📣 Sospensione della didattica al Cotonificio venerdì 5 aprile 2024
📌 Venerdì 5 aprile 2024 le attività didattiche programmate al Cotonificio veneziano sono sospese per permettere lo svolgimento dei test di ammissione ai corsi di laurea L4 in design.
📌 Le lezioni saranno riprogrammate a fine semestre nelle due settimane dedicate ai recuperi.
📌 Venerdì 5 aprile 2024 le attività didattiche programmate al Cotonificio veneziano sono sospese per permettere lo svolgimento dei test di ammissione ai corsi di laurea L4 in design.
📌 Le lezioni saranno riprogrammate a fine semestre nelle due settimane dedicate ai recuperi.
🏫 Abilitazione all’insegnamento: percorsi di formazione iniziale per nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, 2023/24
🎒 Iuav, in collaborazione con Ca’ Foscari, Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" e Accademia di Belle Arti, ha costituito il “Centro interuniversitario di Venezia per la formazione degli insegnanti” per la formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria.
➡️ leggi di più
🎒 Iuav, in collaborazione con Ca’ Foscari, Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" e Accademia di Belle Arti, ha costituito il “Centro interuniversitario di Venezia per la formazione degli insegnanti” per la formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria.
➡️ leggi di più
📣 Sono aperte le candidature per i programmi di doppia laurea 2024/2025
📌 È aperto il bando di concorso per i programmi di doppia laurea per l'anno accademico 2024/2025.
📌 I candidati selezionati trascorreranno fino a 10 mesi presso un'università partner internazionale.
📌 Gli studenti ammessi sono iscritti al primo anno delle seguenti lauree magistrali:
– architettura B79
– architettura B77
– urbanistica e pianificazione del territorio G79
📌 Ogni programma ha destinazioni specifiche in Europa (Francia) e fuori Europa (Cina).
📌 La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 aprile 2024 ore 12.
➡️ INFO
📌 È aperto il bando di concorso per i programmi di doppia laurea per l'anno accademico 2024/2025.
📌 I candidati selezionati trascorreranno fino a 10 mesi presso un'università partner internazionale.
📌 Gli studenti ammessi sono iscritti al primo anno delle seguenti lauree magistrali:
– architettura B79
– architettura B77
– urbanistica e pianificazione del territorio G79
📌 Ogni programma ha destinazioni specifiche in Europa (Francia) e fuori Europa (Cina).
📌 La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 aprile 2024 ore 12.
➡️ INFO
📣 Aperte le iscrizioni per Arts in Venice Summer School ‘The Shape of Water’!
Arts in Venice Summer School ‘The Shape of Water’ è un progetto interateneo che offre a studentesse e studenti un programma multidisciplinare che si sviluppa nella città storica di Venezia e nella laguna circostante.
📅 dal 1 al 12 luglio 2024
📌 iscrizioni aperte fino al 21 aprile
➡️ INFO
Arts in Venice Summer School ‘The Shape of Water’ è un progetto interateneo che offre a studentesse e studenti un programma multidisciplinare che si sviluppa nella città storica di Venezia e nella laguna circostante.
📅 dal 1 al 12 luglio 2024
📌 iscrizioni aperte fino al 21 aprile
➡️ INFO
📣 è uscito il bando per TERRENO COMUNE 5 con scadenza 19 aprile 2024!
📌 Terreno comune è un’iniziativa finanziata dal Senato degli studenti che si propone di raccogliere, in una serie di eventi e pubblicazioni, i contributi della comunità studentesca di un’università dedicata alle discipline del progetto, ponendosi come obiettivi la formazione di uno spazio per un dialogo interdisciplinare, la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti, la costruzione e la cura di un tessuto sociale attivo e di una comunità critica testimone della contemporaneità. Terreno Comune suggerisce nuove domande, interpretazioni e punti di vista.
📌 Possono presentare i contributi:
– singole persone e gruppi di persone regolarmente iscritte ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università Iuav di Venezia;
– studentesse e studenti internazionali attualmente in mobilità presso l’Ateneo;
– laureate e laureati Iuav che hanno acquisito il titolo da non più di 1 anno;
– dottorande e dottorandi.
