La PA digitale
1.53K subscribers
264 photos
16 files
403 links
Notizie e segnalazioni dal mondo dell'innovazione della pubblica amministrazione (a cura di Ernesto Belisario).
Download Telegram
Il Decreto Mille proroghe 2020 ha posticipato di sei mesi il termine per l’utilizzo esclusivo del sistema #pagoPA ma, ad oggi, sono solo 4.542 le amministrazioni effettivamente attive.

Sul nostro blog Medium, l’avv. Francesca Ricciulli ha passato in rassegna lo stato di avanzamento del progetto, le criticità e le attività che le PA dovranno porre in essere nei prossimi mesi per essere in linea con le scadenze normative. 👇


https://medium.com/la-pa-digitale/lillusoria-proroga-di-pagopa-5c13902f165f
Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stata pubblicata la legge di conversione (n. 120 del 11 settembre 2020) del Decreto Semplificazioni.

In vigore da oggi, contiene moltissime misure dedicate all'amministrazione digitale.

Servizi online, identificazione degli utenti con #SPID e #CIE, pagamenti informatici attraverso #pagoPA, utilizzo di IO, l'app dei servizi pubblici, con una data fondamentale per le amministrazioni: il 28 febbraio 2021.

Noi ne parleremo nella prossima newsletter.
Intanto, qui trovate il testo in Gazzetta Ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-09-14&atto.codiceRedazionale=20G00139&elenco30giorni=true
É online la nostra newsletter di questa settimana, l'ultima di quest'anno.

Il 2020 è stato un anno in cui i processi di digitalizzazione della pubblica amministrazione hanno subito una forte accelerazione. Tuttavia, nonostante le imminenti scadenze ad inizio 2021, la PA non sembra ancora pronta per un cambio di passo.

Lo dimostrano i dati del monitoraggio condotto dall’AgID sulla #sicurezza dei portali istituzionali delle pubbliche amministrazioni, a cui abbiamo dedicato il primo piano.

Nel resto della newsletter:

🔹 Alcuni chiarimenti sullo #smartworking da parte del Dipartimento della funzione pubblica
🔹 I chiarimenti del Ministro, Paola Pisano, sull'obbligatorietà e sull'esclusività della piattaforma #pagoPA per le amministrazioni
🔹 La proroga dei termini per richiedere i contributi per il subentro in ANPR da parte dei Comuni

La nostra newsletter va in pausa e tornerà nel 2021. Noi auguriamo a tutti voi un buon Natale e felice anno nuovo!
🗞 È online un nuovo numero della nostra newsletter!

Primo piano dedicato al rapporto tra trasparenza e privacy con un approfondimento - nell'infografica - sulle diverse tipologie di accesso previste dalla normativa.

Ampio spazio anche agli ormai prossimi switch off del 28 febbraio su #SPID, #CIE, #pagoPA e #AppIO. Nel resto della newsletter segnalazioni su privacy, smart working e competenze digitali.

Qui il numero completo 👉 http://maggioli.newsabbonati.it/nl/newsabbonati_newshtml_10641.mn

Buona lettura!
Come annunciato dal Ministro Vittorio Colao la scorsa settimana, oggi sono stati pubblicati i primi avvisi legati ai fondi del #PNRR per la digitalizzazione della PA.

I primi 3 avvisi - destinati ai Comuni - riguardano le identità digitali, il sistema #pagoPA e App IO per un totale di 390 milioni di euro.

Da oggi le PA possono - quindi - registrarsi su PA digitale 2026, accedere ad un’area riservata e richiedere i fondi destinati.
Gli avvisi saranno disponibili fino al 2 settembre ma ogni 30 giorni saranno finanziate le richieste pervenute nel periodo di riferimento.

Il 40% delle risorse è destinato ai Comuni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).

Tutti i dettagli sono disponibili:
👉 sulla piattaforma PA Digitale 2026 : https://padigitale2026.gov.it/
👉 nella pagina dedicata sul sito del Dipartimento per la trasformazione digitale:
https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/parte-la-digitalizzazione-dei-comuni-con-identita-digitale-pagopa-e-app-io/
🗞 É online il secondo numero di "Smart PA Magazine", la rivista realizzata da Nexi in collaborazione con Gruppo Maggioli.

Nel numero di giugno, con focus su #PagoPA, trovate:

👉  L'editoriale dell'Avv. Ernesto Belisario sulla diffusione dei pagamenti digitali e sulle opportunità del #PNRR
👉  L'intervista a Maurizio Fatarella Direttore Generale PagoPA S.p.A. sullo stato dell’arte dei pagamenti digitali dopo gli adeguamenti normativi del 2021
👉  Una serie di notizie e approfondimenti dedicati ai pagamenti elettronici in #Italia

📰 Il numero completo di "Smart Magazine PA n.2" è disponibile qui:
https://www.nexigroup.com/it/media-relations/news/2022/06/smart-magazine-pa-02/
 🎥  "App IO e pagoPA: il ruolo del RTD per una strategia di integrazione sinergica e virtuosa delle piattaforme abilitanti" 🎥

Domani ci sarà l'ultimo appuntamento della #RTDAcademy dedicato al tema delle piattaforme abilitanti.

Negli ultimi anni, infatti, si è osservata un’accelerazione da parte degli enti pubblici nell’integrazione di un numero crescente di servizi sulla piattaforma dei pagamenti #pagoPA e su #AppIO.

Nel corso del webinar, a partire da un’analisi delle PA presenti su queste infrastrutture, sarà avviata una riflessione su come i RTD possono favorire una più diffusa consapevolezza presso gli enti circa le strategie di integrazione vincenti e le nuove funzionalità a disposizione delle amministrazioni per ottimizzare i risultati e ampliare le esperienze di servizi digitali offerte alla propria utenza.

Ne parleremo con:

🔹 Gloriana Cimmino, Chief Commercial Officier – PagoPA S.p.A.

🔹 Viglienzoni, Alfredo, RTD del Comune di Genova

🔹 Michele Melchionda, RTD della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Le iscrizioni sono ancora aperte su
https://www.lapadigitale.it/rtd-academy-2022/