🇮🇹🇷🇺🄸🅃🄰🄻🄸🄰 🆉︎🇷🇺🇮🇹
2.15K subscribers
5.97K photos
4.78K videos
8 files
7.16K links
La nostra forZa è la Verità!

Per contatti @italiazfvnews
Download Telegram
#Germania

❗️La caporedattrice di RT, Margarita Simonyan, ha pubblicato la registrazione di una conversazione tra alti ufficiali militari tedeschi sui piani per colpire il  ponte di Crimea con i missili da crociera Taurus e su come farlo in modo che i sospetti non ricadano sul cancelliere tedesco Scholz (📹 1).

La conversazione ha avuto luogo il 19 febbraio. L'argomento è stato discusso dal capo del dipartimento operazioni ed esercitazioni del comando dell'aeronautica tedesca Graefe (📷 2), dall'ispettore dell'aeronautica Ingo Gerhartz (📷 3, 4) e dai dipendenti del centro delle operazioni aeree del comando spaziale della Bundeswehr Fenske e Frostedte.

Allo stesso tempo, uno degli ufficiali ha menzionato un viaggio programmato in Ucraina per il 21 febbraio per coordinare gli attacchi contro obiettivi russi.

👇👇👇

Fonte: @margaritasimonyan, t.me/rian_ru, t.me/tass_agency, @kanzlerdaddy, Cronaca militare 

➡️ @italiazforzaverita
#Germania

👆👆👆

Il Ministero degli Esteri russo ha chiesto spiegazioni alla Germania in merito alla registrazione pubblicata. Maria Zakharova ha affermato che i tentativi di evitare di rispondere saranno considerati un'ammissione di colpa.

Il Ministero della Difesa tedesco, interpellato dalla RIA Novosti, ha rifiutato di commentare le notizie relative alla registrazione della conversazione tra i militari tedeschi sull'attacco al ponte di Crimea.

Nel frattempo, in Germania, il controspionaggio militare ha avviato un'indagine sulle informazioni pubblicate da Margarita Simonyan.

Il tabloid Bild sostiene che nel segmento tedesco del social network X, su insistenza della Bundeswehr, sono stati bloccati diversi account che diffondevano la registrazione della conversazione. Inoltre, secondo il giornale, molto suggerisce che la registrazione della conversazione tra gli ufficiali della Bundeswehr sull'attacco al ponte di Crimea sia autentica.

Dopo una prima analisi si presume che la registrazione dell'incontro sia autentica. Valutazione iniziale: la contraffazione assistita dall’intelligenza artificiale è in gran parte esclusa." - Spiegel

Ciòe dopo più di 15 ore di silenzio, i tedeschi hanno confermato ufficialmente che la registrazione non è un falso.

Il Ministero della Difesa tedesco cerca di ricordare tutte le conversazioni. Si chiedono quali altre informazioni riservate siano trapelate ai servizi segreti russi.

Alcuni dettagli della conversazione:

◉ Durante la “chiamata di gruppo” dei militari tedeschi si è discusso animatamente della possibilità di colpire il ponte di Crimea con i missili da crociera Taurus (non sono ancora stati consegnati, ma la probabilità del loro invio è ancora alta, nonostante il rifiuto del cancelliere tedesco Olaf Scholz).

◉ Fenske, in particolare, nota che l’esercito tedesco “ha studiato intensamente” la questione e ha stabilito che “non dieci e nemmeno 20 missili” potrebbero essere necessari per mettere il ponte fuori uso.

◉ L'ispettore dell'aeronautica militare Ingo Gerhartz afferma incidentalmente che i missili Taurus possono essere utilizzati con successo per svolgere tale compito a bordo di un caccia Dassault Rafale. La consegna di questi veicoli a Kiev non è stata annunciata, ma sembra essere considerata possibile.

◉ Viene presa in considerazione anche la questione del posizionamento dei missili Taurus sui caccia Su-27 o F-16. Specialisti britannici sono stati coinvolti nell'equipaggiamento di questi velivoli con sistemi e fissaggi speciali.