➡️ INFO
📌 Terreno comune è un’iniziativa finanziata dal Senato degli studenti che si propone di raccogliere, in una serie di eventi e pubblicazioni, i contributi della comunità studentesca di un’università dedicata alle discipline del progetto, ponendosi come obiettivi la formazione di uno spazio per un dialogo interdisciplinare, la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti, la costruzione e la cura di un tessuto sociale attivo e di una comunità critica testimone della contemporaneità. Terreno Comune suggerisce nuove domande, interpretazioni e punti di vista.
📌 Possono presentare i contributi:
– singole persone e gruppi di persone regolarmente iscritte ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università Iuav di Venezia;
– studentesse e studenti internazionali attualmente in mobilità presso l’Ateneo;
– laureate e laureati Iuav che hanno acquisito il titolo da non più di 1 anno;
– dottorande e dottorandi.
➡️ INFO
➡️ Pillole di orientamento al lavoro: laboratorio di orientamento professionale
📣 Sono aperte le iscrizioni a un nuovo laboratorio che si pone l'obiettivo di aiutare le studentesse e gli studenti nella gestione del processo di ricerca attiva del lavoro, costruendo o migliorando in maniera efficace gli strumenti essenziali.
📌 Il laboratorio sarà suddiviso in cinque giornate.
📌 A tutte le persone partecipanti all’intero percorso verranno riconosciuti, al termine del percorso, 2 CFU in fascia D e un open badge con cui verranno certificate le competenze acquisite al termine dell’esperienza.
📌 La partecipazione a tutti gli incontri è obbligatoria.
➡️ INFO E ISCRIZIONI
📣 Sono aperte le iscrizioni a un nuovo laboratorio che si pone l'obiettivo di aiutare le studentesse e gli studenti nella gestione del processo di ricerca attiva del lavoro, costruendo o migliorando in maniera efficace gli strumenti essenziali.
📌 Il laboratorio sarà suddiviso in cinque giornate.
📌 A tutte le persone partecipanti all’intero percorso verranno riconosciuti, al termine del percorso, 2 CFU in fascia D e un open badge con cui verranno certificate le competenze acquisite al termine dell’esperienza.
📌 La partecipazione a tutti gli incontri è obbligatoria.
➡️ INFO E ISCRIZIONI
👨🎓👩🎓 Sei uno studente o una studentessa di un corso di laurea magistrale e ti piacerebbe avvicinarti al mondo della Ricerca e conoscere meglio la Scuola di Dottorato?
📚 Partecipa dal 2 al 15 settembre 2024 a FARE RICERCA, un ciclo di workshop intensivi interdisciplinari organizzato con la collaborazione di dottorande e dottorandi Iuav.
📌 Per i partecipanti 4 cfu di tipologia D/F.
Per le filiere di Architettura e Pianificazione territoriale verranno riconosciuti esclusivamente cfu di tipologia D.
📅 scadenza adesioni 30 aprile 2024
🚹 incontro informativo mercoledì 17 aprile alle ore 17 online qui
📚 Partecipa dal 2 al 15 settembre 2024 a FARE RICERCA, un ciclo di workshop intensivi interdisciplinari organizzato con la collaborazione di dottorande e dottorandi Iuav.
📌 Per i partecipanti 4 cfu di tipologia D/F.
Per le filiere di Architettura e Pianificazione territoriale verranno riconosciuti esclusivamente cfu di tipologia D.
📅 scadenza adesioni 30 aprile 2024
🚹 incontro informativo mercoledì 17 aprile alle ore 17 online qui
Arts in Venice Summer School ‘The Shape of Water’
📣 sono aperte fino al 21 aprile le iscrizioni per Arts in Venice Summer School ‘The Shape of Water’, un progetto interateneo che offre a studentesse e studenti un programma multidisciplinare che si sviluppa nella città storica di Venezia e nella laguna circostante dal 1 al 12 luglio 2024.
➡️ INFO
📣 sono aperte fino al 21 aprile le iscrizioni per Arts in Venice Summer School ‘The Shape of Water’, un progetto interateneo che offre a studentesse e studenti un programma multidisciplinare che si sviluppa nella città storica di Venezia e nella laguna circostante dal 1 al 12 luglio 2024.
➡️ INFO
👉 VIU Venice International University
Gli studenti e le studentesse dell’Università Iuav di Venezia (inclusi Erasmus) possono iscriversi ai corsi offerti ogni semestre dalla Venice International University, centro internazionale di istruzione avanzata e di ricerca con sede nell’isola di San Servolo, e ottenere crediti utili per il loro curriculum di studi.
