Luogocomune2
44.9K subscribers
9 photos
20 videos
149 links
Telegram di Massimo Mazzucco
Download Telegram
LO STRANO ATTACCO DEL DRONE SUL CREMLINO

Il video mostra un piccolo velivolo che scende rapidamente verso i tetti del Cremlino, e viene fatto esplodere a mezz’aria. (In realtà si parla di due droni distrutti, ma del secondo non ci sarebbero immagini).

La Tass ha ufficialmente annunciato che “il regime di Kiev ha cercato di colpire la residenza del presidente russo al Cremlino con aerei telecomandati” e aggiunge: “Come risultato di una rapida azione da parte dei militari e dei servizi speciali, che hanno usato sistemi di guerriglia elettronica, i droni sono stati disabilitati”.

Io non sono un esperto di armi, però trovo curioso che abbiano aspettato a “disabilitarli” finchè non si trovavano proprio sopra il tetto del Cremlino. L’abbattimento che viene mostrato nel video, infatti, sembra fatto a favore di telecamera: si aspetta che il drone entri nell’inquadratura, per colpirlo proprio all’ultimo momento utile.

I droni non volano certo velocemente (ca. 100 Km/h), e di sicuro quello che andava verso il Cremlino sarà stato avvistato molto prima di arrivarci. Perchè allora aspettare all’ultimo momento per abbatterlo?

Anche l’idea di poter “uccidere Putin” con un’azione del genere mi pare poco credibile: Putin mica passa le sue serate disteso sui tetti del Cremlino a prendere la tintarella di luna. Quindi, come puoi pensare di andare ad eliminare proprio lui, con un attacco così generico e approssimativo dall’alto?

Il tutto sembra assomigliare molto ad una specie di versione casalinga dell’11 settembre in salsa russa, ovvero un pretesto per poter mettere in atto una azione simmetrica e contraria – questa sì reale - proprio contro Zelensky.

E infatti, se leggiamo quello che ha detto Medvedev subito dopo https://tass.com/politics/1613127, sembra quasi che il drone sia arrivato come il cacio sui maccheroni: “Dopo l’attacco terroristico di oggi, non resta che l’opzione di eliminare fisicamente Zelensky e la sua cricca.” Tanto, ha aggiunto Medvedev, “non c’è nemmeno bisogno di lui per firmare uno strumento di resa incondizionata.”

Ohibò, come corre avanti quest’uomo. Sembra quasi che legga da un copione del quale tutti noi siamo ancora all’oscuro.

Voi cosa ne pensate?

Massimo Mazzucco
IL TEXAS INDAGA SUI VACCINI COVID

Il procuratore generale del Texas, Ken Paxton, ha aperto un'indagine per stabilire se Pfizer, Moderna e Johnson & Johnson abbiano commesso illeciti relativi ai vaccini COVID-19.

Paxton indagherà se le società abbiano travisato l'efficacia e la sicurezza dei vaccini e manipolato i dati della sperimentazione sui vaccini, in violazione della legge statale contro le pratiche commerciali ingannevoli.

Indagherà anche se i giganti farmaceutici si siano impegnati nella ricerca sul “guadagno di funzione”, e abbiano ingannato il pubblico al riguardo, ha riferito il New York Post.

"Se un'azienda ha approfittato illegalmente dei consumatori durante questo periodo o ha compromesso la sicurezza delle persone per aumentare i propri profitti, sarà ritenuta responsabile", ha affermato Paxton. "Se la politica di salute pubblica è stata sviluppata sulla base di ricerche falsate o fuorvianti, il pubblico deve saperlo".

Paxton ha affermato che Big Pharma aveva un "interesse congenito" nel successo dei suoi vaccini COVID-19, perché hanno generato profitti record.

"Questo interesse congenito, sommato ai rapporti sugli allarmanti effetti collaterali dei vaccini, richiede un'indagine aggressiva", ha affermato.

Nel solo 2022, Pfizer ha raccolto profitti per 31,4 miliardi di dollari su vendite record di 100,3 miliardi di dollari. Le vendite del suo vaccino COVID-19 e Paxlovid, utilizzato per il trattamento del COVID-19, hanno totalizzato 56 miliardi di dollari, più della metà delle entrate annuali di questo produttore di vaccini.

Lo Spikevax di Moderna ha generato circa 18,4 miliardi di dollari di entrate lo scorso anno, rispetto ai 17,7 miliardi di dollari del 2021.

Le vendite di vaccini COVID-19 di Johnson & Johnson nel primo trimestre del 2022 sono state di soli $ 457 milioni, ma nel 2021 le sue vendite di vaccini hanno raggiunto $ 2,4 miliardi.

Paxton ha anche affermato che, poiché i mandati sono stati dettati a livello federale, "questa indagine sulle basi etico-scientifiche su cui sono state prese le decisioni di salute pubblica è di grande importanza".

Nell'ambito dell'indagine, Paxton chiederà alle tre società di fornire la documentazione relativa al processo decisionale sugli interventi in caso di pandemia, "soprattutto quando una finalità di profitto o pressioni politiche potrebbero aver compromesso la salute e la sicurezza degli americani".