◉ È curioso che venga contestato da un dipendente del centro operativo aereo del comando spaziale della Bundeswehr, Frostedt, che non capisce cosa vogliono veramente ottenere le forze armate ucraine. Ciò conferma la tesi che gli sponsor occidentali dell’Ucraina forniscono armi e aiutano nella pianificazione delle operazioni su richiesta di Kiev.

A causa del fatto che il comando delle forze armate ucraine in particolare e le autorità ucraine in generale sono spesso guidate dai motivi di clamore mediatico e non dalla necessità militare, quando si pianificano le missioni di combattimento sorgono incomprensioni.

◉ L’ispettore dell’aeronautica militare della Bundeswehr Ingo Gerhartz è cauto, sottolineando che la formazione di specialisti ucraini sul territorio dell’Ucraina rappresenta un grosso rischio di diventare una “parte in conflitto”.

◉ Il periodo preparatorio all'utilizzo dei Taurus esiste in due versioni. Lunga, in cui si prevede di addestrare i piloti ucraini per quattro mesi. Comprenderà anche gli attacchi al ponte. E breve di due settimane. È necessario nel caso in cui le forze armate ucraine abbiano bisogno dei missili “il prima possibile”. Si prevede di addestrare i piloti dell'Aeronautica Militare con la partecipazione attiva del produttore di missili MBDA e, probabilmente, degli specialisti britannici, che Graefe propone di coinvolgere.

➡️ @italiazforzaverita
🇮🇹🇷🇺🄸🅃🄰🄻🄸🄰 🆉︎🇷🇺🇮🇹
#Germania ❗️La caporedattrice di RT, Margarita Simonyan, ha pubblicato la registrazione di una conversazione tra alti ufficiali militari tedeschi sui piani per colpire il  ponte di Crimea con i missili da crociera Taurus e su come farlo in modo che i sospetti…
#Germania

Alcuni estratti della chiamata tra gli alti ufficiali tedeschi del 19 febbraio 2024

Gerhartz: Ciao a tutti! Graefe, Lei è a Singapore adesso?

Graefe: Sì.

Gerhartz: Va bene. Dobbiamo verificare le informazioni. Come avete già sentito, il ministro della Difesa Pistorius intende considerare attentamente la questione della fornitura di missili Taurus all'Ucraina. Abbiamo programmato un incontro con lui. Tutto deve essere discusso in modo da poter iniziare a lavorare sulla questione. Finora non vedo che sia stata indicata la data di inizio di queste consegne. Non è successo che il cancelliere gli abbia detto: “Voglio avere informazioni adesso, e domani mattina prenderemo una decisione”. Non ho sentito niente del genere. Al contrario, Pistorius valuta l’intera discussione in corso. Nessuno sa perché il cancelliere federale blocca queste forniture. Naturalmente compaiono le voci più incredibili. Faccio un esempio: ieri mi ha chiamato una giornalista molto vicina al cancelliere. Ha sentito da qualche parte a Monaco che i missili Taurus non avrebbero funzionato. Ho chiesto chi le ha detto questo. Lei ha risposto che qualcuno in uniforme militare glielo aveva detto. Naturalmente si tratta di una fonte di informazioni di basso livello, ma la giornalista si è attaccata a queste parole e vuole farne una grande notizia con il titolo: "Ora sappiamo il motivo per cui il Cancelliere rifiuta di inviare i missili Taurus - loro non funzioneranno." Questa è tutta stupidità. Tali argomenti sono disponibili solo per una cerchia limitata di persone. Ma vediamo che sciocchezze si stanno diffondendo nel frattempo, si dice totali sciocchezze. Voglio mettermi d'accordo con voi su questo tema in modo da non muoverci nella direzione sbagliata. Innanzitutto ho delle domande per Frostedte e Fenske. Qualcuno vi ha parlato di questo argomento? Freuding vi ha contattato?

Frostedte: No. Ho comunicato solo con Graefe.

Fenske: La stessa cosa, ho comunicato solo con Graefe.

