IL SOGNO È DIVENTATO REALTÀ: SIAMO IN SERIE B2
Dopo una finale pazzesca ed incredibile, tiratissima e vinta in quattro set dal Torre Franca, il decimo Golden set di spareggio ci premia per 15-9 e l'Us Lavis Cassa di Trento vola nei campionati nazionali di serie B2.
Ad ottobre per la prima volta nella storia i campionati nazionali di volley si giocheranno in Piana Rotaliana-Konigsberg.
Grandissime ragazze!!!
#cheB2llo
#forzaLavis #Lavis #UsLavis #volley #volleyball #pallavolo #Trento #Trentino #cuorerossoblu #LavisNelCuore #Rotaliana #RotalianaVolley #PianaRotaliana #RotalKonig #RotaLavis #Konigsberg #KonigsbergVolley #Terredadige #Zambana #Giovo #Cembra #VallediCembra #nevergiveup
Dopo una finale pazzesca ed incredibile, tiratissima e vinta in quattro set dal Torre Franca, il decimo Golden set di spareggio ci premia per 15-9 e l'Us Lavis Cassa di Trento vola nei campionati nazionali di serie B2.
Ad ottobre per la prima volta nella storia i campionati nazionali di volley si giocheranno in Piana Rotaliana-Konigsberg.
Grandissime ragazze!!!
#cheB2llo
#forzaLavis #Lavis #UsLavis #volley #volleyball #pallavolo #Trento #Trentino #cuorerossoblu #LavisNelCuore #Rotaliana #RotalianaVolley #PianaRotaliana #RotalKonig #RotaLavis #Konigsberg #KonigsbergVolley #Terredadige #Zambana #Giovo #Cembra #VallediCembra #nevergiveup
Dal 28 maggio 2022 al 27 maggio 2023. Dalla delusione più grande alla vittoria più bella. Il successo nel campionato di serie C femminile 2022/2023 ha origini lontane, è partito da lontano, da un anno or sono. Da quella sconfitta in gara-2 della finalissima 2021/2022 e dalla conseguente diaspora. In poche settimane serviva ricostruire tutto ripartendo da poche certezze, strutturando una prima squadra che fosse al contempo competitiva e più vicina al settore giovanile rossoblù rispetto al passato.
Da lì, lavorando e grazie alla massima disponibilità di ragazze ed allenatori si è costruito un nuovo gruppo che in questi dodici mesi ha raccolto tanto.
- Primo posto in serie C femminile
- Primo posto in Coppa Trentino Alto Adige
- Secondo posto in Coppa Triveneto
- 36 partite giocate in stagione: 31 vittorie e 5 sconfitte
- 15 vittorie in casa su 16 gare disputate
- 4 vittorie in campo neutro su 6 gare disputate
- 12 vittorie in trasferta su 14 gare disputate
- 1 sconfitta stagionale in casa, 2 in trasferta e 2 in campo neutro
- 81 set vinti in stagione e 18 set persi
- Quoziente set stagionale di 4,5
- 4 ragazze classe 2008 fatte esordire in serie C, sei coinvolte spesso nel lavoro in palestra
- 1 Golden Set giocato e vinto
Grazie ragazze! Grazie Bojan! Grazie Marco! Grazie Alessio!
#cheb2llo
Da lì, lavorando e grazie alla massima disponibilità di ragazze ed allenatori si è costruito un nuovo gruppo che in questi dodici mesi ha raccolto tanto.
- Primo posto in serie C femminile
- Primo posto in Coppa Trentino Alto Adige
- Secondo posto in Coppa Triveneto
- 36 partite giocate in stagione: 31 vittorie e 5 sconfitte
- 15 vittorie in casa su 16 gare disputate
- 4 vittorie in campo neutro su 6 gare disputate
- 12 vittorie in trasferta su 14 gare disputate
- 1 sconfitta stagionale in casa, 2 in trasferta e 2 in campo neutro
- 81 set vinti in stagione e 18 set persi
- Quoziente set stagionale di 4,5
- 4 ragazze classe 2008 fatte esordire in serie C, sei coinvolte spesso nel lavoro in palestra
- 1 Golden Set giocato e vinto
Grazie ragazze! Grazie Bojan! Grazie Marco! Grazie Alessio!
#cheb2llo
STRUZIONI PER L'USO VERSO LA SERIE B2: AD OTTOBRE SI COMINCIA, GIRONE DA 14 SQUADRE CON VENETE E/O LOMBARDE
Istruzioni per l'uso verso la serie B2 che sarà. Trattandosi della prima volta assoluta che la nostra società militerà in questa categoria, in attesa dell'uscita a giorni della nuova Guida Pratica federale verso la stagione 2023/2024 andiamo a scoprire che tipo di campionato è quello di serie B2.
