🔴 STATI UNITI vs CINA: quali sono le AZIONI più INTERESSANTI?
Le ultime mosse di Trump sui dazi stanno spingendo gli Stati Uniti su un terreno estremamente rischioso: avviare una guerra commerciale con la Cina potrebbe infatti rivelarsi un errore costoso, anche per l’economia americana.
👉 In questo video facciamo il punto sulla tensione tra USA e Cina, analizzando cause, conseguenze e possibili scenari futuri.
🎯 Resta fino alla fine perchè ti sveleremo due titoli azionari che stanno mostrando segnali di forte ripresa dopo i recenti crolli del mercato azionario americano.
🟢 GUARDA IL VIDEO: https://youtu.be/B2FJLUoMRbI
Le ultime mosse di Trump sui dazi stanno spingendo gli Stati Uniti su un terreno estremamente rischioso: avviare una guerra commerciale con la Cina potrebbe infatti rivelarsi un errore costoso, anche per l’economia americana.
👉 In questo video facciamo il punto sulla tensione tra USA e Cina, analizzando cause, conseguenze e possibili scenari futuri.
🎯 Resta fino alla fine perchè ti sveleremo due titoli azionari che stanno mostrando segnali di forte ripresa dopo i recenti crolli del mercato azionario americano.
🟢 GUARDA IL VIDEO: https://youtu.be/B2FJLUoMRbI
🎯 Il GRAFICO che potrebbe ANTICIPARE il PROSSIMO RIALZO di BITCOIN
In questo nuovo video analizziamo un indicatore chiave che potrebbe anticipare una forte ripresa per l’intero mercato delle criptovalute.
🔎 Nello specifico, scopriremo il legame tra l’indicatore M2, ovvero la massa monetaria totale in dollari statunitensi, e l’andamento di Bitcoin.
Siamo vicini a nuovi massimi storici per BTC? 🤔
Rimani fino alla fine del video per scoprirlo.
🟢 GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=UyUUTzKLZjs
In questo nuovo video analizziamo un indicatore chiave che potrebbe anticipare una forte ripresa per l’intero mercato delle criptovalute.
🔎 Nello specifico, scopriremo il legame tra l’indicatore M2, ovvero la massa monetaria totale in dollari statunitensi, e l’andamento di Bitcoin.
Siamo vicini a nuovi massimi storici per BTC? 🤔
Rimani fino alla fine del video per scoprirlo.
🟢 GUARDA IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=UyUUTzKLZjs
YouTube
Il GRAFICO che potrebbe ANTICIPARE il PROSSIMO RIALZO di BITCOIN
In questo nuovo estratto del "Cripto Webinar del Mercoledì" analizziamo un indicatore chiave che potrebbe anticipare una forte ripresa per l’intero mercato delle criptovalute.
Nello specifico, scopriremo il legame tra l’indicatore M2, ovvero la massa monetaria…
Nello specifico, scopriremo il legame tra l’indicatore M2, ovvero la massa monetaria…
🚗 Renault | I dazi preoccupano meno, il futuro passa per la crescita su elettrico ed ibrido
In questo appuntamento settimanale di “Spotlight: l’Azione sotto i riflettori” parliamo di Renault.
Praticamente immune ai dazi statunitensi, il focus del gruppo automobilistico guidato da Luca De Meo è in Europa. Renault è concentrata sulle nuove motorizzazioni, sia per quanto riguarda l’elettrico che per i motori ibridi. Oltre ad un target price medio che implica un rialzo potenziale di circa 30 punti percentuali secondo il consenso raccolto da Factset, sono diverse le ragioni che ci spingono in direzione di un “long” sul titolo. Scopriamo anche la gamma di Certificati Turbo Open-End sul costruttore francese messa a disposizione da Societe Generale per prendere posizioni a leva sul titolo, in ottica di trading o di copertura.
Avvertenze
Spotlight: l’Azione sotto i riflettori è un contenuto editoriale di Borsa & Finanza. La sezione relativa ai prodotti è sponsorizzata da Societe Generale.
Leggi attentamente le avvertenze riportate al presente link: https://borsaefinanza.it/avvertenze-sg/
Questo video contiene raccomandazioni di investimento. L’informativa resa da Borsa & Finanza ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (c.d. MAR) è visualizzabile al presente link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1JtfwVBX5yNUiYWvgbACiFwUtfZQR-G6P/edit?gid=723734389#gid=723734389
#adv
👉 Ecco il VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=qskoKf0eyrI&t
In questo appuntamento settimanale di “Spotlight: l’Azione sotto i riflettori” parliamo di Renault.
