🇮🇷 Iran: ritorna la “Maximum Pressure”?
Ieri gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni sulleesportazioni di petrolio iraniane, proprio quando la produzione del paese stava tornando vicina ai 5 milioni di barili al giorno, livelli che non si vedevanodal periodo precedente alla “maximum pressure” del primo mandato di Trump. La decisione è arrivata dopo la prima sessione di negoziati per il raggiungimentodi un nuovo accordo sul nucleare e a soli due giorni dal secondo incontro che si dovrebbe tenere a Roma. L’Iran ha già dichiarato che non intende fare marciaindietro sul proprio programma nucleare, che preoccupa anche Israele oltre che Washington.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/iran-ritorna-la-maximum-pressure-206381
Ieri gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni sulleesportazioni di petrolio iraniane, proprio quando la produzione del paese stava tornando vicina ai 5 milioni di barili al giorno, livelli che non si vedevanodal periodo precedente alla “maximum pressure” del primo mandato di Trump. La decisione è arrivata dopo la prima sessione di negoziati per il raggiungimentodi un nuovo accordo sul nucleare e a soli due giorni dal secondo incontro che si dovrebbe tenere a Roma. L’Iran ha già dichiarato che non intende fare marciaindietro sul proprio programma nucleare, che preoccupa anche Israele oltre che Washington.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/iran-ritorna-la-maximum-pressure-206381
Meloni-Trump: incontro al vertice
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/meloni-trump-incontro-al-vertice-206366
📊 Difesa UE: è arrivata
l’ora della verità per l’Italia e per l’Europa? Ne parliamo nel nuovo ISPIDataLab:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/difesa-ue-lora-della-verita-per-italia-ed-europa-203222
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/meloni-trump-incontro-al-vertice-206366
📊 Difesa UE: è arrivata
l’ora della verità per l’Italia e per l’Europa? Ne parliamo nel nuovo ISPIDataLab:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/difesa-ue-lora-della-verita-per-italia-ed-europa-203222
È morto papa Francesco, primo pontefice del Sud Globale
👉 Leggi lo Speciale dedicato all'eredità del pontefice e agli scenari che si aprono adesso: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/e-morto-papa-francesco-primo-pontefice-del-sud-globale-200886
👉 Leggi lo Speciale dedicato all'eredità del pontefice e agli scenari che si aprono adesso: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/e-morto-papa-francesco-primo-pontefice-del-sud-globale-200886
❓FMI: incertezza alle stelle
A poco più di tre mesi dall’entrata in carica dell’amministrazione Trump, il Fondo Monetario Interazionale certifica il più grande “risultato” già ottenuto: la crescita dell’incertezza nel commercio internazionale. Siamo ormai ben più in alto rispetto ai livelli osservati durante il primo mandato Trump. Secondo iI Fondo, oltre al forte contributo dato dai nuovi dazi americani c’è da considerare anche il sempre più diffuso utilizzo di misure distorsive della concorrenza (come i sussidi pubblici), non solo in Cina ma anche in Occidente. L’incertezza, si sa, costa cara. E più a lungo dura, maggiore potrebbe essere il prezzo.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/fmi-incertezza-alle-stelle-206717
A poco più di tre mesi dall’entrata in carica dell’amministrazione Trump, il Fondo Monetario Interazionale certifica il più grande “risultato” già ottenuto: la crescita dell’incertezza nel commercio internazionale. Siamo ormai ben più in alto rispetto ai livelli osservati durante il primo mandato Trump. Secondo iI Fondo, oltre al forte contributo dato dai nuovi dazi americani c’è da considerare anche il sempre più diffuso utilizzo di misure distorsive della concorrenza (come i sussidi pubblici), non solo in Cina ma anche in Occidente. L’incertezza, si sa, costa cara. E più a lungo dura, maggiore potrebbe essere il prezzo.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/fmi-incertezza-alle-stelle-206717
Dopo Francesco, quale chiesa?
