L'Indipendente
33.3K subscribers
5.24K photos
161 videos
7.54K links
informazione senza padroni
Download Telegram
Azerbaijan, incidente per l’elicottero con a bordo il Presidente Raisi

Un elicottero con a bordo il Presidente dell’Iran Ebrahim Raisi ha avuto un incidente nell’Azerbaijan orientale. A bordo erano presenti anche il Ministro degli Esteri iraniano, l’Ayatollah di Tabriz, e il Governatore dell’Azerbaijan orientale.  La notizia è stata condivisa sui canali Telegram persiani dell’agenzia di stampa semi-ufficiale Tasnim, che riporta che i quattro erano in viaggio in un convoglio composto da altri due elicotteri che trasportavano anche altri ministri e funzionari, i quali avrebbero «raggiunto sani e salvi la loro destinazione». Ancora ignote le dinamiche dell’incidente e le condizioni dei passeggeri, ma secondo Tasnim «ci sono molte speranze che questo incidente finisca senza perdite di vite umane».

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi
Slovacchia, il Premier Fico non è più in pericolo di vita

Il Ministro della Difesa della Slovacchia, Robert Kaliňák è apparso davanti ai microfoni per annunciare che il Primo Ministro slovacco Robert Fico è fuori pericolo di vita dopo essere stato oggetto di un attentato il passato 15 maggio. Dopo avere ricevuto tre colpi di pistola, Fico è stato portato d’urgenza in ospedale, dove è stato operato una prima volta mercoledì stesso e una seconda sabato. Le sue condizioni restano comunque gravi, e il periodo di convalescenza potrebbe durare ancora per molto, ma la prognosi risulta positiva.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi
Iran, il presidente Raisi morto nello schianto dell’elicottero
Il vice presidente iraniano Ebrahim Raisi sarebbe rimasto ucciso nello schianto dell’elicottero avvenuto nel nordovest dell’Iran intorno alle 14.30 di domenica (ora italiana). A riportare la notizia è l’agenzia di stampa ufficiale IRNA e diversi altri media statali. Insieme al presidente sarebbero morti il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian e tutti i funzionari che viaggiavano con loro. I rottami del mezzo sono stati ritrovati all’alba di lunedì in una zona montuosa al confine con l’Azerbaigian, dopo una nottata di ricerche rese complesse dalle difficili condizioni meteo.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
La scuola di Still I Rise in Kenya è salva
La Difesa keniota ha avvisato che la scuola internazionale dell’organizzazione umanitaria Still I Rise con sede nell’agglomerato di Mathare è salva, e non è più a rischio demolizione. A comunicarlo è lo stesso Nicolò Govoni con un annuncio sui social, in cui ringrazia l’ambasciata e le istituzioni italiane «per l’eccellente lavoro diplomatico». La scuola di Still I Rise aveva subito minacce di demolizione da parte di un ufficiale di polizia keniota, che ha chiesto allo stesso Govoni il pagamento di una tangente per non procedere con l’abbattimento, che sarebbe stato giustificato dal pericolo costituito dalle recenti alluvioni. Il funzionario, inoltre, è stato arrestato.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Ultima Generazione, colorato di nero il Ministero della Giustizia
Stamattina alle 10.00, quattordici attivisti di Ultima Generazione hanno preso parte a una protesta davanti al palazzo del Ministero della Giustizia, durante la quale hanno colorato di nero l’edificio e appeso dei manifesti alle pareti. Nello specifico le persone a colorare i muri dell’edificio sarebbero state due, le quali avrebbero spruzzato del carbone vegetale nero con un estintore, mentre le altre appendevano i manifesti. Questi ultimi recitavano l’articolo 9 della Costituzione relativo alla tutela dell’ambiente, e una serie di eventi ascrivibili al cambiamento climatico avvenuti nel 2023. Con tale protesta, gli attivisti hanno inoltre annunciato una mobilitazione che avrà luogo il primo ottobre in Piazza del Popolo a Roma.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Buongiorno e buon Martedì 21 Maggio
Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4.4, il più forte degli ultimi 40 anni
Paura ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli, dove dalle 19.51 di ieri fino alle ore 00.31 di oggi si sono verificati 150 eventi sismici, tra cui una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni. Per molti cittadini di Pozzuoli è stata una notte in strada. Molti sono stati accolti in tende allestite nelle zone interessate, altri hanno trovato riparo a bordo di auto posteggiate lontane dagli edifici. I danni principali si sono registrati a Pozzuoli, con abitazioni lesionate e calcinacci caduti in strada. Non si contano feriti. Oggi le scuole di Pozzuoli e quelle delle Municipalità Nove e Dieci rimarranno chiuse.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Ue, via libera all’AI Act: è la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale
Il Consiglio Ue ha dato l’ok definitivo all’AI Act, legge europea sull’intelligenza artificiale che regola lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso di sistemi di AI nell’Unione Europea. Si tratta della prima legge al mondo che delinea un insieme di obblighi a fornitori e sviluppatori di sistemi di intelligenza artificiale sulla base di diversi livelli di rischio identificati. Le nuove regole inizieranno a essere applicabili a due anni dall’entrata in vigore della legge, ad eccezione dei divieti, che scatteranno invece dopo 6 mesi.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Singapore Airlines, un morto e diversi feriti per “gravi turbolenze”
È di almeno un morto e “diversi feriti” il bilancio di quanto accaduto ad un velivolo Boeing 777-300ER della Singapore Airlines operante da Londra a Singapore. Lo ha reso noto la compagnia aerea in un post su Facebook, specificando che a bordo c’erano un totale di 211 passeggeri e 18 membri dell’equipaggio. In seguito alle “gravi turbolenze”, l’aereo è stato dirottato su Bangkok ed è atterrato alle 15:45 ore locali. Almeno 30 persone – riporta la compagnia – sono ricoverate in ospedale mentre altri hanno ricevuto cure all’interno dell’aeroporto. All’improvviso «tutti quelli senza cintura sono stati lanciati immediatamente contro il soffitto», ha rivelato a Reuters uno studente che era a bordo.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.