Università Iuav di Venezia
2.02K subscribers
401 photos
7 videos
5 files
388 links
segui il canale istituzionale dell'Ateneo per novità, eventi e opportunità per la comunità Iuav

a cura del servizio comunicazione dell'Università Iuav di Venezia
email: comunicazione@iuav.it
Download Telegram
📣 Per presentare i nuovi bandi di mobilità internazionale per studio e doppio titolo in atenei della rete Erasmus Plus o extra Unione europea emisfero nord l'Università Iuav di Venezia ha organizzato due incontri online con iscrizione obbligatoria aperti a tutto il corpo studentesco il 28 febbraio e il 7 marzo 2023 alle ore 10.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
Dal 20 al 22 marzo CUS Venezia, in collaborazione con Iuav, Ca’ Foscari e CUSI, organizza in Val di Zoldo i Campionati nazionali universitari di sci alpino.

La partecipazione è riservata ai soli tesserati FIS.
Gli studenti interessati, nati tra il 1/01/1995 e il 31/12/2005, possono inviare la propria candidatura a eventi@cusvenezia.it o contattare lo 0415200144.

Il 20 e 21 marzo sono organizzati i Giochi sportivi universitari di sci alpino, gare amatoriali riservate a studenti e personale non classificati FISI.

Il 28 febbraio iniziano le fasi di qualificazione della pallavolo maschile e femminile per i Campionati nazionali universitari primaverili.
La fase finale si svolgerà a Camerino dal 17 al 25 giugno per le seguenti discipline:
– pallavolo maschile e femminile, rugby a 7 maschile;
– taekwondo, judo, karate, lotta, tennis, scherma, atletica, tennistavolo.

Novità 2023: disciplina degli scacchi, praticata dal gruppo scacchistico dei due atenei veneziani.

ℹ️ info
www.cusvenezia.it
tel. 0415200144
🗳 ELEZIONI SENATO DEGLI STUDENTI IUAV

📣 Il 20 e 21 aprile 2023 si svolgeranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti iscritti a ciascun corso di laurea triennale e di laurea magistrale dell'ateneo per la costituzione del senato degli studenti dell’Università Iuav di Venezia per il biennio 2023/2025.

📌 Possono votare (elettorato attivo) tutti gli studenti regolarmente iscritti a ogni corso di laurea triennale e di laurea magistrale alla data di svolgimento delle elezioni.

📌 Possono essere eletti (elettorato passivo) tutti gli studenti iscritti per la prima volta a ogni corso di laurea triennale e di laurea magistrale e non oltre il primo anno fuori corso, che abbiano presentato la propria candidatura entro le ore 13 del 30 marzo 2023.

➡️ INFO
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔴 Sono aperte le iscrizione a Iuav Open Day 2023, l'evento con cui l’Università Iuav di Venezia apre le porte alle future studentesse e ai futuri studenti e offre loro la possibilità di entrare in contatto con l’ateneo, conoscere l’offerta formativa, i servizi e le tantissime opportunità che caratterizzano Iuav.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
📣 L'Università Iuav di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di una lavoratrice o un lavoratore a tempo indeterminato e pieno, categoria C, per le esigenze dell'area didattica e servizi agli studenti.

Scadenza candidature: mercoledì 22 marzo 2023 ore 13.

➡️ INFO
📣 Call for ideas 2023 per attività culturali finanziate dal senato degli studenti

è online la call for ideas sds 2023 per la presentazione di idee di attività culturali da realizzare con il finanziamento del senato degli studenti.

La call è aperta a tutte le persone regolarmente iscritte a corsi di laurea e laurea magistrale dell'Università Iuav di Venezia

Le attività proposte possono essere:
a) conferenze/incontri/proiezioni
b) pubblicazioni/mostre
c) workshop/laboratori
d) performance/installazioni

scadenza domande di partecipazione: 31 marzo 2023

➡️ INFO
Non c'è OFFICINA* senza la sua copertina!

📣 È online, con scadenza 7 aprile 2023, la nuova call for cover per illustrare le prossime copertine del trimestrale di Architettura, Tecnologia e Ambiente dell'Università Iuav di Venezia: 42* Transizioni; 43* Abbondanza.

Tecnica liberissima, spazio alle idee!

➡️ INFO
📣 L'Università Iuav di Venezia ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di una lavoratrice o un lavoratore a tempo indeterminato e pieno, categoria C, per le esigenze dell'area didattica e servizi agli studenti.

📌 scadenza candidature prorogata a lunedì 17 aprile 2023 ore 13

➡️ INFO
🇪🇺 Project Ventotene: architettura e potere

📌 Sono aperte le iscrizioni al workshop Jean Monnet, che si svolgerà a Venezia dall'11 al 25 settembre 2023, aperto a studenti dei corsi di laurea: magistrale in architettura (B79) in italiano, MA in architecture (B77) in inglese, triennale in architettura (B07) in italiano, magistrale in urbanistica e pianificazione del territorio (G79) in italiano e inglese.

⚠️ Riconosciuti 4 cfu della tipologia D.

Promosso dalla Commissione Europea, il workshop “Project Ventotene” si configura come un laboratorio per studiare il rapporto tra architettura e potere, nelle sue diverse forme, con particolare attenzione al processo di integrazione europea.