L'indagine potrebbe avere implicazioni per l'immunità di cui godono i produttori di vaccini ai sensi del Public Readiness and Emergency Preparedness, o PREP Act, per la produzione di vaccini ai sensi dell'autorizzazione all'uso di emergenza, ha dichiarato Kim Mack Rosenberg, consulente generale per la difesa della salute dei bambini.

“Mi congratulo con il procuratore generale del Texas – ha detto la Rosemberg - che indaga sulle truffe in relazione ai vaccini COVID-19. Poiché queste vaccinazioni sono coperte dal PREP Act e dal Countermeasures Injury Compensation Program (CICP), con uno scudo di responsabilità quasi totale per i produttori, prove di truffa o dolo possono essere una via per ottenere giustizia per i molti che sono stati danneggiati da questi prodotti”.

Il PREP Act infatti non protegge i produttori dalla responsabilità in caso di dolo, o di errata condotta intenzionale.

Ciò significa che, se il procuratore generale del Texas dimostra che le società sono coinvolte in dolo, le persone danneggiate dal vaccino potrebbero avere a disposizione altri metodi oltre al CICP per chiedere un risarcimento per il loro dolore e la loro sofferenza.

“Gli effetti catastrofici della pandemia e i successivi interventi imposti al nostro Paese e ai cittadini meritano un attento esame e stiamo perseguendo al massimo ogni accenno di illecito”, ha affermato Paxton.

Fonte The Defender (RFK)
ASSANGE SCRIVE AL RE D'INGHILTERRA

Dalla "Prigione Belmarsh di Sua Maestà ", Julian Assange ha scritto una lettera al re Carlo III nell'occasione della sua incoronazione. Ecco il testo completo:

A Sua Maestà il Re Carlo III,

In occasione dell’incoronazione del mio sovrano, ho ritenuto opportuno rivolgervi un caloroso invito a commemorare questa importante occasione visitando il Vostro regno nel regno: la prigione di Sua Maestà Belmarsh.

Senza dubbio ricorderete le sagge parole di un famoso drammaturgo: «La qualità della misericordia non è tesa. Cade dal cielo come la dolce pioggia dal cielo sul luogo in cui si trova».

Ah, ma cosa saprebbe quel bardo della pietà di fronte alla resa dei conti all’alba del Vostro storico regno? Dopotutto, si può davvero conoscere la misura di una società da come tratta i suoi prigionieri, e il Vostro regno ha sicuramente eccelso in questo senso.

La prigione di Sua Maestà Belmarsh si trova al prestigioso indirizzo di One Western Way, Londra, a pochi passi dall’Old Royal Naval College di Greenwich. Come dev’essere piacevole che una struttura così stimata porti il Vostro nome.

È qui che sono detenuti 687 dei Vostri fedeli sudditi, confermando il primato del Regno Unito come nazione con la più grande popolazione carceraria dell’Europa occidentale. Come il Vostro nobile governo ha recentemente dichiarato, il Vostro regno sta attualmente attraversando «la più grande espansione di posti in carcere in oltre un secolo», con le Vostre ambiziose proiezioni che mostrano un aumento della popolazione carceraria da 82.000 a 106.000 entro i prossimi quattro anni. Una bella eredità, davvero.

In qualità di prigioniero politico, detenuto per volontà di Vostra Maestà per conto di un sovrano straniero imbarazzato, sono onorato di risiedere tra le mura di questa istituzione di livello mondiale. Davvero, il Vostro regno non conosce limiti.

Durante la Vostra visita, avrete l’opportunità di banchettare con le delizie culinarie preparate per i vostri fedeli sudditi con un generoso budget di due sterline al giorno. Assaporerete le teste di tonno miste e le onnipresenti forme ricostituite che sono presumibilmente fatte di pollo. E non vi preoccupate, perché a differenza di istituzioni minori come Alcatraz o San Quintino, non ci sono pasti comuni in una mensa. A Belmarsh, i prigionieri cenano da soli nelle loro celle, assicurando la massima intimità con il loro pasto.

Al di là dei piaceri gustativi, posso assicurarvi che Belmarsh offre ampie opportunità educative per i Vostri sudditi. Come dice Proverbi 22:6: «Educa un bambino nella via che deve seguire e quando sarà grande non se ne allontanerà». Osserverete le lunghe code al portello delle medicine, dove i detenuti raccolgono le loro prescrizioni, non per l’uso quotidiano, ma per l’esperienza che allarga gli orizzonti di un «grande giorno fuori», tutto in una volta.

Avrete anche l’opportunità di rendere omaggio al mio defunto amico Manoel Santos, un omosessuale che rischiava la deportazione nel Brasile di Bolsonaro e che si è tolto la vita a soli otto metri dalla mia cella usando una rozza corda ricavata dalle sue lenzuola. La sua squisita voce tenorile è stata messa a tacere per sempre.

Avventurandosi nelle profondità di Belmarsh, si trova il luogo più isolato all’interno delle sue mura: Healthcare, o “Hellcare” come lo chiamano amorevolmente i suoi abitanti. Qui vi meraviglierete di regole sensate pensate per la sicurezza di tutti, come il divieto di giocare a scacchi, mentre è consentito il gioco della dama, molto meno pericoloso.