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dopo-francesco-quale-chiesa-206705
🇨🇳 Qual è l’eredità di Papa Francesco nei rapporti con la Cina? https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/leredita-di-papa-francesco-nei-rapporti-con-la-cina-206522
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dopo-francesco-quale-chiesa-206705
🇨🇳 Qual è l’eredità di Papa Francesco nei rapporti con la Cina? https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/leredita-di-papa-francesco-nei-rapporti-con-la-cina-206522
🇮🇳 Si riaccende la violenza nel Kashmir
Ieri un gruppo di turisti è stato vittima di un attacco nella regione del Kashmir indiano, con un bilancio che al momento segna almeno 26 morti. La regione è da decenni territorio conteso tra Pakistan e India, con il governo di New Dehli che nel 2019 aveva revocato lo statuto speciale al Kashmir per far fronte alla minaccia terroristica. Per ora l’attentato non è stato rivendicato, ma nel manifestare il suo cordoglio il ministro degli Esteri pakistano ha fatto riferimento alla regione come “illegalmente occupata dall’India”. A sottolineare che, per quanto sopita, la disputa sul controllo territoriale del Kashmir è tutt’altro che risolta.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/si-riaccende-la-violenza-nel-kashmir-206907
🔴 Nuove tensioni tra India e Pakistan? Leggi l'approfondimento: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/attentato-in-kashmir-si-riaccende-la-tensione-tra-india-e-pakistan-206894
Ieri un gruppo di turisti è stato vittima di un attacco nella regione del Kashmir indiano, con un bilancio che al momento segna almeno 26 morti. La regione è da decenni territorio conteso tra Pakistan e India, con il governo di New Dehli che nel 2019 aveva revocato lo statuto speciale al Kashmir per far fronte alla minaccia terroristica. Per ora l’attentato non è stato rivendicato, ma nel manifestare il suo cordoglio il ministro degli Esteri pakistano ha fatto riferimento alla regione come “illegalmente occupata dall’India”. A sottolineare che, per quanto sopita, la disputa sul controllo territoriale del Kashmir è tutt’altro che risolta.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/si-riaccende-la-violenza-nel-kashmir-206907
🔴 Nuove tensioni tra India e Pakistan? Leggi l'approfondimento: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/attentato-in-kashmir-si-riaccende-la-tensione-tra-india-e-pakistan-206894
Ucraina: dialogo nel segno di Francesco?
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-dialogo-nel-segno-di-francesco-206866
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-dialogo-nel-segno-di-francesco-206866
🇺🇦 Aumenta la pressione su Zelensky
Kiev è stata colpita questa notte da decine di missili provenienti dalla Russia, segnando il peggiore attacco sulla capitale degli ultimi mesi. La pressione militare di Mosca sul fronte orientale non accenna a diminuire, con le forze russe che, seppur lentamente, continuano la loro avanzata. Anche quella diplomatica da Washington non sembra allentarsi. Trump si è infatti detto pronto a riconoscere l’occupazione russa della Crimea, e continua a spingere affinché Zelensky accetti un accordo di pace che potrebbe congelare il conflitto lungo le linee attuali. Quale sarà quindi il futuro delle altre regioni occupate dalle forze russe?
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-aumenta-la-pressione-su-zelensky-207007
Kiev è stata colpita questa notte da decine di missili provenienti dalla Russia, segnando il peggiore attacco sulla capitale degli ultimi mesi. La pressione militare di Mosca sul fronte orientale non accenna a diminuire, con le forze russe che, seppur lentamente, continuano la loro avanzata. Anche quella diplomatica da Washington non sembra allentarsi. Trump si è infatti detto pronto a riconoscere l’occupazione russa della Crimea, e continua a spingere affinché Zelensky accetti un accordo di pace che potrebbe congelare il conflitto lungo le linee attuali. Quale sarà quindi il futuro delle altre regioni occupate dalle forze russe?
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-aumenta-la-pressione-su-zelensky-207007
🇺🇸Trump: prove di compromesso?
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-prove-di-compromesso-206990
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-prove-di-compromesso-206990
🇨🇦Elezioni canadesi: effetto Trump?
