Università Iuav di Venezia
2.02K subscribers
399 photos
7 videos
5 files
387 links
segui il canale istituzionale dell'Ateneo per novità, eventi e opportunità per la comunità Iuav

a cura del servizio comunicazione dell'Università Iuav di Venezia
email: comunicazione@iuav.it
Download Telegram
📣 variazioni orario di apertura della biblioteca

⚠️ In occasione dell’evento "Terreno comune", organizzato dal Senato degli Studenti nella sede dei Tolentini dal 29 maggio al 6 giugno 2024, l’orario di apertura della biblioteca subirà delle variazioni secondo il seguente calendario:
> mercoledì 29 e venerdì 31 maggio, orario di apertura 9-18
> giovedì 30 maggio, orario di apertura 9-20
> lunedì 3 giugno, primo lunedì del mese, orario di apertura 13-21.45
> martedì 4 e mercoledì 5 giugno, orario regolare 9-21.45
> giovedì 6 giugno, orario di apertura 9-20
📣 Sono aperte le iscrizioni ai Percorsi di Abilitazione all'Insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, 2024

📌 La domanda di ammissione può essere presentata entro il 10 giugno 2024 ore 12.

ℹ️ Per qualsiasi informazione è possibile contattare il settore post lauream all'indirizzo formazioneinsegnanti@unive.it.

➡️ per saperne di più
📚👨‍💻Consulenze su metodo di studio e ri-orientamento al CUORI

Nel mese di giugno, al Centro di Orientamento e Consulenza psicologica dell’Esu di Venezia è possibile richiedere degli incontri individualizzati e gratuiti per:
📌 training di studio efficace
📌 rivalutazione del percorso accademico

➡️ Per concordare un incontro, scrivere a cuori@esuvenezia.it indicando il proprio numero di telefono.
TORNEI SPORTIVI SDS – CUS

📣 Anche quest'anno ben tre giorni di sport per tutte e tutti!

🤸‍♀️ Il Senato Studentesco organizza il 3, 4 e 5 luglio dalle 19 alle 22 presso il CUS un torneo di calcetto a 5 e un torneo di pallavolo.

Per entrambe le discipline le squadre sono miste:

⚽️ calcetto a 5 (2 ragazze e 3 ragazzi o 3 ragazze e 2 ragazzi)

🏐 pallavolo (3 ragazze e 3 ragazzi, 4 ragazze e 2 ragazzi o 2 ragazze e 4 ragazzi)

📅 Puoi iscriverti sia in gruppo sia a titolo personale, le iscrizioni chiudono il 27 giugno (E' obbligatorio compilare il modulo interno al form Google entro questa data).

🏃‍♀️ Il torneo è gratuito e l’attività è completamente finanziata dal Senato Studentesco: fare sport per stare assieme e divertirsi.

📌 Il 3 luglio ogni partecipante deve consegnare il modulo stampato e compilato.

➡️ iscriviti qui
📣 Sono aperte le iscrizioni al hackathon VETRO FUTURO per studenti e studentesse dei corsi di laurea magistrale in Architettura e in Design del prodotto, della comunicazione e degli interni.

📌 Previsti 2 cfu di tipologia D e un open badge con cui verranno riconosciute le competenze acquisite al termine dell’esperienza.

➡️ VETRO FUTURO inizierà alle ore 9 di martedì 17 settembre e terminerà alle ore 19 di mercoledì 18 settembre.

⚠️ Le candidature devono pervenire entro le ore 12 del 28 giugno 2024.

ℹ️ INFO E ISCRIZIONI
👉 Chiusure per ferie dei bar nelle sedi Iuav

🥗 CHIOSCO SAN BASILIO
chiusura dal 30/07/24 al 02/09/24 (data di riapertura)

☕️ BAR SANTA MARTA
Chiusura dal 30/07/24 al 02/09/24 (data di riapertura)

🥛 BAR TOLENTINI CAFÈ
Il bar ai Tolentini al fine di fornire un servizio ad eventuali utenti Iuav rimarrà chiuso solamente nella settimana di ferragosto dal 12/08/23 al 16/08/23
Nell’apertura ad agosto osserverà il seguente orario 08.30 - 16.30.
📣 NUOVO ORARIO ESTIVO DELLA BIBLIOTECA IUAV

