🎯 PROPRIETÀ INTELLETTUALE E TUTELA DEL BRAND
Tag: #marchi
Cos'è la proprietà intellettuale?
La proprietà intellettuale è l'insieme dei principi giuridici che tutelano i beni materiali e immateriali in quanto opere d'ingegno.
In questa espressione sono comprese le tutele previste per molti beni presenti in un'impresa: 🔹naming del brand
🔹 invenzione
🔹 segreto industriale
🔹 know-how commerciale
🔹disegno industriale.
Per un'azienda questi sono beni di inestimabile valore economico.
👉 Leggi l’articolo del blog per sapere come tutelare i beni immateriali del brand
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #marchi
Cos'è la proprietà intellettuale?
La proprietà intellettuale è l'insieme dei principi giuridici che tutelano i beni materiali e immateriali in quanto opere d'ingegno.
In questa espressione sono comprese le tutele previste per molti beni presenti in un'impresa: 🔹naming del brand
🔹 invenzione
🔹 segreto industriale
🔹 know-how commerciale
🔹disegno industriale.
Per un'azienda questi sono beni di inestimabile valore economico.
👉 Leggi l’articolo del blog per sapere come tutelare i beni immateriali del brand
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Raccogli, visualizza e controlla i tuoi dati
L'app di gestione dei dati personali che offre agli utenti la proprietà e il controllo:
- Raccogli i tuoi dati da più piattaforme
- Visualizza i tuoi dati in una dashboard intuitiva
- Scegli chi può accedere ai tuoi dati e chi no
Categorie: #Dati #AppMobile
🔗https://ritapersonaldata.com/
L'app di gestione dei dati personali che offre agli utenti la proprietà e il controllo:
- Raccogli i tuoi dati da più piattaforme
- Visualizza i tuoi dati in una dashboard intuitiva
- Scegli chi può accedere ai tuoi dati e chi no
Categorie: #Dati #AppMobile
🔗https://ritapersonaldata.com/
Yahoo Answers verrà chiuso
Un altro pezzo della tecnologia ci lascerà prossimamente. Lanciato il 28 giugno 2005 e mantenuto per quasi 16 anni in vita ha Yahoo!, sfortunatamente verrà chiuso prossimamente.
Stando al comunicato ufficiale:
Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
https://it.aiuto.yahoo.com/kb/SLN35642.html
Tag: #News #YahooAnswers #Yahoo
Un altro pezzo della tecnologia ci lascerà prossimamente. Lanciato il 28 giugno 2005 e mantenuto per quasi 16 anni in vita ha Yahoo!, sfortunatamente verrà chiuso prossimamente.
Stando al comunicato ufficiale:
Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
https://it.aiuto.yahoo.com/kb/SLN35642.html
Tag: #News #YahooAnswers #Yahoo
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
💥 GUIDA PRATICA AGLI NFT 💥
👉 Gli NFT - vero fenomeno del momento - sono artefatti digitali, in gergo “token non fungibili” che utilizzano la tecnologia blockchain per creare unicità e dare valore agli oggetti digitali o certificare e autenticare oggetti fisici.
🤩 Migliaia di artisti al mondo hanno saputo approfittare delle peculiarità di questo nuovo strumento per creare valore con le loro opere.
🤔 Come funzionano gli #NFT? Come si crea e si acquista un #NFT? E’ l’arte a diventare digitale o il suo concetto di proprietà? Cosa sono i #Non #Fungible #Token e quali le questioni di Diritto connesse?. Come cambia il Diritto d’autore nell’era degli #NFT?
👉 A noi di #42LF piacciono le #risposte e in collaborazione con Silvia Bossio abbiamo voluto raccogliere in una guida pratica tutto ciò che sappiamo ad oggi sugli #NFT, per offrire uno strumento immediato e pratico che consenta a chiunque di comprendere la portata del fenomeno e di muovere i primi passi in questo settore!
https://guidanft.it
👉 Gli NFT - vero fenomeno del momento - sono artefatti digitali, in gergo “token non fungibili” che utilizzano la tecnologia blockchain per creare unicità e dare valore agli oggetti digitali o certificare e autenticare oggetti fisici.