Gerhartz: Forse vi contatterà successivamente. Probabilmente dovrò partecipare alle udienze della commissione del Bilancio, perché sono sorti problemi legati all'aumento dei prezzi per la conversione delle infrastrutture per l'F-35 a Büchel. Ho già trasmesso i miei consigli tramite Frank in modo che abbiamo delle diapositive per visualizzare il materiale. Gli abbiamo mostrato una PowerPoint di prova in cui i missili Taurus venivano installati su una portaerei Tornado o su un'altra portaerei richiesta dall'incarico. Tuttavia, faccio fatica a immaginarlo. È necessario ricordare che si tratta di una riunione di mezz'ora, quindi non è necessario preparare una presentazione di 30 diapositive. Dovrebbe esserci un breve resoconto. È necessario mostrare cosa può fare il missile, come può essere utilizzato. È necessario tenere conto, se prendiamo la decisione politica di trasferire i missili come aiuto all’Ucraina, quali conseguenze ciò potrebbe comportare. Vi sarò grato se mi dite non solo quali problemi abbiamo, ma come possiamo risolverli. Per esempio, se parliamo di modalità di consegna... so come fanno gli inglesi. Li trasportano sempre nei veicoli blindati Ridgback. Hanno diverse persone sul posto. I francesi non lo fanno. Forniscono Q7 con missili Scalp all’Ucraina. Storm Shadow e Scalp hanno caratteristiche tecniche simili per la loro installazione. Come risolveremo questo problema? Metteremo nelle loro mani i missili MBDA con Ridgback? Uno dei nostri dipendenti verrà assegnato a MBDA? Graefe, riferisca qual è la nostra posizione su questo tema. Signori Fenske e Frohstedte, per favore riferite come vedete la situazione.

Graefe: Inizierò dalle questioni più delicate, dalle critiche esistenti riguardo alle forniture. Le discussioni si svolgono quasi ovunque. Ci sono molti aspetti più importanti qui. Innanzitutto, i tempi di consegna. Se ora il Cancelliere deciderà che dobbiamo fornire i missili, questi verranno trasferiti dalla Bundeswehr. Ok, ma non saranno pronti per l'uso prima di otto mesi. In secondo luogo, non possiamo abbreviare i tempi.

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#Germania

👆👆👆

Perché se lo facciamo, potrebbe verificarsi un uso errato, un missile potrebbe cadere su un asilo e di nuovo ci saranno vittime civili. Questi aspetti devono essere presi in considerazione.

Va notato durante le trattative che non possiamo fare nulla senza il produttore. Possono equipaggiare, riarmare e consegnare i primi missili. Possiamo recuperare un po’ la produzione, ma non dobbiamo aspettare che si accumulino 20 pezzi, possiamo trasferirne cinque alla volta. I tempi di consegna di questi missili dipendono direttamente dall'industria. Chi pagherà per questo? Un’altra domanda è: su quali sistemi d’arma saranno montati questi missili? Come dovrebbe essere mantenuta l'interazione tra l'azienda e l'Ucraina? Oppure abbiamo una sorta di integrazione?

Gerhartz: Penso di no. Perché il produttore TSG ha affermato che sarà possibile risolvere questo problema entro sei mesi, non importa se si tratta di un Sukhoi o di un F-16.

Graefe: Se il Cancelliere federale decide di farlo, allora deve esserci un accordo che ci vorranno sei mesi solo per produrre gli elementi di fissaggio. In terzo luogo, teoricamente potremmo essere influenzati dalla questione della formazione. Ho già detto che stiamo collaborando con il produttore di missili. Loro insegnano la manutenzione di questi sistemi e noi addestriamo all'uso tattico. Ci vogliono dai tre ai quattro mesi. Questa parte della formazione può svolgersi in Germania. Quando verranno consegnati i primi missili, dovremo prendere decisioni rapide riguardo al montaggio e all’addestramento. Forse dovremo rivolgerci agli inglesi su questi temi e sfruttare il loro know-how. Possiamo trasmettergli banche dati, immagini satellitari, stazioni di pianificazione. A parte la fornitura dei missili stessi, di cui disponiamo, tutto il resto può essere fornito dall'industria o dall'IABG.

