LAUTORADIO
127 subscribers
606 photos
3 videos
1 file
814 links
web radio indipendente
Download Telegram
Apriamo le danze dell'undicesimo compleanno de Lautoradio con lo spettacolo di stand-up comedy di quattro artisti del collettivo artistico Roma Comedy Club in arrivo dalla capitale.

Ore 21.30
Spazio DB180 in Corso Garibaldi 180
Info nell' evento ⬇️

https://facebook.com/events/s/stand-up-comedy-compleanno-lau/946303720951878/
🎉11 anni dalla parte del torto ... ed è tutto merito vostro😘
Tre giorni di festa per il compleanno de Lautoradio.

Artisti, musica, radio, talk e presentazioni.

👇👇👇Scopri il programma completo
https://lautoradio.org/11-anni-dalla-parte-del-torto/
Fuori la locandina del compleanno 2025!!!
Un lavoro strepitoso a 4 mani del collettivo Espressioni Impressioni

Grazie di cuore
Manlio Valentino Maltese e Realmaat

#Lautoradio #11dallapartedeltorto
Apriamo le danze dell'undicesimo compleanno de 𝗟𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼 con lo spettacolo di stand-up comedy di quattro artisti del collettivo artistico @romacomedyclub in arrivo dalla capitale.

Inizio spettacolo 21.30
Spazio DB180
c.so Garibaldi 180 - Perugia
INGRESSO GRATUITO
Tesseramento Dal Basso A.P.S all'interno
ultimo giorno di festeggiamenti per il compleanno de Lautoradio!
h17 - presentazione della graphic novel SGRADITO
h19 - talk su giornalismo indipendente e difesa del diritto di genere
11 anni Lautoradio

Sono stati tre giorni fantastici ed emozionanti grazie a tutt3 voi.
Ci teniamo a ringraziarvi davvero di cuore perchè non sarebbe stato possibile raggiungere questo traguardo senza il vostro sostegno.
11 anni di informazione libera e indipendente interconnessa con tutte le realtà del territorio (e non solo) che credono nella politica dal basso e che immaginare un altro mondo, insieme, sia davvero possibile…

Grazie al collettivo romano di stand up che ci ha fatto ridere nella prima serata.
@no.eminiss @filipposimoniellociao @fra_ncazzista e @egregionobiluomo

Grazie a @osa_perugia e @transfempg che hanno partecipato alla diretta radiofonica collettiva di sabato pomeriggio, raccontando ai microfoni le realtà del territorio perugino.

Grazie ai dj @funkypresident e @blackmussell che ci hanno fatto ballare con una scelta musicale di vinili di un alt(r)o livello.

Grazie al collettivo @espressioniimpressioni ( @manliovalentinomaltese e @realmaat ) che ha disegnato la stupenda locandina del compleanno e che ci ha supportato ed aiutato in questi giorni.

Grazie a @cronacheribelli per la presentazione di domenica pomeriggio del fumetto Sgradito, con gli autori @davidedivincenzo e @paolaromano.

Grazie a @radiosherwood per averci proposto il talk su giornalismo indipendente e questioni di genere, ne abbiamo parlato attraverso la presentazione del progetto S-Info, con @federicatoniniello e @valentinazoccali, stimolando una riflessione su come il giornalismo indipendente abbia un ruolo cruciale nella difesa dei diritti e nella promozione della giustizia sociale. Grazie ad @ellebiscarini per il suo contributo su giornalismo locale e questioni di genere e per averci illustrato il nuovo codice deontologico che entrerà in vigore da giugno 2025.

Grazie a tutte le persone e le realtà che sono passate a trovarci, a tutt3 coloro che ci hanno raggiunto da mezza Italia, a chi c'è sempre stato, a chi è appena arrivato.

Grazie a tutta la ciurma per il lavoro, la dedizione, la passione e la "tigna".

Adelante🚩
Sempre e ancora
dalla parte del torto
Procede il percorso dell’Assemblea Popolare di Via del Lavoro nata come strumento di autorganizzazione degli/delle abitanti del quartiere.
Ce ne parlano alcuni militanti del collettivo O.S.A. Perugia, tra i promotori del percorso

https://lautoradio.org/podcast/assemblea-popolare-di-via-del-lavoro/
🚩Segnalaci gli appuntamenti in città!

📣Lautoradio da sempre dà voce alle realtà antagoniste che lottano in città.

📌Puoi segnalarci iniziative, cortei, presidi, oppure anche approfondimenti sui percorsi di lotta territoriali inviandoci al numero 075/7947500 (messaggio WhatsApp) il seguente materiale:

- breve testo introduttivo
- link al comunicato/evento
- audio (uno o più della durata di circa 3 minuti)
Nota:
1)non si tratta di ricondividere informazioni già esistenti ma fornire un contributo ulteriore, quindi i contributi audio sono importanti!
2)le tempistiche di pubblicazione variano a seconda degli impegni della redazione, non inviare il materiale oggi per domani!