All’interno di Hellcare si trova il luogo più glorioso ed edificante di tutta Belmarsh, anzi, dell’intero Regno Unito: la Belmarsh End of Life Suite, dal nome sublime. Ascoltate attentamente e potrete sentire le grida dei prigionieri: «Fratello, morirò qui dentro», a testimonianza della qualità della vita e della morte all’interno della Vostra prigione.
Ma non temete, perché c’è bellezza da trovare tra queste mura. Rifatevi gli occhi con i pittoreschi corvi che nidificano nel filo spinato e le centinaia di topi affamati che chiamano Belmarsh casa. E se venite in primavera, potreste persino intravedere gli anatroccoli deposti da germani reali all’interno della prigione. Ma non indugiate, perché i topi famelici assicurano loro una vita breve.

Vi imploro, re Carlo, di visitare la prigione di Sua Maestà Belmarsh, poiché è un onore che si addice a un re. Nell’intraprendere il Vostro regno, possa sempre ricordare le parole della Bibbia di Re Giacomo: «Beati i misericordiosi, perché otterranno misericordia»(Matteo 5:7). E possa la misericordia essere la luce guida del Vostro regno, sia all’interno che all’esterno delle mura di Belmarsh.

Il Vostro suddito più devoto,

Julian Assange

(Traduzione di L'Indipendente)
NON C'È NESSUNA EMERGENZA CLIMATICA

Una rete globale di oltre 1501 scienziati e professionisti ha preparato questo messaggio urgente. La scienza del clima dovrebbe essere meno politica, mentre le politiche climatiche dovrebbero essere più scientifiche. Gli scienziati dovrebbero affrontare apertamente le incertezze e le esagerazioni nelle loro previsioni sul riscaldamento globale, mentre i politici dovrebbero calcolare spassionatamente i costi reali, così come i benefici immaginari, delle loro scelte politiche. Ecco il documento:

SIA FATTORI NATURALI CHE ANTROPICI CAUSANO IL RISCALDAMENTO

L'archivio geologico rivela che il clima della Terra è variato da quando il pianeta è esistito, con fasi naturali fredde e calde. La piccola era glaciale si è conclusa solo nel 1850. Pertanto, non sorprende che ora stiamo vivendo un periodo di riscaldamento.

IL RISCALDAMENTO È MOLTO PIÙ LENTO DEL PREVISTO

Il mondo si è riscaldato molto meno di quanto previsto dall'IPCC sulla base del forzato modello antropogenico. Il divario tra il mondo reale e il mondo dei modelli ci dice che siamo lontani dal comprendere il cambiamento climatico.

LA POLITICA CLIMATICA SI BASA SU MODELLI INADEGUATI

I modelli climatici hanno molti difetti e non sono neanche lontanamente plausibili come strumenti di politica globale. Esagerano l'effetto dei gas serra, come la CO2. Inoltre, ignorano il fatto che l'arricchimento dell'atmosfera con CO2 è benefico.

LA CO2 È IL CIBO DELLE PIANTE, È LA BASE DI TUTTA LA VITA SULLA TERRA

La CO2 non è un inquinante. È essenziale per tutta la vita sulla Terra. La fotosintesi è una benedizione. Più CO2 è vantaggioso per la natura, rendendo più verde la Terra: più CO2 nell'aria ha promosso la crescita della biomassa vegetale globale. È anche benefica per l'agricoltura, poichè aumenta i raccolti delle colture in tutto il mondo.

IL RISCALDAMENTO GLOBALE NON HA AUMENTATO I DISASTRI NATURALI

Non ci sono prove statistiche che il riscaldamento globale stia intensificando uragani, inondazioni, siccità e disastri naturali simili, o rendendoli più frequenti. Mentre vi sono ampie prove che le misure di mitigazione della CO2 sono tanto dannose quanto costose.

LA POLITICA CLIMATICA DEVE RISPETTARE LE REALTÀ SCIENTIFICHE ED ECONOMICHE

Non c'è nessuna emergenza climatica. Pertanto, non vi è motivo di panico e allarme. Ci opponiamo fermamente alla dannosa e irrealistica politica di zero emissioni di CO2 proposta per il 2050. Se emergeranno approcci migliori, e certamente lo faranno, avremo tutto il tempo per riflettere e riadattarci. L'obiettivo della politica globale dovrebbe essere "prosperità per tutti", fornendo energia affidabile e conveniente in ogni momento. In una società prospera uomini e donne sono ben istruiti, i tassi di natalità sono bassi e le persone si preoccupano del loro ambiente.

EPILOGO

La Dichiarazione Mondiale sul Clima (WCD) ha riunito una grande varietà di scienziati competenti provenienti da tutto il mondo*. La notevole conoscenza ed esperienza di questo gruppo sono indispensabili per raggiungere una visione equilibrata, spassionata e competente del cambiamento climatico.

D'ora in poi il gruppo funzionerà come "Global Climate Intelligence Group". Il Gruppo CLINTEL fornirà consulenza, richiesta e non richiesta, sui cambiamenti climatici e la transizione energetica a governi e aziende di tutto il mondo.