Praticamente immune ai dazi statunitensi, il focus del gruppo automobilistico guidato da Luca De Meo è in Europa. Renault è concentrata sulle nuove motorizzazioni, sia per quanto riguarda l’elettrico che per i motori ibridi. Oltre ad un target price medio che implica un rialzo potenziale di circa 30 punti percentuali secondo il consenso raccolto da Factset, sono diverse le ragioni che ci spingono in direzione di un “long” sul titolo. Scopriamo anche la gamma di Certificati Turbo Open-End sul costruttore francese messa a disposizione da Societe Generale per prendere posizioni a leva sul titolo, in ottica di trading o di copertura.
Avvertenze
Spotlight: l’Azione sotto i riflettori è un contenuto editoriale di Borsa & Finanza. La sezione relativa ai prodotti è sponsorizzata da Societe Generale.
Leggi attentamente le avvertenze riportate al presente link: https://borsaefinanza.it/avvertenze-sg/
Questo video contiene raccomandazioni di investimento. L’informativa resa da Borsa & Finanza ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (c.d. MAR) è visualizzabile al presente link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1JtfwVBX5yNUiYWvgbACiFwUtfZQR-G6P/edit?gid=723734389#gid=723734389
#adv
👉 Ecco il VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=qskoKf0eyrI&t
YouTube
Renault | I dazi preoccupano meno, il futuro passa per la crescita su elettrico ed ibrido
In questo appuntamento settimanale di “Spotlight: l’Azione sotto i riflettori” parliamo di Renault. Praticamente immune ai dazi statunitensi, il focus del gruppo automobilistico guidato da Luca De Meo è in Europa. Renault è concentrata sulle nuove motorizzazioni…
📉 La BCE taglia i tassi e Trump sfida Powell
Oggi la Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base. Una mossa che porta:
🔹Il tasso sui depositi al 2,25%,
🔹 Il tasso di rifinanziamento principale al 2,40%,
🔹Il tasso marginale al 2,65% (in vigore dal 23 aprile).
La decisione arriva mentre l'inflazione in Europa continua a rallentare, con segnali incoraggianti anche dal lato dei salari e dei prezzi dei servizi. Insomma, la disinflazione è in corso.
✋ Il contesto però rimane fragile
Le tensioni commerciali e l’incertezza stanno rallentando la crescita e la BCE — pur dando il primo segnale — non si sbilancia sul percorso preciso.
📣 Negli USA la musica è diversa
La Fed invece continua a rimandare nonostante segnali evidenti: il petrolio cala, la spesa alimentare si riduce.
Donald Trump accusa Powell di essere "sempre in ritardo e sempre nel torto".
"Too Late" Jerome dovrebbe aver già tagliato i tassi da tempo, come ha fatto la BCE!
Oggi la Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base. Una mossa che porta:
🔹Il tasso sui depositi al 2,25%,
🔹 Il tasso di rifinanziamento principale al 2,40%,
🔹Il tasso marginale al 2,65% (in vigore dal 23 aprile).
La decisione arriva mentre l'inflazione in Europa continua a rallentare, con segnali incoraggianti anche dal lato dei salari e dei prezzi dei servizi. Insomma, la disinflazione è in corso.
✋ Il contesto però rimane fragile
Le tensioni commerciali e l’incertezza stanno rallentando la crescita e la BCE — pur dando il primo segnale — non si sbilancia sul percorso preciso.
📣 Negli USA la musica è diversa
La Fed invece continua a rimandare nonostante segnali evidenti: il petrolio cala, la spesa alimentare si riduce.
Donald Trump accusa Powell di essere "sempre in ritardo e sempre nel torto".
"Too Late" Jerome dovrebbe aver già tagliato i tassi da tempo, come ha fatto la BCE!
🎁 Battere i mercati con la Macroeconomia: il corso dalla A alla Z
Nel NUOVO PERCORSO FORMATIVO "Battere i mercati con la Macroeconomia: il corso dalla A alla Z", ti insegneremo come selezionare le migliori azioni sulle quali investire grazie al NUOVO STRUMENTO di analisi creato per voi!
⚠️ Soltanto i primissimi iscritti otterranno uno sconto del 50% e l'accesso GRATUITO al "Portafoglio Tracker". Offerta valida soltanto per POCHI GIORNI!
🟢 APPROFITTA DEL -50% DI SCONTO: CLICCA QUI!
In questi momenti di GRANDISSIMA INCERTEZZA, avere un piano ben preciso da seguire è un OBBLIGO per avere un portafoglio sempre in buona salute. 💪
Il percorso è perfetto soprattutto per chi ha poco tempo da dedicare agli investimenti. ⏳
🎯 Con il nostro NUOVO INDICATORE e con il tracciamento del NOSTRO PORTAFOGLIO, sarai in grado di sapere ESATTAMENTE in pochissimi minuti, su quali aziende investire e, soprattutto, QUANDO!
