Università Iuav di Venezia
2.02K subscribers
399 photos
7 videos
5 files
387 links
segui il canale istituzionale dell'Ateneo per novità, eventi e opportunità per la comunità Iuav

a cura del servizio comunicazione dell'Università Iuav di Venezia
email: comunicazione@iuav.it
Download Telegram
CORONAVÍRUS :: SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Per ridurre le possibilità di contagio – secondo le indicazioni del Governatore del Veneto Luca Zaia e in coordinamento con le Università venete – è disposta la sospensione delle lezioni e degli esami in tutte le sedi dell'Università dal 24 al 29 febbraio, compresa la Biblioteca.
Il recupero delle lezioni e degli esami verrà comunicato quanto prima sul sito web di Iuav e sui canali di comunicazione ufficiali.

Per il personale tutto, docente e non docente, le attività si svolgeranno regolarmente, fatte salve le ordinanze locali che vincolino la mobilità delle persone.
L’ateneo è in continuo contatto con l’unità di crisi e con i ministeri competenti, e provvederà ad aggiornare le misure oggi vigenti sulla base dell’evoluzione della situazione.
CORONAVIRUS :: AGGIORNAMENTO


A integrazione della comunicazione pubblicata ieri, si comunica che la sospensione di lezioni ed esami, già disposta da lunedì 24 febbraio fino a sabato 29 febbraio, viene estesa per il medesimo periodo a esami di laurea/dottorato, colloqui con i docenti, ricevimento studenti e in generale a tutte le attività che coinvolgano studenti e/o persone esterne all'università (conferenze, eventi, seminari, iniziative di divulgazione scientifica). Relativamente ai concorsi, le decisioni saranno prese caso per caso dai responsabili dei procedimenti.

Sempre per ragioni di cautela, saranno chiuse al pubblico la biblioteca, le sale studio, l'archivio progetti, la cartoteca, i laboratori didattici, dal 24 febbraio al 29 febbraio.
Le attività di ricevimento degli uffici dell'area didattica e servizi agli studenti sono sospese per lo stesso periodo.
La consegna degli elaborati finali di laurea, prevista per il 27 e 28 febbraio, viene spostata alla settimana successiva. Le nuove date e modalità saranno pubblicate nella giornata di lunedì 24 febbraio.
Tutti coloro che avevano prenotato degli appuntamenti con gli uffici saranno ricontattati a partire da lunedì 24 febbraio per definire una nuova data.

Si consiglia pertanto agli studenti di non recarsi presso le sedi Iuav fino al 29 febbraio compreso, salvo nuove indicazioni. In caso di necessità o urgenza si consiglia di contattare preventivamente i singoli servizi attraverso gli indirizzi e-mail o i numeri telefonici che saranno indicati nelle apposite pagine sul sito internet di ateneo, ad essi relativi.
Rimarrà invece attiva, fino a diversa comunicazione, l'operatività del personale universitario tutto, docente e non docente, per tutte le attività che non comportino ricevimento al pubblico, fatte salve le ordinanze locali che vincolino la mobilità delle persone.