🚹 scopri quali sono i corsi a cui puoi candidarti ora!
Gli studenti e le studentesse dell’Università Iuav di Venezia (inclusi Erasmus) possono iscriversi ai corsi offerti ogni semestre dalla Venice International University, centro internazionale di istruzione avanzata e di ricerca con sede nell’isola di San Servolo, e ottenere crediti utili per il loro curriculum di studi.
🚹 scopri quali sono i corsi a cui puoi candidarti ora!
🌍 Erasmus + traineeship 2023/2024 🌎
📣 gli studenti e le studentesse di tutti i corsi di laurea sono invitati all'incontro informativo sul bando per candidarsi a un tirocinio all’estero, curriculare o post-laurea, in un ente ospitante a scelta, della durata di 3 mesi.
📌 registrazione obbligatoria aperta fino al 9 maggio ore 13 ➡️ qui
📅 incontro informativo ➡️ venerdì 10 maggio 2024 ore 13
Venezia, Cotonificio, auditorium
ℹ️ per saperne di più
📣 gli studenti e le studentesse di tutti i corsi di laurea sono invitati all'incontro informativo sul bando per candidarsi a un tirocinio all’estero, curriculare o post-laurea, in un ente ospitante a scelta, della durata di 3 mesi.
📌 registrazione obbligatoria aperta fino al 9 maggio ore 13 ➡️ qui
📅 incontro informativo ➡️ venerdì 10 maggio 2024 ore 13
Venezia, Cotonificio, auditorium
ℹ️ per saperne di più
👉 per il ciclo “Psicologia e Benessere” del Centro CUORI ESU
🧠 MINDFULNESS LAB: COME RITROVARE UNO STATO DI CALMA
laboratorio con la dott.ssa Stella Alessandria, facilitatrice mindfulness
📅 23 maggio 2024, dalle 18.45 alle 20.15 - gratuito
✍️ iscrizione entro il 21 maggio clicca qui
📌 che cosa troverai: esperienze di focalizzazione e di pratica meditativa, strumenti per diminuire la distraibilità ed accrescere la concentrazione sul presente
📍dove: presso il Centro di orientamento e consulenza psicologica CUORI-ESU, in calle del Magazen, San Polo 2479/a, 30125 Venezia (zona Frari).
🚹 info: cuori@esuvenezia.it www.esuvenezia.it
🧠 MINDFULNESS LAB: COME RITROVARE UNO STATO DI CALMA
laboratorio con la dott.ssa Stella Alessandria, facilitatrice mindfulness
📅 23 maggio 2024, dalle 18.45 alle 20.15 - gratuito
✍️ iscrizione entro il 21 maggio clicca qui
📌 che cosa troverai: esperienze di focalizzazione e di pratica meditativa, strumenti per diminuire la distraibilità ed accrescere la concentrazione sul presente
📍dove: presso il Centro di orientamento e consulenza psicologica CUORI-ESU, in calle del Magazen, San Polo 2479/a, 30125 Venezia (zona Frari).
🚹 info: cuori@esuvenezia.it www.esuvenezia.it
📣 è online il bando di concorso per la presentazione di idee per la XII edizione di Venice Open Stage promosso e finanziato dal senato degli studenti.
📌 Il bando è aperto a tutte le persone regolarmente iscritte a corsi di laurea triennale e laurea magistrale dell'Università Iuav di Venezia.
➡️ scadenza presentazione elaborati: 31 maggio 2024.
ℹ️ INFO
📌 Il bando è aperto a tutte le persone regolarmente iscritte a corsi di laurea triennale e laurea magistrale dell'Università Iuav di Venezia.
➡️ scadenza presentazione elaborati: 31 maggio 2024.
ℹ️ INFO
📣 Permasteelisa Student Program – Scopri come progettare il tuo futuro nel mondo delle facciate continue!
👉 Studentesse, studenti, laureate e laureati sono invitati a partecipare il 3 giugno alle 14.30 nell'auditorium del Cotonificio all'incontro con l'azienda Permasteelisa Spa per conoscere le sue attività e in particolare il Permasteelisa Student Program 2024.
📌 Per partecipare è necessario registrarsi tramite il modulo dedicato entro le ore 12 di venerdì 31 maggio 2024.
