioni al…
https://www.sp.unipi.it/it/apertura-immatricolazioni-scienze-del-servizio-sociale-l-39-2/
Se si è interessati/e a studiare Scienze del Servizio sociale presso l’Università di Pisa, è importante tenere presente che il corso di laurea è ad accesso programmato e richiede il superamento di una selezione per potersi immatricolare.
Il bando di ammissione per l’anno accademico 2025/2026 è stato ufficialmente pubblicato e sono aperte le iscrizioni al…
https://www.sp.unipi.it/it/apertura-immatricolazioni-scienze-del-servizio-sociale-l-39-2/
Avviso: chiusura Dipartimento – 20 maggio 2025
Si informa che il Dipartimento di Scienze politiche resterà chiuso il giorno 20 maggio 2025 per il passaggio della tappa a cronometro “Lucca-Pisa Tudor ITT” del 108° Giro d’Italia.
L’attività didattica sarà sospesa. Il provvedimento riguarda tutte le strutture dell’Università di Pisa.
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-chiusura-dipartimento-20-maggio-2025/
Si informa che il Dipartimento di Scienze politiche resterà chiuso il giorno 20 maggio 2025 per il passaggio della tappa a cronometro “Lucca-Pisa Tudor ITT” del 108° Giro d’Italia.
L’attività didattica sarà sospesa. Il provvedimento riguarda tutte le strutture dell’Università di Pisa.
https://www.sp.unipi.it/it/avviso-chiusura-dipartimento-20-maggio-2025/
Ricevimento studenti: Prof. Matteo Villa
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 11:00 alle 13:00, nella consueta sede, anziché martedì 20 (per sospensione della didattica).
Info qui.
English
The next office hour will be held on Wednesday, May 21, from 11:00 to 13:00 a.m., in the usual office, instead of Tuesday 20 (for university teaching suspension).…
https://www.sp.unipi.it/it/ricevimento-studenti-prof-matteo-villa-3/
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 11:00 alle 13:00, nella consueta sede, anziché martedì 20 (per sospensione della didattica).
Info qui.
English
The next office hour will be held on Wednesday, May 21, from 11:00 to 13:00 a.m., in the usual office, instead of Tuesday 20 (for university teaching suspension).…
https://www.sp.unipi.it/it/ricevimento-studenti-prof-matteo-villa-3/
Presentazione libro: “Scomodo”, Tommaso Fanucci
Il 21 maggio 2025, alle ore 17:30, presso l’aula 3 del Palazzo La Sapienza, verrà presentato il libro “Scomodo” di Tommaso Fanucci (Felici editore).
Per maggiori informazioni: locandina.
https://www.sp.unipi.it/it/presentazione-libro-scomodo-tommaso-fanucci/
Il 21 maggio 2025, alle ore 17:30, presso l’aula 3 del Palazzo La Sapienza, verrà presentato il libro “Scomodo” di Tommaso Fanucci (Felici editore).
Per maggiori informazioni: locandina.
https://www.sp.unipi.it/it/presentazione-libro-scomodo-tommaso-fanucci/
Terza missione: “Il lavoro, i diritti: una questione sociale”
Il 17 maggio 2025, presso il Circolo ARCI Pannocchia di Ponte a Egola, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Il Lavoro, i diritti: una questione sociale”, promosso in collaborazione con l’associazione Filo Rosso.
Tra gli interventi in programma, è previsto il contributo del Prof. Matteo Villa, docente del Dipartimento di Scienze politiche, che proporrà una…
https://www.sp.unipi.it/it/terza-missione-il-lavoro-i-diritti-una-questione-sociale/
Il 17 maggio 2025, presso il Circolo ARCI Pannocchia di Ponte a Egola, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Il Lavoro, i diritti: una questione sociale”, promosso in collaborazione con l’associazione Filo Rosso.