🤩 Migliaia di artisti al mondo hanno saputo approfittare delle peculiarità di questo nuovo strumento per creare valore con le loro opere.
🤔 Come funzionano gli #NFT? Come si crea e si acquista un #NFT? E’ l’arte a diventare digitale o il suo concetto di proprietà? Cosa sono i #Non #Fungible #Token e quali le questioni di Diritto connesse?. Come cambia il Diritto d’autore nell’era degli #NFT?
👉 A noi di #42LF piacciono le #risposte e in collaborazione con Silvia Bossio abbiamo voluto raccogliere in una guida pratica tutto ciò che sappiamo ad oggi sugli #NFT, per offrire uno strumento immediato e pratico che consenta a chiunque di comprendere la portata del fenomeno e di muovere i primi passi in questo settore!
https://guidanft.it
Swift Heroes: la quarta edizione si avvicina!
Mancano meno di dieci giorni all’edizione digital di Swift Heroes 2021, in cui vedremo susseguirsi sul palco esperti del mondo iOS in una giornata piena di contenuti e sorprese.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1h4
Tag: #Eventi #Swift #SwiftHeroes
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-04-07 15:19:33
Mancano meno di dieci giorni all’edizione digital di Swift Heroes 2021, in cui vedremo susseguirsi sul palco esperti del mondo iOS in una giornata piena di contenuti e sorprese.
⛓Link: https://wp.me/p8b9Kz-1h4
Tag: #Eventi #Swift #SwiftHeroes
👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2021-04-07 15:19:33
Forwarded from Toolperstartup
Nasce la partnership tra Toolperstartup e Ncode, la prima community per lo sviluppo di prodotti e servizi senza l'utilizzo di codice a supporto dell'imprenditoria italiana.
Guarda cosa Ncode può fare per la tua realtà
👉 https://www.ncode.it/
Guarda cosa Ncode può fare per la tua realtà
👉 https://www.ncode.it/
🎯 DEINDICIZZARE
Tag: #contratti
La deindicizzazione di una pagina web apparentemente costituisce un danno per il cliente.
In realtà non è così, ed un professionista della SEO lo sa:
🔹 quando quella pagina porta zero traffico al sito, quindi spreca crawl budget. Le categorie del blog, i tag, sono comunque pagine ma spesso totalmente vuote.
🔹 quando è perfettamente inutile posizionare quella pagina su Google. A meno che tu non voglia scalare la SERP con la privacy policy del sito, ad esempio.
🔹 quando le pagine tradotte in più lingue risultano per Google dei contenuti duplicati. Allora in quel caso utilizzi il tag canonical.
Cosa può succedere quando il SEO specialist fa il suo lavoro in maniera corretta?
Può succedere che il cliente si lamenti perché per lui la deindicizzazione è un danno. Questo magari perché lo ha sentito dire da qualcun’altro.
📌 Quindi, come tutelare il SEO che lavora correttamente?
Solo con una clausola contrattuale in cui si autorizza il professionista a deindicizzare quelle pagine che devono non essere posizionate sul motore di ricerca.
E se il cliente non accetta questa clausola?
Hai due scelte:
🔸 accetti di eliminare la clausola e ogni volta che indicizzerai una pagina con il rischio di portare un danno al sito, lo dichiarerai per scritto.
🔸Oppure rinunci alla collaborazione perché forse questo cliente non ha sufficiente fiducia in te.
Una cosa è certa: grazie al mio contratto nessuno avrà da ridire sul tuo processo lavorativo, perché è tutto spiegato e giustificato in maniera chiara e trasparente.
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #contratti
La deindicizzazione di una pagina web apparentemente costituisce un danno per il cliente.
