🚌 è attiva per tutta la comunità Iuav una nuova convenzione con FlixBus, l'azienda di viaggi in autobus low cost
ℹ️ INFO »
ℹ️ INFO »
📣 È online il bando per i benefici per il diritto allo studio anno accademico 2020-2021
📅 La domanda va presentata entro:
> il giorno 30 settembre 2020 per gli studenti già iscritti all’ateneo
> il giorno 15 ottobre 2020 se iscritti al primo anno 2020-21
ℹ️ per saperne di più »
📅 La domanda va presentata entro:
> il giorno 30 settembre 2020 per gli studenti già iscritti all’ateneo
> il giorno 15 ottobre 2020 se iscritti al primo anno 2020-21
ℹ️ per saperne di più »
📣 è online la nuova «Guida dello Studente 2020-2021»
➡️ scarica il Pdf qui
➡️ scarica il Pdf qui
📌 A tutti gli studenti dell’Università Iuav di Venezia
"Manifesto per la ripresa delle attività didattiche"
➡️ un messaggio del Rettore Alberto Ferlenga »
"Manifesto per la ripresa delle attività didattiche"
➡️ un messaggio del Rettore Alberto Ferlenga »
📣 Da lunedì 7 settembre 2020 le sedi dell’Università Iuav di Venezia tornano all’orario di apertura ordinario.
📣 AIUTACI A SPEZZARE LA CATENA DEL CONTAGIO!
👉 Immuni è l’app che può aiutarci a contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus.
Immuni App utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un'esposizione a rischio, anche se sono asintomatici.
➡️ Aiuta anche tu a fermare l'epidemia, scarica IMMUNI!
ℹ️ per saperne di più su Immuni: https://www.immuni.italia.it/
#Immuni #unitisiamoimmuni #iuav
👉 Immuni è l’app che può aiutarci a contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus.
Immuni App utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un'esposizione a rischio, anche se sono asintomatici.
➡️ Aiuta anche tu a fermare l'epidemia, scarica IMMUNI!
ℹ️ per saperne di più su Immuni: https://www.immuni.italia.it/
#Immuni #unitisiamoimmuni #iuav
📣 Il Centro di orientamento e consulenza psicologica CUORI dell'Esu Venezia organizza per gli studenti e le studentesse dell'Università Iuav di Venezia il laboratorio "Ansia e vita universitaria: per capire e gestire la tensione".
📅 laboratorio gratuito di gruppo online su Google Meet, massimo 150 studenti, distribuiti in tre date: 22-26-29 ottobre, ore 15 > 17.30
🖊️ iscrizione entro il 20 ottobre, usando Firefox o Google Chrome, qui: http://bit.ly/ansiaesuvenezia
📅 laboratorio gratuito di gruppo online su Google Meet, massimo 150 studenti, distribuiti in tre date: 22-26-29 ottobre, ore 15 > 17.30
🖊️ iscrizione entro il 20 ottobre, usando Firefox o Google Chrome, qui: http://bit.ly/ansiaesuvenezia
📚 BIBLIOTECA IUAV
orari di apertura – accesso solo su prenotazione on line
richieste entro le ore 24 del giorno precedente
📌 servizio di prestito: lunedì > venerdì 9.20 > 19.30
📌 consultazione tesi: lunedì > venerdì 9.00 > 19.30
📌 sala gradoni consultazione libri: lunedì > venerdì 9.00 > 19.30
📌 sala periodici: lunedì > venerdì, 9.15 > 19.45
📌 riproduzioni self service: lunedì > venerdì 9.15 > 19.45
ℹ️ supporto e consulenza su appuntamento: infobiblioteca@iuav.it
orari di apertura – accesso solo su prenotazione on line
richieste entro le ore 24 del giorno precedente
📌 servizio di prestito: lunedì > venerdì 9.20 > 19.30
📌 consultazione tesi: lunedì > venerdì 9.00 > 19.30
📌 sala gradoni consultazione libri: lunedì > venerdì 9.00 > 19.30
📌 sala periodici: lunedì > venerdì, 9.15 > 19.45
📌 riproduzioni self service: lunedì > venerdì 9.15 > 19.45
ℹ️ supporto e consulenza su appuntamento: infobiblioteca@iuav.it
📌 come prenotare un posto in aula per le lezioni 2020/2021 ➡️ http://www.iuav.it/studenti/insegnamen/prenotazio/index.htm
📌 how to book a seat in the class for the 2020/2021 lessons ➡️ http://www.iuav.it/studenti/insegnamen/prenotazio/english-ve/index.htm
📌 how to book a seat in the class for the 2020/2021 lessons ➡️ http://www.iuav.it/studenti/insegnamen/prenotazio/english-ve/index.htm
📣 È online il nuovo sito Iuav dedicato alla Didattica Mista ➡️
https://didatticamista.iuav.it/
📌 Il sito è pensato per accompagnare studenti, docenti e assistenti dell’Università Iuav di Venezia nello svolgimento della didattica mista – anche, ma non solo, in relazione all’emergenza Covid19 – concentrandosi in particolare sulle attività a distanza e online.
https://didatticamista.iuav.it/
📌 Il sito è pensato per accompagnare studenti, docenti e assistenti dell’Università Iuav di Venezia nello svolgimento della didattica mista – anche, ma non solo, in relazione all’emergenza Covid19 – concentrandosi in particolare sulle attività a distanza e online.