📌 lunedì 22 > mercoledì 31 luglio 2024, ore 9 > 19.45

📌 giovedì 1 e venerdì 2 agosto 2024, ore 9 > 17.45

📌 da lunedì 5 a venerdì 16 agosto 2024 chiusura biblioteca

📌 lunedì 19 agosto > venerdì 6 settembre 2024, ore 9 > 17.45

📌 lunedì 9 > venerdì 27 settembre 2024, ore 9 > 19.45

📌 da giovedì 1 a venerdì 30 agosto 2024 la Sala collezioni speciali (ultimo piano) resterà chiusa.

📌 I libri della sala saranno disponibili per consultazione e prestito, previa richiesta on-line o direttamente al personale.
🏐 CUS Venezia, in collaborazione con Università Iuav di Venezia e Università Ca’ Foscari Venezia, promuove un bando per l’assegnazione di quattro borse di studio rivolte a studenti e studentesse non residenti nel Comune di Venezia, che si impegneranno a partecipare nella stagione 2024-2025 ad attività agonistica di pallavolo femminile e maschile con le squadre di CUS Venezia.

🏐 La borsa di studio per ognuno dei quattro vincitori prevede le seguenti opportunità:
– iscrizione gratuita per l’anno accademico 2024-2025 con esclusione della tassa regionale per il diritto allo studio e la marca da bollo di valore vigente;
– un riconoscimento annuale, in denaro o in servizi, pari a €. 1.500,00.

⚠️ Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 di mercoledì 11 settembre 2024.

La valutazione verrà effettuata tenendo conto sia dei requisiti sportivi che di quelli scolastici.

➡️ consulta il bando
📣 È aperto il bando per la presentazione delle candidature a 46 posizioni del Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO.

Il Programma JPO è un’iniziativa finanziata dal Governo italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il Programma permette a giovani qualificate/i di acquisire un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni, con la possibilità di un’eventuale estensione di un anno.

⚠️ La scadenza per l’invio online delle candidature all’edizione 2024 del Programma JPO italiano è il 12 agosto 2024 alle 14 (ora italiana).

➡️ INFO
👉 CHIUSURE ESTIVE DELLE SEDI

📍 Tolentini
29 luglio > 9 agosto chiusura ore 18
12 > 16 agosto sede chiusa
19 > 30 agosto chiusura ore 18
2 > 27 settembre chiusura ore 20

📍 Campo della Lana
29 luglio > 9 agosto chiusura ore 18
12 > 16 agosto sede chiusa
19 > 30 agosto - chiusura ore 18

📍 Badoer
29 luglio > 9 agosto chiusura ore 18
12 > 16 agosto sede chiusa
19 > 30 agosto chiusura ore 18
mese di agosto tutti i sabati sede chiusa

📍 Ca’ Tron
29 luglio > 9 agosto chiusura ore 18
12 > 16 agosto sede chiusa
19 > 30 agosto chiusura ore 18

📍 Cotonificio
1 e 2 agosto chiusura ore 18
5 > 23 agosto sede chiusa
26 > 30 agosto chiusura ore 18

📍 Magazzino 6
29 luglio > 9 agosto chiusura ore 18
12 > 16 agosto sede chiusa
19 > 30 agosto chiusura ore 18

📍Magazzino 7
29 luglio > 9 agosto chiusura ore 18
12 > 16 agosto sede chiusa
19 > 30 agosto chiusura ore 18

📍 Terese
29 luglio > 23 agosto sede chiusa
26 > 30 agosto chiusura ore 18
📣 è attiva in SPIN la compilazione dell'autocertificazione per la richiesta di:
📌 riduzione/esonero tasse
📌 borsa di studio
📌 collaborazioni studentesche
per l'anno accademico 2024/25.

➡️ Per la sola riduzione tasse la scadenza per la presentazione della domanda (senza addebito di mora) è il 16 dicembre 2024.