Gerhartz: Dobbiamo immaginare che potrebbero usare aerei con supporti missilistici Taurus e Storm Shadow. Gli inglesi sono stati lì lì e hanno equipaggiato gli aerei. I sistemi non sono così diversi e possono essere utilizzati anche per i Taurus. Posso parlare dell'esperienza dell'utilizzo del complesso Patriot. Inizialmente i nostri esperti avevano calcolato anche scadenze lunghe, ma sono riusciti a farcela nel giro di poche settimane. Sono riusciti a mettere tutto in funzione così velocemente e in una tale quantità che i nostri dipendenti hanno detto: "Wow, non ce lo aspettavamo". Ora stiamo combattendo una guerra che utilizza una tecnologia molto più moderna della nostra buona vecchia Luftwaffe. Tutto ciò suggerisce che quando pianifichiamo le scadenze, non dovremmo sopravvalutarle. E ora, signori Fenske e Frostedte, vorrei sentire la vostra opinione riguardo alle possibili forniture all'Ucraina.

Fenske: Vorrei toccare la questione della formazione. Abbiamo già studiato questo problema, e se abbiamo a che fare con personale che ha già la formazione adeguata e si sottoporrà parallelamente all'addestramento, ci vorranno prima circa tre settimane per apprendere la tecnica e solo dopo procedere direttamente all'addestramento nell'Aeronautica Militare, che durerà circa quattro settimane Quindi sono molto meno di 12 settimane. Naturalmente, tutto ciò a condizione che il personale abbia le qualifiche adeguate, la formazione può essere svolta senza ricorrere ai servizi di traduttori e un paio di punti in più. Abbiamo già parlato con la signora Friedberger. Se parliamo di uso in combattimento, di fatto ci verrà consigliato di fornire supporto almeno al primo gruppo. La pianificazione è difficile, ci è voluto circa un anno per formare il nostro personale e ora stiamo cercando di ridurre quel tempo a dieci settimane e allo stesso tempo speriamo che possano correre fuoristrada su una vettura di Formula 1. Una possibile opzione è quella di fornire un supporto tecnico programmato; teoricamente questo può essere fatto da Büchel, a condizione che venga creata una connessione sicura con l’Ucraina. Se questo fosse disponibile, si potrebbe procedere ad un'ulteriore pianificazione.

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#Germania

👆👆👆

Questo è come minimo lo scenario principale: fornire il pieno supporto da parte del produttore, supporto tramite un servizio di supporto utente che risolverà i problemi con il software. In linea di principio, tutto è uguale a quello che accade qui in Germania.

Gerhartz: Aspetti un attimo. Capisco di cosa sta parlando. I politici potrebbero essere preoccupati per la comunicazione diretta chiusa tra Büchel e l’Ucraina, che potrebbe trasformarsi in una partecipazione diretta al conflitto ucraino. Ma in questo caso possiamo dire che lo scambio di informazioni avverrà tramite MBDA e invieremo uno o due dei nostri specialisti a Schrobenhausen. Naturalmente questo è un trucco, ma da un punto di vista politico potrebbe sembrare diverso. Se le informazioni vengono scambiate tramite il produttore, queste non sono collegate a noi.

Fenske: La domanda che sorgerà è dove vanno a finire le informazioni. Se parliamo di informazioni sui bersagli, che idealmente includono immagini satellitari con una precisione massima fino a tre metri, dobbiamo prima elaborare a Büchel. Penso che nonostante ciò sia possibile organizzare in qualche modo lo scambio di informazioni tra Büchel e Schrobenhausen, oppure possiamo elaborare la possibilità di trasferire le informazioni in Polonia, farlo dove è possibile arrivarci in macchina. La questione deve essere esaminata più da vicino; sicuramente si presenteranno delle opzioni. Se siamo supportati, nel peggiore dei casi potremo anche viaggiare in macchina, il che ridurrà i tempi di risposta. Naturalmente non potremo rispondere entro un'ora, poiché sarà necessario dare il nostro consenso. Nella migliore delle ipotesi, solo sei ore dopo aver ricevuto l'informazione l'aereo sarà in grado di eseguire l'ordine. Per colpire determinati bersagli è sufficiente una precisione superiore a tre metri, ma se è necessario chiarire il bersaglio è necessario lavorare con immagini satellitari che ne consentano la modellazione. E allora il tempo di risposta può arrivare fino a 12 ore. Tutto dipende dal bersaglio. Non ho studiato questo problema in dettaglio, ma credo che anche questa opzione sia possibile. Ciò che dobbiamo dire è che dobbiamo pensare a come organizzare il trasferimento delle informazioni.