QUARTA CATEGORIA NAZIONALE
La serie B2 femminile è la quarta categoria nazionale dopo A1 ed A2 e la B1.
QUANDO, DOVE E COME
Si gioca da metà ottobre 2023 al maggio 2024. Le partite si giocano, per regolamento, fra le ore 17 del sabato e le ore 18 della domenica. Sono 154 le squadre di tutta Italia che prenderanno parte alla prossima serie B2, suddivise in 11 gironi da 14 sestetti l'uno.
ADDIO COPPE, IN FUTURO SOLO CAMPIONATO
La grande differenza fra il volley regionale e quello nazionale è l'assenza o quasi di Coppe. Con il nuovo format, infatti, alla Coppa Italia partecipano solamente le squadre prime classificate dei vari gironi e non più come era una volta con un girone pre campionato. Mentre nel volley regionale si disputano, come sappiamo, anche la Coppa Trentino Alto Adige e la Coppa Triveneto in caso.
QUINDI QUANTE PARTITE SI GIOCHERANNO?
In B2 ci aspetteranno sicuramente 26 partite fra metà ottobre 2023 e maggio 2024 visto che i gironi sono a 14 squadre, con eventuali appendici di playoff o playout in base alla posizione finale di classifica. In questa stagione, per fare un paragone, fra serie C, Coppa Trentino Alto Adige, Coppa Triveneto e playoff la prima squadra dell'Us Lavis ne ha giocate 36 di gare.
DOVE SI ANDRÀ A GIOCARE?
È ovviamente ancora presto per capire con esattezza come sarà composto il girone che attende le lavisane, ma la suddivisione è per natura geografica. Quindi facile attendersi un girone con avversarie trentine, lombarde (bergamasche, bresciane o mantovane) oppure venete, fra Verona, Vicenza e Padova.
LE PROBABILI, POSSIBILI, AVVERSARIE IN SERIE B2
La certezza, per adesso, è ovviamente che in B2 si affronteranno le altre tre squadre regionali aventi diritto, ovvero Walliance Ata, Argentario e Marzola. Tutti e tre sestetti che giocano nelle palestre di Trento città. Fra le altre papabili avversarie ci sono le squadre veronesi aventi diritto, non ci sarà più Peschiera promossa in B1 bensì il solo Cerea. Se sarà confermata l'impostazione dei gironi di questi ultimi anni allora fra le avversarie vi sarà una nutrita rappresentanza vicentina fra Bassano Volley, Gps Schio, Pallavolo Arzignano ed Orgiano. Il girone potrebbe poi essere completato o da squadre venete, come le padovane Olympia Padova e l'Usma Padova affrontata dall'Us Lavis nella Coppa Triveneto disputata a Pasquetta, oppure da sestetti lombardi.
Si vedrà a luglio, tutto ciò ovviamente al netto di eventuali variazioni e scambi di titoli sportivi.
CHE TEMPISTICA C'È ORA?
Entro la fine di giugno andrà formalizzata l'iscrizione della squadra. Entro poi la metà di luglio circa saranno pubblicati gironi e calendario delle gare che dovrebbero prendere il via nel weekend del 14 e 15 ottobre.
#cheb2llo
Istruzioni per l'uso verso la serie B2 che sarà. Trattandosi della prima volta assoluta che la nostra società militerà in questa categoria, in attesa dell'uscita a giorni della nuova Guida Pratica federale verso la stagione 2023/2024 andiamo a scoprire che tipo di campionato è quello di serie B2.
QUARTA CATEGORIA NAZIONALE
La serie B2 femminile è la quarta categoria nazionale dopo A1 ed A2 e la B1.
QUANDO, DOVE E COME
Si gioca da metà ottobre 2023 al maggio 2024. Le partite si giocano, per regolamento, fra le ore 17 del sabato e le ore 18 della domenica. Sono 154 le squadre di tutta Italia che prenderanno parte alla prossima serie B2, suddivise in 11 gironi da 14 sestetti l'uno.
ADDIO COPPE, IN FUTURO SOLO CAMPIONATO
La grande differenza fra il volley regionale e quello nazionale è l'assenza o quasi di Coppe. Con il nuovo format, infatti, alla Coppa Italia partecipano solamente le squadre prime classificate dei vari gironi e non più come era una volta con un girone pre campionato. Mentre nel volley regionale si disputano, come sappiamo, anche la Coppa Trentino Alto Adige e la Coppa Triveneto in caso.
QUINDI QUANTE PARTITE SI GIOCHERANNO?
In B2 ci aspetteranno sicuramente 26 partite fra metà ottobre 2023 e maggio 2024 visto che i gironi sono a 14 squadre, con eventuali appendici di playoff o playout in base alla posizione finale di classifica. In questa stagione, per fare un paragone, fra serie C, Coppa Trentino Alto Adige, Coppa Triveneto e playoff la prima squadra dell'Us Lavis ne ha giocate 36 di gare.