➡️ Per la borsa di studio e per le collaborazioni studentesche le scadenze sono:
📌 anni successivi al primo: 20 settembre 2024
📌 primo anno: 8 ottobre 2024.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🚀 IUAV LANCIA IL NUOVO SITO WEB
L’Università Iuav di Venezia è orgogliosa di annunciare la pubblicazione online del nuovo sito web, rinnovato dopo quasi 20 anni. Questo aggiornamento segna un passo significativo nel nostro continuo percorso verso l’innovazione e l’eccellenza.

Il nuovo sito web è stato progettato per offrire un’esperienza di navigazione più intuitiva, accessibile e user-friendly.

L’obiettivo principale è quello di migliorare l’accesso alle informazioni per studenti, docenti, ricercatori, personale amministrativo e visitatori, facilitando la ricerca di corsi, programmi di studio, eventi e servizi offerti dall’università.

➡️ VAI AL NUOVO SITO
📣 Posti letto "Ai Crociferi" a libero mercato per studentesse e studenti!

🛌 La Fondazione Iuav avvia la procedura per selezionare studenti e studentesse che desiderano risiedere durante l'anno accademico 2024/2025 nella residenza universitaria "Ai Crociferi", a Venezia, gestita da Combo srl.

🛏 La disponibilità è pari a 28 posti letto a libero mercato (posti non a concorso ESU), riservata a coloro che risultano regolarmente iscritti a una delle università site a Venezia.

🛌 La durata della residenza è a discrezione dello studente, in un periodo compreso tra i 5 e i 10 mesi.

🛏 Il termine ultimo per inviare la propria richiesta è il 23 settembre 2024, entro le ore 12.

➡️ INFO
🚣‍♂️🚣‍♀️ SI TORNA A VOGARE!

Ripartono i corsi di Canoa, Voga alla Veneta e Dragon Boat! Dal 9 settembre al 28 ottobre sarà possibile godersi la stagione autunnale imparando l'arte della Voga Veneta, facendo squadra in Dragon Boat o mettendosi alla prova con la Canoa. Il tutto inserito nella splendida cornice della laguna veneziana.

I corsi saranno strutturati in lezioni singole alle quali è possibile iscriversi tramite un link Doodle che verrà inviato settimanalmente agli iscritti. Il personale e la comunità studentesca regolarmente iscritta potranno scegliere a quante lezioni partecipare in base ai propri impegni e avranno la possibilità di provare anche più di una disciplina.

Le lezioni di Canoa, Dragon Boat e Voga si svolgeranno in due giorni infrasettimanali e al sabato mattina.

➡️ Modalità di iscrizione: è necessario inviare una mail all'indirizzo sportnautici@unive.it entro il 22 settembre 2024.
Posti letto "Ai Crociferi" a libero mercato per studentesse e studenti!

📣 CAMERE ESAURITE!!!

🛏 Il termine ultimo per inviare la propria richiesta era il 16 settembre 2024, entro le ore 12.

➡️ INFO
📣 Webinar informativo sul bando Erasmus+ Traineeship 2024-2025

È online il bando per partecipare al programma Traineeship Erasmus + per l’anno accademico 2024/2025 per iscritte e iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale, dottorato, SSIBAP.

È possibile candidarsi per un tirocinio all’estero – curriculare o post-laurea – in un ente ospitante a scelta, della durata di tre mesi.

I tirocini potranno svolgersi da febbraio a dicembre 2025.

N.B. È necessario avere lo status di studentesse o studenti per poter completare la candidatura al bando, anche se ci si candida per un tirocinio post-laurea.

📌 Per saperne di più partecipa al webinar informativo lunedì 9 settembre 2024 alle ore 11.

Scadenza registrazione al webinar: 6 settembre 2024, ore 13.

➡️ INFO E REGISTRAZIONE WEBINAR
📣 Il 20 settembre scade il termine per il pagamento della prima rata per l'iscrizione agli anni successivi al primo.

📌 Gli studenti e le studentesse degli anni successivi al primo per iscriversi all'anno accademico 2024/25 e poter pagare la prima rata sono invitati a compilare nello Sportello Internet SPIN il modulo raggiungibile tramite il percorso: Segreteria > Iscrizioni > Modifica ultima iscrizione.

➡️ INFO