Tra gli interventi in programma, è previsto il contributo del Prof. Matteo Villa, docente del Dipartimento di Scienze politiche, che proporrà una…
https://www.sp.unipi.it/it/terza-missione-il-lavoro-i-diritti-una-questione-sociale/
Blended Intensive Programme (Erasmus+): ciclo di seminari Party Change and the Challenges of Political Representation in the 21st Century
Nell’ambito del Blended Intensive Programme (Erasmus+) organizzato in collaborazione con l’Università Nova di Lisbona e l’Università di Valencia è aperta una manifestazione d’interesse rivolta a studenti e studentesse per prendere parte al ciclo di seminari Party Change and the Challenges of Political Representation in the 21st Century. Il ciclo di seminari si terrà, in modalità…
https://www.sp.unipi.it/it/blended-intensive-programme-erasmus-ciclo-di-seminari-party-change-and-the-challenges-of-political-representation-in-the-21st-century/
Nell’ambito del Blended Intensive Programme (Erasmus+) organizzato in collaborazione con l’Università Nova di Lisbona e l’Università di Valencia è aperta una manifestazione d’interesse rivolta a studenti e studentesse per prendere parte al ciclo di seminari Party Change and the Challenges of Political Representation in the 21st Century. Il ciclo di seminari si terrà, in modalità…
https://www.sp.unipi.it/it/blended-intensive-programme-erasmus-ciclo-di-seminari-party-change-and-the-challenges-of-political-representation-in-the-21st-century/
Incontro di orientamento: Corso di laurea in Scienze del Servizio sociale (L-39) a.a. 2025-2026
Il Dipartimento di Scienze politiche organizza un incontro di orientamento rivolto a studentesse e studenti interessati a iscriversi al Corso di laurea triennale in Scienze del Servizio sociale (L-39) per l’anno accademico 2025-2026.
L’incontro si svolgerà giovedì 5 giugno 2025, a partire dalle ore 14:30, presso l’aula Q2 del Polo didattico delle Piagge (Via Giacomo…
https://www.sp.unipi.it/it/incontro-di-orientamento-corso-di-laurea-in-scienze-del-servizio-sociale-l-39-a-a-2025-2026/
Il Dipartimento di Scienze politiche organizza un incontro di orientamento rivolto a studentesse e studenti interessati a iscriversi al Corso di laurea triennale in Scienze del Servizio sociale (L-39) per l’anno accademico 2025-2026.
L’incontro si svolgerà giovedì 5 giugno 2025, a partire dalle ore 14:30, presso l’aula Q2 del Polo didattico delle Piagge (Via Giacomo…
https://www.sp.unipi.it/it/incontro-di-orientamento-corso-di-laurea-in-scienze-del-servizio-sociale-l-39-a-a-2025-2026/
Modulo Jean Monnet: seminario “Audit delle Corti dei conti europee”
Nell’ambito del modulo Jean Monnet “NGEU and Safeguarding the EU’s Financial Interest” coordinato dalla Prof.ssa Vanessa Manzetti, giovedì 22 maggio 2025 si terrà un seminario dal titolo “Audit delle Corti dei conti europee”.
L’incontro si svolgerà presso il Residence “Le Benedettine”, in Via Lungarno Sonnino, Pisa, e sarà articolato in due sessioni:
- dalle ore…
https://www.sp.unipi.it/it/modulo-jean-monnet-seminario-audit-delle-corti-dei-conti-europee-2/
Nell’ambito del modulo Jean Monnet “NGEU and Safeguarding the EU’s Financial Interest” coordinato dalla Prof.ssa Vanessa Manzetti, giovedì 22 maggio 2025 si terrà un seminario dal titolo “Audit delle Corti dei conti europee”.
L’incontro si svolgerà presso il Residence “Le Benedettine”, in Via Lungarno Sonnino, Pisa, e sarà articolato in due sessioni:
- dalle ore…
https://www.sp.unipi.it/it/modulo-jean-monnet-seminario-audit-delle-corti-dei-conti-europee-2/
Il Dipartimento di Scienze politiche a JOB&Orienta Bari 2025
Dal 14 al 16 maggio 2025, l’Università di Pisa partecipa a JOB&Orienta Bari, il salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro.
L’evento rappresenta un’importante occasione di incontro tra studenti, studentesse e istituzioni educative, con l’obiettivo di favorire una scelta consapevole del percorso universitario e professionale.
Tra i rappresentanti dell’Ateneo è presente…
https://www.sp.unipi.it/it/il-dipartimento-di-scienze-politiche-a-joborienta-bari-2025/
Dal 14 al 16 maggio 2025, l’Università di Pisa partecipa a JOB&Orienta Bari, il salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro.
L’evento rappresenta un’importante occasione di incontro tra studenti, studentesse e istituzioni educative, con l’obiettivo di favorire una scelta consapevole del percorso universitario e professionale.
Tra i rappresentanti dell’Ateneo è presente…
https://www.sp.unipi.it/it/il-dipartimento-di-scienze-politiche-a-joborienta-bari-2025/
Bando: selezione di 11 collaborazioni part-time finalizzate allo svolgimento di attività di tutorato, orientamento e didattico-integrative a supporto di studenti con disabilità e DSA
E’ indetto per l’anno accademico 2024/2025, ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo 29 marzo 2012 n. 68, un bando di concorso per la selezione di n.11 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato, orientamento e didattico-integrative a supporto di studenti con disabilità e con DSA.
