Italia Che Cambia
1.82K subscribers
1.68K photos
56 videos
3 files
2.92K links
🚐Dal 2012, informazione e biodiversità
📣Articoli, video, podcast, annunci, formazione
🌎Piccole e grandi soluzioni per cambiare il mondo
😎E se non cambia il mondo, almeno cambi tu
🚪Voglia di community? La porta è aperta!
Download Telegram
Come sai, Italia che Cambia racconta da oltre un decennio storie di chi semina cambiamento, costruisce comunità e immagina un futuro più sostenibile.

Siamo liberi grazie a chi crede in noi e sceglie di supportarci: queste recensioni sono le parole di chi ci segue e sostiene da tempo, che ci riempiono di gioia.

📌 Se anche tu credi sia fondamentale un’informazione indipendente ed ecologica, per comprendere meglio il mondo contemporaneo, abbonati!
Il costo? Due viaggi in tram al mese!

È un piccolo gesto, che può fare una grande differenza.

➡️ Per attivare la membership è sufficiente andare sul sito www.italiachecambia.org/abbonati
Ti aspettiamo!
📰 Dalle NEWS di oggi di Italia Che Cambia

🌎 La crisi climatica nella trappola della “spirale del silenzio”: siamo tutti d’accordo, ma pensiamo di no
In tutto il mondo milioni di persone chiedono a gran voce un’azione decisa contro la crisi climatica. O meglio: la chiederebbero, se sapessero di non essere sole, ma anzi una maggioranza silenziosa. La nuova ricerca internazionale.

🐳 Islanda ferma la caccia alle balene: stop confermato per l’estate 2025
Per il secondo anno consecutivo, nessuna balena verrà cacciata nei mari islandesi. La storica compagnia Hvalur hf. getta l’ancora, schiacciata da crisi economica, calo della domanda e crescente pressione pubblica, sempre più contraria alla caccia alle balene.

🇦🇷Argentina: Milei libera il peso e punta alla rinascita economica
Addio controlli valutari: l’Argentina di Milei apre i rubinetti del mercato, lascia fluttuare il peso e vede i primi segnali di ripresa. Meno inflazione, più investimenti e crescita al 5,7%. Riforma shock o nuovo inizio?
🗞 Il toto-Papa e le altre notizie su #iononmirassegno

00:00:40 - I candidati papabili per il nuovo Papa
00:13:03 - In Islanda questa estate non si cacceranno balene
00:17:32 - Il caso del codice ATECO per la prostituzione

🔴 Ascolta l'episodio 🔴
🏘 E se il welfare ripartisse dai cohousing e dall’abitare collaborativo?

Oggi l’abitare collaborativo può porre le basi per creare un nuovo modello fondato su condivisione, mutualità e protagonismo delle persone. Una sfida collettiva per comunità più solidali.

Leggi qui l'articolo
🧘‍♀️Yoga, teatro e tipografia: la nuova vita di un quartiere dimenticato di Cosenza

Yoga, teatro e stampa: nel centro storico di Cosenza alcuni giovani portano avanti una piccola rivoluzione sociale e culturale sfidando pregiudizi e recuperano beni abbandonati.

Leggi qui l'articolo
🎙Osilo dice no alle terre rare e le altre notizie della settimana di #INMR Sardegna

2:17 Osilo dice NO alle terre rare
7:59 A Cagliari 300 case vacanza all'anno
9:19 Varata la prima finanziaria della giunta Todde
11:57 L'Isola investe sulla salute mentale studentesca
13:45 Settimana Sardegna Che Cambia
16:22 Festival ed eventi nel weekend

🔴 Ascolta qui la rassegna 🔴
📰 Dalle NEWS di oggi di Italia Che Cambia

🔥 Incendi, brucia il New Jersey
Potrebbe essere uno dei peggiori incendi degli ultimi 20 anni quello che sta lambendo la contea di Ocean nel New Jersey. Non si conoscono ancora le cause.

💡Fotovoltaico, in Francia aumenta l’autoconsumo collettivo
In Francia aumenta in modo esponenziale il consumo collettivo di energia. Secondo i dati di Enedis sono 883 le operazioni attive in tutto il Paese e la regione più virtuosa è l’Occitania
🎙Moda Etica: la rivoluzione inizia in casa nostra – Soluscions #6

Quando e come ha senso riusare, scambiare, rammendare o riciclare un vestito? Cosa possiamo fare veramente per ridurre l’impatto della fast fashion?

