Università Iuav di Venezia
1.14K subscribers
256 photos
6 videos
1 file
255 links
segui il canale istituzionale dell'Ateneo per novità, eventi e opportunità per la comunità Iuav

a cura del servizio comunicazione dell'Università Iuav di Venezia
email: comunicazione@iuav.it
Download Telegram
🔴 Indagine sulla soddisfazione e il comfort nelle sedi dell'Università Iuav di Venezia

L'Università Iuav di Venezia aderisce all’edizione 2022 del Mese dell’efficienza energetica, iniziativa realizzata da ENEA nell’ambito della campagna nazionale “Italia in Classe A” per promuovere con manifestazioni e progetti un uso più consapevole e razionale dell’energia, eliminando sprechi e riducendo i consumi senza rinunciare al comfort nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni e negli edifici scolastici.

Tra le iniziative intraprese dall'Università Iuav di Venezia, il gruppo di lavoro Iuav Sostenibile ha preparato un questionario con lo scopo di rilevare il livello di soddisfazione e di comfort negli ambienti di studio e lavoro di docenti, studentesse e studenti e personale tecnico amministrativo dell’ateneo. 
Gli esiti dell'indagine saranno pubblicati nel Bilancio di Sostenibilità 2022 che sarà pubblicato il prossimo anno.

➡️ VAI AL QUESTIONARIO PER STUDENTI
📣 Apertura questionari sulla valutazione delle attività formative Iuav

📌 Da oggi martedì 20 dicembre 2022 il questionario sulla valutazione degli insegnamenti del primo semestre può essere compilato anche prima dell'iscrizione all'esame di profitto.

➡️ Per rispondere al questionario è necessario collegarsi allo Sportello Internet effettuando il login con le proprie credenziali, poi accedere alla sezione “Questionari”.

⚠️ Gli studenti e le studentesse che compileranno il questionario in questa modalità non avranno più l’obbligo di farlo al momento dell'iscrizione agli esami.

👉 L'obiettivo è una valutazione più attenta degli insegnamenti frequentati, perciò risultati sempre più precisi e attendibili sulla qualità della didattica Iuav.
👉 Iuav Start.Hub 2023 - città, architettura, moda, design sostenibile

📣 L'Università Iuav di Venezia organizza, per aprile/maggio 2023, un percorso articolato in due fasi dedicato all’orientamento, all’autoimprenditorialità e alla concretizzazione della propria idea di impresa
Il percorso si focalizzerà sui temi della città, dell’architettura, della moda e del design sostenibile.

📌 Il percorso si rivolge a: studenti ed ex studenti, docenti, ricercatori e assegnisti di ricerca, personale tecnico-amministrativo Iuav, collaboratori Iuav.
Il percorso verrà interamente erogato in lingua italiana.

📌 La partecipazione prevede il riconoscimento di crediti formativi.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
👉 CHIUSURE DI FINE ANNO
Le sedi dell'Università Iuav di Venezia resteranno chiuse dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023.

Auguri a tutte e tutti di buone feste! 🎄🌟🎅
🟥 Terreno Comune 4 “Ctrl-X Ctrl-V”
È stata prorogata al 22 febbraio 2023 la scadenza della nuova open call “Ctrl-X Ctrl-V” di Terreno Comune, il progetto finanziato dal Senato degli Studenti Iuav che, in questo episodio, indaga come le azioni simbiotiche di taglio-montaggio animino il nostro percepire e progettare realtà.

Partecipare al quarto numero significa avere spazio fisico per esibire le proprie idee: le risposte alla call, chiarite nel bando, saranno le radici dell’opera di allestimento il cui obiettivo sarà il dialogo tra le diversità, che animano tutte le filiere Iuav, nell’interpretazione del tema.

📌 scadenza invio contenuti prorogata al 22 febbraio 2023

➡️ INFO
🇪🇺 Il programma Erasmus+ Traineeship offre la possibilità di svolgere un tirocinio all’estero beneficiando di una borsa Erasmus+.

