Per questo fine settimana vi proponiamo la prima variante del nostro itinerario n.83, pubblicato la settimana scorsa.
Itinerario n.83/a : Pianezze, Balcon, M. Barbaria
Un favoloso percorso ad anello panoramico di 8,1 Km e 475 m.d+, percorrendo i sentieri del Cesen meridionale, con partenza da Pianezze, si scende lungo il sentiero delle Musse, si risale la zona Balcon, croce Barbaria, per poi successivamente scendere lungo il sentiero 1008 e ritornare a Pianezze.
Questo itinerario è la prima parte del nostro itinerario n.83, pubblico la settimana scorsa, ed è stato creato per dare la possibilità di affrontarlo in due momenti differenti, tagliando lungo il segnavia 1008 che collega Pianezze e la croce del Monte Barbaria.
Per questo ed altri favolosi itinerari cerca con Google:"MONTELLO E PREALPI TREVIGIANE DI CORSA"
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/10/24/itinerario-n-83-a-pianezze-balcon-m-barbaria/
Itinerario n.83/a : Pianezze, Balcon, M. Barbaria
Un favoloso percorso ad anello panoramico di 8,1 Km e 475 m.d+, percorrendo i sentieri del Cesen meridionale, con partenza da Pianezze, si scende lungo il sentiero delle Musse, si risale la zona Balcon, croce Barbaria, per poi successivamente scendere lungo il sentiero 1008 e ritornare a Pianezze.
Questo itinerario è la prima parte del nostro itinerario n.83, pubblico la settimana scorsa, ed è stato creato per dare la possibilità di affrontarlo in due momenti differenti, tagliando lungo il segnavia 1008 che collega Pianezze e la croce del Monte Barbaria.
Per questo ed altri favolosi itinerari cerca con Google:"MONTELLO E PREALPI TREVIGIANE DI CORSA"
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/10/24/itinerario-n-83-a-pianezze-balcon-m-barbaria/
Per questo fine settimana vi proponiamo la seconda variante del nostro itinerario n.83, pubblicato nelle settimane scorse.
Itinerario n.83/b : L’anello dell’ ippopotamo del Cesen
Un favoloso percorso ad anello panoramico di 10,6 Km e 572 m.d+ percorrendo i sentieri del Cesen meridionale, a con partenza da Pianezze, si sale fino malga Barbaria, Mariech, per poi successivamente scendere lungo la zona Endimione e ritornare a Pianezze.
Questo itinerario è la seconda parte del nostro itinerario n.83 ed è stato creato per dare la possibilità di affrontarlo in due momenti differenti, tagliando lungo il segnavia 1008 che collega Pianezze e la croce del Monte Barbaria.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/10/28/itinerario-n-83-b-lanello-dell-ippopotamo-del-cesen/
Per questo ed altri favolosi itinerari cerca con Google:"MONTELLO E PREALPI TREVIGIANE DI CORSA"
Itinerario n.83/b : L’anello dell’ ippopotamo del Cesen
Un favoloso percorso ad anello panoramico di 10,6 Km e 572 m.d+ percorrendo i sentieri del Cesen meridionale, a con partenza da Pianezze, si sale fino malga Barbaria, Mariech, per poi successivamente scendere lungo la zona Endimione e ritornare a Pianezze.
Questo itinerario è la seconda parte del nostro itinerario n.83 ed è stato creato per dare la possibilità di affrontarlo in due momenti differenti, tagliando lungo il segnavia 1008 che collega Pianezze e la croce del Monte Barbaria.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/10/28/itinerario-n-83-b-lanello-dell-ippopotamo-del-cesen/
Per questo ed altri favolosi itinerari cerca con Google:"MONTELLO E PREALPI TREVIGIANE DI CORSA"
Per questo fine settimana vi proponiamo il nostro Itinerario n.43: Mini trail di Selva del Montello. DH Motocross
Un breve percorso, per una camminata o un mini trail, tra lunghe gole e terreno impervio. 250 metri di dislivello in 2 km. e una discesa su sterrato compatto per una corsa veloce. Passaggi tra le Prese 7, 8 e 9. Siamo sul downhill Motocross, di recente scoperta da parte degli amanti dell'enduro ciclistico, quindi ...ocio a chi scende :-)
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2021/04/04/itinerario-43-mini-trail-di-selva-del-montello/
Un breve percorso, per una camminata o un mini trail, tra lunghe gole e terreno impervio. 250 metri di dislivello in 2 km. e una discesa su sterrato compatto per una corsa veloce. Passaggi tra le Prese 7, 8 e 9. Siamo sul downhill Motocross, di recente scoperta da parte degli amanti dell'enduro ciclistico, quindi ...ocio a chi scende :-)
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2021/04/04/itinerario-43-mini-trail-di-selva-del-montello/
Nuovissimo itinerario nella nostra sezione Off fuori zona
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/...