🟢 GUARDA IL VIDEO PRESENTAZIONE: CLICCA QUI!
Nel NUOVO PERCORSO FORMATIVO "Battere i mercati con la Macroeconomia: il corso dalla A alla Z", ti insegneremo come selezionare le migliori azioni sulle quali investire grazie al NUOVO STRUMENTO di analisi creato per voi!
⚠️ Soltanto i primissimi iscritti otterranno uno sconto del 50% e l'accesso GRATUITO al "Portafoglio Tracker". Offerta valida soltanto per POCHI GIORNI!
🟢 APPROFITTA DEL -50% DI SCONTO: CLICCA QUI!
In questi momenti di GRANDISSIMA INCERTEZZA, avere un piano ben preciso da seguire è un OBBLIGO per avere un portafoglio sempre in buona salute. 💪
Il percorso è perfetto soprattutto per chi ha poco tempo da dedicare agli investimenti. ⏳
🎯 Con il nostro NUOVO INDICATORE e con il tracciamento del NOSTRO PORTAFOGLIO, sarai in grado di sapere ESATTAMENTE in pochissimi minuti, su quali aziende investire e, soprattutto, QUANDO!
🟢 GUARDA IL VIDEO PRESENTAZIONE: CLICCA QUI!
Investire.biz Trading Academy
Battere i mercati con la Macroeconomia: il corso dalla A alla Z
Attraverso un approccio chiaro e orientato alla pratica, il corso ti guida nella comprensione dei meccanismi macroeconomici che influenzano i mercati finanziari, offrendoti strumenti utili per leggere i dati e trasformarli in strategie operative efficaci.
📅 Oggi i mercati sono chiusi: è il Venerdì Santo
Oggi, 18 aprile 2025, Wall Street si prende una pausa. In occasione del Venerdì Santo, sia il New York Stock Exchange che il Nasdaq resteranno chiusi per l’intera giornata. Le contrattazioni riprenderanno regolarmente lunedì alle 15:30 (ora italiana).
📉 Nel frattempo, il mercato ha da poco segnato un “death cross” sull’S&P 500: la media mobile a 50 giorni è scesa sotto quella a 200 giorni, un segnale tecnico che spesso anticipa debolezza. Una pausa potrebbe non dispiacere a molti trader…
📊 Anche i mercati obbligazionari sono chiusi (già chiusi da ieri pomeriggio), così come le piattaforme Cboe e CME Globex.
🌍 Le principali borse europee e asiatiche come Londra, Parigi, Francoforte e Hong Kong sono chiuse, mentre Tokyo e Shanghai restano aperte.
🏦 Gli unici strumenti che resteranno aperti saranno i cambi valutari come Eur/Usd, Gbp/Usd o Usd/Jpy.
🐣 Tutto lo staff di Investire.biz vi augura Buon Venerdì Santo e buon Weekend di Pasqua in anticipo! 😊
Oggi, 18 aprile 2025, Wall Street si prende una pausa. In occasione del Venerdì Santo, sia il New York Stock Exchange che il Nasdaq resteranno chiusi per l’intera giornata. Le contrattazioni riprenderanno regolarmente lunedì alle 15:30 (ora italiana).
📉 Nel frattempo, il mercato ha da poco segnato un “death cross” sull’S&P 500: la media mobile a 50 giorni è scesa sotto quella a 200 giorni, un segnale tecnico che spesso anticipa debolezza. Una pausa potrebbe non dispiacere a molti trader…
📊 Anche i mercati obbligazionari sono chiusi (già chiusi da ieri pomeriggio), così come le piattaforme Cboe e CME Globex.
🌍 Le principali borse europee e asiatiche come Londra, Parigi, Francoforte e Hong Kong sono chiuse, mentre Tokyo e Shanghai restano aperte.
🏦 Gli unici strumenti che resteranno aperti saranno i cambi valutari come Eur/Usd, Gbp/Usd o Usd/Jpy.
🐣 Tutto lo staff di Investire.biz vi augura Buon Venerdì Santo e buon Weekend di Pasqua in anticipo! 😊
‼️ Webinar sul COT Report oggi 18 aprile alle 16:00
🌟 Tra poche ore si terrà l'evento mensile interamente incentrato sull'analisi del COT Report.
🇺🇸 Il COT Report è un documento rilasciato tutte le settimane dalla CFTC degli Stati Uniti che tiene traccia di TUTTI i movimenti degli operatori.
Tra questi movimenti, analizzeremo quelli dei FONDI di Investimento e degli ISTITUZIONALI che sono capaci di muovere il mercato.
👉 Il COT Report ci permette di avere un vantaggio statistico altamente significativo nel lungo periodo.