Scadenza per la presentazione delle domande di…
https://www.sp.unipi.it/it/bando-selezione-di-11-collaborazioni-part-time-finalizzate-allo-svolgimento-di-attivita-di-tutorato-orientamento-e-didattico-integrative-a-supporto-di-studenti-con-disabilita-e-dsa/
E’ indetto per l’anno accademico 2024/2025, ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo 29 marzo 2012 n. 68, un bando di concorso per la selezione di n.11 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato, orientamento e didattico-integrative a supporto di studenti con disabilità e con DSA.
Scadenza per la presentazione delle domande di…
https://www.sp.unipi.it/it/bando-selezione-di-11-collaborazioni-part-time-finalizzate-allo-svolgimento-di-attivita-di-tutorato-orientamento-e-didattico-integrative-a-supporto-di-studenti-con-disabilita-e-dsa/
Open Day: Corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici e degli eventi
Il giorno 21 maggio 2025, alle ore 12:00, si svolgerà l’Open Day dedicato al corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici e degli eventi, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche.
Registrati all’open day compilando il google form al seguente link.
Per maggiori informazioni: Fondazione Campus.
https://www.sp.unipi.it/it/open-day-corso-di-laurea-magistrale-in-progettazione-e-gestione-dei-sistemi-turistici-e-degli-eventi/
Il giorno 21 maggio 2025, alle ore 12:00, si svolgerà l’Open Day dedicato al corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici e degli eventi, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche.
Registrati all’open day compilando il google form al seguente link.
Per maggiori informazioni: Fondazione Campus.
https://www.sp.unipi.it/it/open-day-corso-di-laurea-magistrale-in-progettazione-e-gestione-dei-sistemi-turistici-e-degli-eventi/
Seduta di laurea triennale: 26-30 maggio 2025
I prospetti relativi all’organizzazione delle discussioni delle prove finali per il conseguimento della laurea triennale, previste il giorno 26 maggio 2025, sono disponibili qui.
I laureandi e le laureande avranno a disposizione un massimo di dieci minuti per l’esposizione dei contenuti del proprio elaborato finale.
La proclamazione avverrà al termine della discussione.
Si ricorda che…
https://www.sp.unipi.it/it/seduta-di-laurea-triennale-26-30-maggio-2025/
I prospetti relativi all’organizzazione delle discussioni delle prove finali per il conseguimento della laurea triennale, previste il giorno 26 maggio 2025, sono disponibili qui.
I laureandi e le laureande avranno a disposizione un massimo di dieci minuti per l’esposizione dei contenuti del proprio elaborato finale.
La proclamazione avverrà al termine della discussione.
Si ricorda che…
https://www.sp.unipi.it/it/seduta-di-laurea-triennale-26-30-maggio-2025/
Seduta di laurea magistrale: 27-30 maggio 2025
I prospetti relativi all’organizzazione delle discussioni delle prove finali per il conseguimento della laurea magistrale, previste dal 27 al 30 maggio 2025, sono disponibili qui.
Le discussioni delle tesi di laurea magistrale avverranno esclusivamente in presenza.
Si ricorda ai candidati di inviare tempestivamente la tesi in formato pdf al proprio correlatore.
N.B. Si prega di…
https://www.sp.unipi.it/it/seduta-di-laurea-magistrale-27-30-maggio-2025/
I prospetti relativi all’organizzazione delle discussioni delle prove finali per il conseguimento della laurea magistrale, previste dal 27 al 30 maggio 2025, sono disponibili qui.
Le discussioni delle tesi di laurea magistrale avverranno esclusivamente in presenza.
Si ricorda ai candidati di inviare tempestivamente la tesi in formato pdf al proprio correlatore.
N.B. Si prega di…
https://www.sp.unipi.it/it/seduta-di-laurea-magistrale-27-30-maggio-2025/
Presentazione volume: “Bourdieu in Italia. Esperienze di una sociologia generativa”
Il 30 maggio 2025 si terrà la presentazione del volume “Bourdieu in Italia. Esperienze di una sociologia generativa” a cura di Marco Pitzalis, Andrea Borghini, Gabriele Pinna e Elena Gremigni.
L’evento si terrà a partire dalle ore 15:00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche.
Per maggiori informazioni: locandina.
https://www.sp.unipi.it/it/presentazione-volume-bourdieu-in-italia-esperienze-di-una-sociologia-generativa/
Il 30 maggio 2025 si terrà la presentazione del volume “Bourdieu in Italia. Esperienze di una sociologia generativa” a cura di Marco Pitzalis, Andrea Borghini, Gabriele Pinna e Elena Gremigni.
L’evento si terrà a partire dalle ore 15:00 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche.
Per maggiori informazioni: locandina.
https://www.sp.unipi.it/it/presentazione-volume-bourdieu-in-italia-esperienze-di-una-sociologia-generativa/