Oggi in Canada si sta votando per eleggere il nuovo parlamento. Solo quattro mesi fa i conservatori guidavano saldamente i sondaggi, facendo registrare più del doppio delle preferenze rispetto ai liberali, partito dell’allora primo ministro Trudeau. Da quel momento, però, molto è cambiato in Canada: Trump è tornato alla Casa Bianca, mettendo in dubbio il rapporto “fraterno” tra i due stati nordamericani e nei liberali c’è stato un cambio della guardia, con Trudeau che ha fatto un passo indietro a vantaggio di Mark Carney. Così, ora, i sondaggi restituiscono un’immagine quasi opposta rispetto a inizio anno. I liberali, insomma, hanno il vento in poppa.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/elezioni-canadesi-effetto-trump-207138
Oggi in Canada si sta votando per eleggere il nuovo parlamento. Solo quattro mesi fa i conservatori guidavano saldamente i sondaggi, facendo registrare più del doppio delle preferenze rispetto ai liberali, partito dell’allora primo ministro Trudeau. Da quel momento, però, molto è cambiato in Canada: Trump è tornato alla Casa Bianca, mettendo in dubbio il rapporto “fraterno” tra i due stati nordamericani e nei liberali c’è stato un cambio della guardia, con Trudeau che ha fatto un passo indietro a vantaggio di Mark Carney. Così, ora, i sondaggi restituiscono un’immagine quasi opposta rispetto a inizio anno. I liberali, insomma, hanno il vento in poppa.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/elezioni-canadesi-effetto-trump-207138
🇺🇦 Ucraina: una settimana cruciale
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-una-settimana-cruciale-207082
👉 Come è cambiato il mondo dopo l’arrivo di Trump? Partecipa all’evento online ‘100 giorni di Trump: come sono cambiati gli USA e il mondo?’ il 29 aprile alle 18. Scopri di più qui: https://www.ispionline.it/it/evento/100-giorni-di-trump-come-sono-cambiati-gli-usa-e-il-mondo
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-una-settimana-cruciale-207082
👉 Come è cambiato il mondo dopo l’arrivo di Trump? Partecipa all’evento online ‘100 giorni di Trump: come sono cambiati gli USA e il mondo?’ il 29 aprile alle 18. Scopri di più qui: https://www.ispionline.it/it/evento/100-giorni-di-trump-come-sono-cambiati-gli-usa-e-il-mondo
🇺🇸Sondaggio ISPI: crepe transatlantiche
Sono bastati 100 giorni a Trump per mandare in frantumi molte certezze sul piano internazionale. Una tra tutte la solidità dell’alleanze tra Stati Uniti e paesi europei, sia in campo commerciale che strategico. ISPI ha quindi chiesto agli italiani quale direzione dovrebbe imboccare l’Europa del Trump 2.0. Quasi 2 italiani su 10 sono convinti che bisognerebbe tenere duro, preservando la vicinanza agli Stati Uniti in attesa di tempi migliori. Praticamente lo stesso numero di chi invece pensa che bisognerebbe cercare alleati altrove (tra questi, però, meno della metà vorrebbe un riavvicinamento con la Cina). Ma a prevalere nettamente è la sfiducia negli altri: 4 italiani su 10 pensano che l’Europa dovrebbe rimboccarsi le maniche e “fare da sola”, sviluppando una sua autonomia in politica estera.
👉 Scopri il nuovo sondaggio ISPI-IPSOS: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/sondaggio-speciale-cosa-pensano-gli-italiani-di-trump-100-giorni-dopo-207087
Sono bastati 100 giorni a Trump per mandare in frantumi molte certezze sul piano internazionale. Una tra tutte la solidità dell’alleanze tra Stati Uniti e paesi europei, sia in campo commerciale che strategico. ISPI ha quindi chiesto agli italiani quale direzione dovrebbe imboccare l’Europa del Trump 2.0. Quasi 2 italiani su 10 sono convinti che bisognerebbe tenere duro, preservando la vicinanza agli Stati Uniti in attesa di tempi migliori. Praticamente lo stesso numero di chi invece pensa che bisognerebbe cercare alleati altrove (tra questi, però, meno della metà vorrebbe un riavvicinamento con la Cina). Ma a prevalere nettamente è la sfiducia negli altri: 4 italiani su 10 pensano che l’Europa dovrebbe rimboccarsi le maniche e “fare da sola”, sviluppando una sua autonomia in politica estera.