Il documento originale, con tutti i firmatari divisi per nazione
https://clintel.org/wp-content/uploads/2023/02/WCD-version-02182311035.pdf
POLITICA E LEADERSHIP

Da quando sono diventato un “volto noto” della rete, ricevo ogni tanto delle lettere di qualcuno che mi invita a fondare un partito politico. “Hai molto seguito - mi dicono – e hai certamente la credibilità sufficiente per diventare un buon leader politico.”

Ora, a parte che il termine “molto seguito” è relativo, e limitato al nostro mondo: una persona può anche avere molto seguito nell’ambito della cosidetta controinformazione, ma se poi traduci questi numeri in percentuali assolute, a livello nazionale, ti ritrovi improvvisamente a galleggiare intorno allo zero virgola. In altre parole, a livello nazionale non ti conosce (quasi) nessuno.

Ma non è questo il problema: se uno ha la convinzione e la passione, parte comunque dal quel poco e da lì va avanti. Come dice il proverbio, Roma non fu fatta in un giorno solo.

Il vero problema è un altro, e sta tutto nella parola “leadership”.

Questa idea novecentesca del “trascinatore delle folle” è ormai diventata obsoleta. Nel passato il leader era necessario perchè “lui sapeva” tante cose, e quindi poteva mostrare la strada a chi non le sapeva. Il leader era informato, gli altri no, e quindi poteva guidare. Ma oggi l’informazione è onnipresente e accessibile a tutti, i social permettono un dibattito continuo, e non c’è nulla che uno non possa sapere se ha voglia di saperla.

Se vuoi conoscere la verità sui crimini di Big Pharma puoi farlo. Se vuoi conoscere la verità sul grande inganno della creazione della moneta puoi farlo. Se vuoi conoscere la verità sul caso Kennedy, sull’11 settembre o su qualunque altro evento storico importante, puoi farlo.

Sta quindi al singolo cittadino, nel pieno utilizzo del suo libero arbitrio, di scegliere se e su cosa informarsi volta per volta. E quindi, di sceglier quali armi avrà a disposizione, per combattere le sue battaglie future.

Un cittadino informato è un cittadino armato e pronto a combattere. E a quel punto il “leader carismatico” non serve più a nulla. Anche perchè un leader di quel tipo deve essere necessariamente accentratore, e nessuno oggi può avere la presunzione di essere così infallibile da accentrare in sè tanto potere decisionale, e quindi tante responsabilità.

E poi, con un leader unico, diventa facilissimo trasformarlo in un bersaglio mediatico e affondare insieme a lui l’intero movimento con poche bordate. (Citofonare Grillo per maggiori informazioni).

Con un movimento senza leadership, invece, diventa impossibile colpire i suoi mille componenti singoli. Ne togli uno di mezzo, e altri cento prendono il suo posto.

Durante il Covid, ciascuno di noi ha combattuto la propria battaglia, condividendo le informazioni e determinando volta per volta quali scelte fare, senza bisogno di nessuno che gli indicasse la strada.

Oggi ciascuno di noi deve diventare leader di sè stesso, e possiamo tutti combattere la stessa battaglia, perfettamente alla pari, perfettamente informati, spingendo tutti nella stessa direzione, senza necessariamente dover mettere un volto e un nome a capo di questo movimento.

Ovviamente, rimane comunque il problema della rappresentanza politica. Ma questo è un discorso molto ampio, perchè bisogna mettere in discussione la effettiva possibilità di essere determinanti, agendo dall’interno di un sistema marcio alla radice. Sono sempre di più le persone – me compreso – che ritengono questo ormai impossibile (citofonare Meloni, per maggiori informazioni). Sarà quindi necessario raggiungere prima un peso specifico importante, all’interno della società, prima di poter determinare eventualmente qualche cambiamento significativo nel sistema stesso.

In sintesi: oggi siamo qualche milione, sparsi in tutta Italia, ma uniti da un sentire comune. Quando questo numero sarà almeno raddoppiato, se non triplicato, si potrà cominciare a ragionare in termini di influenza effettiva sul corso della storia.
Fino a quel giorno, ciascuno di noi dovrà continuare a combattere le sue battaglie quotidiane, per far sì che quel numero aumenti il più velocemente possibile. Anche i nostri nemici stanno correndo, nella direzione opposta. Ci stanno venendo incontro, alla velocità di un treno.

