Università Iuav di Venezia
2.02K subscribers
399 photos
7 videos
5 files
387 links
segui il canale istituzionale dell'Ateneo per novità, eventi e opportunità per la comunità Iuav

a cura del servizio comunicazione dell'Università Iuav di Venezia
email: comunicazione@iuav.it
Download Telegram
📣 Dall’8 al 12 settembre 2021 torna a Mestre il Festival della Politica, con l'Università Iuav di Venezia partner dell'iniziativa.

📌 Ti piacerebbe dare una mano?
Come volontario e volontaria puoi contribuire attivamente alla realizzazione della manifestazione e vivere un'esperienza speciale a contatto con i principali intellettuali italiani.

➡️ La call per i volontari e le volontarie del Festival 2021 è già aperta. Se desideri inviare la tua candidatura trovi qui tutte le info: https://www.festivalpolitica.it/volontari-2021/
🛑 L’introduzione del green pass per il personale universitario e per studentesse e studenti delle Università, previsto dal decreto legge del governo Draghi, costituisce un forte invito a vaccinarsi e tornare così a frequentare l'università in presenza e in sicurezza.

💉 La ULSS veneziana ha organizzato una campagna vaccinale dedicata agli studenti universitari nei giorni 30 agosto e 6, 7, 13 settembre, dalle 12 alle 16, presso il PalaExpo di Marghera.

INFO >>
IUAV È UN'UNIVERSITÀ INCLUSIVA 🏳️‍🌈

Se sei un* student* transgender puoi crearti una “carriera alias” per dare gli esami e laurearti con il nome e l’identità in cui ti riconosci.

L'Università Iuav di Venezia, attraverso il Comitato Unico di Garanzia (CUG), ha adottato un regolamento che consente di creare una «carriera alias» provvisoria, espressione della propria identità di genere, anche se non corrispondente ai dati personali scritti sui documenti. È un provvedimento che esiste già in altri atenei italiani e vuole tutelare il benessere e la serenità di studentesse e studenti.

👉 per saperne di più: https://bit.ly/IuavIdentitaAlias
📌 è online la nuova GUIDA AL DOTTORATO DI RICERCA per aiutarti ad orientarti al meglio nella tua esperienza Phd all’Università Iuav di Venezia: https://bit.ly/GuidaDottorato
👉 Cerchiamo creativi e artisti iscritti a qualsiasi corso di laurea Iuav e anno di iscrizione, interessati a partecipare al progetto Relazioni Aperte, che si terrà nel chiostro dei Tolentini.

📌 L'iniziativa prevede l'allestimento di due mostre con due temi diversi.

L'obiettivo è quello di ricreare uno spazio concreto di dialogo e interazione circolare tra artisti e fruitori della comunità universitaria attraverso la realizzazione di esposizioni collettive.

📅 scadenza presentazione lavori: 20 settembre 2021

INFO
👉 https://bit.ly/RelazioniAperte
🏈 Venezia è una città unica, ma forse non sai che è anche una città di rugby!

Se desideri provare questo meraviglioso sport, sia che tu sia un principiante o una giocatrice avanzata, puoi praticare il rugby nel centro storico della città e al Lido grazie a CUS Venezia.

Le nostre strutture sono aperte e gratuite per le studentesse e gli studenti delle università veneziane. C'è una squadra maschile e una squadra femminile. Possiamo allenarci e correre insieme, conoscere il rugby, divertirci e imparare le migliori strategie.

📅 Venezia Rugby è felice di invitarti alla FESTA DEL RUGBY, l'Open Day che si svolgerà il 9 e 10 settembre dalle ore 17 nel campo dei Bacini dell'Arsenale.

🚹 Per maggiori informazioni contatta il numero 334 6241857 o scrivi un'email a segreteria@veneziarugby.it
📌 Inizio lezioni a. a. 2021/22

Vuoi conoscere le date d’inizio delle lezioni del primo semestre? Verificalo direttamente nel calendario didattico presente nella pagina del tuo corso di laurea ➡️ http://www.iuav.it/Didattica1/index.htm
⚠️ Il 21 settembre 2021 è l'ultimo giorno per effettuare il pagamento della prima rata per l'anno accademico 2021-22.

➡️ per saperne di più: http://www.iuav.it/studenti/quanto-si-/Tasse--imp/Scadenze-e/index.htm
OCOCOLOV | One Cinema, One Clinic, One Library, One Village

workshop per la progettazione di un community centre a Aboduam (Sefwi Wiawso) in Ghana

📅 27 settembre > 9 ottobre 2021
Venezia, isola della Giudecca, sede Emergency

👉 scadenza domande prorogata alle ore 13 del 14 settembre 2021

🚹 INFO
: https://bit.ly/OCOCOLOV
📚 A partire da domani martedì 7 settembre alle ore 9 sarà disponibile il modulo per la richiesta del bonus del senato degli studenti per l'acquisto di libri di testo alla Libreria Cluva.

⚠️ Per accedere al modulo è necessario utilizzare il proprio account <username>@stud.iuav.it.

