Luogocreante
192 subscribers
174 photos
28 videos
50 links
nella Valle di Pancole · San Miniato (Pi) Toscana
Uno spazio di movimento,spirito e creatività guidato da Loretta Morrone · Feldenkrais® Benessere Olistico Creatività
Download Telegram
È così che l'anima perduta viene restituita al corpo a causa di un trauma, ed è così che la teoria della suggestione potrebbe essere utilizzata per insegnare al cervello stati d'animo adeguati per rispondere alle sfide della vita, se fossero studiati da una prospettiva olistica.

Il potere ci rende resistenti alla malattia. Se qualcuno si ammala continuamente, è chiaro che ciò di cui ha bisogno è una connessione di potere.

Una persona sana e senza disturbi può partire per un viaggio di visione per ottenere la sua connessione di potere, ma uno dei compiti dello sciamano è quello di aiutare le persone che non sono in grado di farlo da sole.

È importante sottolineare che lo sciamanesimo non è una religione, né richiede di "credere" nella visione del mondo del guaritore. La fede è una richiesta giudiziaria introdotta dal cattolicesimo, ma per lo sciamanesimo, gli spiriti e gli dei esistono con la certezza con cui per altri esistono edifici, animali e persone.

Secondo Harner:

Quando la compassione di un essere umano lavora per alleviare la sofferenza di un altro, gli spiriti sono interessati e coinvolti nel sollievo. Quando qualcuno, disinteressatamente, senza essere un membro immediato della famiglia, per pura generosità e compassione aiuta qualcun altro ad alleviare la malattia o il dolore e la sofferenza - e funziona meglio anche quando ci sono due o più sciamani coinvolti -, è allora che avviene il miracolo.
Luogocreante
Photo
🌿 Ritiro · 18–19 Ottobre 2025

Appartenenza e Identità
Costellazioni Familiari & Cerimonia di Temazcal



L’essere umano porta con sé un bisogno profondo: sentirsi parte di qualcosa.
Famiglia, gruppo, comunità: da qui nascono la sicurezza, l’affetto e la vita stessa.

Ma cosa accade quando le nostre idee, i nostri valori o la nostra verità interiore divergono da quelle del gruppo a cui apparteniamo?
Talvolta, scegliere di pensare diversamente può sembrare una minaccia, un rischio di esclusione, persino di “morte simbolica”.
E quante volte, nel nostro cammino, ci siamo sentiti esclusi o respinti proprio per aver portato idee diverse, per aver scelto di essere noi stessi?

👉 Questo incontro sarà dedicato ad esplorare:
• L’attaccamento alle idee come forma di sopravvivenza.
• La sottile linea tra appartenenza ed esclusione.
• Il coraggio di sostenere la propria verità senza perdere il legame con la famiglia o la comunità.
• Come aprirsi a qualcosa di più grande, senza rinunciare a sé stessi.

Con le Costellazioni Familiari esploreremo questi temi, osservando come i legami invisibili influenzino la nostra vita e le nostre scelte.

🔥 Con la Cerimonia del Temazcal – antica pratica ancestrale di purificazione, guarigione e riconnessione – entreremo nel grembo della Terra per ritrovare il senso profondo di essere parte di un tutto: microcosmo e macrocosmo, figli dello stesso Padre Cielo e della stessa Madre Terra.
Un rituale che ci ricorda la nostra unità, riportandoci all’Uno.

La parola Temazcal deriva dal náhuatl (lingua azteca):
• temaz = bagno
• calli = casa
→ “casa del calore”

All’interno di questa capanna rotonda, che simboleggia il grembo materno, le pietre roventi e il vapore d’erbe aprono un processo di purificazione profonda.
Ogni ciclo di calore, accompagnato da canti e tamburi, invita a lasciare morire ciò che è vecchio e a fare spazio a ciò che vuole nascere.

Attraverso il Temazcal – cerimonia di rinascita – potremo lasciare andare ciò che non ci fa più sentire parte, per ritrovare un’appartenenza nuova e autentica.
🌱 Rinascere ogni giorno a nuova vita, come insegnavano i Nativi.

Un viaggio che ci invita a chiederci:
💭 Posso sentirmi parte, pur restando libero di essere me stesso?