L'articolo verrà caricato su Lautoradio.org e sui canali social.
𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗗𝗕𝟭𝟴𝟬! 🔥
𝗣𝗘𝗥𝗦𝗘𝗣𝗢𝗟𝗜𝗦, il fumetto autobiografico di Marjane Satrapi diventato film che tratteggia la storia della sua famiglia e della condizione delle donne nell'Iran della rivoluzione islamica e dell'instaurazione del regime teocratico. Un esempio lampante di personale che riesce a diventare politico, dando con ironia un esaustivo quadro storico e sociale.

🍺 aperti dalle 20:30
🎥 proiezione alle 21:00

come sempre, INGRESSO GRATUITO!

TRAMA
Anni ‘70, Iran. Marjane ha 8 anni e sogna di salvare il mondo. Crescendo, assiste agli eventi che sfoceranno nella caduta dello Scià e l'inizio del periodo dei pasdaran, che porterà Marjane a diventare un'adolescente rivoluzionaria, amante del punk.
Sono rari i film di animazione in grado di far percepire al pubblico le difficoltà dell'esistenza di chi li ha ideati. Spesso impegno in difesa dei diritti e qualità grafica non convivono. In questo caso il connubio è perfettamente riuscito.
MUSIC WILL UNTUNE THE SKY - IL PROGRAMMA

Conversazioni musicali sconnesse
5.4

Attacchi di panico nel Louvre, warp record, i Casa del Mirto e black metal perché non può mancare.

https://lautoradio.org/podcast/5-4-mwus-il-programma/
Venerdì 4 Aprile Lautoradio torna con il format più amato di Porte Aperte 🔥
Musica 🎧 dirette 🎙️birrette🍻
Dalle 21.00 microfoni aperti, scelta collettiva dei brani musicali e tanta socialità ❤️
Vieni a trovarci nello spazio Db180
📍in Corso Garibaldi 180
Ti aspettiamo 🤗
🚩 CORTEO 25 APRILE 🚩

Per questo 25 aprile diverse realtà cittadine dal basso e in autonomia, promuovono l’organizzazione di un corteo popolare.

Il corteo sarà aperto a tutte e tutti coloro che si riconoscono nei valori dell’antifascismo e che intendono vivere quella giornata come un momento di celebrazione della Resistenza e di rinnovamento dei valori che l’hanno animata.

In quest’ottica inclusiva e nello spirito unitario della giornata, si è convenuto che l’adesione sarà su base volontaria condividendo il seguente appello (link che segue)

👇
https://facebook.com/events/s/25-aprile-corteo-antifascista/2431913890477564/
Lo "Swap Party" ( festa dello scambio) é un evento in cui le persone scambiano oggetti usati, come vestiti, accessori, libri, senza utilizzare denaro.
Già negli anni '70 esistevano pratiche simili, basate sulla condivisione e sul riutilizzo.
L' idea dello scambio dell' usato nasce negli Stati Uniti dopo la Grande Recessione del 2008, per poi diffondersi in tutto il mondo. Una pratica che promuove l'economia circolare e le relazioni sociali.

♻️ Db180 Swap Party
🗓️Domenica 13 Aprile
Dalle 17.30

La primavera è alle porte e hai bisogno di liberarti di indumenti e oggetti che non usi più?
🌈Vieni alla giornata dedicata allo scambio vestiti e oggetti di Db180
📍In Corso Garibaldi 180

🎽Porta 5 capi o oggetti di piccole dimensioni ( borse, libri, oggetti per la casa) che non usi più, potrai scambiarli con altri indumenti e oggetti che troverai all' interno dello spazio

🛍️Porta una tua sacca/ bustina
🥙🍻A seguire aperitivo a sostegno dello spazio
Giovedì 17 Aprile alle 21.00 tornano le proiezioni nello spazio Db180 🎬
🎥 FREAKS OUT 🎥
Freaks Out nasce da una sfida: ambientare sullo sfondo della pagina più cupa del Novecento un film che fosse insieme un racconto d’avventura, un romanzo di formazione e – non ultima – una riflessione sulla diversità. Per farlo ci siamo avvicinati alla Roma occupata del 1943 con emozione e rispetto, ma allo stesso tempo abbiamo dato libero sfogo alla fantasia: sono nati così i nostri quattro freak, individui unici e irripetibili, protagonisti di una Storia più grande di loro.
TRAMA
Nella Roma del 1943, quattro amici lavorano in un circo gestito da Israel, che sparisce nel nulla. Senza il loro capo a guidarli, Matilde, Cencio, Fulvio e Mario si sentono abbandonati e cercano una via di fuga dalla città occupata dai nazisti.
📍In Corso Garibaldi 180
Aperti dalle 20.30
🌈Ingresso gratuito