Gerhartz: Crede che sia possibile sperare che l'Ucraina possa fare tutto da sola? Dopotutto, è noto che ci sono molte persone in borghese che parlano con un accento americano. Quindi è del tutto possibile che presto saranno in grado di usarlo da soli? Dopotutto, hanno tutte le immagini satellitari.

Fenske: Sì. Li prendono da noi. Vorrei anche soffermarmi brevemente sulle questioni di difesa aerea. Dobbiamo riflettere attentamente sulla possibilità di avere a Kiev le attrezzature per ricevere informazioni dall'IABG e dall'NDK. Dobbiamo fornirglielo, quindi devo volare lì il 21 febbraio, dobbiamo pianificare tutto in modo ottimale, e non come è stato con Storm Shadow, quando hanno pianificato i punti di controllo. Dobbiamo pensare a come volare in giro o volare sotto il campo visivo del radar. Se tutto è preparato, la formazione sarà più efficace. E poi possiamo tornare nuovamente alla questione del numero di missili. Se dare 50 pezzi, verranno esauriti molto rapidamente.

Gerhartz: Esatto, non cambierà il corso della guerra. Quindi non vogliamo trasferirli tutti. E non tutti contemporaneamente. Forse 50 nella prima tranche, poi forse ci sarà un'altra tranche di 50 missili. Questo è del tutto comprensibile, ma tutta questa è grande politica. Immagino che in realtà ci sia qualcosa dietro. Ho appreso dai miei colleghi francesi e britannici che in realtà la situazione con questi Storm Shadow e Scalp è la stessa che con i fucili Winchester - potrebbero chiedersi: "Perché dovremmo fornire il prossimo lotto di missili, visto che lo abbiamo già fatto?" lasciamo che lo faccia la Germania adesso”. Forse il signor Frostedte vuole dire qualcosa su questo argomento?

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#Germania

👇👇👇

Frostedte: Vorrei aggiungere un po' di pragmatismo. Voglio condividere i miei pensieri sulle caratteristiche di Storm Shadow. Stiamo parlando di difesa aerea, tempo di volo, altitudine di volo e così via, sono giunto alla conclusione che ci sono due obiettivi interessanti: il ponte a est e i depositi di munizioni più in alto. Il ponte a est è difficile da raggiungere, è un obiettivo abbastanza piccolo, ma il Taurus può farlo, e anche i depositi di munizioni può colpire.

Se prendiamo in considerazione tutto ciò e lo confrontiamo con quanti Storm Shadow e HIMARS sono stati utilizzati, allora ho una domanda: "Il nostro obiettivo è un ponte o depositi militari?" Ciò è realizzabile con le attuali carenze di RED e Patriot? E sono giunto alla conclusione che il fattore limitante è che di solito hanno solo 24 cariche...

Gerhartz: Questo è comprensibile.

Frostedte: L'adesione dell'Ucraina al TPP è sensata. Ci vorrà una settimana. Penso che abbia senso pensare alla pianificazione delle attività e alla pianificazione centralizzata. La pianificazione delle attività nella nostra connessione richiede due settimane, ma se c'è interesse in questo, può essere eseguita più velocemente. Se guardiamo al ponte, allora penso che il Taurus non sia sufficiente e dobbiamo avere un’idea di come può funzionare, e per questo abbiamo bisogno dei dati dai satelliti. Non so se saremo in grado di preparare gli ucraini a un compito del genere in breve tempo, parliamo di un mese. Come sarebbe un attacco del Taurus al ponte? Da un punto di vista operativo, non posso stimare quanto velocemente gli ucraini saranno in grado di imparare a pianificare tali azioni e quanto velocemente avverrà l’integrazione. Ma visto che si tratta di un ponte e di basi militari, capisco che vogliano ottenerli il prima possibile.