➡️ INFO
📌 Call for ideas Start Hub.2023

📣 è online il bando per partecipare alla call for ideas Start Hub.2023, percorso dedicato all’orientamento, all’autoimprenditorialità e alla concretizzazione della propria idea di impresa.

Il percorso si focalizzerà sui temi della città, dell’architettura, della moda e del design sostenibile.

La call si rivolge a studenti ed ex studenti, docenti, ricercatori e assegnisti di ricerca, personale tecnico-amministrativo e collaboratori Iuav.

⚠️ scadenza domande di partecipazione: 2 aprile 2023

➡️ INFO
📣 Domenica 16 aprile 2023 si svolgerà la 43a edizione di Su e Zo per i Ponti, la consueta passeggiata di solidarietà per le calli di Venezia.

Agli studenti e alle studentesse dei due Atenei veneziani viene data la possibilità di partecipare come Gruppo.
L'iscrizione dovrà essere effettuata tramite il modulo online dedicato, procedendo come "Iscrizione individuale"
e segnalando nel primo campo anche il nome del Gruppo Università Veneziane - CUS Venezia.

ESU Venezia premierà il gruppo universitario partecipante più numeroso.

➡️ scadenza iscrizioni: 9 aprile 2023

per informazioni: eventi@cusvenezia.it
👉 Comunicare e orientarsi nel lavoro futuro
Laboratorio dedicato alla comunicazione interpersonale e all’orientamento per un futuro inserimento professionale.

Obiettivo del percorso, articolato in due incontri pomeridiani, è fornire suggerimenti, spunti di riflessione e contenuti pratici che consentano ai partecipanti di conoscere e approfondire modalità operative e strumenti per la ricerca attiva del lavoro e per la costruzione della propria carriera professionale.

18-19 aprile 2023
Venezia, Badoer, aula G

📌 iscrizioni aperte fino al 12 aprile 2023 ore 12

➡️ INFO
➡️ La proprietà intellettuale: tra aspetti normativi e implicazioni pratiche

Ciclo di incontri, organizzato in collaborazione con lo studio Barzanò & Zanardo di Vicenza, dedicato agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea magistrali interessati al tema della proprietà intellettuale e i suoi risvolti pratici.

📌 riconosciuti ai partecipanti 2 CFU in fascia D.

📌 iscrizioni aperte fino a venerdì 14 aprile 2023 ore 12

➡️ INFO E ISCRIZIONI
📣 In occasione della mostra-evento Terreno comune 4 “CTRL-X CTRL-V”, a cura del Senato degli Studenti Iuav, nei giorni di martedì 18, venerdì 21 e 28 aprile 2023 la biblioteca chiuderà anticipatamente, secondo la seguente articolazione:

📌 martedì 18 aprile 2023
sala periodici e sala collezioni speciali chiusura ore 18
tutte le altre sale chiusura ore 19.45

📌 venerdì 21 e venerdì 28 aprile 2023
tutte le sale chiusura ore 18martedì
📣 Per tutti gli studenti Iuav sono disponibili 10 tirocini curriculari con il Comune di Venezia al Padiglione Venezia presso La Biennale.
Si può inviare la propria candidatura fino al 21 aprile 2023.

➡️ INFO
👉 Gli studenti e le studentesse della filiera di Design hanno l'opportunità di incontrare online il 10 maggio 2023 alle ore 16.30 lo staff EssilorLuxottica per il primo EssilorLuxottica Product Design Internship Program.

Sarà possibile partecipare ad una fase di selezione con un colloquio con le Risorse umane.

📌 Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 13 di venerdì 5 maggio 2023.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
➡️ Il tuo futuro insieme a Iuav

📣 È aperta la procedura selettiva per l’assegnazione di 650 contributi mensili per il supporto alle attività di tirocinio curriculare, legate al riconoscimento di crediti formativi universitari in carriera. Il contributo mensile sarà pari a 400,00 euro.

A ciascun beneficiario sono assegnabili fino ad un massimo di 3 mensilità per un importo complessivo di 1200,00 euro.

ℹ️ INFO
📣 Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni a Start Cup Veneto 2023, la competizione tra persone che elaborano idee imprenditoriali innovative, finanziata e realizzata da Università Iuav di Venezia, Università degli Studi di Padova e Università degli Studi di Verona in collaborazione con molteplici partner istituzionali.

Start Cup Veneto è l'opportunità per trasformare in realtà la propria idea imprenditoriale attraverso numerosi premi, formazione specialistica e occasioni di networking professionale.

➡️ scopri di più e iscriviti
📣 Martedì 30 maggio Iuav in collaborazione con IKEA organizza un "recruitment day + company visit" nel negozio di Villesse in provincia di Gorizia.

📌 L'evento è aperto ad un massimo di 20 laureati delle filiere di Interior Design, Design e Architettura.

📌 Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 13 di venerdì 26 maggio.

➡️ INFO E ISCRIZIONI
🔴 Premio di laurea magistrale “Vittorio e Marina Gregotti” – II edizione

📣 È online il bando per la premiazione di due tesi di laurea magistrale nei corsi di Architettura e di MA in Architecture, discusse all’Università Iuav di Venezia nelle sessioni di laurea dell’anno accademico 2021-2022.

➡️ INFO