InsiDevCode
385 subscribers
2.42K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from InsideTelegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Pavel Durov vs il monopolio di Apple e Google

Visto che l'argomento è molto interessante e allo stesso tempo sicuramente ci da la possibilità di aprire un dibattito interessante, vi proponiamo la traduzione integrale del post di Pavel Durov.

Leggi qui:
https://insidetelegram.eu/2020/07/09/pavel-durov-vs-il-monopolio-di-apple-e-google/

Tag: #PavelDurov #TelegramVsApple #TelegramVsGoogle #Telegram
Forwarded from My Social Web
Quali sono le tecniche migliori per catturare i featured snippet su Google? Il risultato zero può dare grande visibilità ai tuoi contenuti ma per ottenerli a volte basta solo un buon copy.

https://www.mysocialweb.it/2020/07/10/come-avere-snippet-in-primo-piano-google/ 👌
Forwarded from Monia Taglienti
🦠 Covid19 e comunicazione digitale: quali sono gli strumenti d’aiuto alle persone?

COVID19 e comunicazione digitale: quali sono gli strumenti d’aiuto alle persone?
Nel mio articolo per Eipass li trovi tutti, mi fai sapere se li conosci?

📑Leggi l'articolo completo qui:
https://blog.eipass.com/covid19-e-comunicazione-digitale-quali-sono-gli-strumenti-daiuto-alle-persone/

Tag: #COVID19 #comunicazione #comunicazionedigitale #Eipass
📌 Digitale: Italia meglio della media UE per il 5G, ma ancora molto da fare sul Capitale Umano.

Per l’edizione 2020 dell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI) dell’Unione Europea, l’Italia si colloca al 25º posto fra i 28 Stati membri dell’UE, in retrocessione di due posizioni rispetto all’anno scorso.
I dati (precedenti la pandemia) indicano che il paese è in una buona posizione in termini di preparazione al 5G, ma sussistono ancora carenze significative per quanto riguarda il capitale umano.
Rispetto alla media UE, l’Italia registra livelli di competenze digitali di base e avanzate molto bassi. Anche il numero di specialisti e laureati nel settore ICT è molto al di sotto della media UE.

Solo il 10% delle PMI italiane vende online e il 17% degli italiani non ha mai usato internet.

Ne scrivo sul mio blog 👉 https://lnkd.in/dm7CgBu

Tag: #DESI2020 #innovazione #competenzedigitali #digitale #PMI
Google Currents: la versione di Google Plus solo per professionisti

Partiamo con il dire sin da subito che Google Plus non è mai morto per davvero, ma l'unica versione che è stata spenta è stata la versione consumer di Google+. A furor di popolo o meglio di professionisti la società di Mountain View ci ha ripensato e ha deciso di migliorare Google Plus e trasformarlo nel nuovo social Google Currents.
Link: https://wp.me/p8b9Kz-1ev

#Tag: #GoogleCurrents

👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2020-07-10 17:20:30
🎯 CONTRATTO DI LINK BUILDING
Tag
: #contratti

La link building fa parte della strategia SEO.
Serve infatti ad aumentare l’autorevolezza del sito attraverso link esterni da parte di siti web autorevoli.
I backlink sono un importante fattore di ranking per Google.

Tuttavia l’attività di link building è tanto efficace quanto pericolosa, visto che Google penalizza i link acquistati. La strategia di link building invece prevede proprio l’acquisto dei link.

Sebbene il motore di ricerca non saprà mai se i link sono stati acquistati, ci sono però dei fattori che fanno sospettare che venga svolta questa attività contraria alla sua policy.

Questo è importante perché ricade sulle modalità con cui il SEO svolge la sua attività, quindi sul contratto.

📌 Quali sono le clausole più importanti nel contratto di link building?

Bisogna precisare su quale motore di ricerca vogliamo posizionarci (Google, Bing, Yahoo)

Come per tutti i contratti di web marketing il professionista deve impegnarsi per un’obbligazione di mezzi e non di risultato

Bisogna specificare come sarà fatta la link building:

✔️ Il professionista si impegna a trovare i backlink su siti web affini a quelli del committente

✔️ Quali sono i KPI della campagna di link building

✔️ Quali sono le pagine su cui si punta ad aumentare il trust e perché?

✔️ Quali sono i parametri di valutazione dei siti web che vengono scelti?

➡️ Questi sono tutti parametri importanti per valutare la qualità del lavoro del professionista.

📌 E se invece è il committente che ci chiede di svolgere il lavoro con un’attività contraria alla policy di Google?