Numero verde regionale per informazioni: 800462340
🦠 #CORONAVIRUS 🦠
📌 Sospesi gli esami, le lauree e le lezioni dal 24 febbraio al 29 febbraio 2020. Aule studio di ateneo, biblioteche e servizi agli studenti chiusi al pubblico.
📌 Per ragioni di cautela le attività di ricevimento degli uffici dell'area didattica e servizi agli studenti sono sospese da lunedì 24 febbraio fino a sabato 29 febbraio 2020: si consiglia pertanto agli studenti di non recarsi presso le sedi Iuav fino al 2 marzo, salvo nuove indicazioni del Ministero della Salute, della Regione Veneto e/o del Ministero dell’Università e della Ricerca.
📩 In caso di necessità si consiglia di contattare i servizi che si occupano delle diverse procedure attraverso gli indirizzi e-mail:
> diritto.studio@iuav.it
> iscrizioni@iuav.it
> master@iuav.it
> mobilita.studenti@iuav.it
> orientamento@iuav.it
> placement@iuav.it
> ritiro.diplomi@iuav.it
> studenti.triennale@iuav.it studenti.magistrale@iuav.it
> segreteria.corsidistudio@iuav.it
> tirocinio@iuav.it
⚠️ Per situazioni di particolare urgenza è possibile rivolgersi a Martina Carnio: email carnio@iuav.it, tel. +39 041 257 1827
#coronavirus
📚 Biblioteca Iuav 📚
🦠 A seguito delle misure precauzionali messe in atto anche dal nostro Ateneo in merito all'emergenza Coronavirus, la Biblioteca Iuav resterà chiusa da lunedì 24 a venerdì 28 febbraio.
📌 Nel periodo considerato, dalle ore 9 alle 13, è garantito un servizio di informazioni da remoto, sia telefonico 041 257 1104 che via mail infobiblioteca@iuav.it.
📌 Nello stesso orario saranno gestite eventuali richieste urgenti di consultazione e prestito da parte di docenti e ricercatori, previo appuntamento.
📌 Per quanto riguarda i prestiti in corso, questi sono prorogati fino alla riapertura della Biblioteca. Per i prestiti già scaduti, nel calcolo della sospensione, non si terrà conto dei giorni di chiusura.
ℹ️ per informazioni:
📩 infobiblioteca@iuav
📞 041 257 1104
:: AGGIORNAMENTO ::
anche per la prossima settimana le attività didattiche tradizionali delle università del Veneto resteranno sospese: la sospensione della didattica “in presenza” è disposta fino al 9 marzo

da lunedì mattina il nostro ateneo sperimenterà la possibilità, per alcuni insegnamenti, di erogare forme di didattica in modalità telematica

saranno disponibili a breve tutte le istruzioni utili per l’utilizzo delle piattaforme e le indicazioni sugli insegnamenti disponibili

vi invitiamo a restare collegati al sito iuav.it che viene costantemente aggiornato
. . .
#iuav #venezia #venice #università #university #coronavirus #covid19
#coronavirus
⚠️ Fino al 15 marzo 2020 sospesi esami, lauree e lezioni “in presenza”
⚠️ Exams, graduations and face-to-face lessons suspended until March 15, 2020
ℹ️ http://bit.ly/36V9CCw
#coronavirus
⚠️ Con la pubblicazione del nuovo DPCM 8 marzo 2020 che prevede, tra le altre cose, l’inserimento anche delle province di Padova, Treviso e Venezia nella c.d. "zona rossa" IUAV ANNULLA LA CONSEGNA DELLE TESI FINALI DI LAUREA MAGISTRALE ORGANIZZATA PER I GIORNI 9 E 10 MARZO 2020.
⚠️ Consapevoli dei disagi e dispiaciuti per l’evoluzione negativa dell’emergenza e quindi delle misure adottate, precisiamo che, al momento, ciò non implica l’annullamento anche delle discussioni previste per fine mese e su questo argomento seguiranno indicazioni.
⚠️ Il prima possibile, considerata la difficoltà del lavoro in emergenza, le stesse informazioni saranno aggiornate anche nelle pagine web:
> http://www.iuav.it/studenti/procedure-/esami-di-l/index.htm
> http://www.iuav.it/Ateneo1/eventi-del/2020/Coronaviru/index.htm
che vi invitiamo a tenere monitorate.
:: CHIUSURA SEDE DEI TOLENTINI::

Da domani lunedì 23 marzo
la sede dei Tolentini rimane aperta solo il giovedì dalle 8 alle 16

