Università Iuav di Venezia
2.02K subscribers
400 photos
7 videos
5 files
388 links
segui il canale istituzionale dell'Ateneo per novità, eventi e opportunità per la comunità Iuav

a cura del servizio comunicazione dell'Università Iuav di Venezia
email: comunicazione@iuav.it
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👉 Il rettore dell'Università Iuav di Venezia Alberto Ferlenga e la coordinatrice del Gruppo di lavoro per la Sostenibilità Iuav Laura Fregolent presentano la terza edizione del "Bilancio di sostenibilità" e la prima edizione del "Bilancio di genere"

📅 martedì 22 dicembre 2020 ore 10 / codice Microsoft Teams: w10rfzm
📣 da lunedì 11 a venerdì 29 gennaio 2021 vengono modificati gli orari di apertura delle seguenti sedi Iuav:

👉 Magazzino 6: chiusura della sede nei giorni di lunedì e martedì; chiusura anticipata alle ore 18 negli altri giorni

👉 Terese: chiusura nei giorni di lunedì e venerdì; chiusura anticipata alle ore 18 negli altri giorni
➡️ Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria e delle disposizioni delle autorità regionali in materia, da lunedì 11 a venerdì 22 gennaio 2021, è sospeso l'utilizzo come aula studio dell'aula H al Cotonificio veneziano.
➡️ Su Rai 5 due documentari dedicati a Carlo Scarpa e Aldo Rossi

Andranno in onda venerdì 15 gennaio sul Rai 5, alle 21.15 e alle 22.15 i documentari "Carlo Scarpa. Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria", con la regia di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, prodotti da Movie Movie.

I documentari includono interventi del rettore Iuav Alberto Ferlenga e saranno visibili sul sito di RaiPlay anche dopo la messa in onda.
📣 Lunedì 25 gennaio 2021 la Biblioteca Iuav resterà chiusa, a causa dell'indisponibilità del gestionale del Polo SBN di Venezia per aggiornamenti del SW.

📌 Non sarà possibile effettuare la restituzione dei libri tramite il box automatico a piano terra.

📌 Il Catalogo del Polo SBN di Venezia, da dove è possibile effettuare richieste e prenotazioni, resterà disponibile fino a domenica 24 gennaio 2021, ma non sarà raggiungibile lunedì 25, fino a nuova comunicazione.
📣 Nuova call for ideas SdS Iuav

È online la nuova call del senato degli studenti per finanziare attività culturali degli iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali. Domande entro il 1° marzo 2021

ℹ️ http://bit.ly/IuavSds2021
👉 L’aula studio in aula H al Cotonificio veneziano riapre dal 5 febbraio 2021 per tutto il mese. Successivamente verranno fornite nuove indicazioni.

La prenotazione deve avvenire inviando un’e-mail a cotonificio.portineria@gmail.com indicando nome e cognome, codice fiscale, telefono, posto, data e fascia oraria.

per saperne di più ➡️ http://bit.ly/Iuav_aulaH
🌎 Tirocinio all’estero, Erasmus+ e altre opportunità

partecipa all'incontro informativo online per saperne di più sulle opportunità di mobilità internazionale

📅 26 febbraio 2021 ore 10.30

🖊 iscriviti qui: http://bit.ly/CareerServiceModulo
➡️ da oggi, lunedì 22 febbraio 2021, l'aula H del Cotonificio non sarà più adibita ad aula studio, ma ad aula di lezione
👉 È online la versione aggiornata di Primo l'app ufficiale dell’Università Iuav di Venezia per l'accesso integrato e simultaneo a tutti i cataloghi e le risorse informative, sia locali che remote, messe a disposizione dal Sistema bibliotecario e documentale Iuav: il catalogo con tutti i libri e periodici a stampa, la collezione completa dei periodici elettronici e delle altre risorse digitali, gli articoli di riviste, le tesi di laurea, i video, le fotografie, le immagini cartografiche, i progetti di architettura, e molto altro ancora.

INFO ➡️ http://bit.ly/IuavMyPrimo
🌍 Sei iscritto a un corso di laurea all'Università Iuav di Venezia e ti piacerebbe vivere un'esperienza di mobilità internazionale? Hai tempo fino al 2 marzo 2021 (ore 12) per partecipare alle selezioni.

INFO http://bit.ly/IuavMobilitaInternazionale
🤯 Sta iniziando l’ennesimo semestre caratterizzato dai limiti imposti dalla pandemia e se da un lato abbiamo migliorato il nostro modo di affrontarla, dall'altro il protrarsi di questa difficile condizione rischia di mettere ai margini le persone più fragili e che già devono affrontare loro specifici problemi.