👉 Scopri il nuovo sondaggio ISPI-IPSOS: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/sondaggio-speciale-cosa-pensano-gli-italiani-di-trump-100-giorni-dopo-207087
🇺🇸USA: 100 giorni di Trump
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-100-giorni-di-trump-207312
📚 Come è cambiato il mondo dopo l’arrivo di Trump? Scopri il nuovo Dossier ISPI dedicato ai primi 100 giorni della presidenza Trump e al suo impatto sullo scenario internazionale: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-e-i-100-giorni-che-hanno-sconvolto-il-mondo-207208
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-100-giorni-di-trump-207312
📚 Come è cambiato il mondo dopo l’arrivo di Trump? Scopri il nuovo Dossier ISPI dedicato ai primi 100 giorni della presidenza Trump e al suo impatto sullo scenario internazionale: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-e-i-100-giorni-che-hanno-sconvolto-il-mondo-207208
💶 La crescita in UE non si ferma, per ora
Mentre l’economia americana rallenta, l’economia europea continua a crescere. Poco, ma non scontato in tempi burrascosi. Eurostat ha rilasciato oggi i dati sul primo trimestre del 2025: Germania e Francia sono tornate a crescere (rispettivamente 0,2% e 0,1% sul trimestre precedente) e l’Italia ha superato le previsioni (+0,3%). Attenzione però: tra rinvii e incertezza, bisognerà attendere ancora per capire che impatto avranno i dazi statunitensi sull’economia del continente. A contrarsi è infatti la fiducia delle imprese, giustamente preoccupate per il futuro delle relazioni commerciali transatlantiche. Insomma, se i dati ci possono dire qualcosa sul recente passato, il futuro rimane molto incerto.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/la-crescita-in-ue-non-si-ferma-per-ora-207598
Mentre l’economia americana rallenta, l’economia europea continua a crescere. Poco, ma non scontato in tempi burrascosi. Eurostat ha rilasciato oggi i dati sul primo trimestre del 2025: Germania e Francia sono tornate a crescere (rispettivamente 0,2% e 0,1% sul trimestre precedente) e l’Italia ha superato le previsioni (+0,3%). Attenzione però: tra rinvii e incertezza, bisognerà attendere ancora per capire che impatto avranno i dazi statunitensi sull’economia del continente. A contrarsi è infatti la fiducia delle imprese, giustamente preoccupate per il futuro delle relazioni commerciali transatlantiche. Insomma, se i dati ci possono dire qualcosa sul recente passato, il futuro rimane molto incerto.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/la-crescita-in-ue-non-si-ferma-per-ora-207598
Canada: Carney 1 – Trump 0
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/canada-carney-1-trump-0-207585
🇺🇸 Come è cambiato il mondo dopo l’arrivo di Trump? Scopri il nuovo Dossier ISPI dedicato ai primi 100 giorni della presidenza Trump e al suo impatto sullo scenario internazionale: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-e-i-100-giorni-che-hanno-sconvolto-il-mondo-207208
🛑 Scopri anche il sondaggio ISPI sull’impatto della presidenza Trump 2.0 sull’Italia e la percezione degli Stati Uniti sulla scena internazionale: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/sondaggio-speciale-cosa-pensano-gli-italiani-di-trump-100-giorni-dopo-207087
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/canada-carney-1-trump-0-207585
🇺🇸 Come è cambiato il mondo dopo l’arrivo di Trump? Scopri il nuovo Dossier ISPI dedicato ai primi 100 giorni della presidenza Trump e al suo impatto sullo scenario internazionale: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-e-i-100-giorni-che-hanno-sconvolto-il-mondo-207208
🛑 Scopri anche il sondaggio ISPI sull’impatto della presidenza Trump 2.0 sull’Italia e la percezione degli Stati Uniti sulla scena internazionale: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/sondaggio-speciale-cosa-pensano-gli-italiani-di-trump-100-giorni-dopo-207087
🛑 India-Pakistan: sale la tensione
Dopo l’attacco di militanti islamici della scorsa settimana nel Kashmir, regione contesa tra Pakistan e India lungo la Linea di Controllo, cresce il rischio di un’escalation militare. Nel 2019, Nuova Delhi aveva risposto a un attentato contro un convoglio militare bombardando alcuni obiettivi oltre il confine e riducendo fortemente l’interscambio commerciale con Islamabad. Per ora entrambi gli stati hanno raffreddato i rapporti, tra sospensioni dei visti e marce indietro su alcuni trattati. Ma ieri il ministro dell’informazione pakistano ha annunciato di avere informazioni su possibili imminenti operazioni militari indiane. Per il momento tutto tace, ma Modi è sotto pressione per rispondere con la forza.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/india-pakistan-sale-la-tensione-207817