In realtà non è così, ed un professionista della SEO lo sa:
🔹 quando quella pagina porta zero traffico al sito, quindi spreca crawl budget. Le categorie del blog, i tag, sono comunque pagine ma spesso totalmente vuote.
🔹 quando è perfettamente inutile posizionare quella pagina su Google. A meno che tu non voglia scalare la SERP con la privacy policy del sito, ad esempio.
🔹 quando le pagine tradotte in più lingue risultano per Google dei contenuti duplicati. Allora in quel caso utilizzi il tag canonical.
Cosa può succedere quando il SEO specialist fa il suo lavoro in maniera corretta?
Può succedere che il cliente si lamenti perché per lui la deindicizzazione è un danno. Questo magari perché lo ha sentito dire da qualcun’altro.
📌 Quindi, come tutelare il SEO che lavora correttamente?
Solo con una clausola contrattuale in cui si autorizza il professionista a deindicizzare quelle pagine che devono non essere posizionate sul motore di ricerca.
E se il cliente non accetta questa clausola?
Hai due scelte:
🔸 accetti di eliminare la clausola e ogni volta che indicizzerai una pagina con il rischio di portare un danno al sito, lo dichiarerai per scritto.
🔸Oppure rinunci alla collaborazione perché forse questo cliente non ha sufficiente fiducia in te.
Una cosa è certa: grazie al mio contratto nessuno avrà da ridire sul tuo processo lavorativo, perché è tutto spiegato e giustificato in maniera chiara e trasparente.
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Il BOT di Matteo su Telegram)
TWITCH ti "giudica" e "spia" anche fuori dal suo Social Network...
In una mossa destinata sicuramente a dare discutere, forse anche nelle aule dei tribunali, #Twitch - la piattaforma di streaming di #Amazon - ha comunicato agli utenti che saranno "giudicati" ed eventualmente sospesi anche a seguito del loro comportamento #FUORI dalla piattaforma stessa.
L'azienda ha comunicato l'attivazione di una mail dedicata alle segnalazioni #anonime e promette di "osservare" i comportamenti in fatti di cronaca, le dichiarazioni e gli "altri social".
Una mossa destinata a fare discutere di cui parliamo oggi con Guido Scorza nella nuova puntata di #Garantismi.
https://youtu.be/theYCak8q5w
In una mossa destinata sicuramente a dare discutere, forse anche nelle aule dei tribunali, #Twitch - la piattaforma di streaming di #Amazon - ha comunicato agli utenti che saranno "giudicati" ed eventualmente sospesi anche a seguito del loro comportamento #FUORI dalla piattaforma stessa.
L'azienda ha comunicato l'attivazione di una mail dedicata alle segnalazioni #anonime e promette di "osservare" i comportamenti in fatti di cronaca, le dichiarazioni e gli "altri social".
Una mossa destinata a fare discutere di cui parliamo oggi con Guido Scorza nella nuova puntata di #Garantismi.
https://youtu.be/theYCak8q5w
YouTube
TWITCH ti "giudica" e "spia" anche fuori dal suo Social Network...