Terzo itinerario lungo le bocche di porto di Venezia. Dal borgo marinaro di Pellestrina all’Oasi Naturalistica di Ca Roman lungo 10 km di grande fascino, soprattutto in una giornata di sole autunnale o invernale … dune, mare, laguna.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/...
Terzo itinerario lungo le bocche di porto di Venezia. Dal borgo marinaro di Pellestrina all’Oasi Naturalistica di Ca Roman lungo 10 km di grande fascino, soprattutto in una giornata di sole autunnale o invernale … dune, mare, laguna.
Per questo fine settimana vi propongo il nostro Itinerario 45 – Crespano del Grappa – Cima Grappa per il sentiero 151
Perchè non fare una bella uscita di corsa o camminando sul Grappa? Qui un itinerario di 14 km e 1000 metri di dislivello. Impegnativo ma il divertimento è assicurato.
Grazie a Luigino Mengon che lo ha descritto e documentato
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2021/04/04/itinerario-crespano-del-grappa-cima-grappa-per-il-sentiero-151/
Perchè non fare una bella uscita di corsa o camminando sul Grappa? Qui un itinerario di 14 km e 1000 metri di dislivello. Impegnativo ma il divertimento è assicurato.
Grazie a Luigino Mengon che lo ha descritto e documentato
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2021/04/04/itinerario-crespano-del-grappa-cima-grappa-per-il-sentiero-151/
In questi giorni, nel bosco del Montello, si respira già aria natalizia con la presenza del primo prese posizionato tra le radici del grande faggio.
Per chi volesse visitare , basta seguire il nostro "itinerario n.66 Alla scoperta Dei Presepi nel bosco del Montello" che, nelle prossime settimane, verrà aggiornato man mano che usciranno nuove creazioni.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2023/12/23/itinerario-n-66-alla-scoperta-dei-presepi-nel-bosco-del-montello/
Per chi volesse visitare , basta seguire il nostro "itinerario n.66 Alla scoperta Dei Presepi nel bosco del Montello" che, nelle prossime settimane, verrà aggiornato man mano che usciranno nuove creazioni.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2023/12/23/itinerario-n-66-alla-scoperta-dei-presepi-nel-bosco-del-montello/
Ritorna il nostro "Itinerario n.66 : Alla scoperta Dei Presepi nel bosco del Montello", itinerario sempre in continuo aggiornamento.
Domenica il Natale montelliano si farà sentire ancora di più, con la possibilità di visitare i mercati di Natale a Selva del Montello, luogo di partenza del nostro itinerario, magari prima o dopo aver visitato i presepi presenti nel bosco.🎄🎅⛄🦌
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/12/10/itinerario-n-66-alla-scoperta-dei-presepi-nel-bosco-del-montello/
Domenica il Natale montelliano si farà sentire ancora di più, con la possibilità di visitare i mercati di Natale a Selva del Montello, luogo di partenza del nostro itinerario, magari prima o dopo aver visitato i presepi presenti nel bosco.🎄🎅⛄🦌
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/12/10/itinerario-n-66-alla-scoperta-dei-presepi-nel-bosco-del-montello/
Montello e Prealpi Trevigiane auguri a tutti Buon Natale. 🎅⛄🎄
Il nostro "Itinerario n.66 : Alla scoperta Dei Presepi nel bosco del Montello", sarà un' ottima alternativa per smaltire le abbuffate natalizie di questi giorni, con 12 presepi tutti da scoprire percorrendo il nostro itinerario n.66 ed altri 5 percorrendo altri nostri itinerari con i link presenti nell' articolo.
Il giorno di S. Stefano sarà l'unico giorno disponibile per ammirare il presepe n.7.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/12/23/itinerario-n-66-alla-scoperta-dei-presepi-nel-bosco-del-montello/
Il nostro "Itinerario n.66 : Alla scoperta Dei Presepi nel bosco del Montello", sarà un' ottima alternativa per smaltire le abbuffate natalizie di questi giorni, con 12 presepi tutti da scoprire percorrendo il nostro itinerario n.66 ed altri 5 percorrendo altri nostri itinerari con i link presenti nell' articolo.