🚹 INFO E REGISTRAZIONE
👉 Studentesse, studenti, laureate e laureati sono invitati a partecipare il 3 giugno alle 14.30 nell'auditorium del Cotonificio all'incontro con l'azienda Permasteelisa Spa per conoscere le sue attività e in particolare il Permasteelisa Student Program 2024.
📌 Per partecipare è necessario registrarsi tramite il modulo dedicato entro le ore 12 di venerdì 31 maggio 2024.
🚹 INFO E REGISTRAZIONE
🔴 Bando di selezione per il conferimento di 20 assegni per attività di tutorato
📣 è online il bando di selezione per il conferimento di 20 assegni per attività di tutorato, rivolto a studentesse e studenti del corso di dottorato e dei corsi di laurea magistrale Iuav.
📌 scadenza domande: 4 giugno 2024 ore 13
➡️ INFO
📣 è online il bando di selezione per il conferimento di 20 assegni per attività di tutorato, rivolto a studentesse e studenti del corso di dottorato e dei corsi di laurea magistrale Iuav.
📌 scadenza domande: 4 giugno 2024 ore 13
➡️ INFO
📣 aperta la seconda finestra di candidatura bando Erasmus+ studio solo per sedi rimaste disponibili con partenza secondo semestre 2024/25
📌candidature dal 29 maggio al 19 giugno 2024 ore 13
📌iscrizione test lingua dalla data di candidatura al 19 giugno 2024 ore 13
➡️ INFO
📌candidature dal 29 maggio al 19 giugno 2024 ore 13
📌iscrizione test lingua dalla data di candidatura al 19 giugno 2024 ore 13
➡️ INFO
📣 variazioni orario di apertura della biblioteca
⚠️ In occasione dell’evento "Terreno comune", organizzato dal Senato degli Studenti nella sede dei Tolentini dal 29 maggio al 6 giugno 2024, l’orario di apertura della biblioteca subirà delle variazioni secondo il seguente calendario:
> mercoledì 29 e venerdì 31 maggio, orario di apertura 9-18
> giovedì 30 maggio, orario di apertura 9-20
> lunedì 3 giugno, primo lunedì del mese, orario di apertura 13-21.45
> martedì 4 e mercoledì 5 giugno, orario regolare 9-21.45
> giovedì 6 giugno, orario di apertura 9-20
⚠️ In occasione dell’evento "Terreno comune", organizzato dal Senato degli Studenti nella sede dei Tolentini dal 29 maggio al 6 giugno 2024, l’orario di apertura della biblioteca subirà delle variazioni secondo il seguente calendario:
> mercoledì 29 e venerdì 31 maggio, orario di apertura 9-18
> giovedì 30 maggio, orario di apertura 9-20
> lunedì 3 giugno, primo lunedì del mese, orario di apertura 13-21.45
> martedì 4 e mercoledì 5 giugno, orario regolare 9-21.45
> giovedì 6 giugno, orario di apertura 9-20
📣 Sono aperte le iscrizioni ai Percorsi di Abilitazione all'Insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, 2024
📌 La domanda di ammissione può essere presentata entro il 10 giugno 2024 ore 12.
ℹ️ Per qualsiasi informazione è possibile contattare il settore post lauream all'indirizzo formazioneinsegnanti@unive.it.
➡️ per saperne di più
📌 La domanda di ammissione può essere presentata entro il 10 giugno 2024 ore 12.
ℹ️ Per qualsiasi informazione è possibile contattare il settore post lauream all'indirizzo formazioneinsegnanti@unive.it.
➡️ per saperne di più
📚👨💻Consulenze su metodo di studio e ri-orientamento al CUORI
Nel mese di giugno, al Centro di Orientamento e Consulenza psicologica dell’Esu di Venezia è possibile richiedere degli incontri individualizzati e gratuiti per:
📌 training di studio efficace
📌 rivalutazione del percorso accademico
➡️ Per concordare un incontro, scrivere a cuori@esuvenezia.it indicando il proprio numero di telefono.
Nel mese di giugno, al Centro di Orientamento e Consulenza psicologica dell’Esu di Venezia è possibile richiedere degli incontri individualizzati e gratuiti per:
📌 training di studio efficace
📌 rivalutazione del percorso accademico
➡️ Per concordare un incontro, scrivere a cuori@esuvenezia.it indicando il proprio numero di telefono.