Nel Webinar parleremo di:
• Cosa stanno facendo i fondi di investimento sul Nasdaq?
• L'estrema debolezza del Dollaro: quando finirà (EUR/USD)?
• Petrolio WTI e Natural Gas.
🟢 Link per Registrarti: CLICCA QUI!
🌟 Tra poche ore si terrà l'evento mensile interamente incentrato sull'analisi del COT Report.
🇺🇸 Il COT Report è un documento rilasciato tutte le settimane dalla CFTC degli Stati Uniti che tiene traccia di TUTTI i movimenti degli operatori.
Tra questi movimenti, analizzeremo quelli dei FONDI di Investimento e degli ISTITUZIONALI che sono capaci di muovere il mercato.
👉 Il COT Report ci permette di avere un vantaggio statistico altamente significativo nel lungo periodo.
Nel Webinar parleremo di:
• Cosa stanno facendo i fondi di investimento sul Nasdaq?
• L'estrema debolezza del Dollaro: quando finirà (EUR/USD)?
• Petrolio WTI e Natural Gas.
🟢 Link per Registrarti: CLICCA QUI!
🇮🇹✈️ Giorgia Meloni alla Casa Bianca da Donald Trump
Un incontro che può cambiare gli equilibri tra Europa e Stati Uniti. Ecco cosa è successo 👇
🔹 Dazi USA-UE
Meloni ha proposto un accordo dazi “zero per zero”. Trump ha promesso l’intesa ma con calma.
🧀 In gioco: export italiano da 40 miliardi $ verso gli USA (vino, formaggi, moda, auto).
🔹 Difesa e NATO
L’Italia porterà la spesa militare al 2% del PIL, lo annuncerà al vertice NATO di giugno.
Trump rilancia: “non è mai abbastanza”, e ipotizza addirittura il 5% per i membri NATO.
🔹 Energia
Più GNL dagli USA per ridurre la dipendenza energetica da altri Paesi.
C'è interesse anche per il nucleare di nuova generazione.
🔹 Investimenti italiani negli USA
Meloni annuncia 10 miliardi € in arrivo su energia, tecnologia e industria per rafforzare il legame economico e bilanciare il surplus commerciale con gli USA.
🔹 Messaggio politico
Meloni lancia lo slogan: “Make the West Great Again”.
Trump la elogia: “una dei veri leader mondiali” 🇮🇹
Un incontro che può cambiare gli equilibri tra Europa e Stati Uniti. Ecco cosa è successo 👇
🔹 Dazi USA-UE
Meloni ha proposto un accordo dazi “zero per zero”. Trump ha promesso l’intesa ma con calma.
🧀 In gioco: export italiano da 40 miliardi $ verso gli USA (vino, formaggi, moda, auto).
🔹 Difesa e NATO
L’Italia porterà la spesa militare al 2% del PIL, lo annuncerà al vertice NATO di giugno.
Trump rilancia: “non è mai abbastanza”, e ipotizza addirittura il 5% per i membri NATO.
🔹 Energia
Più GNL dagli USA per ridurre la dipendenza energetica da altri Paesi.
C'è interesse anche per il nucleare di nuova generazione.
🔹 Investimenti italiani negli USA
Meloni annuncia 10 miliardi € in arrivo su energia, tecnologia e industria per rafforzare il legame economico e bilanciare il surplus commerciale con gli USA.
🔹 Messaggio politico
Meloni lancia lo slogan: “Make the West Great Again”.
Trump la elogia: “una dei veri leader mondiali” 🇮🇹
🤯 Così TRUMP sta facendo CROLLARE il DOLLARO americano
⚠️ In questo video analizziamo nel dettaglio perché Donald Trump sta svalutando il Dollaro americano.
Cosa vuole ottenere e, soprattutto, sarà un bene per l'economia e per i mercati finanziari? 🤔
Probabilmente è una buona notizia per le aziende USA, scopriamo perché..
🟢 Guarda il VIDEO: https://youtu.be/4gHkujVyXlU
⚠️ In questo video analizziamo nel dettaglio perché Donald Trump sta svalutando il Dollaro americano.
Cosa vuole ottenere e, soprattutto, sarà un bene per l'economia e per i mercati finanziari? 🤔
Probabilmente è una buona notizia per le aziende USA, scopriamo perché..