Fenske: Vorrei dire ancora una cosa sulla distruzione del ponte. Abbiamo studiato approfonditamente questo problema e, sfortunatamente, siamo giunti alla conclusione che il ponte, per le sue dimensioni, è simile a una pista di decollo. Pertanto, potrebbero non essere necessari 10 o anche 20 missili.

Gerhartz: C'è un'opinione secondo cui il Taurus avrà successo se utilizzerà il caccia francese Dassault Rafale.

Fenske: Tutto quello che possono fare è fare un buco e danneggiare il ponte.

E prima di fare affermazioni importanti, dobbiamo noi stessi...

Frostedte: Non sto spingendo l'idea del ponte, voglio pragmaticamente capire cosa vogliono. E cosa dovremmo insegnargli, quindi vuol dire che quando pianifichiamo queste operazioni dovremo indicare i punti principali sulle immagini. Avranno dei bersagli, ma qui va tenuto presente che quando si lavora su piccoli obiettivi è necessario pianificare con maggiore attenzione invece di  analizzare le immagini sul computer. In caso di obiettivi confermati tutto è più semplice e la pianificazione richiederà meno tempo.

Gerhartz: Sappiamo tutti che vogliono distruggere il ponte, che significa in definitiva, come lo proteggono - non solo perché ha un importante significato militare-strategico, ma anche politico. Anche se ora hanno un corridoio terrestre. Ci sono alcune preoccupazioni se manteniamo una comunicazione diretta con le forze armate ucraine. Pertanto, sorge la domanda: possiamo usare un simile trucco e assegnare i nostri dipendenti a MBDA? Pertanto, la comunicazione diretta con l’Ucraina avverrà solo tramite MBDA, il che è molto meglio che se esistesse tale collegamento con la nostra Aeronautica Militare.

Graefe: Gerhartz, non importa. Dobbiamo assicurarci che fin dall’inizio non esista un linguaggio che ci renda parte del conflitto. Certo, sto un po' esagerando, ma se ora diciamo al ministro che programmeremo riunioni e viaggeremo in macchina dalla Polonia in modo che nessuno se ne accorga, questa è già partecipazione, non lo faremo. Se parliamo del produttore, prima di tutto dovremmo chiedere a MBDA se può farlo. Non importa se i nostri poi lo fanno a Büchel o a Schrobenhausen: è pur sempre partecipazione. E penso che questo non dovrebbe essere fatto.

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#Germania

👆👆👆

Fin dall'inizio abbiamo identificato questo come un elemento centrale della linea rossa, quindi saremo coinvolti nella formazione. Diciamo che prepareremo una road map.  È necessario dividere il processo di apprendimento in parti. Il track lungo durerà quattro mesi, li addestreremo a fondo, compreso il lavoro sull'opzione ponte. Quello breve sarà progettato per due settimane in modo da poter utilizzare i missili il prima possibile. Se sono già addestrati, chiederemo se gli inglesi sono pronti ad occuparsi di loro in questa fase. Credo che tali azioni saranno corrette: immaginate se la stampa scoprisse che la nostra gente è a Schrobenhausen o che stiamo guidando auto da qualche parte in Polonia! Considero questa opzione inaccettabile.