📣 per l’anno accademico 2020/2021 l'Università Iuav di Venezia mette a concorso 178 borse di mobilità per attività di tirocinio curriculare o post-laurea della durata minima di due mesi e massima di sei da concludersi entro il 30 settembre 2021
📅 candidature entro le ore 13 di lunedì 12 ottobre 2020
ℹ️ INFO
📅 candidature entro le ore 13 di lunedì 12 ottobre 2020
ℹ️ INFO
📣 Dal 10 al 13 dicembre 2020 torna Maker Faire Rome -The European Edition, il più grande evento europeo sull'innovazione, organizzato dalla Camera di Commercio Roma attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera e giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
📌 In questa manifestazione l’innovazione è protagonista in tutte le sue componenti: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech.
📌 Attraverso la Call for Universities and Research Institutes 2020, Maker Faire Rome intende mettere in risalto il grande lavoro e i migliori progetti delle Università statali e degli Istituti di ricerca pubblici sul fronte dell'innovazione e della sostenibilità.
📅 la Call for Universities and Research Institutes 2020 è aperta fino al 22 ottobre 2020.
ℹ️ informazioni
📌 In questa manifestazione l’innovazione è protagonista in tutte le sue componenti: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech.
📌 Attraverso la Call for Universities and Research Institutes 2020, Maker Faire Rome intende mettere in risalto il grande lavoro e i migliori progetti delle Università statali e degli Istituti di ricerca pubblici sul fronte dell'innovazione e della sostenibilità.
📅 la Call for Universities and Research Institutes 2020 è aperta fino al 22 ottobre 2020.
ℹ️ informazioni
📣 è online la nuova "call for cover" per i numeri 32 e 33 di OFFICINA, la rivista di Architettura, Tecnologia e Ambiente diretta da dottori e dottorandi di ricerca dell'Università Iuav di Venezia
📅 le proposte dovranno essere inviate entro il 30.10.2020
➡️ INFO: https://www.officina-artec.com/officina-call-for-cover-32-33/
📅 le proposte dovranno essere inviate entro il 30.10.2020
➡️ INFO: https://www.officina-artec.com/officina-call-for-cover-32-33/
#MyIuavSim
📞 💻 con il supporto di TIM, l'Università Iuav di Venezia mette a disposizione degli studenti con una condizione economica più difficile una SIM e un modem con 60 GB di traffico dati al mese in uso gratuito per 12 mesi
➡️ per saperne di più: http://bit.ly/MyIuavSim
📞 💻 con il supporto di TIM, l'Università Iuav di Venezia mette a disposizione degli studenti con una condizione economica più difficile una SIM e un modem con 60 GB di traffico dati al mese in uso gratuito per 12 mesi
➡️ per saperne di più: http://bit.ly/MyIuavSim
💶 Per proseguire il corso di laurea, il master, i corsi di alta formazione e specializzazione, il dottorato con maggiore serenità, gli studenti dell’Università Iuav di Venezia possono richiedere un finanziamento dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas agli studenti e alle famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.
ℹ️ per saperne di più
ℹ️ per saperne di più
⚠️⚠️⚠️ MESSAGGIO DEL RETTORE
È stato emanato ed è in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente misure di sicurezza per il contenimento del contagio SARS-CoV-2, modulate per la prima volta secondo la gravità del contagio nelle diverse aree del territorio nazionale (misure nazionali, zone arancioni e zone rosse).
Si è svolta questo pomeriggio una riunione d’urgenza del Comitato Regionale di Coordinamento delle Università Venete che ha concordato le modalità di applicazione delle nuove misure.
📌 Già da domani 5 novembre 2020 sarà prevista:
👉 l'erogazione della didattica (lezioni, esami ed esami di laurea) dei corsi di laurea triennali e magistrali solamente a distanza per gli anni di studio diversi dal primo
👉 la prosecuzione in presenza delle lezioni del primo anno di corsi di studio triennali e magistrali, garantendo le condizioni di sicurezza già richieste dai precedenti dpcm
👉 la prosecuzione della frequenza per ricerca e studio della biblioteca da parte dell’utenza universitaria (docenti e studenti) con le modalità attualmente in corso.
Seguiranno nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti.
È stato emanato ed è in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente misure di sicurezza per il contenimento del contagio SARS-CoV-2, modulate per la prima volta secondo la gravità del contagio nelle diverse aree del territorio nazionale (misure nazionali, zone arancioni e zone rosse).
Si è svolta questo pomeriggio una riunione d’urgenza del Comitato Regionale di Coordinamento delle Università Venete che ha concordato le modalità di applicazione delle nuove misure.
📌 Già da domani 5 novembre 2020 sarà prevista:
👉 l'erogazione della didattica (lezioni, esami ed esami di laurea) dei corsi di laurea triennali e magistrali solamente a distanza per gli anni di studio diversi dal primo
👉 la prosecuzione in presenza delle lezioni del primo anno di corsi di studio triennali e magistrali, garantendo le condizioni di sicurezza già richieste dai precedenti dpcm
👉 la prosecuzione della frequenza per ricerca e studio della biblioteca da parte dell’utenza universitaria (docenti e studenti) con le modalità attualmente in corso.
Seguiranno nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti.
👉 Sei uno studente o un neolaureato interessato ad approfondire gli aspetti di base funzionali all’avvio di un progetto d’impresa?
📅 Partecipa al percorso virtuale, organizzato dal Servizio Promozione e Orientamento dell'Università Iuav di Venezia, l'11 e 12 novembre che si concluderà con un talk con il management di DBA Group di Villorba (TV) per conoscere da vicino una realtà imprenditoriale.
ℹ️ INFO
📅 Partecipa al percorso virtuale, organizzato dal Servizio Promozione e Orientamento dell'Università Iuav di Venezia, l'11 e 12 novembre che si concluderà con un talk con il management di DBA Group di Villorba (TV) per conoscere da vicino una realtà imprenditoriale.
ℹ️ INFO
⚠️ Come comportarsi nel caso siate risultati positivi
indicazioni per la comunità Iuav ➡️
indicazioni per la comunità Iuav ➡️