👉 Per far fronte a queste necessità Esu Venezia ha attivo un servizio di consulenza psicologica aperto agli studenti e alle studentesse di tutti gli atenei veneziani.

per saperne di più ➡️ http://bit.ly/EsuConsulenzaPsicologica
🟠 Studi Design o Arti Visive e vorresti ricevere linee guida generali, alcuni spunti e suggerimenti indispensabili per preparare un buon portfolio con cui presentarti al meglio nelle future esperienze professionali?

🖊️ Puoi iscriverti ai prossimi incontri formativi online dedicati al portfolio di Arti e Design 👉🏻 http://bit.ly/IuavPortfolio
📣 Elezioni del Senato degli studenti Iuav per il biennio 2021/2023

👩🏻‍🎓 Il 13 e 14 aprile 2021 gli studenti iscritti a ciascun corso di laurea triennale e magistrale dell'Università Iuav di Venezia potranno eleggere i propri rappresentanti che costituiranno il senato degli studenti per il biennio 2021/2023

📅 presentazione candidature fino alle ore 15 del 18 marzo 2021

leggi di più
➡️ http://bit.ly/ElezioniSdsIuav
📣 In seguito all'emanazione delle disposizioni del Consiglio dei Ministri, l’Università Iuav di Venezia introduce nuove misure che entreranno in vigore da lunedì 15 marzo 2021

leggi i dettagli
➡️ http://bit.ly/IuavNews_covid_15marzo
🌿 In occasione di M'Illumino di meno di Rai Radio2, dal 19 al 26 marzo, in collaborazione con altri atenei della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, l'Università Iuav di Venezia proporrà un contest sui social network.

La comunità Iuav potrà raccontare, attraverso le immagini, i propri piccoli e grandi Salti di specie, già fatti o in programma, che potrebbero stimolare una maggiore sostenibilità in Ateneo.

Inizia a scaldare i "motori"! 📸 📷 📸

per saperne di più ➡️ http://bit.ly/SaltodiSpecie
👩🏻‍🎓 fino alle ore 15 di oggi 18 marzo puoi candidarti per diventare rappresentante nel Senato degli studenti SdS Iuav per il biennio 2021/2023
👉 https://bit.ly/ElezioniSdsIuav

Alessia Sala, presidente uscente, ci racconta in questo messaggio l'esperienza che è stata e cosa viene lasciato per il futuro del Senato degli studenti
👉 http://bit.ly/IuavSds_messaggio
25 marzo 421 – 2021
🎉 Tanti auguri Venezia!

Iniziano oggi le celebrazioni per il 1600° anniversario della Fondazione della Città di Venezia ⭐️

1600.venezia.it
📣 Ieri 25 marzo 2021 sono state pubblicate sul sito dell'Ateneo precisazioni sullo svolgimento della didattica nel periodo di zona rossa.

📌 Le attività didattiche in presenza sono sospese e si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza fino a nuove disposizioni.
La sospensione della presenza riguarda lezioni teoriche e pratiche, esami di profitto, master, corsi di perfezionamento e di specializzazione.

📌 Potranno svolgersi in presenza solo le attività esperienziali, non sostituibili da remoto.

📌 Per consentire il completamento delle attività in corso, i tirocini si potranno svolgere anche in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dagli allegati 18 e 22 del DPCM 2 marzo 2021.

📌 La biblioteca ai Tolentini continuerà a restare aperta a docenti, dottorandi, assegnisti, borsisti, studenti per i servizi e la consultazione in sede, solo su prenotazione.

leggi di più »
🗳 elezioni rappresentanza studentesca nel consiglio di amministrazione dell'ESU

📣 Domani martedì 30 marzo e mercoledì 31 marzo 2021 avranno luogo le elezioni di 1 rappresentante degli studenti dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dell’Università Iuav di Venezia, dell'Accademia di Belle Arti di Venezia e del Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia nel consiglio di amministrazione dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario ESU-ARDSU di Venezia.

📅 Le votazioni si svolgeranno online dalle ore 9 del 30 marzo 2021 alle ore 17 del 31 marzo 2021.

ℹ️ informazioni sulle operazioni di voto: http://www.iuav.it/Ateneo1/chi-siamo/elezioni/2021/ESU/5-operazio/index.htm

Tutti i dettagli sulle elezioni sono disponibili alla pagina www.iuav.it/elezioni