Gerhartz: Se verrà presa una decisione politica del genere, dobbiamo dire che gli ucraini devono venire da noi. Dobbiamo prima sapere se tale decisione politica è un coinvolgimento diretto nella pianificazione delle attività, nel qual caso la formazione richiederà un po' più tempo, saranno in grado di svolgere compiti più complessi, che è del tutto possibile che abbiano già una certa esperienza e usino attrezzature ad alta tecnologia. Se è possibile evitare la partecipazione diretta, non possiamo partecipare alla pianificazione delle attività, farlo a Büchel e poi inoltrarlo a loro: per la Germania questa è una “linea rossa”. Si può addestrarli per due mesi, durante i quali non impareranno tutto, ma saranno in grado di fare qualcosa. Dobbiamo solo assicurarci che siano in grado di elaborare tutte le informazioni e lavorare con tutti i parametri.

Graefe: Seppel ha detto che è possibile fare una road map lunga e una breve. Il punto è ottenere risultati in breve tempo. E se nella prima fase il compito è colpire depositi di munizioni e non oggetti complessi come i ponti, allora in questo caso si può procedere con un programma abbreviato e ottenere risultati rapidi. Per quanto riguarda le informazioni dell'IABG, non considero questo problema critico, poiché non sono legati a un luogo specifico, devono condurre la ricognizione da soli. È chiaro che l’efficienza dipende da questo. Questo è esattamente ciò di cui abbiamo parlato, che vale la pena tenerne conto quando si trasferiscono i missili. Non è stato ancora deciso. Ma è così che stanno le cose.

Gerhartz: E questo sarebbe il momento clou. Ci sono depositi di munizioni per i quali non è possibile effettuare una breve preparazione a causa della difesa aerea molto attiva. Questo problema dovrà essere affrontato seriamente. Penso che la nostra gente troverà un'opzione. Dobbiamo solo avere il permesso di provare prima, in modo da poter fornire una migliore consulenza politica. Dobbiamo essere meglio preparati per non fallire perché KSA potrebbe non avere idea di dove si trovino effettivamente i sistemi della difesa aerea. Gli ucraini hanno tali informazioni, noi abbiamo dati dai radar. Ma se parliamo di una pianificazione precisa, allora dobbiamo sapere dove sono installati i radar e dove sono le installazioni fisse, come aggirarli. Ciò consentirà di sviluppare un piano più accurato. Abbiamo un super strumento e, se disponiamo di coordinate precise, saremo in grado di utilizzarlo con precisione. Ma non c’è alcuna base per dire che non possiamo farlo. C’è una certa scala in cui politicamente si trova la “linea rossa”, c’è un percorso “lungo” e uno “breve”, ci sono differenze in termini di utilizzo dell’intero potenziale, che col tempo gli ucraini saranno in grado di utilizzare meglio, dal momento che avranno pratica, lo faranno continuamente. Non penso che dovrei partecipare personalmente alla riunione. Per me è importante presentare una valutazione sobria e non aggiungere benzina sul fuoco, come fanno altri fornendo Storm Shadow e Scalp.

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#Germania

👆👆👆

Graefe: Voglio dire, più tempo impiegano per prendere una decisione, più tempo ci vorrà per attuare tutto questo. Dobbiamo dividere tutto in fasi. Innanzitutto, iniziare con le cose semplici, quindi passaee a quelle complessi. Oppure possiamo rivolgerci agli inglesi, possono sostenerci nella fase iniziale e farsi carico delle questioni di pianificazione? Possiamo forzare ciò che rientra nella nostra area di responsabilità. Lo sviluppo di supporti per missili non è uno dei nostri compiti; l’Ucraina deve risolvere questo problema in modo indipendente con i produttori.

Gerhartz: In questo momento non vorremmo finire nei guai a causa della commissione di Bilancio. Ciò potrebbe rendere impossibile l’inizio dei lavori di costruzione della base aerea di Büchel nel 2024. Ogni giorno ora conta nel programma.