Niente vieta di accettare il lavoro, ma il professionista deve tutelarsi inserendo una clausola di esenzione di responsabilità nel contratto.

Esenzione di responsabilità anche per ciò che riguarda il sito da cui si riceve il link: pur essendo autorevole, idoneo al backlink, nulla vieta che possa chiudere da un giorno all’altro

Specifiche sulla composizione del budget:

✔️ ricerca dei siti web idonei;

✔️ costo del link;

✔️ costo del contenuto che il sito redigerà per creare il backlink;

✔️ il professionista trattiene una % dal budget mensile.

Poi ovviamente ci saranno tutte le clausole che rendono il contratto a norma di legge.

👉 Il tuo contratto è a prova di tempesta? 🌪

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Monia Taglienti
In pratica Twitter sembra stia pensando a un lato premium della piattaforma. Iscrizione a pagamento per gli utenti che cercano qualità.

Lo dico da una vita che i social devono essere a pagamento attraverso un vero e proprio scambio di denaro tra persone e piattaforme, speriamo che anche Facebook faccia il grande passo e non continui ad essere gratuito solo perché il prodotto siamo noi.

🇬🇧 Leggi qui...

Tag: #Twitter #Facebook #TwitterPremium
Forwarded from Fast Forward
Il PageRank di Google ha aggregato tutti gli altri algoritmi?
https://connect.gt/topic/242082/il-pagerank-di-google-ha-aggregato-tutti-gli-altri-algoritmi

Una riflessione dovuta, secondo me, nel 2020.

Ci siamo quasi per FastForward: ho un sacco di aggiornamenti da portarvi, ci sarà più di un video a settimana anche se siamo in periodo quasi estivo :)
Forwarded from Monia Taglienti
Google Play Pass sbarca in Italia
Stile Netflix per la condivisione di app con gruppi di amici o parenti in abbonamento mensile e annuale per Google Play Pass, tu che pensi?
📰 Continua a leggere qui

Tag: #GooglePlayPass #PlayPass #GooglePlay
Forwarded from Keliweb Community
🛒 Approfondimento tematico su PrestaShop, uno dei migliori software per il commercio elettronico.

👉🏼 Lista dei migliori template gratuiti
👉🏼 Come inserire la chat nel tuo sito
👉🏼 Come creare un modulo
👉🏼 Gestione degli ordini, alcuni consigli
👉🏼 Creazione di un multinegozio
👉🏼 Come creare una scheda prodotto
👉🏼 Come installare PrestaShop

💥 Il nostro servizio hosting PrestaShop, per siti e-commerce di grande livello.

Hashtag: #PrestaShop #Ecommerce #Hosting
Forwarded from InsideCMS
📍WordPress 5.5 Beta 2: ecco tutte le novità

Il rilascio di WordPress 5.5 stabile è previsto per l'11 Agosto 2020! In questo ultimo mese, dal rilascio della prima versione beta, il team impegnato nello sviluppo del CMS WordPress ha messo a punto alcune version beta, che abbiamo testato e provato.

https://www.insidevcode.eu/2020/07/15/wordpress-5-5-beta-2-ecco-tutte-le-novita/

Tag: #WordPressBeta #WordPress5.5Beta2 #WordPress5.5
Come installare Flutter SDK su Ubuntu

Come avrete già sentito, le due società Google e Canonical hanno deciso di unire le forze per rendere disponibile Flutter per i sistemi GNU/Linux, in modo tale da poter portare le applicazioni sviluppate attraverso questo framework open-source.
Link: https://wp.me/p8b9Kz-1eL

Tag: #Flutter #FluterSDK #Ubuntu #FlutterUbuntu

👤Autore: Flavius Florin Harabor
📆Data: 2020-07-16 08:57:17
Forwarded from InsideTelegram
📈 Telegram è tra le prime 10 applicazioni più scaricate e più utilizzate al mondo.

Oggi nel canale ufficiale di Pavel Durov è comparso questo post dedicato alla sua creazione.

Diciamo che in tempo non sospetti, pure noi di InsideTelegram avevamo anticipato questo traguardo. Infatti, Michele ci aveva segnalato il report di SensoTower che indicava come Telegram si fosse posizionata come nona applicazione più scaricata a Giugno 2020.

Insomma alla faccia di chi diceva e continua a dire che Telegram è un'applicazione utilizzata da pochi o addirittura da nessuno.

Tag: #TelegramNews #Report
🐦 Cosa ci svela l’hacking di Twitter?