🟢 Guarda il VIDEO: https://youtu.be/4gHkujVyXlU
📈 Netflix sorprende Wall Street: ottima trimestrale e titolo in rialzo
Netflix chiude il Q1 2025 con numeri sopra le attese e vola di oltre +3% nell’after hours. Nonostante non abbia più comunicato il numero degli abbonati, i ricavi parlano chiaro:
🔹 Fatturato a $10,54 mld (+12,5% YoY)
🔹 Utile netto a $2,89 mld (+24%)
🔹 EPS diluito a $6,61 vs attese di $5,71
🔹 Free Cash Flow a $2,7 mld
📊 Ottimo anche il margine operativo, salito al 31,8% nel trimestre. L’azienda si aspetta ancora meglio nei prossimi mesi:
📌 Ricavi Q2 in crescita del 15%
📌 Margine operativo previsto al 33%
📌 Fatturato 2025 stimato tra $43,5 e $44,5 mld
Nonostante l’aumento dei prezzi, secondo il co-CEO Peters “la domanda rimane forte”.
La piattaforma punta sempre di più su pubblicità, pricing e contenuti per consolidare la leadership nello streaming.
🎯 Numeri solidi, outlook robusto… e gli investitori festeggiano.
Netflix chiude il Q1 2025 con numeri sopra le attese e vola di oltre +3% nell’after hours. Nonostante non abbia più comunicato il numero degli abbonati, i ricavi parlano chiaro:
🔹 Fatturato a $10,54 mld (+12,5% YoY)
🔹 Utile netto a $2,89 mld (+24%)
🔹 EPS diluito a $6,61 vs attese di $5,71
🔹 Free Cash Flow a $2,7 mld
📊 Ottimo anche il margine operativo, salito al 31,8% nel trimestre. L’azienda si aspetta ancora meglio nei prossimi mesi:
📌 Ricavi Q2 in crescita del 15%
📌 Margine operativo previsto al 33%
📌 Fatturato 2025 stimato tra $43,5 e $44,5 mld
Nonostante l’aumento dei prezzi, secondo il co-CEO Peters “la domanda rimane forte”.
La piattaforma punta sempre di più su pubblicità, pricing e contenuti per consolidare la leadership nello streaming.
🎯 Numeri solidi, outlook robusto… e gli investitori festeggiano.
📣 Caffè&Mercati: ITALIA ed USA TROVANO UN ACCORDO? SPECIALE di PASQUA
🟢 CLICCA QUI 🟢
In questo video si parlerà di Netflix, American Express, Italia ed USA sui Dazi e di Cina. Guarda il video fino alla fine! 🤔
SCOPRIAMO cosa è successo ai mercati in questo NUOVO VIDEO!
🔹 Articolo completo alle 12:00 su investire.biz 🔹
⚠️ Per essere i primi a guardare queste analisi, iscrivetevi al canale YouTube ed attivate la campanella 🔔 per essere sempre aggiornati tramite notifica!
Fateci sapere cosa ne pensate lasciando un commento, un like e condividendo il video. 💪📈🚀
________________________________________
👉 Link per il broker Trive: LINK!
Disclaimer MadMar: LINK
🟢 CLICCA QUI 🟢
In questo video si parlerà di Netflix, American Express, Italia ed USA sui Dazi e di Cina. Guarda il video fino alla fine! 🤔
SCOPRIAMO cosa è successo ai mercati in questo NUOVO VIDEO!
🔹 Articolo completo alle 12:00 su investire.biz 🔹
⚠️ Per essere i primi a guardare queste analisi, iscrivetevi al canale YouTube ed attivate la campanella 🔔 per essere sempre aggiornati tramite notifica!
Fateci sapere cosa ne pensate lasciando un commento, un like e condividendo il video. 💪📈🚀
________________________________________
👉 Link per il broker Trive: LINK!
Disclaimer MadMar: LINK
‼️ SETTIMANA TRADING LIVE - APERTURA USA
Oggi, lunedì 21 aprile alle ore 15:30 e per tutta la settimana, faremo trading in diretta insieme a voi ad apertura di sessione americana 🎯
👉 L'accesso al Webinar ESCLUSIVO sarà garantito solo ai possessori di conto Trive ATTIVO.
‼️ Se non hai ancora un conto, crealo da QUI in SOLI 5 minuti: Trive.com/it
👉 Se hai già un conto ma vuoi capitalizzarlo in tempo, puoi effettuare un bonifico istantaneo con "VIBAN", l'accredito sarà immediato.
Ti aspettiamo!
🟢 ISCRIVITI QUI: https://attendee.gotowebinar.com/register/4776698971216194655?source=TG
Oggi, lunedì 21 aprile alle ore 15:30 e per tutta la settimana, faremo trading in diretta insieme a voi ad apertura di sessione americana 🎯
👉 L'accesso al Webinar ESCLUSIVO sarà garantito solo ai possessori di conto Trive ATTIVO.
‼️ Se non hai ancora un conto, crealo da QUI in SOLI 5 minuti: Trive.com/it
👉 Se hai già un conto ma vuoi capitalizzarlo in tempo, puoi effettuare un bonifico istantaneo con "VIBAN", l'accredito sarà immediato.