➡️ @italiazforzaverita
#Germania

P. S. Riguardante la trascrizione di cui sopra, avevamo fatto la traduzione degli estratti, pubblicati da Margarita Simonyan, già tradotti in russo, che risultano, chiaramente, incompleti o ci possono essere alcune incongruenze, ma rispecchiano in generale di cosa si è parlato nella conversazione avvenuta.
Adesso abbiamo avuto la trascrizione originale in tedesco. Quindi chi è interessato, può consultare questo link:

https://freedert.online/europa/197981-angriffsplaene-auf-krimbruecke-transkript-gespraechs/

➡️ @italiazforzaverita
#Germania #nato

Speciale per @rt_special
31 marzo 2024 8:22

Oleg Tsarev, politico, @olegtsarov:

Gli esperti del Bundestag sono giunti alla conclusione che un attacco russo contro le truppe di uno dei paesi della NATO, ad esempio la Francia, sul territorio dell'Ucraina non può diventare la base per l'applicazione dell'articolo cinque della Carta dell'Alleanza (sulla difesa collettiva).

Dirò che questa tesi riflette pienamente il chiaro imperativo a cui aderisce oggi la NATO: evitare uno scontro diretto tra le forze dell’alleanza e la Russia. Tutte le dichiarazioni attuali e, soprattutto, le azioni dei paesi occidentali, seguono lo schema di questa impostazione di base, e un possibile attacco russo alla NATO non costituisce una base per rivederla.

Circa un anno fa, un potente think tank americano, la RAND Corporation, con le sue ricerche ha rafforzato la formazione di questo imperativo. Già nel momento in cui l’Occidente preparava l’Ucraina per una controffensiva, la quantità senza precedenti di armi inviate faceva temere una possibile ritorsione contro l’alleanza da parte della Russia.

Gli analisti hanno concluso che un ulteriore attacco dimostrativo russo che non causi danni significativi alle capacità militari della NATO non comporterà una risposta militare da parte della NATO e non farà scattare l'articolo 5 dell'accordo di contrattazione collettiva. Si presumeva quindi che sarebbe potuta seguire una risposta militare attenta e limitata se la Russia avesse lanciato, ad esempio, un attacco missilistico diurno contro tre basi aeree in Polonia e Romania coinvolte nella fornitura di armi all’Ucraina, che avrebbe portato alla morte di dozzine di militari e forse civili.

Se un attacco all’alleanza militare su una base NATO non porta a una guerra con la Russia, allora cosa possiamo dire di un attacco delle forze armate russe a un contingente straniero situato in Ucraina. Spesso vediamo notizie secondo cui mercenari stranieri muoiono nei luoghi di schieramento. Morirà anche il personale militare ufficialmente assegnato.

C'è un altro punto importante a cui poche persone prestano attenzione. Si tratta del famigerato quinto articolo. Il fatto è che la diffusa tesi sull'obbligo dei membri della NATO di dichiarare guerra al paese che ne ha attaccato uno è falsa. Lo stesso articolo dice letteralmente che “nel caso in cui abbia luogo un simile attacco armato, ciascuno di essi [i paesi dell’alleanza]... fornirà assistenza... intraprendendo immediatamente l’azione individuale o congiunta che riterrà necessaria, compresa la uso della forza armata”. In altre parole, ciascun paese della NATO decide autonomamente come rispondere. Alcuni vorranno lanciare un attacco missilistico, altri vorranno inviare una nota diplomatica. E secondo le ultime opinioni degli analisti, la nota è un'opzione più sicura e quindi più redditizia per l'Occidente.

I tedeschi lo capiscono bene e quindi danno stime più realistiche. Allo stesso tempo, la
Germania, guidata da Scholz, si è fatta carico dell’onere principale dell’assistenza pratica all’Ucraina: il bilancio del paese comprende 8 miliardi di euro per Kiev. La Francia si è impegnata a stanziare solo fino a 3 miliardi di euro: guardate la differenza. In queste cifre sta la ragione delle odiose dichiarazioni del “gallo gallico” Macron: con dichiarazioni eccessivamente brillanti sulla possibilità di inviare ufficialmente militari in Ucraina, sta cercando di compensare la mancanza di assistenza reale. Ovviamente non invierà nessuno da nessuna parte. E tutti lo capiscono, perché ognuno gioca il proprio ruolo in questa guerra.

Il punto di vista dell'autore potrebbe non coincidere con la posizione degli editori.

▶️ @italiazforzaverita