DOVE SI ANDRÀ A GIOCARE?
È ovviamente ancora presto per capire con esattezza come sarà composto il girone che attende le lavisane, ma la suddivisione è per natura geografica. Quindi facile attendersi un girone con avversarie trentine, lombarde (bergamasche, bresciane o mantovane) oppure venete, fra Verona, Vicenza e Padova.
LE PROBABILI, POSSIBILI, AVVERSARIE IN SERIE B2
La certezza, per adesso, è ovviamente che in B2 si affronteranno le altre tre squadre regionali aventi diritto, ovvero Walliance Ata, Argentario e Marzola. Tutti e tre sestetti che giocano nelle palestre di Trento città. Fra le altre papabili avversarie ci sono le squadre veronesi aventi diritto, non ci sarà più Peschiera promossa in B1 bensì il solo Cerea. Se sarà confermata l'impostazione dei gironi di questi ultimi anni allora fra le avversarie vi sarà una nutrita rappresentanza vicentina fra Bassano Volley, Gps Schio, Pallavolo Arzignano ed Orgiano. Il girone potrebbe poi essere completato o da squadre venete, come le padovane Olympia Padova e l'Usma Padova affrontata dall'Us Lavis nella Coppa Triveneto disputata a Pasquetta, oppure da sestetti lombardi.
Si vedrà a luglio, tutto ciò ovviamente al netto di eventuali variazioni e scambi di titoli sportivi.
CHE TEMPISTICA C'È ORA?
Entro la fine di giugno andrà formalizzata l'iscrizione della squadra. Entro poi la metà di luglio circa saranno pubblicati gironi e calendario delle gare che dovrebbero prendere il via nel weekend del 14 e 15 ottobre.
#cheb2llo
DEDICATO A...
A queste ragazze meravigliose ed a Bojan Vidovic
A Marco ed Alessio
A Massimo, Milena, Letizia, Sofia, Elisabetta ed Emily che hanno compiuto alcuni passi di questo cammino con noi
A tutti i ragazzi e le ragazze che ci hanno dato una mano preziosa negli allenamenti di questa stagione
A Nicole che da quattro anni ci dà fiducia
A Paola, Lucia e Nicole che c'erano quel 28 maggio 2022
A Benedetta, Miriam, Eleonora, Chantal e tutto il gruppo 2008 per l'aiuto prezioso in palestra
Al presidente Marcello Rosa ed a tutti i dirigenti ed i volontari della società
Alla comunità di Lavis
A chi si è stipato sulle “tribune” del Polo scolastico di Lavis o è rimasto in piedi sulla porta per seguire le nostre partite
A chi ci ha seguito anche a Sanbapolis o in trasferta
A chi c'è sempre stato in tribuna per sostenerci con la voce ed i tamburi
A tutti coloro che hanno lavorato e sudato per permettere a questo gruppo ed a questa società di vivere questa stagione meravigliosa
Al Torrefranca per questa bellissima sfida sportiva fra noi e loro su tutti i fronti lungo tutta la stagione
Grazie davvero di cuore a tutti voi, speriamo di avervi regalato tante emozioni con questo nostro cammino.
#cheB2llo
A queste ragazze meravigliose ed a Bojan Vidovic
A Marco ed Alessio
A Massimo, Milena, Letizia, Sofia, Elisabetta ed Emily che hanno compiuto alcuni passi di questo cammino con noi
A tutti i ragazzi e le ragazze che ci hanno dato una mano preziosa negli allenamenti di questa stagione
A Nicole che da quattro anni ci dà fiducia
A Paola, Lucia e Nicole che c'erano quel 28 maggio 2022
A Benedetta, Miriam, Eleonora, Chantal e tutto il gruppo 2008 per l'aiuto prezioso in palestra
Al presidente Marcello Rosa ed a tutti i dirigenti ed i volontari della società
Alla comunità di Lavis
A chi si è stipato sulle “tribune” del Polo scolastico di Lavis o è rimasto in piedi sulla porta per seguire le nostre partite
A chi ci ha seguito anche a Sanbapolis o in trasferta
A chi c'è sempre stato in tribuna per sostenerci con la voce ed i tamburi
A tutti coloro che hanno lavorato e sudato per permettere a questo gruppo ed a questa società di vivere questa stagione meravigliosa
Al Torrefranca per questa bellissima sfida sportiva fra noi e loro su tutti i fronti lungo tutta la stagione
Grazie davvero di cuore a tutti voi, speriamo di avervi regalato tante emozioni con questo nostro cammino.
#cheB2llo