Il giorno di S. Stefano sarà l'unico giorno disponibile per ammirare il presepe n.7.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2024/12/23/itinerario-n-66-alla-scoperta-dei-presepi-nel-bosco-del-montello/
Per questo fine settimana vi propongo il nostro Itinerario n. 35 – Due Rocche parte prima: da Cornuda a San Giorgio
Una classica del trail running sui colli asolani, un percorso permanente ben tracciato da percorrere in tutte le stagioni con lo spirito del running, del trail running e del camminatore. In questa prima parte da Cornuda a San Giorgio e ritorno, 14 k di saliscendi, per poco meno di 700 metri di dislivello positivo.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2020/11/26/itinerario-n-35-due-rocche-parte-prima-da-cornuda-a-san-giorgio/?fbclid=IwAR0YqRgvZNbgdqQNEfCNuxei_UlO93X-BOY5CDoURBV7kdiaSmrsyhaXZ1Y
Una classica del trail running sui colli asolani, un percorso permanente ben tracciato da percorrere in tutte le stagioni con lo spirito del running, del trail running e del camminatore. In questa prima parte da Cornuda a San Giorgio e ritorno, 14 k di saliscendi, per poco meno di 700 metri di dislivello positivo.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2020/11/26/itinerario-n-35-due-rocche-parte-prima-da-cornuda-a-san-giorgio/?fbclid=IwAR0YqRgvZNbgdqQNEfCNuxei_UlO93X-BOY5CDoURBV7kdiaSmrsyhaXZ1Y
Per questo fine settimana vi propongo il nostro "Itinerario 36: Due Rocche, parte seconda. Da Asolo a San Giorgio"
Seconda parte di una classica del trail running, le Due Rocche, un sentiero che è anche è una vecchia via di collegamento calcata da generazioni di contadini, pastori e boscaioli e che consente la traversata completa della catena collinare dei Colli Asolani dalla Rocca di Asolo alla Rocca di Cornuda.
Altri 13 k con 560 metri di dislivello positivo, prevalentemente su sterrato, a volte impervio, con brevi tratti di pendenza importante ma anche con lunghi tratti per la corsa trail. Nell'insieme un percorso un po' più leggero della prima parte, Cornuda - San Giorgio.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2020/12/04/itinerario-n-36-due-rocche-parte-seconda-da-asolo-a-san-giorgio/
Seconda parte di una classica del trail running, le Due Rocche, un sentiero che è anche è una vecchia via di collegamento calcata da generazioni di contadini, pastori e boscaioli e che consente la traversata completa della catena collinare dei Colli Asolani dalla Rocca di Asolo alla Rocca di Cornuda.
Altri 13 k con 560 metri di dislivello positivo, prevalentemente su sterrato, a volte impervio, con brevi tratti di pendenza importante ma anche con lunghi tratti per la corsa trail. Nell'insieme un percorso un po' più leggero della prima parte, Cornuda - San Giorgio.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2020/12/04/itinerario-n-36-due-rocche-parte-seconda-da-asolo-a-san-giorgio/
Oggi vi prongo il nostro
Itinerario 37 : Gran Trail del Montello
Questo percorso racchiude le molteplici situazioni che si possono trovare in un Trail lungo il Montello. Il tragitto, anche se percorso più volte, non sarà mai come la volta precedente. Il fondo varia da fango, rocce scivolose, foglie, acqua, passaggi su gole, pozzanghere semipermanenti, discese ripide e radici affioranti, contando anche il fattore stagionale e meteorologico.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2020/12/28/itinerario-37-gran-trail-del-montello/
Itinerario 37 : Gran Trail del Montello
Questo percorso racchiude le molteplici situazioni che si possono trovare in un Trail lungo il Montello. Il tragitto, anche se percorso più volte, non sarà mai come la volta precedente. Il fondo varia da fango, rocce scivolose, foglie, acqua, passaggi su gole, pozzanghere semipermanenti, discese ripide e radici affioranti, contando anche il fattore stagionale e meteorologico.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2020/12/28/itinerario-37-gran-trail-del-montello/
Per questo fine settimana vi propongo il nostro Itinerario 38 – Busa dee Rane e Croce Baracca
Un tracciato che si sviluppa tra le Prese 3 e 4, versante sud
Un tracciato per una breve corsa ed una facile camminata che ci porta sul luogo in cui è caduto Francesco Baracca il 19 giugno 1918 passando per un invaso di tipo carsico, la Busa dee Rane.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2021/02/26/busa-dee-rane-e-croce-baracca/?fbclid=IwAR2RhzNe9xjZAmcSPUiYm3tttO4k6RLUD3aATy5MU2vrRPngnvgzvXlfGH4
Un tracciato che si sviluppa tra le Prese 3 e 4, versante sud
Un tracciato per una breve corsa ed una facile camminata che ci porta sul luogo in cui è caduto Francesco Baracca il 19 giugno 1918 passando per un invaso di tipo carsico, la Busa dee Rane.
https://www.montelloeprealpitrevigianedicorsa.run/2021/02/26/busa-dee-rane-e-croce-baracca/?fbclid=IwAR2RhzNe9xjZAmcSPUiYm3tttO4k6RLUD3aATy5MU2vrRPngnvgzvXlfGH4