In una mossa destinata sicuramente a dare discutere, forse anche nelle aule dei tribunali, #Twitch - la piattaforma di streaming di #Amazon - ha comunicato agli utenti che saranno "giudicati" ed eventualmente sospesi anche a seguito del loro comportamento…
Forwarded from DrCommodore.it
📰 Neymar tradito dal banner hot, guardava il PSG in streaming illegale
#Curiosità
✍ Clamorosa gaffe di Neymar, che guardava il PSG in streaming illegale Il fenomeno dello streaming illegale di partite di calcio, purtroppo, sta continuando a diffondersi a macchia d’olio. Nonostante le tante accortenze che le major italiane ed estere stanno cercando di prendere infatti, resta abbastanza semplice per gli utenti trovare metodi alternativi e poco leciti…
🗣 Scritto da Carlo D'Alise
⛓https://www.drcommodore.it/2021/04/12/neymar-banner-hot-streaming-psg/?tg
#Curiosità
✍ Clamorosa gaffe di Neymar, che guardava il PSG in streaming illegale Il fenomeno dello streaming illegale di partite di calcio, purtroppo, sta continuando a diffondersi a macchia d’olio. Nonostante le tante accortenze che le major italiane ed estere stanno cercando di prendere infatti, resta abbastanza semplice per gli utenti trovare metodi alternativi e poco leciti…
🗣 Scritto da Carlo D'Alise
⛓https://www.drcommodore.it/2021/04/12/neymar-banner-hot-streaming-psg/?tg
Forwarded from Fast Forward
Tra Keyword e Content con SEOZoom: Al Lavoro Con Elisa Contessotto
https://www.youtube.com/watch?v=mNsqRBT7RcQ
Come usare SEOZoom per la SEO in ottica Content? Ecco il metodo di lavoro di Elisa tra operazioni quotidiane e settimanali, search intent, stagionalità delle chiavi, indaga settore, keyword research, studio dei competitor.
https://www.youtube.com/watch?v=mNsqRBT7RcQ
Come usare SEOZoom per la SEO in ottica Content? Ecco il metodo di lavoro di Elisa tra operazioni quotidiane e settimanali, search intent, stagionalità delle chiavi, indaga settore, keyword research, studio dei competitor.
Forwarded from Toolperstartup
Il tool che ottimizza le tue campagne marketing: Morphio
Un software che ti permette di gestire praticamente tutti gli aspetti per ottimizzare campagne di marketing: auditing, monitoraggio e analisi, tutto basato sull’intelligenza artificiale.
- Controlla i budget delle campagne PPC in pochi minuti
- Controlla i budget e il ritmo degli annunci digitali
- Analizza i segmenti di pubblico con l’aiuto dell’AI
- Ottieni report giornalieri sulle campagne pubblicitarie
- Guarda suggerimenti per migliorare le prestazioni
- Rimedia a pagine 404 e altri errori del sito web
Categorie: #Advertising #SEO #Marketing
🔗 https://www.toolperstartup.com/software-analytics/ottimizzare-campagne/
Un software che ti permette di gestire praticamente tutti gli aspetti per ottimizzare campagne di marketing: auditing, monitoraggio e analisi, tutto basato sull’intelligenza artificiale.
- Controlla i budget delle campagne PPC in pochi minuti
- Controlla i budget e il ritmo degli annunci digitali
- Analizza i segmenti di pubblico con l’aiuto dell’AI
- Ottieni report giornalieri sulle campagne pubblicitarie
- Guarda suggerimenti per migliorare le prestazioni
- Rimedia a pagine 404 e altri errori del sito web
Categorie: #Advertising #SEO #Marketing
🔗 https://www.toolperstartup.com/software-analytics/ottimizzare-campagne/
Forwarded from DrCommodore.it
📰 Chrome, Vivaldi e Edge: scoperta una nuova vulnerabilità di tipo 0-day
#Tech
✍ La nuova vulnerabilità 0-day è stata scoperta da un tecnico di web-security Rajvardhan Agarwal, un tecnico di web-security, ha recentemente scoperto una nuova falla dei browser basati su Chromium (Google Chrome, Microsoft Edge, Vivaldi, ecc.) definita 0-day. Agarwal ha pubblicato sul proprio profilo Twitter un link di GitHub che sembra ricondurre ad essa ed una…
🗣 Scritto da Yoel Carlos Schincaglia
⛓https://www.drcommodore.it/2021/04/14/browser-vulnerabilita-0-day/?tg
#Tech
✍ La nuova vulnerabilità 0-day è stata scoperta da un tecnico di web-security Rajvardhan Agarwal, un tecnico di web-security, ha recentemente scoperto una nuova falla dei browser basati su Chromium (Google Chrome, Microsoft Edge, Vivaldi, ecc.) definita 0-day. Agarwal ha pubblicato sul proprio profilo Twitter un link di GitHub che sembra ricondurre ad essa ed una…
🗣 Scritto da Yoel Carlos Schincaglia
⛓https://www.drcommodore.it/2021/04/14/browser-vulnerabilita-0-day/?tg
Forwarded from The Hacker News
🔥 A recently reported bug in WhatsApp messenger could have enabled attackers to hack into your phone remotely and even compromise encrypted communications.