📌 È possibile candidarsi per un tirocinio di tipologia curriculare o post-laurea, della durata di tre mesi in un ente ospitante a scelta del candidato. I tirocini dovranno essere svolti entro dicembre 2023.

📌 Gli studenti interessati potranno candidarsi al bando tramite Spin, in diverse finestre di registrazione, in base al periodo in cui è previsto l’inizio del tirocinio. L’attuale finestra di registrazione sarà aperta fino al 17 febbraio 2023, per tirocini in partenza dal mese di aprile.

ℹ️ Partecipa al webinar informativo previsto per lunedì 6 febbraio ore 11.
Le iscrizioni al webinar sono aperte fino a venerdì 3 febbraio, ore 15.

➡️ INFO
📣 L’Università Iuav di Venezia ha attivato in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova, un progetto di servizio civile per due volontari della durata di un anno da svolgere alla Biblioteca Iuav.

L’impegno è di 25 ore settimanali dal lunedì al venerdì.

Il servizio civile è rivolto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni e può essere svolto anche se non si è studenti Iuav.

scadenza presentazione domande: 10 febbraio 2023 ore 14

Incontro informativo: 2 febbraio 2023 dalle ore 15 alle 17 in presenza nell'aula Valente, Palazzo Bo, Padova

➡️ INFO
📚 Cambiamenti orari biblioteca
Ecco le novità sugli orari della biblioteca Iuav a partire da febbraio 2023:
📌 da mercoledì 1° febbraio la sala di consultazione riservata amplia l'orario di apertura, dalle 9 alle 20, anziché dalle 10 alle 18
📌 ogni primo lunedì del mese la biblioteca aprirà alle ore 13 per consentire le attività di riordino delle collezioni. Pertanto lunedì 6 febbraio 2023 la biblioteca aprirà alle ore 13, anziché alle ore 9.
🚺 Just the Woman I am 2023
Si svolgerà il 5 marzo 2022, la corsa e camminata non competitiva Just The Woman I Am, l'evento che dal 2014 raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro promuovendo la prevenzione, i corretti stili di vita, l'inclusione e la parità di genere.

🏃‍♀️ Per partecipare con il gruppo CUS Venezia-Iuav-Ca' Foscari e ricevere il kit personalizzato è necessario iscriversi entro il 13 febbraio 2022.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
📣 Hai un'età compresa tra i 18 e i 28 anni? Non sei necessariamente uno studente o una studentessa Iuav?
Cogli l'opportunità di svolgere il servizio civile della durata di un anno alla Biblioteca Iuav!

La scadenza per presentare le domande è stata prorogata al 20 febbraio 2023 ore 14.

➡️ INFO
👉 Iuav Start.Hub 2023
città, architettura, moda, design sostenibile
Iuav organizza un percorso in due fasi dedicato all’orientamento all’autoimprenditorialità e alla concretizzazione della propria idea di impresa. Il percorso si focalizzerà sui temi della città, dell’architettura, della moda e del design sostenibile.

📌 Si rivolge a studenti, laureati, docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca, personale tecnico-amministrativo e collaboratori.

📌 Le migliori idee potranno diventare spin-off universitari di Iuav continuando il processo di progettazione e incubazione che le porterà a entrare in modo maturo nel mercato.

➡️ INFO
📣 Per presentare i nuovi bandi di mobilità internazionale per studio e doppio titolo in atenei della rete Erasmus Plus o extra Unione europea emisfero nord l'Università Iuav di Venezia ha organizzato due incontri online con iscrizione obbligatoria aperti a tutto il corpo studentesco il 28 febbraio e il 7 marzo 2023 alle ore 10.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
Dal 20 al 22 marzo CUS Venezia, in collaborazione con Iuav, Ca’ Foscari e CUSI, organizza in Val di Zoldo i Campionati nazionali universitari di sci alpino.

La partecipazione è riservata ai soli tesserati FIS.
Gli studenti interessati, nati tra il 1/01/1995 e il 31/12/2005, possono inviare la propria candidatura a eventi@cusvenezia.it o contattare lo 0415200144.

Il 20 e 21 marzo sono organizzati i Giochi sportivi universitari di sci alpino, gare amatoriali riservate a studenti e personale non classificati FISI.