Dopo l’attacco di militanti islamici della scorsa settimana nel Kashmir, regione contesa tra Pakistan e India lungo la Linea di Controllo, cresce il rischio di un’escalation militare. Nel 2019, Nuova Delhi aveva risposto a un attentato contro un convoglio militare bombardando alcuni obiettivi oltre il confine e riducendo fortemente l’interscambio commerciale con Islamabad. Per ora entrambi gli stati hanno raffreddato i rapporti, tra sospensioni dei visti e marce indietro su alcuni trattati. Ma ieri il ministro dell’informazione pakistano ha annunciato di avere informazioni su possibili imminenti operazioni militari indiane. Per il momento tutto tace, ma Modi è sotto pressione per rispondere con la forza.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/india-pakistan-sale-la-tensione-207817
USA: il caso Waltz e le due anime del trumpismo
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-il-caso-waltz-e-le-due-anime-del-trumpismo-207801
🇺🇸🇺🇦 Quali sono le implicazioni politiche e strategiche dell'accordo USA-Ucraina sulle terre rare? Lo spieghiamo in 8 grafici: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-ucraina-laccordo-su-minerali-e-terre-rare-spiegato-in-8-grafici-207693
🎙Cosa ci dicono i primi 100 giorni di Trump? Ne parliamo su Globally: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/podcast-globally-cosa-ci-dicono-i-primi-100-giorni-di-trump-207669
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-il-caso-waltz-e-le-due-anime-del-trumpismo-207801
🇺🇸🇺🇦 Quali sono le implicazioni politiche e strategiche dell'accordo USA-Ucraina sulle terre rare? Lo spieghiamo in 8 grafici: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-ucraina-laccordo-su-minerali-e-terre-rare-spiegato-in-8-grafici-207693
🎙Cosa ci dicono i primi 100 giorni di Trump? Ne parliamo su Globally: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/podcast-globally-cosa-ci-dicono-i-primi-100-giorni-di-trump-207669
🌍 AL VIA OGGI IL NEXT MILAN FORUM
Comincia oggi l’edizione 2025 del NEXT Milan Forum - Empowering Future Leaders, l’iniziativa che per due giorni riunirà a Milano oltre 1000 giovani talenti e futuri leader provenienti da tutto il mondo. L'iniziativa organizzata da ISPI, Bocconi e Oecd con la knowledge partnership di Deloitte, sarà Un’occasione unica per confrontarsi con esperti di fama internazionale, premi Nobel, decisori politici e leader del mondo imprenditoriale, su temi cruciali come i conflitti internazionali, la transizione ecologica, l’intelligenza artificiale e il futuro dell'economia globale.
👉 Per saperne di più, visita il sito di NEXT: next.ispionline.it
Comincia oggi l’edizione 2025 del NEXT Milan Forum - Empowering Future Leaders, l’iniziativa che per due giorni riunirà a Milano oltre 1000 giovani talenti e futuri leader provenienti da tutto il mondo. L'iniziativa organizzata da ISPI, Bocconi e Oecd con la knowledge partnership di Deloitte, sarà Un’occasione unica per confrontarsi con esperti di fama internazionale, premi Nobel, decisori politici e leader del mondo imprenditoriale, su temi cruciali come i conflitti internazionali, la transizione ecologica, l’intelligenza artificiale e il futuro dell'economia globale.
👉 Per saperne di più, visita il sito di NEXT: next.ispionline.it
🛑 Gaza: ritorno all’occupazione militare
Oggi, durante la seconda edizione del Next Milan Forum, affrontando il tema delle emergenze globali, gli occhi sono inevitabilmente puntati sugli ultimi sviluppi nella Striscia di Gaza. Il gabinetto di sicurezza israeliano ha infatti approvato un piano per la conquista e l’occupazione dell’intera Striscia di Gaza. Il piano, approvato all’unanimità, nasconde però la divisione tra i membri politici di estrema destra e alti funzionari dell’esercito, che invitano alla moderazione. Anche parte dell’opinione pubblica non è convinta. Sia i riservisti, richiamati all’azione, sia i familiari degli ostaggi, che vedono in questa decisione un rischio per i loro cari.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gaza-ritorno-alloccupazione-militare-207870
Oggi, durante la seconda edizione del Next Milan Forum, affrontando il tema delle emergenze globali, gli occhi sono inevitabilmente puntati sugli ultimi sviluppi nella Striscia di Gaza. Il gabinetto di sicurezza israeliano ha infatti approvato un piano per la conquista e l’occupazione dell’intera Striscia di Gaza. Il piano, approvato all’unanimità, nasconde però la divisione tra i membri politici di estrema destra e alti funzionari dell’esercito, che invitano alla moderazione. Anche parte dell’opinione pubblica non è convinta. Sia i riservisti, richiamati all’azione, sia i familiari degli ostaggi, che vedono in questa decisione un rischio per i loro cari.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gaza-ritorno-alloccupazione-militare-207870
🌍 NEXT: a Milano la 'Davos' dei leader di domani
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/next-a-milano-la-davos-dei-leader-di-domani-207874
👉 Scopri tutte le informazioni sul sito di NEXT: https://www.ispionline.it/en/next
👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/next-a-milano-la-davos-dei-leader-di-domani-207874
👉 Scopri tutte le informazioni sul sito di NEXT: https://www.ispionline.it/en/next