Find details and demos here https://thehackernews.com/2021/04/new-whatsapp-bug-couldve-let-attackers.html
Find details and demos here https://thehackernews.com/2021/04/new-whatsapp-bug-couldve-let-attackers.html
Forwarded from Fast Forward
Google vuole i tuoi film in SERP: content e community sono il futuro!
https://www.youtube.com/watch?v=PZW6eAchNnQ
Quando cerchi un film Google vuole sapere quello che ti piace, che servizi hai, se vuoi rilasciare una recensione.
Ma perché? A chi interessa?
https://www.youtube.com/watch?v=PZW6eAchNnQ
Quando cerchi un film Google vuole sapere quello che ti piace, che servizi hai, se vuoi rilasciare una recensione.
Ma perché? A chi interessa?
🎯 CONCEDO L’USO DEL MARCHIO A DESTRA E A MANCA
Tag: #marchio
In questi anni mi sono capitate molte aziende che hanno concesso l’uso del proprio marchio registrato ai rivenditori delle loro merci.
In questo non c’è nulla di male. Il problema è che spesso lo fanno senza far firmare un contratto che delinei le condizioni d’uso del marchio.
Già questo è molto grave: non di rado accanto al marchio del mio cliente è apparso quello del suo competitor.
Ma questa volta mi è capitato un caso che supera ogni limite:
❌ L’azienda, con marchio registrato in Europa, non ha stipulato un contratto di licenza d’uso del marchio;
❌ l’azienda, ha permesso ai rivenditori di affiancare al proprio marchio figurativo, ossia al logo, il marchio denominativo del rivenditore stesso. Quindi accanto al logo dell’azienda titolare del marchio appare il nome una volta di un rivenditore, un’altra volta di un altro venditore, e così ipoteticamente all’infinito
Questo cosa comporta?
1️⃣ la responsabilità su come viene utilizzato il marchio ricade sul titolare del marchio stesso. E non aver imposto delle regole attraverso un contratto impedisce al titolare di poter agire nei confronti del rivenditore
2️⃣ confusione agli occhi dei consumatori. Quando la funzione principale del logo è proprio quella di permettere di identificare inequivocabilmente un brand.
Quindi, se da un lato la registrazione del marchio permette di avere una tutela forte del brand, questo utilizzo sbagliato ne vanifica moltissimo l’efficacia.
▶️ Senza un contratto che stabilisce le condizioni d’uso e la durata di utilizzo, si rischia di perdere la possibilità di gestire il proprio marchio
▶️ Rischio di “diluizione del marchio”, cioè di perdita di capacità distintiva
👉 Non basta registrare un marchio. È necessario anche saperlo gestire correttamente.
E per farlo è possibile che tu abbia bisogno dell'aiuto di un esperto come il sottoscritto, che ti illustra le modalità corrette per concedere l’uso del tuo segno distintivo.
😉 @avvocatovercellotti
Tag: #marchio
In questi anni mi sono capitate molte aziende che hanno concesso l’uso del proprio marchio registrato ai rivenditori delle loro merci.
In questo non c’è nulla di male. Il problema è che spesso lo fanno senza far firmare un contratto che delinei le condizioni d’uso del marchio.
Già questo è molto grave: non di rado accanto al marchio del mio cliente è apparso quello del suo competitor.