Massimo Mazzucco
CASO BIBBIANO: NON E’ MAI ESISTITO?
Confesso che mi ha molto stupito l’assoluzione in appello di Claudio Foti, lo psicoterapeuta del caso Bibbiano. Oggi infatti tutti gli chiedono scusa, per “essere stato messo ingiustamente alla gogna” per 4 anni.
Questo significa che il caso Bibbiano non è mai esistito? Significa che il sistema “distorto” delle assegnazioni non esiste? (Io stesso feci un’intervista, all’epoca, che lo confermava. V. video pubblicato oggi su luogocomune). Significa che l’accusa del giudice che condannò Foti a 4 anni era del tutto infondata? Questo è quello che scriveva Fanpage nel 2022: “Perché [Foti] è stato condannato per lesioni volontarie gravi: per quanto riguarda il reato di lesioni volontarie gravi ai danni di una minore, il gup scrive che con l’utilizzo “improprio” della Emdr, la cosiddetta macchina dei ricordi e con il progredire della terapia non solo si instillò in una minorenne “il ricordo dell’abuso, ma anche il dubbio che a perpetrare tale violenza potesse essere il padre”. Si sarebbero generati, così, in lei una “grandissima sofferenza e un fortissimo disagio” tali da condurla, nel 2018, “completamente fuori controllo”. Pertanto "quello che poteva e doveva essere un aiuto e una cura", cioè la terapia "si è rivelato invece causa di ulteriore sofferenza".
Quindi tutto questo non è mai esistito? Qualcuno mi spieghi perfavore.
Massimo Mazzucco
UN PRESIDENTE DIETRO LE SBARRE?
La situazione del caso Trump si sta evolvendo in modo fortemente grottesco.
Due mesi fa c’era stata l’incriminazione per la faccenda di Stormy Daniels. Ma quella, come avevamo detto, era stata solo una timida mossa di apertura da parte dei democratici. Le accuse, nel caso della Daniels, sono fragili a dir poco, e l’intero impianto accusatorio rischia addirittura di crollare prima che si arrivi al processo vero e proprio.
Il caso di questi giorni invece è molto più grave: si tratta infatti della prima incriminazione di un’ex-presidente per un reato federale. L’aver conservato in casa propria documenti secretati, che avrebbero dovuto invece restare nelle mani del governo. Lo si può quindi accusare di aver messo a rischio la sicurezza nazionale. Questo, unito al fatto di aver negato di possedere quei documenti quando il gran giurì gli aveva chiesto di consegnarli, trasforma le azioni di Trump in una palese e innegabile “ostruzione di giustizia”.
In realtà sono ben 37 i capi di accusa che il procuratore federale, Jack Smith, è riuscito a mettere insieme contro Trump. E lo stesso ex-ministro di giustizia di Trump, Bill Barr, ha detto che “se solo la metà di quei capi d’accusa risulterà vera, Trump è fottuto”.
Ma è qui che comincia l’aspetto grottesco della faccenda, perché anche se Trump dovesse essere condannato, nulla gli impedisce di correre per la presidenza. E se addirittura venisse incarcerato, non c’è nulla nella costituzione che dica che un presidente non possa continuare ad esercitare le sue funzioni da dietro le sbarre.
Ovviamente si tratta di una situazione paradossale, alla quale non si arriverà mai. Ma è tanto per spiegare quanto sia assurda l’intera commedia politico-giudiziaria messa in piedi dal Deep State per togliersi di mezzo una volta per tutte uno scocciatore come Donald Trump.
A lui ovviamente, a questo punto resta soltanto una cosa da fare: cavalcare ogni assalto legale come una medaglia da appuntarsi al petto, e continuare nella costruzione della figura di martire, nella quale è maestro assoluto.
Certo è che rischiamo di vedere una elezione assurda, con un candidato già condannato dalla giustizia, che combatte più che altro per salvare la propria pelle, e l’altro che fatica ogni giorno di più a mettere insieme due ragionamenti in croce.
In tutto questo potrebbe trarre vantaggio il terzo incomodo, Robert Kennedy Jr., il quale molto probabilmente, dopo aver perso le primarie democratiche contro Biden, deciderà di candidarsi come indipendente.
Nessun candidato la storia americana è mai andato oltre il 20% presentandosi come indipendente, e questa sarebbe stata sicuramente un’ottima occasione per uno come Robert Kennedy Jr. di superare quella soglia. Purtroppo per lui, il figlio del senatore ucciso a Los Angeles nel ‘68 ha due grossi handicap: una totale mancanza di carisma, e un problema di tipo nervoso alle corde vocali, che rende straziante ascoltare i suoi discorsi. Avrebbe però a suo favore uno sponsor eccezionale: un tale Tucker Carlson, l’uomo che riesce a superare i cento milioni di visualizzazioni su Twitter.
Insomma, fino ad ora lo spettacolo sembra assicurato: il circo continua.
Massimo Mazzucco
LA PRIGIONIA DEI VECCHI E DEGLI "INUTILI" - DOCUFILM
Non ci sono solo i bambini, che vengono sfruttati dal “sistema Bibbiano” perchè rendono soldi a chi ne riceve l’affido. Anche gli anziani sono spesso vittime degli amministratori di sostegno che, dopo essere stati nominati dai giudici tutelari, hanno ogni potere decisionale sulla vita dell'amministrato.
https://www.youtube.com/watch?v=rXVuV0MFuiw
LA FOLLIA DEL PICCOLO TITAN