INFO: https://bit.ly/3qJkrC2

English ➡️ https://bit.ly/3zJyH2L
SI TORNA A VOGARE, in piena sicurezza! 🚣‍♂️🚣‍♀️

Ripartono i corsi di Kayak, Voga Veneta e Dragon Boat: dal 15 settembre al 20 ottobre chi vuole potrà ancora godersi la bella stagione imparando l'arte della Voga Veneta, facendo squadra in Dragon Boat o pagaiando insieme in Kayak. Tutto questo nella splendida laguna veneziana e nel rispetto della normativa anti-covid.

Per garantire a più studenti possibile di partecipare, i corsi saranno strutturati in lezioni singole. Ogni studente potrà scegliere a quante lezioni partecipare in base ai propri impegni, e potrà provare anche più discipline.

Per poter partecipare è necessario possedere il Green Pass. Gli studenti saranno tenuti ad esibirla prima delle lezioni.
Per motivi sanitari, i posti sono limitati.

📌 Iscrizioni: entro venerdì 10 settembre

ℹ️ Per iscrizioni e altre informazioni mandare una mail all'indirizzo: sportnautici@unive.it
➡️ A seguito delle attività di ricerca Meta 4.0 e GoodPlastic, che hanno trattato tematiche quali la sostenibilità, l'economia circolare, i materiali plastici, l'industria 4.0, la digitalizzazione e le tecnologie VR (Realtà Virtuale) e AR (Realtà Aumentata), sono organizzate delle attività di disseminazione aperte a voi, che si svolgeranno dal 13 al 15 settembre al Magazzino 6.

📌 Le attività sono rivolte a tutti gli studenti di Architettura, Design, Pianificazione e Moda del nostro Ateneo (i partecipanti otterranno 1 CFU come indicato qui >> http://www.iuav.it/Didattica1/workshop-e/2021/living-lab/index.htm)

📌 iscrizioni aperte fino al 10 settembre >> https://sites.google.com/iuav.it/find/iscrizioni-studenti

per saperne di più >> https://sites.google.com/iuav.it/find/livinglabs-studenti
📌 Officina* call for cover 36-37 2022
è aperta fino al 1° ottobre 2021 la call per illustrare le copertine dei numeri 36 e 37 di Officina*, la rivista Iuav di Architettura, Tecnologia e Ambiente

👉 per saperne di più: https://www.officina-artec.com/call-for-cover-36-37/
come saranno svolte le attività di verifica (proseguimento sessione d'esame autunnale) e la didattica nel corso della prima parte del prossimo anno accademico?

👉 vai alla pagina con le nuove predisposizioni: https://bit.ly/AutunnoDidattica
📌 È online un nuovo bando di mobilità per studio e doppio titolo in università nell'emisfero Sud.

🚹 INFO DAY >> mercoledì 29 settembre 2021 alle ore 10.30 incontriamo online gli studenti interessati a saperne di più.

per registrarti all'Info Day 👉 https://bit.ly/3tFyVFM
👉 è online un nuovo bando per immagini per il terzo numero di Terreno Comune, la rivista del Senato degli studenti Iuav.

📌 Possono presentare i contributi:
>
singoli studenti e gruppi di studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università Iuav di Venezia
> gli studenti internazionali attualmente in mobilità presso l’Ateneo
> i laureati Iuav che hanno acquisito il titolo da non più di 3 anni

📅 proposte da inviare entro il giorno 30 settembre 2021

🚹 http://bit.ly/2NDZmrW

👉 per vedere il progetto segui Terreno Comune su instagram: https://www.instagram.com/terrenocomune_iuav/?hl=it
👉 è online la Guida dello Studente 2021-2022 dove trovare informazioni utili per la tua vita di studente Iuav: orari, contatti, borse di studio, sostegno allo studio, procedure amministrative, mobilità internazionale, opportunità e servizi

scaricala qui ➡️ https://bit.ly/GuidaStudente21-22
Maria Sofia Biccari, una studentessa iscritta al corso di laurea in Design della moda e arti multimediali – curriculum Arti multimediali, sta curando una raccolta di testimonianze scritte per il progetto En train de (info su: www.entrainde.it).
Il progetto installativo ha come tema il senso di casa e la raccolta dei testi sarà finalizzata ad un'installazione site specific.

Per fare ciò ha redatto un modulo anonimo:
"Mi sento a casa quando...
Ognuno di noi porta con sè una sensazione di familiare: odori, sapori, elementi concreti e visivi. Qualunque cosa che ci faccia sentire a casa in un nuovo posto o in un posto vecchio, che ci ricorda e rievoca dalla memoria ciò che vi era nascosto.
Prenditi del tempo e sentiti libero di indagare questa sensazione."

➡️ vai al modulo anonimo
🤯 Vorresti imparare a capire e gestire la tensione e l'ansia della vita universitaria?

Il Centro di orientamento e consulenza psicologica CUORI dell'ESU di Venezia organizza due laboratori di gruppo in presenza rivolto a studenti e studentesse delle Università veneziane

📅 giovedì 21 ottobre e lunedì 25 ottobre 2021, ore 15 > 17.30

✍️ iscrizione entro il 17 ottobre 2021

➡️ info e iscrizioni
Sono aperte fino al 10 novembre 2021 le iscrizioni alla Scuola di specializzazione Iuav in Beni Architettonici e del Paesaggio.

SSIBAP forma specialisti di elevata qualificazione professionale nel campo del restauro, della tutela e della conoscenza del patrimonio architettonico e del paesaggio.

▶️ per saperne di più