Ma questa volta mi è capitato un caso che supera ogni limite:
❌ L’azienda, con marchio registrato in Europa, non ha stipulato un contratto di licenza d’uso del marchio;
❌ l’azienda, ha permesso ai rivenditori di affiancare al proprio marchio figurativo, ossia al logo, il marchio denominativo del rivenditore stesso. Quindi accanto al logo dell’azienda titolare del marchio appare il nome una volta di un rivenditore, un’altra volta di un altro venditore, e così ipoteticamente all’infinito
Questo cosa comporta?
1️⃣ la responsabilità su come viene utilizzato il marchio ricade sul titolare del marchio stesso. E non aver imposto delle regole attraverso un contratto impedisce al titolare di poter agire nei confronti del rivenditore
2️⃣ confusione agli occhi dei consumatori. Quando la funzione principale del logo è proprio quella di permettere di identificare inequivocabilmente un brand.
Quindi, se da un lato la registrazione del marchio permette di avere una tutela forte del brand, questo utilizzo sbagliato ne vanifica moltissimo l’efficacia.
▶️ Senza un contratto che stabilisce le condizioni d’uso e la durata di utilizzo, si rischia di perdere la possibilità di gestire il proprio marchio
▶️ Rischio di “diluizione del marchio”, cioè di perdita di capacità distintiva
👉 Non basta registrare un marchio. È necessario anche saperlo gestire correttamente.
E per farlo è possibile che tu abbia bisogno dell'aiuto di un esperto come il sottoscritto, che ti illustra le modalità corrette per concedere l’uso del tuo segno distintivo.
😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Fast Forward
Capire gli Intenti di Ricerca con Sistrix e Google Ads - Al Lavoro Con Martino Mosna
https://www.youtube.com/watch?v=6qLfws-GuoM
SEO e Intenti di Ricerca?
Il metodo di Martino Mosna che usa Sistrix e le funzionalità di Google Ads per crearsi dei dati e fare delle scelte importanti sui siti.
https://www.youtube.com/watch?v=6qLfws-GuoM
SEO e Intenti di Ricerca?
Il metodo di Martino Mosna che usa Sistrix e le funzionalità di Google Ads per crearsi dei dati e fare delle scelte importanti sui siti.
Forwarded from Toolperstartup
Gestire recensioni da un’unica piattaforma, Climbo
Il software automatizza l’invio delle richieste di recensione e centralizza il monitoraggio delle recensioni provenienti da oltre 20 piattaforme in un’unica schermata.
Categorie: #CustomerEngagement
🔗 https://www.toolperstartup.com/customer-engagement-tools/gestire-recensioni-climbo/
Il software automatizza l’invio delle richieste di recensione e centralizza il monitoraggio delle recensioni provenienti da oltre 20 piattaforme in un’unica schermata.
Categorie: #CustomerEngagement
🔗 https://www.toolperstartup.com/customer-engagement-tools/gestire-recensioni-climbo/
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
☝️ Impostare una pagina archivio in WordPress
Come visualizzare l'elenco completo di tutti i post in una sola pagina di Wordpress
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/779
#️⃣ #truccowordpress #wordpress
Come visualizzare l'elenco completo di tutti i post in una sola pagina di Wordpress
🔗 https://www.selectallfromdual.com/blog/779
#️⃣ #truccowordpress #wordpress
Dummy-X
Impostare una pagina archivio in Wordpress
Come visualizzare l'elenco completo di tutti i post in una sola pagina di Wordpress
Forwarded from Toolperstartup
Creare video online in modo semplice: la recensione di Invideo
Le caratteristiche più importanti:
- 3.500 template per i tuoi video
- 8 milioni d’immagini
- Rimozione dello sfondo dalle immagini
- Brandi personalizzabile.
Categorie: #Video
https://www.toolperstartup.com/software-editing-video/creare-video-invideo/
Le caratteristiche più importanti:
- 3.500 template per i tuoi video
- 8 milioni d’immagini
- Rimozione dello sfondo dalle immagini
- Brandi personalizzabile.
Categorie: #Video
https://www.toolperstartup.com/software-editing-video/creare-video-invideo/