Ieri ho fatto un pò di ricerche sulla storia del sommergibile scomparso, e ho scoperto diverse cose sconcertanti.
Il Titan (questo il nome del piccolo sommergibile) ha perso il contatto con la nave madre dopo un'ora e 45 minuti dall’immersione.
L’unico modo di comunicare fra nave madre e sommergibile è un sistema di messaggini tipo SMS, che funziona solo se il Titan si trova sotto la verticale della nave. Se per caso la corrente lo porta fuori rotta, perde ogni comunicazione. (Sott’acqua la radio non è utilizzabile, perchè le onde radio non viaggiano nell’acqua).
Dopo pochi minuti di immersione il Titan si trova nel buio più assoluto. (Il Titan è dotato di luci esterne, che però possono illuminare fino ad un massimo di 30 mt.). Per raggiungere il Titanic (il relitto della nave sommersa), il piccolo sottomarino deve seguire le indicazioni che arrivano via SMS dalla nave madre. In altre parole, naviga alla cieca.
In caso di emergenza il Titan ha diversi sistemi che gli permettono di riemergere in superficie, ma si troverebbe comunque a galleggiare nel mezzo dell’oceano senza possibilità alcuna per gli occupanti di tornare a respirare aria fresca: il portellone infatti è sigillato con 17 bulloni che si possono aprire solo dall’esterno.
Gli occupanti quindi, dal momento in cui perdono contatto, hanno le ore contate per essere ritrovati: sono le ore che gli concede la riserva di ossigeno, sia che si trovino sott’acqua sia che si trovino in superficie.
E qui viene la parte più interessante: da quel che sono riuscito a capire, il Titan utilizza un sistema di riciclo dell’aria simile al “magico” PLSS degli astronauti: un sistema apposito rimuove l’anidride carbonica emessa durante il respiro, per cui gli occupanti del sub possono continuare a respirare aria pulita. Ma solo fino a 90 ore in ogni caso.
Ora la domanda viene spontanea: quale disprezzo per la vita bisogna avere, per infilarsi in una capsula d’acciaio lunga 5 metri, farsi sigillare al suo interno, e immergersi nel buio più assoluto, con temperature esterne vicine allo zero, impossibilitati a comunicare con il mondo, sapendo che in ogni caso ti porti dietro una riserva di ossigeno di sole 90 ore?
E il tutto per poter dire agli amici “ho visto il relitto del Titanic”?
Massimo Mazzucco
ZELENSKY ULTIMO ATTO: Vedi articolo sotto
ZELENSKY ULTIMO ATTO
L’immagine di Zelensky, tutto solo fra i big della NATO, ricorda da vicino i classici imbucati alle feste altrui: riescono in qualche modo ad intrufolarsi fra gli ospiti, ma poi nessuno se li fila.
Con una differenza: l’imbucato sa di esserlo fin dall’inizio, e cerca di fare il disinvolto, mentre Zelensky sembra quasi sorpreso dal disinteresse che circonda la sua persona. “Ma come - sembra che dica - io sono al centro della questione mondiale, e nessuno mi caga?”
Povero Zelensky. L’attore mediocre che ha voluto vestire i panni dell’eroe nazionale, su un palcoscenico in cui è solamente una comparsa. L’utile idiota che è stato mandato al macello (o meglio, che è servito a mandare al macello i suoi soldati) comincia forse a rendersi conto di essere stato solo una misera pedina. Con il “no” sfacciato all’ingresso nella NATO, accompagnato dalla clamorosa mancanza di un termine temporale per questo ingresso, forse ora anche lui comincia a capire che ha fatto da esca per giochi molto più grossi di lui.
In fondo, basterebbe guardare la storia, per capire come gli americani abbiano usato l’esca dell’ “entrata nella NATO dell’Ucraina” contro la Russia fin dal 2014. Fu allora che furono fatte le prime promesse al primo ministro Yatseniuk. Poi nel corso degli anni, fra una esercitazione congiunta e l’altra, gli americani hanno addirittura obbligato l’Ucraina a cambiare la propria costituzione (che prevedeva la neutralità internazionale) per permetteìrgli di entrare nella NATO. E già nel 2020 gli avevano concesso lo status di “partner con accresciute possibilità”. Quanto cavolo ci vuole a fare entreare un paese, se lo si desidera davvero? In fondo, con la Finlandia l’ingresso è stato fatto in quattro e quattr’otto. Solo un idiota può non vedere che con l’Ucraina gli americani invece temporeggiano all’infinito. E con la sberla in faccia di ieri, forse anche Zelensky ha cominciato a capirlo.
A questo punto, al guitto con i tacchi a spillo restano due opzioni: ritirarsi in buon ordine, dopo che avrà finito di mandare al massacro gli ultimi soldati rimasti, oppure insistere nel voler recitare all’infinito il ruolo dell’eroe patriottico e indefesso.
Al che ci penserà qualcun altro a toglierlo di mezzo.
Un’altra cosa che ci insegna la storia infatti (e che solo lui sembra non aver capito) è che gli americani sono disposti ad usare CHIUNQUE gli faccia comodo, quando gli è utile, per poi scartarlo insieme alla pattumiera dell’umido, quando non gli serve più. Gli americani non hanno un codice etico-morale. Sono pragmatici al 2000%.
Fra qualche mese, in un modo o nell’altro, inizierà l’atto finale di questa disgraziata tragedia.
Massimo Mazzucco
“SOUND OF FREEDOM”: IL FILM CHE NESSUNO DOVEVA VEDERE