Programma

📅 Sabato 18 Ottobre
15:00 – Inizio lavori
Cena condivisa e cerchio di condivisione

📅 Domenica 19 Ottobre
13:00–16:00 Cerimonia di Temazcal
16:00–18:00 Pranzo/merenda e condivisione dell’esperienza

(Mattino: riposo o possibilità di partecipare alla preparazione degli altari rituali)



📍 Luogocreante · Valle di Pancole, San Miniato (PI)
🏡 Possibilità di alloggio nei dintorni (richiedi il pdf)

💰 Costi
• Pacchetto completo (2 giorni): 144 €
🌟 Early Bird → 111 € (entro il 1° Ottobre)



Le guide del percorso

Loretta Morrone
Temazcalera, terapeuta energetica ed educatrice somatica, insegna il Metodo Feldenkrais® da oltre ventiquattro anni.
Unisce movimento, pratiche somatiche e rituali ancestrali per accompagnare le persone in percorsi di consapevolezza e trasformazione.

Joelle Colli
Costellatrice familiare e terapeuta energetica, formata in diverse scuole e approcci.
Conduce gruppi e percorsi individuali da diversi anni.
Il suo lavoro si fonda sull’ascolto profondo e sull’apertura a ciò che si mostra nel campo sistemico, offrendo uno spazio sicuro di guarigione, riconciliazione e trasformazione.



📌 Per informazioni e iscrizioni
Luogocreante – Segreteria
📞 Tel. 333 6159550
✉️ luogocreante@gmail.com
🌐 linktr.ee/luogocreante
CORPO SACRO – Ritiro 20-21 Dicembre 2025
Un viaggio nel corpo come tempio, tra Metodo Feldenkrais®, meditazioni in movimento e Cerimonia di Temazcal.

Un fine settimana per ritrovare libertà, presenza e connessione con il divino che abita in noi.

📅 20-21 Dicembre 2025
📍 Luogocreante – Valle di Pancole, San Miniato (PI)

➡️ Info & iscrizioni: luogocreante@gmail.com
🌐 linktr.ee/luogocreante

🌟 Posti limitati – prenota il tuo spazio sacro 🌟
La Verità – Rubrica A Corpo Sicuro

Prevenire è meglio: ecco il metodo Feldenkrais
di Luciano Bassani

La prevenzione è più economica della cura. Lo sanno tutti. Una modalità innovativa è quella di considerare il movimento non solo come strumento riabilitativo per rinforzare i muscoli o per plasmare il fisico in estetica, ma come via di conoscenza consapevole della relazione corpo/mente e dell’organizzazione motoria: ogni attività si organizza e si manifesta in relazione all’immagine che si ha di se stessi.

L’autoimmagine si forma nel tempo: è dinamica come un film, quindi muta, e può arricchirsi o restare povera. Una rappresentazione corporea limitata può risultare eccessivamente povera, fissata e passiva attraverso la storia della persona; per contro, chi sente e sa di avere gambe collegate a tutte le altre parti attribuisce a ogni gesto. Viceversa, l’incapacità di fare ciò che si desidera o un dolore possono essere il risultato di un uso di sé limitato e disfunzionale.

La maggior parte delle persone ha zone oscure, parti di sé indifferenziate che non si attivano come potrebbero: tendono a sovraccaricare rispetto a quelle che lavorano troppo e rischiano di usurarsi. Nasce così un senso di scomodità ed inadeguatezza che può manifestarsi anche nel gesto più semplice. Al movimento può diventare strumento di consapevolezza, di piacere, di apprendimenti senza correzioni, dice Mara Della Pergola, allieva diretta del dottor Moshe Feldenkrais, inventore del metodo.

Un punto di osservazione, guida ed esperienza somatica, che aiuta le persone di ogni età alla scoperta di spazi di libertà attraverso nuove modalità di apprendimento.

Feldenkrais (1904–1984) fu uno scienziato israeliano, esperto di arti marziali e pedagogia, che elaborò un chiarissimo metodo di educazione somatica. Nelle lezioni collettive le persone si muovono ascoltando e si affidano a ciò che percepiscono, guidati dall’insegnante Feldenkrais.

Chi ha una formazione da attore comincia ad imparare la consapevolezza delle sensazioni che emergono dal movimento e attribuisce loro significato, porta a dialogare con il proprio sistema nervoso, imparando a ridurre tutte le attività superflue.

Scoprono quanto sia possibile diventare più comodo stare seduti, o più fluido e flessibile stare in piedi, camminare, salire le scale, danzare, scoprendo diversi orizzonti per compiere azioni semplici o complesse, scoprendo gesti nuovi, fuori dal modo abituale.

È il modo di sentire la piacevolezza dell’organizzazione motoria che diventa benessere.