Il 28 febbraio iniziano le fasi di qualificazione della pallavolo maschile e femminile per i Campionati nazionali universitari primaverili.
La fase finale si svolgerà a Camerino dal 17 al 25 giugno per le seguenti discipline:
– pallavolo maschile e femminile, rugby a 7 maschile;
– taekwondo, judo, karate, lotta, tennis, scherma, atletica, tennistavolo.

Novità 2023: disciplina degli scacchi, praticata dal gruppo scacchistico dei due atenei veneziani.

ℹ️ info
www.cusvenezia.it
tel. 0415200144
🗳 ELEZIONI SENATO DEGLI STUDENTI IUAV

📣 Il 20 e 21 aprile 2023 si svolgeranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti iscritti a ciascun corso di laurea triennale e di laurea magistrale dell'ateneo per la costituzione del senato degli studenti dell’Università Iuav di Venezia per il biennio 2023/2025.

📌 Possono votare (elettorato attivo) tutti gli studenti regolarmente iscritti a ogni corso di laurea triennale e di laurea magistrale alla data di svolgimento delle elezioni.

📌 Possono essere eletti (elettorato passivo) tutti gli studenti iscritti per la prima volta a ogni corso di laurea triennale e di laurea magistrale e non oltre il primo anno fuori corso, che abbiano presentato la propria candidatura entro le ore 13 del 30 marzo 2023.

➡️ INFO
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔴 Sono aperte le iscrizione a Iuav Open Day 2023, l'evento con cui l’Università Iuav di Venezia apre le porte alle future studentesse e ai futuri studenti e offre loro la possibilità di entrare in contatto con l’ateneo, conoscere l’offerta formativa, i servizi e le tantissime opportunità che caratterizzano Iuav.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
📣 L'Università Iuav di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di una lavoratrice o un lavoratore a tempo indeterminato e pieno, categoria C, per le esigenze dell'area didattica e servizi agli studenti.

Scadenza candidature: mercoledì 22 marzo 2023 ore 13.

➡️ INFO
📣 Call for ideas 2023 per attività culturali finanziate dal senato degli studenti

è online la call for ideas sds 2023 per la presentazione di idee di attività culturali da realizzare con il finanziamento del senato degli studenti.

La call è aperta a tutte le persone regolarmente iscritte a corsi di laurea e laurea magistrale dell'Università Iuav di Venezia

Le attività proposte possono essere:
a) conferenze/incontri/proiezioni
b) pubblicazioni/mostre
c) workshop/laboratori
d) performance/installazioni

scadenza domande di partecipazione: 31 marzo 2023

➡️ INFO
Non c'è OFFICINA* senza la sua copertina!

📣 È online, con scadenza 7 aprile 2023, la nuova call for cover per illustrare le prossime copertine del trimestrale di Architettura, Tecnologia e Ambiente dell'Università Iuav di Venezia: 42* Transizioni; 43* Abbondanza.

Tecnica liberissima, spazio alle idee!

➡️ INFO
📣 L'Università Iuav di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di una lavoratrice o un lavoratore a tempo indeterminato e pieno, categoria C, per le esigenze dell'area didattica e servizi agli studenti.

📌 scadenza candidature prorogata a lunedì 17 aprile 2023 ore 13

➡️ INFO
🇪🇺 Project Ventotene: architettura e potere

📌 Sono aperte le iscrizioni al workshop Jean Monnet, che si svolgerà a Venezia dall'11 al 25 settembre 2023, aperto a studenti dei corsi di laurea: magistrale in architettura (B79) in italiano, MA in architecture (B77) in inglese, triennale in architettura (B07) in italiano, magistrale in urbanistica e pianificazione del territorio (G79) in italiano e inglese.

⚠️ Riconosciuti 4 cfu della tipologia D.

Promosso dalla Commissione Europea, il workshop “Project Ventotene” si configura come un laboratorio per studiare il rapporto tra architettura e potere, nelle sue diverse forme, con particolare attenzione al processo di integrazione europea.

➡️ INFO