Ti aspettiamo!
🟢 ISCRIVITI QUI: https://attendee.gotowebinar.com/register/4776698971216194655?source=TG
🟢 Webinar del Lunedì! - 21 aprile alle ore 18:00
Mancano POCHISSIME ORE! ‼️
A breve si terrà l'evento più atteso della settimana, da NON perdere per nessun motivo al mondo.
✅ Il nostro trader Vincenzo Penna ti aspetta per fare il punto della situazione sui mercati finanziari.
⚠️ Programma del Webinar:
• Tesla: cosa aspettarsi dalla trimestrale?
• Nvidia, Apple e Meta: chi avrà la meglio?
• L'Euro continua a rafforzarsi: per quanto tempo durerà?
• PROMOZIONE: SCADE TRA POCHISSIMO! 😁
🟢 Link per iscriverti (riceverai la registrazione): https://attendee.gotowebinar.com/register/3697606373794716767?source=TG
Mancano POCHISSIME ORE! ‼️
A breve si terrà l'evento più atteso della settimana, da NON perdere per nessun motivo al mondo.
✅ Il nostro trader Vincenzo Penna ti aspetta per fare il punto della situazione sui mercati finanziari.
⚠️ Programma del Webinar:
• Tesla: cosa aspettarsi dalla trimestrale?
• Nvidia, Apple e Meta: chi avrà la meglio?
• L'Euro continua a rafforzarsi: per quanto tempo durerà?
• PROMOZIONE: SCADE TRA POCHISSIMO! 😁
🟢 Link per iscriverti (riceverai la registrazione): https://attendee.gotowebinar.com/register/3697606373794716767?source=TG
‼️ SETTIMANA TRADING LIVE - APERTURA USA
Oggi, martedì 22 aprile alle ore 15:30 e per tutta la settimana, faremo trading in diretta insieme a voi ad apertura di sessione americana 🎯
👉 L'accesso al Webinar ESCLUSIVO sarà garantito solo ai possessori di conto Trive ATTIVO.
‼️ Se non hai ancora un conto, crealo da QUI in SOLI 5 minuti: Trive.com/it
👉 Se hai già un conto ma vuoi capitalizzarlo in tempo, puoi effettuare un bonifico istantaneo con "VIBAN", l'accredito sarà immediato.
Ti aspettiamo!
🟢 ISCRIVITI QUI: https://attendee.gotowebinar.com/register/6830243644355903069?source=TG
Oggi, martedì 22 aprile alle ore 15:30 e per tutta la settimana, faremo trading in diretta insieme a voi ad apertura di sessione americana 🎯
👉 L'accesso al Webinar ESCLUSIVO sarà garantito solo ai possessori di conto Trive ATTIVO.
‼️ Se non hai ancora un conto, crealo da QUI in SOLI 5 minuti: Trive.com/it
👉 Se hai già un conto ma vuoi capitalizzarlo in tempo, puoi effettuare un bonifico istantaneo con "VIBAN", l'accredito sarà immediato.
Ti aspettiamo!
🟢 ISCRIVITI QUI: https://attendee.gotowebinar.com/register/6830243644355903069?source=TG
🚗 Volkswagen: utile operativo giù del 40%, ma il titolo prova a reagire
Il primo trimestre 2025 non è stato semplice per Volkswagen.
Nonostante vendite in crescita, l’utile operativo è crollato del 40%, fermandosi a 2,8 miliardi di euro contro i 4 miliardi attesi dal mercato. Il colosso tedesco ha risentito dei timori legati alle multe UE per le emissioni e dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti di Trump.
📉 Margine operativo giù al 3,6% dal 6% dell’anno scorso.
📦 Accantonati 600 milioni per possibili sanzioni ambientali.
Nonostante i numeri deboli, il gruppo ha confermato le stime per l’intero 2025: ricavi in crescita fino al 5% e flusso di cassa positivo.
📈 E il mercato come reagisce?
Le azioni VW hanno mostrato segnali di rimbalzo dopo aver toccato il supporto in area 85 €. Il titolo punta ora a recuperare quota, con una prima resistenza importante a 97,65 €.
🔍 Indicatori tecnici ancora incerti:
Supertrend e MACD restano ribassisti, ma l’RSI è in zona neutra, lasciando spazio a scenari misti.
Il primo trimestre 2025 non è stato semplice per Volkswagen.
Nonostante vendite in crescita, l’utile operativo è crollato del 40%, fermandosi a 2,8 miliardi di euro contro i 4 miliardi attesi dal mercato. Il colosso tedesco ha risentito dei timori legati alle multe UE per le emissioni e dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti di Trump.
📉 Margine operativo giù al 3,6% dal 6% dell’anno scorso.