Lo stupore paragonabile a quello del bambino che impara, per tentativi ed errori, e scopre la strada più funzionale e piacevole: così, per pratica con gioia, ciò che si scopre diventa spontaneamente.
Ritrova il piacere di muoverti con leggerezza

Ogni gesto può diventare occasione di ascolto, ogni respiro un invito a lasciare andare le tensioni. Con le Lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento® – Metodo Feldenkrais®, puoi scoprire un approccio dolce e profondo al benessere che migliora postura, respiro e vitalità quotidiana.

📍 A Luogocreante – San Miniato (PI)
Martedì h19–20 | Giovedì h10:30–11:30
Prima lezione di prova gratuita!

👉 Adatto a tutte le età, anche in presenza di dolori cronici o rigidità. Non serve esperienza: basta curiosità e desiderio di ascolto.

🌐 Info & iscrizioni:
Tel.: 333.6159550
luogocreante@gmail.com
linktr.ee/luogocreante
Martedì 30 Settembre sarò all’Erboristeria L’Albero della Vita (San Miniato Basso) con i miei trattamenti individuali per il benessere fisico ed energetico.

Feldenkrais®, Bye Bye Allergies®, Test Kinesiologico Quantistico, Terapie Egizio-Essene 🌸
Un’occasione per sciogliere tensioni, ritrovare armonia e prenderti cura di te.

📞 Prenota il tuo appuntamento: 333 6159550
Luogocreante
Photo
Luogocreante alla Festa dello Sport!
Vieni a scoprire il nostro mondo:
🤸 Arti Aeree – Ossa per Volare®
🌿 Metodo Feldenkrais®

📅 Domenica 21 settembre – dalle 14.30
📍 Casa Bonello, San Miniato

👉 Porta qualcuno a conoscere le nostre attività, oppure vieni a provare in prima persona o ad assistere alle esibizioni delle allieve e delle maestre.
Un’occasione speciale per vivere da vicino la magia delle arti aeree e l’armonia del movimento consapevole.

🎉 Ti aspettiamo per un pomeriggio di sport, spettacolo e condivisione insieme a tante realtà del territorio!

#Luogocreante #OssaPerVolare #ArtiAeree #MetodoFeldenkrais #SanMiniato #FestaDelloSport2025
Cerimonia di Temazcal e Argilla
🌑 Onorando i nostri antenati – Celebrando la vita

📅 1 Novembre 2025 – Luogocreante, Valle di Pancole, San Miniato (PI)

Un incontro speciale dedicato alla memoria e alla gratitudine verso chi ci ha preceduto.
Attraverso l’argilla e il fuoco, il canto e il sudore, ci apriamo a un rito di appartenenza e rinascita.

🌿 Il programma della giornata:
🍂 Costellazioni familiari
🍂 Lavoro animico sistemico
🍂 Laboratorio con simil-argilla
🍂 Cerimonia di Temazcal

Conducono Joelle Colli & Loretta Morrone

📩 Info e prenotazioni:
luogocreante@gmail.com – ☎️ 333 6159550
METODO FELDENKRAIS® – Consapevolezza attraverso il movimento
Con Loretta Morrone
📍 Luogocreante – Via Pancole, San Miniato (PI)

Un invito a ritrovare presenza, respiro e fluidità.
Attraverso movimenti semplici e profondi, impariamo a lasciare che il corpo si organizzi con leggerezza e intelligenza.

Lezioni di gruppo:
🕖 Martedì ore 19
🕥 Giovedì ore 10.30

💫 Prima lezione di prova gratuita!

📞 +39 333 615 9550
📧 luogocreante@gmail.com
🌐linktr.ee/luogocreante
Appartenere non è rinunciare a sé,
ma riconoscere le radici che ci nutrono.
In questo ritiro esploriamo il legame tra identità e appartenenza,
tra il bisogno di libertà e il desiderio di sentirsi parte.
Un cerchio di anime, una fiamma viva, un ascolto profondo
Nel giorno in cui il velo tra i mondi si assottiglia,
onoriamo chi ci ha preceduti e celebriamo la vita che continua.
Con le mani nell’argilla e il cuore nel fuoco del Temazcal,
ci riconnettiamo agli antenati e alla nostra radice più vera.

🌀 Cerimonia di Temazcal e Argilla
📅 1 Novembre 2025 – Luogocreante, San Miniato (PI)
1
Dove la pelle incontra l’anima, e l’ascolto si fa casa.

Un percorso esperienziale tra memoria, guarigione e risveglio,
per attraversare le stagioni interiori e ritrovare libertà, verità e radici nel corpo.

Tre ritiri, tre momenti di trasformazione:
🌾 Appartenenza e Identità – 18–19 Ottobre
🔥 Temazcal, Costellazioni & Argilla – 1 Novembre
🌙 Il Corpo Sacro – 20–21 Dicembre
1