Negli Stati Uniti c’è un film che sta sbancando al botteghino, con grande sorpresa di tutti. Si intitola “Sound of Freedom”, è costato la miseria di 15 milioni di dollari, e nel solo week-end di apertura ne ha già incassati 40, battendo addirittura l’ultimo “Indiana Jones”.
“Sound of Freedom” è basato sulla vera storia di Tim Ballard, un agente della Homeland Security che ha dedicato la sua carriera alla lotta contro il traffico di minori in nord e sud America.
La forza del film sta tutta nello stile asciutto e senza fronzoli, simile ad un documentario, con immagini crude, spesso male illuminate, come se appunto stessimo assistendo ad un frammento di realtà, e non ad una fiction.
Grazie a questo stile narrativo, l’argomento centrale del film – il traffico di bambini per abusi sessuali - arriva dritto al cuore. Non si riesce a non provare un profondo disagio dopo averne visto anche solo le prime sequenze. (Copie in bassa risoluzione sono disponibili in rete).
Ma c’è un altro aspetto che rende interessante tutta l’operazione: il film (girato nel 2018) inizialmente doveva essere distribuito dalla Fox, ma quando la Fox fu acquistata dalla Disney, i boss della Disney decisero di “archiviare” il film senza nemmeno farlo uscire in sala. (Il termine tecnico è “shelving”: quando una società di distribuzione valuta che promuovere la distribuzione di un film costerebbe di più di quanto il film potrebbe incassare, lo manda direttamente in archivio, senza mai proiettarlo in una sola sala. Lo “shelving” è anche una classica operazione che si usa quando il contenuto del film può risultare fastidioso per certe elites di persone. Te lo comprano, e lo buttano in uno sgabuzzino).
A quel punto il produttore, Eduardo Verastegui, ha dovuto lottare per più di un anno per riacquistare i diritti del film, e quando ha finalmente trovato i finanziamenti, “Sound of Freedom” è uscito nelle sale. Ma a quel punto sono inziate le critiche, che potete trovare dovunque in rete: il film – dicono certe recensioni - “è troppo diverso dalla realtà”, “non è storicamente accurato”, oppure addirittura “ricorda certe tematiche complottiste vicine a Qanon” (il riferimento al Pizzagate è palese).
Insomma, esce finalmente un film che denuncia da vicino l’estensione e la diffusione di un problema come il traffico di minori a scopo sessuale, e di colpo spuntano dozzine di “critici cinematografici” che, invece di osannarlo, si mettono in tutti i modi a fare le pulci al film.
Chissà chi li paga?
Massimo Mazzucco
"SCRICCIOLO D’UOMO, POTRAI ALLATTARE AL PETTO” (MA NON AL SENO)
Avete presenta la scenetta “Pdor, figlio di Kmer” di Aldo Giovanni e Giacomo? Quando alla fine Pdor dice a Giacomo “Tu, scricciolo d’uomo, partorirai con dolore”, e Giacomo risponde: “Non è tanto il dolore del parto, è l’accoppiamento che mi preoccupa!”
Ecco, a questa geniale scenetta da oggi possiamo aggiungere che anche gli uomini in futuro potranno allattare. Il problema è che questa non è più una scenetta comica, ma una triste realtà dell’epoca woke in cui stiamo vivendo.
Il CDC americano infatti ha appena pubblicato una pagina, intitolata “considerazioni di uguaglianza sanitaria”, dove difende il diritto di tutti ad una sanità senza discriminazioni.
E fra questi diritti, ovviamente, c’è anche quello di allattare. Per chiunque, uomini, donne, trans, e tutte le sfumature intermedie.
Dalla pagina del CDC leggiamo: “Persone transessuali o di genere non-binario [nonbinary-gendered individuals] possono avere figli e allattare al petto” [chestfeed].
E poi specifica che “L’identità o espressione di genere degli individui transessuali è diversa dal sesso alla nascita. L’identità o espressione di genere degli individui di genere non-binario non ricade con precisione nella definizione di uomo nè di donna.”
In ogni caso, secondo il CDC, TUTTI possono allattare. In una pagina dedicata a questo problema, il CDC pone la domanda: “I genitori transessuali che hanno subito una operazione al seno possono allattare o nutrire al seno i loro bambini? [Can transgender parents who have had breast surgery breastfeed or chestfeed their infants?]
La risposta è: “Sì. Alcuni genitori transessuali che hanno subito una operazione al seno possono desiderare di allattare i propri bambini. Gli operatori sanitari che lavorano con queste famiglie debbono tenere presente che costoro possono avere bisogno di aiuto per:
- Massimizzare la produzione di latte.
- Integrarla con latte di donatore umano pastorizzato.
- Utilizzare medicinali per indurre la lattazione o evitare medicinali che la inibiscano.
- Sopprimere la lattazione (per coloro che non vogliono allattare)
- Trovare supporto adeguato per il controllo della lattazione, supporto di gruppo e/o supporto emotivo.
Naturalmente, gli eventuali rischi per la salute del bambino, dovuti a questi rituali da macumba africana, non vengono nemmeno presi in considerazione. L’importante è portare a casa a qualunque costo l’agenda della “società aperta” di Soros e dei suoi sodali, dove tutto si confonde e nulla ha più valore.
Anche a costo di andare contro le più profonde, eterne, sacrosante ed immutabili leggi della Natura.
Massimo Mazzucco
BENVENUTI NEL MONDO SENZA CONTANTE