For the next weeks the Tolentini building will only open on Thursday from 8 am to 4 pm

info: http://www.iuav.it/coronavirus
Lezioni, esami, master, servizi online: l'Università Iuav di Venezia non si è fermata nonostante le restrizioni imposte dal Coronavirus. 186 insegnamenti, 25mila accessi la settimana, 52 esami e 204 lauree telematiche.
➡️ leggi di più: https://bit.ly/3dubHde
OLTRE UN MILIONE DI FINANZIAMENTI DEL FONDO SOCIALE EUROPEO ALLA RICERCA IUAV
👉 Rendere il Veneto più competitivo attraverso l’innovazione e la ricerca e soprattutto sostenere l’ingresso dei giovani ricercatori nel mercato del lavoro per far crescere sistema socio-economico regionale: questi gli obiettivi del bando per gli assegni di ricerca 2019 del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo, che ha visto l’Università Iuav di Venezia aggiudicarsi un finanziamento di oltre un milione di euro per progetti di ricerca sui temi del design, turismo sostenibile ed economia circolare, moda.
➡️ continua a leggere: https://bit.ly/3dAdrSo
CASE A VENEZIA, UNA PROPOSTA DELL’UNIVERSITÀ IUAV
Abitazioni per studenti a prezzi sostenibili per far vivere il patrimonio edilizio destinato ai turisti e temporaneamente inutilizzato
👉 https://bit.ly/2JFYOPC
Il Laboratorio di Fisica Tecnica Ambientale Fistec dell’Università Iuav di Venezia per l’emergenza Covid19: è in corso nella sede di Via Torino a Mestre la valutazione tecnica di mascherine e dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
👉 leggi l'articolo qui: https://bit.ly/2RKIp0B
📣 SCEGLI IL LOGO DEL CONTRATTO DI AREA UMIDA!
L'Università Iuav di Venezia, lead partner del progetto Interreg Italia-Croazia CREW, ha lanciato un concorso per l'ideazione di un logotipo per il Contratto di Area Umida per la Laguna Nord di Venezia, destinato agli studenti Iuav dei corsi di laurea in design.
🗳 Una giuria di esperti (graphic designer, communication designer, urbanisti e architetti) ha selezionato le tre proposte migliori, ma ora tocca a noi decretare il vincitore! Riteniamo infatti che l'ultima parola spetti a chi il territorio lo abita, lo vive e lo ha a cuore. Votiamo e facciamo votare il logo del nostro Contratto di Area Umida!
📍 Ricordate: è possibile esprimere una sola preferenza, una sola volta. Qualsiasi doppia votazione verrà automaticamente esclusa dal conteggio finale.
📅 Le votazioni si concluderanno il giorno 30/04/2020.
👉 VOTA ORA QUI: https://bit.ly/2XQV31Y
🗣 Design per l’emergenza: il contributo del Laboratorio di Design Medicale dell’Università Iuav di Venezia per la salute, la sicurezza e la prevenzione
👉 leggi di più: https://bit.ly/3eK4TJi
CRUI #VICINIADISTANZA
👩‍🎓 👨‍🎓 L’Università è una comunità sociale fatta di menti, di persone, di relazioni. In poche settimane è cambiato tutto: abbiamo modificato le nostre abitudini, abbiamo attinto alla nostra creatività, con l’obbligo morale di continuare a essere una comunità.
Le università non hanno chiuso, si sono adattate:
76.000 insegnamenti in un mese
94% delle lezioni confermate
70.000 esami svolti
27.000 sedute di laurea
1,4 milioni di studenti coinvolti
per continuare a stare vicini, a distanza
e tornare rinnovati più forti di prima, con più strumenti di prima.

#viciniadistanza

📺 guarda il video realizzato da CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane: https://youtu.be/a1u2IjuP3F4
🗣 è uscita la #NewsletterIuav con tutte le novità e gli eventi fino al 10 maggio 2020 👉 leggila qui: http://iuav.it/NEWS---SAL/newsletter/
🔵 IUAV OPEN DAYS 2020 🔵
Due settimane di webinar, incontri online, visite virtuali all'Università Iuav di Venezia. Dal 9 al 23 maggio, su www.iuav.it/openday
👉 leggi di più
#IuavOpenDays2020
🕑 Oggi alle ore 14 inizia l'evento di orientamento dell'Università Iuav di Venezia con la presentazione dell'Ateneo e degli Open Days.
Per il primo incontro i posti sono già tutti prenotati, ma continuano ad essere aperte le iscrizioni per i prossimi webinar.
📆 CALENDARIO WEBINAR »
👉 ISCRIVITI QUI »