📦 Accantonati 600 milioni per possibili sanzioni ambientali.
Nonostante i numeri deboli, il gruppo ha confermato le stime per l’intero 2025: ricavi in crescita fino al 5% e flusso di cassa positivo.
📈 E il mercato come reagisce?
Le azioni VW hanno mostrato segnali di rimbalzo dopo aver toccato il supporto in area 85 €. Il titolo punta ora a recuperare quota, con una prima resistenza importante a 97,65 €.
🔍 Indicatori tecnici ancora incerti:
Supertrend e MACD restano ribassisti, ma l’RSI è in zona neutra, lasciando spazio a scenari misti.
👉 Torna House of Trading - Le carte del mercato, in diretta tra pochi minuti su YouTube!
Appuntamento alle 17:30 sul canale YouTube Investimenti BNP Paribas con una nuova sfida tra analisti e trader.
Per gli analisti parteciperanno il conduttore Riccardo Designori e Nicola Duranti mentre per i trader avremo ospiti Massimo Rea e Nicola Para.
🔔 Attiva la campanella per non perderti la sfida a suon di strategie operative oggi alle ore 17:30!
🏆 Partecipa al Concorso a Premio di BNP Paribas!
☕️ Ogni settimana, il miglior investitore potrà vincere la tazza di House of Trading. Scopri come partecipare e tenta la fortuna ➡️ Clicca qui per partecipare e tentare la fortuna
Diretta YouTube
Appuntamento alle 17:30 sul canale YouTube Investimenti BNP Paribas con una nuova sfida tra analisti e trader.
Per gli analisti parteciperanno il conduttore Riccardo Designori e Nicola Duranti mentre per i trader avremo ospiti Massimo Rea e Nicola Para.
🔔 Attiva la campanella per non perderti la sfida a suon di strategie operative oggi alle ore 17:30!
🏆 Partecipa al Concorso a Premio di BNP Paribas!
☕️ Ogni settimana, il miglior investitore potrà vincere la tazza di House of Trading. Scopri come partecipare e tenta la fortuna ➡️ Clicca qui per partecipare e tentare la fortuna
Diretta YouTube
YouTube
House of Trading - Trump tira per la giacchetta Powell, cosa farà a inizio maggio la FED?
Quindicesima puntata del 2025 di House of Trading - Le carte del mercato. Protagonisti della diretta odierna per la squadra dei trader e per quella degli analisti.
Segui la diretta, scopri le 4 #strategielong e #strategieshort proposte dagli esperti sui…
Segui la diretta, scopri le 4 #strategielong e #strategieshort proposte dagli esperti sui…
😱 É la FINE per TESLA? ATTENZIONE alla TRIMESTRALE di STASERA
Stasera, Martedì 22 Aprile alle ore 22:00, Tesla rilascerà i risultati del primo trimestre dell’anno e, quindi, ci attendiamo altissima volatilità.
👉 In questo video ti spiegherò esattamente cosa aspettarci da Tesla e soprattutto quali sono le ultimissime notizie dell’azienda di Elon Musk.
Guarda il video fino alla fine per scoprire come ci stiamo muovendo noi di Investire.biz. ‼️
E’ il momento di acquistare il titolo oppure no? 🤔
🟢 Guarda il video ADESSO: https://youtu.be/JVr0P6mdlL0
Stasera, Martedì 22 Aprile alle ore 22:00, Tesla rilascerà i risultati del primo trimestre dell’anno e, quindi, ci attendiamo altissima volatilità.
👉 In questo video ti spiegherò esattamente cosa aspettarci da Tesla e soprattutto quali sono le ultimissime notizie dell’azienda di Elon Musk.
Guarda il video fino alla fine per scoprire come ci stiamo muovendo noi di Investire.biz. ‼️
E’ il momento di acquistare il titolo oppure no? 🤔
🟢 Guarda il video ADESSO: https://youtu.be/JVr0P6mdlL0
🔴 Stasera, mercoledi 23 aprile, non perderti il consueto Cripto Webinar
Alle ore 17:00 Christian Franchin ci darà la panoramica sulle ultime news a tema cripto.
Ecco gli argomenti che tratteremo:
• Ethereum e l'aggiornamento all'architettura, potrebbe raddoppiare il prezzo?
• Bitcoin ed Ethereum ETF, guarda cosa sta succedendo
• Bitcoin, è ripartito il bull market? Ecco i livelli chiave
👉 Iscriviti gratis al webinar LIVE o, qualora non potessi partecipare, per ricevere la registrazione ➡️ ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Alle ore 17:00 Christian Franchin ci darà la panoramica sulle ultime news a tema cripto.
Ecco gli argomenti che tratteremo:
• Ethereum e l'aggiornamento all'architettura, potrebbe raddoppiare il prezzo?