Diciamo che in queste ore ho letto un sacco di riflessioni e solo una l’ho trovata molto in linea con quella che deve essere l’analisi da fare. Infatti, l’hacking di Twitter ci ha dimostrato che l’amministrazione del social network può pubblicare post per conto di qualsiasi utente.

https://2088.it/2020/07/cosa-ci-svela-lhacking-di-twitter/

Tag: #Twitter #Haking #Sicurezza #HakingTwitter
🎯 CONTEST SU FACEBOOK: LA MINI-GUIDA LEGALE
Tag
: #contest

Quanti concorsi lanciati su Facebook ogni giorno che non sono a norma.

Quante domande mi vengono fatte sul contest ad ogni webinar.

Mi rendo conto che c’è ancora poca conoscenza delle normative sui concorsi.

Norme complesse, non adatte ai casi attuali, vero! Ma ci sono

👉 Oggi la mini-guida sui concorsi su Facebook la trovi sul blog dello studio

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Fast Forward
Emoji nella Comunicazione? Da Evitare!
https://www.youtube.com/watch?v=JHQ-1PiQ3rY

Tutti usano le Emoji in Comunicazione: sui social, nelle email e anche su Google!

Ma siamo sicuri che sia giusto? E se invece funzionassero al contrario per il nostro brand?

Un'indagine di Nielsen segnalata da Mariachiara Marsella apre il dibattito, tu cosa ne pensi?
Forwarded from InsideCMS
Aggiornare il plugin All in One SEO Pack!

Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento per questo plugin che applicca una patch di sicurezza che va a risolvere la vulnerabilità XSS scoperta di recente.

I ricercatori di Wordfence lo hanno classificato come "un problema di sicurezza di media gravità" che potrebbe comportare ad "un'acquisizione completa del sito e altre gravi conseguenze"

ℹ️ Ulteriori dettagli qui! 🇬🇧

Tag: #WordPress #PluginWordPress #Sicurezza #VulnerabilitàXSS #AllinOneSEO #PluginWordPress
🎯 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE DEL FREELANCE CON WEB AGENCY
Tag
: #contratti

Partiamo dal presupposto che è l’agenzia che dovrebbe fornire il contratto.

La realtà dimostra invece che ben poche agenzie contrattualizzano la collaborazione con i freelance.

📌 Perché questa reticenza?

🔸 Preparare un contratto costa

🔸 Avere un contratto impegna

🔸 Chi deve pagare (la web agency), ha tutto l’interesse a non contrattualizzare il rapporto per poter mettere in discussione la collaborazione senza ostacoli.

📌 Che tipo di collaborazione s’instaura?

✔️ A ore?
In questo caso quante ore e come vanno distribuite nella settimana? C’è un orario ufficio da rispettare? Se ho un orario fisso, la web agency mi può contattare fuori da quell’orario?

✔️ Per dei progetti specifici?
Allora bisogna avere tutti i dati in riferimento al progetto stesso.

📌 Se il cliente finale che ha commissionato il progetto all’agenzia smette di pagare, cosa succede?
In teoria il freelance non dovrebbe subire le conseguenze del mancato pagamento, visto che la parte contrattuale è l’agenzia non il cliente finale.

📌 E se l’agenzia decide improvvisamente di gestire all’interno quel progetto che ha affidato al freelance, magari una volta che ha acquisito il suo know-how?
Questi sono incidenti di percorso che possono essere evitati prevenuti grazie alla tutela contrattuale

📌 E l’utilizzo della collaborazione per arricchire il portfolio è possibile?

📌 Come gestire un eventuale richiesta di firmare un patto di non concorrenza?

L’agenzia può fare questa richiesta, ma è opportuno tutelarsi facendosi garantire un numero di progetti al mese.

👉 Un buon contratto si vede nella tempesta! 🌪

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Toolperstartup
Software gestione clienti multicanale, la recensione di Suitedash
Più che un semplice software client portal, SuiteDash è una piattaforma software All-in-One che soddisfa completamente le esigenze di software della maggior parte delle piccole e medie imprese a un costo davvero ridicolo.

Categorie: #ProjectManagement #ClientPortal


🔗 https://www.toolperstartup.com/project-management-tools/software-gestione-clienti-multicanale-recensione-suitedash/
Forwarded from Alessandro Pozzetti (Alessandro Pozzetti)
COMPLEANNO INSTAGRAM 🥳

In occasione del compleanno di #Instagram (10 anni), sono stato intervistato da Donna Moderna per dare alle lettrici qualche consiglio sull'utilizzo delle stories, di IGTV, strategia hashtag e molto altro ancora.

Puoi leggere l’articolo qui👇🏼
https://www.donnamoderna.com/news/tendenze/instagram-10-anni