In molte filiali in Australia, la Commonwealth Bank ha deciso di abolire prelievi e depositi in contante. Queste filiali di CommBank sono quindi diventate “senza contanti”. All'inizio di quest'anno, anche ANZ (Australia and New Zealand Banking Group) ha dichiarato di aver eliminato gradualmente il contante. Prelevare il proprio denaro sta diventando sempre più difficile in Australia.

La Commonwealth Bank ha aperto una serie di filiali "senza contanti", con clienti che non possono più accedere al proprio denaro in contanti. Le transazioni in contanti allo sportello non sono disponibili presso queste filiali, incluso Commonwealth Bank Place, che si trova nel centro di Sydney. Stessa situazione a Brisbane e Melbourne. Queste filiali senza contanti sono chiamate “centri specializzati”.

Depositi e prelievi possono ancora essere effettuati tramite bancomat in loco, ma per coloro che non hanno la carta di credito a portata di mano, le cose si fanno molto più difficili. Sono disponibili prelievi "contanti senza carta" fino a $ 500 al giorno, utilizzando l'app CommBank, ma per coloro che hanno bisogno di più fondi o non hanno il telefono con sé, i loro contanti non sono accessibili.

A marzo anche il gruppo bancario Australia and New Zealand Banking Group ha annunciato che stava tagliando alcuni dei suoi servizi, e che alcune filiali non avrebbero più avuto liquidità. Al momento non ha rivelato quali rami sarebbero stati colpiti, ma ha insistito sul fatto che sarebbe stato solo un "piccolo numero".

In un comunicato, ANZ ha affermato di mantenere la sua decisione "senza contanti" e ha chiarito quali filiali sono interessate: "Alcune filiali ANZ non gestiscono più contanti allo sportello, ma continuano ad avere contanti disponibili tramite i nostri bancomat intelligenti in loco".

Questo predominio del digital banking fa temere che la società sia diventata troppo dipendente da sistemi potenzialmente vulnerabili. In effetti, i clienti della Commonwealth Bank sono rimasti paralizzati dopo che l'app della banca si è bloccata, all'inizio di questo mese, impedendo loro di accedere ai propri conti, trasferire fondi online o utilizzare le proprie carte per effettuare acquisti.

L'interruzione ha scatenato una raffica di chiamate furibonde e post sui social media da parte di clienti preoccupati, che volevano sapere perché non potevano utilizzare i servizi della banca, compresi alcuni bancomat. In conclusione, gli esperti hanno sostenuto che l'episodio preoccupante del Commonwealth Banking è uno scorcio di ciò che potrà andare storto quando le persone si affideranno troppo all'online banking, invece di tenere contanti a portata di mano.

L'esperto di sicurezza informatica Ben Britton, che lavora come responsabile della sicurezza delle informazioni, ha dichiarato al Daily Mail Australia che eventi come questi hanno messo in luce le vulnerabilità dell'eccessiva dipendenza dai pagamenti digitali: "Se non c'è Internet, non ci sono transazioni, non c'è accesso ai tuoi soldi", ha dichiarato.

“Se hai i tuoi soldi in mano o in tasca – prosegue Britton- può anche mancare l’elettricità, ma sarai comunque in grado di effettuare pagamenti alle persone. L'enorme debolezza del sistema invece è che dipende da Internet, dalla sicurezza di Internet e dalla sicurezza dei singoli dispositivi. Mentre nessuno potrà mai accedere da remoto al vostro denaro in tasca. »

Il “tutto digitale” consente un maggiore controllo della società da parte di banche e governi.

Ben Britton sottolinea anche le possibilità esponenziali del crimine informatico. Secondo lui, molti criminali hanno smesso di vendere droga, dedicandosi invece alla frode online, in quanto è molto più redditizia ed è molto meno probabile venire scoperti, poiché le transazioni online hanno aperto nuove frontiere per i criminali, in termini di quante persone si possono andare a colpire e delle enormi quantità di denaro che si possono rubare:
“Se guardi un'organizzazione criminale informatica o individui che sono criminali informatici, che vogliano derubare a un gran numero di persone, possono rubare milioni di dollari da decine di migliaia di persone in un giorno. Non sarebbe possibile andare a farlo per strada, privando i cittadini dei loro soldi. Il vecchio sistema, monete fisiche e contanti, ha funzionato per migliaia di anni. Ha sicuramente i suoi problemi, ma sappiamo quali sono, mentre se guardi al mondo digitale ci sono tantissimi problemi sconosciuti che non abbiamo ancora affrontato. »

Un altro svantaggio di una società senza contanti è la mancanza di privacy. Ogni volta che paghi qualcosa in modo digitale, lasci un'impronta digitale che può essere monitorata da banche e governi.

Ecco perché, nonostante i pericoli del ”tutto digitale, c'è una chiara volontà politica da parte dei globalisti di far sparire il contante, cosa che faciliterà la società di controllo voluta dagli inquilini di Davos.

Francesca de Villasmondo
https://www.medias-presse.info/commonwealth-bank-supprime-especes/178588/
Traduzione di Massimo Mazzucco