• Bitcoin ed Ethereum ETF, guarda cosa sta succedendo
• Bitcoin, è ripartito il bull market? Ecco i livelli chiave
👉 Iscriviti gratis al webinar LIVE o, qualora non potessi partecipare, per ricevere la registrazione ➡️ ISCRIVITI GRATUITAMENTE
💥 UE vs Big Tech: €700 milioni di multe per Apple e Meta!
La Commissione Europea ha inflitto 500 milioni di euro di multa ad Apple e 200 milioni a Meta per violazioni del Digital Markets Act (DMA) — è la prima volta che l’Europa colpisce così duramente le big tech americane con questo nuovo regolamento.
🔎 Apple è stata punita per aver impedito agli sviluppatori di indirizzare gli utenti verso metodi di pagamento alternativi all’App Store. Una pratica che ostacola la concorrenza.
📱 Meta, invece, è finita nel mirino per il famoso modello "Consenti o Paga" su Facebook e Instagram per le pubblicità. Peccato che il DMA richieda un'opzione intermedia che usi meno dati personali. Cosa che Meta ha implementato solo da novembre 2024.
⏳ Le aziende hanno ora 2 mesi per conformarsi pienamente, altrimenti scatteranno nuove sanzioni.
📣 Il messaggio dell’Europa è chiaro: il mercato digitale deve essere aperto, leale e competitivo. E anche i colossi come Apple e Meta devono rispettare le regole.
La Commissione Europea ha inflitto 500 milioni di euro di multa ad Apple e 200 milioni a Meta per violazioni del Digital Markets Act (DMA) — è la prima volta che l’Europa colpisce così duramente le big tech americane con questo nuovo regolamento.
🔎 Apple è stata punita per aver impedito agli sviluppatori di indirizzare gli utenti verso metodi di pagamento alternativi all’App Store. Una pratica che ostacola la concorrenza.
📱 Meta, invece, è finita nel mirino per il famoso modello "Consenti o Paga" su Facebook e Instagram per le pubblicità. Peccato che il DMA richieda un'opzione intermedia che usi meno dati personali. Cosa che Meta ha implementato solo da novembre 2024.
⏳ Le aziende hanno ora 2 mesi per conformarsi pienamente, altrimenti scatteranno nuove sanzioni.
📣 Il messaggio dell’Europa è chiaro: il mercato digitale deve essere aperto, leale e competitivo. E anche i colossi come Apple e Meta devono rispettare le regole.
🎁 Battere i mercati con la Macroeconomia: il corso dalla A alla Z
Nel NUOVO PERCORSO FORMATIVO, ti insegneremo esattamente come sceliere le migliori azioni sulle quali investire.
⚠️ Soltanto i primissimi iscritti otterranno uno sconto del 50% e l'accesso GRATUITO al "Portafoglio Tracker". Offerta valida soltanto per altri 6 GIORNI!
🟢 APPROFITTA DEL -50% DI SCONTO: CLICCA QUI!
⚠️ IMPORTANTE ⚠️
In questi momenti di GRANDISSIMA INCERTEZZA, seguire un piano ben preciso è un OBBLIGO per avere un portafoglio sempre in buona salute. 💪
Il percorso è perfetto per chi ha poco tempo da dedicare agli investimenti. ⏳
🎯 Con il nostro NUOVO INDICATORE e con il tracciamento del NOSTRO PORTAFOGLIO, sarai in grado di sapere ESATTAMENTE in pochissimi minuti, su quali aziende investire e, soprattutto, QUANDO!
🟢 GUARDA IL VIDEO PRESENTAZIONE: CLICCA QUI!
Nel NUOVO PERCORSO FORMATIVO, ti insegneremo esattamente come sceliere le migliori azioni sulle quali investire.
⚠️ Soltanto i primissimi iscritti otterranno uno sconto del 50% e l'accesso GRATUITO al "Portafoglio Tracker". Offerta valida soltanto per altri 6 GIORNI!
🟢 APPROFITTA DEL -50% DI SCONTO: CLICCA QUI!
⚠️ IMPORTANTE ⚠️
In questi momenti di GRANDISSIMA INCERTEZZA, seguire un piano ben preciso è un OBBLIGO per avere un portafoglio sempre in buona salute. 💪
Il percorso è perfetto per chi ha poco tempo da dedicare agli investimenti. ⏳
🎯 Con il nostro NUOVO INDICATORE e con il tracciamento del NOSTRO PORTAFOGLIO, sarai in grado di sapere ESATTAMENTE in pochissimi minuti, su quali aziende investire e, soprattutto, QUANDO!
🟢 GUARDA IL VIDEO PRESENTAZIONE: CLICCA QUI!