In occasione della fashion revolution week (22-27 aprile 2025), nell'ultima puntata del podcast Soluscions, Daniel Tarozzi torna sul tema della moda etica e circolare, dopo averlo affrontato lo scorso mese con Marina Spadafora.

📌 In questa puntata, Niccolò Cipriani racconta l’esperienza di Rifò, spiegando come vestiti usati possano dare vita a nuovi capi, ma anche quanto sia fondamentale rammendare, riparare, riusare, scambiare. Tarozzi, inoltre, riassume le azioni principali che possiamo fare nella nostra quotidianità per impattare meno sul mondo attraverso i nostri stili di vita.

🔴 ASCOLTA QUI LA PUNTATA 🔴
🎙E le altre energie? Il punto su idroelettrico, geotermia biogas e biocarburanti - Io non mi rassegno + #28

Sesta e ultima puntata della nostra miniserie INMR+ dedicata all’energia del futuro!

Dopo aver parlato di quanta energia rinnovabile ci serve, di idrogeno, di nucleare (in due puntate!) e del rapporto tra rinnovabili e territori, chiudiamo il percorso affrontando le fonti che finora abbiamo solo sfiorato: idroelettrico, geotermia, biogas e biocarburanti.

Con il giornalista scientifico Sergio Ferraris analizziamo il potenziale di queste tecnologie, per capire quali possono davvero contribuire alla transizione energetica, quali sono mature, e dove ci conviene investire nei prossimi anni.

🔴 Ascolta qui la puntata! 🔴
🗞 Una corte cambia tutto in Romania e le altre notizie su #iononmirassegno

00:00:54 - Il caos politico in Romania, di nuovo
00:04:35 - Le polemiche sul lutto nazionale per la morte di papa Francesco
00:10:14 - Una marcia pacifica verso Gaza, mentre a Tel Aviv si manifesta per la Palestina
00:13:23 - Transizione energetica: Usa e Cina a confronto
00:16:55 - Il punto sulle "altre" energie

🔴 Ascolta la puntata 🔴
🥾Terre Mutate: in cammino nelle regioni colpite dal sisma per ricostruirle

Un cammino permanente unisce i luoghi d’Italia colpiti più duramente dai terremoti degli ultimi anni. L’obbiettivo è ricostruirli dal punto di vista sociale e infrastrutturale, dal basso e insieme alle comunità locali, passo dopo passo.

Leggi qui l'articolo
🪡 Con il progetto Aria le donne detenute si riscattano diventando artigiane

Un progetto nato in carcere che unisce mondi apparentemente lontani: l’oreficeria, la tecnologia della stampa 3D, la sartoria e la forza di chi si trova in una condizione di fragilità.

Leggi qui l'articolo
Sa Die: il giorno in cui la Sardegna si ricorda di sé stessa

Dalla penna di Francesca Arcai dell’Assemblea Natzionale Sarda (ANS), una riflessione sul significato profondo di Sa Die de sa Sardigna, la festa che celebra la rivolta del 28 aprile 1794 contro il dominio sabaudo e la giornata della Sardegna.

Leggi qui l'articolo
È appena iniziata un’occupazione del Ministero della Difesa da parte di Extinction Rebellion

Extinction Rebellion ha occupato la sede dell’Aeronautica Militare a Roma per denunciare il riarmo e l’uso del gas come falsa soluzione alla crisi climatica.

Leggi qui la notizia
📰 Dalle NEWS di oggi di Italia Che Cambia

🇬🇧 Just Stop Oil ha tenuto la sua ultima protesta dopo la vittoria sulle politiche climatiche del Regno Unito
A seguito della decisione del Governo del Regno Unito di vietare nuove trivellazioni di petrolio e gas nel Mar del Nord, Just Stop Oil ha annunciato la fine delle proprie proteste.

💰Banca Etica, per Forbes è tra le migliori banche a livello globale
La fiducia dei clienti e la qualità dei servizi bancari, con particolare attenzione a costi, tariffe, assistenza clienti e servizi digitali è la motivazione per cui Banca Etica è tra le banche migliori al mondo secondo Forbes.

Extinction Rebellion ha protestato contro l’ipocrisia di alcuni capi di Stato durante i funerali del Papa
Sabato 26 e domenica 27 aprile gli attivisti di Extinction Rebellion hanno protestato contro l’ipocrisia di alcuni capi di Stato venuti a omaggiare Papa Francesco nel giorno dei suoi funerali.

--
📌 Abbonati e supporta il giornalismo indipendente!