InsiDevCode
385 subscribers
2.42K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
📱 Google Duo arriva su PC
Google rende disponibile il servizio anche su computer

🔗 http://b.safd.eu/134

#️⃣ #Google #GoogleDuo #videochat
🎯 ”LA CASA DI CARTA” E IL COPYRIGHT
Tag
: #copyright

Qualche settimana è uscita la nuova stagione de “La Casa di Carta”.

Si è creato, come per le serie precedenti, un trend molto potente.

Sfruttando la viralità del contenuto, molti marketers hanno creato dei contenuti grafici che richiamano “la Casa di Carta”.
Però molti di questi contenuti non sono leciti:
Sfruttano la grafica del telefilm che è coperta da copyright senza richiedere l’autorizzazione all’uso.
Questo non avviene solo on-line, addirittura ci sono enti di interesse pubblico che utilizzano la creatività sui mezzi di trasporto.

Ricordo che:
➡️ se un contenuto è coperto da copyright si può fare qualunque cosa solo se c’è l’autorizzazione del titolare del diritto d’autore.
➡️ se l’autorizzazione non c’è si possono creare grafiche che si ispirano a quella di riferimento. Ci può essere un’eco del contenuto originale, ma nulla più:

✔️ o solo abbinamento colori
✔️ o font
✔️ o impostazione delle immagini

➡️ L’utilizzo anche parziale della grafica originale è già lesione del diritto d’autore.

Vero è che l’engagement può essere alto, vero è che vanno sfruttati i trend. Ma bisogna comunque rispettare la legge.

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
☝️ Quando il Social Network non mostra l’anteprima di un link
Il discorso si estende anche alle app di messaggistica (WhatsApp e Telegram) e tutte le app che permettono la condivisione di link

🔗 http://b.safd.eu/1500

#️⃣ #Facebook #OpenGraph #SocialNetwork #Telegram #Twitter #Webmaster #Whatsapp
Forwarded from Focusivity
💡LinkedIn Facile ©️
🏷 #novità #lavoro
Linkedin ha una nuova funzione per i colloqui di lavoro, e si adegua al periodo di emergenza coronavirus.
LinkedIn inaugura una funzione pensata per facilitare le procedure preliminari di ricerca di potenziali candidati a un posto di lavoro e si rivolge a responsabili delle risorse umane e addetti al personale. Un’ennesima dimostrazione di come le tecnologie e le soluzioni software possano tornare molto utili in questo periodo storico monopolizzato dall’emergenza coronavirus Covid-19.

Il più grande network professionale online del mondo ha dunque presentato la funzione chiamata di “video presentazione” che già dal nome lascia intendere la filosofia dietro. Protagonista di una doverosa fase preliminare di test a livello globale, permette ai reclutatori di saggiare le capacità di comunicazione e le competenze trasversali – cosiddette soft skill – di un candidato prima del vero e proprio colloquio. Come funziona questo sistema?

Dopo aver pubblicato un annuncio di lavoro e dopo una prima scrematura, i reclutatori possono invitare chi è stato selezionato in quanto più qualificato (sulla carta) a rispondere a un massimo di due domande pescando da opzioni come “Parlami di te?”, “Qual è il tuo maggiore punto di forza?” o ancora “Descrivi il tuo progetto più impegnativo”.

I candidati potranno rispondere con un video, che sembra la scelta più efficace soprattutto per determinate potenziali posizioni lavorative, oppure anche in modo scritto. Secondo la ricerca Global Talent Trends riportata da LinkedIn, viene evidenziato che il 92% dei professionisti del settore delle risorse umane reputi che le soft skill siano ugualmente o più importanti delle hard skill nel processo di selezione. Tuttavia, risultano più difficili da valutare, mentre con questa soluzione video si potrebbe contare su uno strumento in più.
Forwarded from InsideTelegram
Da Telegram Open Network a Free TON Community

Buongiorno carissimi lettori, eccoci qui a parlare di Telegram Open Network e Free TON Community. Questo perché ieri è stata una giornata storica per questo progetto.
Mettetevi comodi e andiamo a vedere che cosa è successo ieri e che cosa ci riserverà il futuro.

Continua qui:
https://insidetelegram.eu/2020/05/08/da-telegram-open-network-a-free-ton-community/

Tag: #TON #GRAM #TelegramOpenNetwork #FreeTONCommunity #FreeTONBlockchain #TONCrystal
Forwarded from Monia Taglienti
La forza della comunicazione visuale: ne parliamo con Monia Taglienti

Ringrazio Vincenzo Abate e Good Working per avermi intervistata.
La comunicazione visuale è sempre stata molto importante per me e i miei studi. Nel libro che sto scrivendo parlo il Visual Content è affronto sotto diversi punti di vista, in relazione alla comunicazione integrata e in diversi settori, la valenza semiotica del contenuto visuale. Non è un libro facile per diversi versi, da quelli personali a quelli che attengono più propriamente la materia stessa, ma a me le cose facili non piacciono, quindi sono felice di farmi ancora una volta voce fuori dal coro e ringrazio tutti coloro stanno sostenendo questo laboro.

📰 Continua a leggere qui

Tag: #intervista #ComunicazioneVisuale #comunicazione #VisualContent
Forwarded from Onair su Telegram
4 chiacchiere con Diego Ricci di MarkCom

Oggi il podcast è diventato visibile, grazie a Diego Ricci di MarkCom, che qualche giorno da mi aveva lanciato una sfida e io non solo l'ho accettato, ma ho cercato di rendermi utile!
Guardate l'intervista dove parliamo principalmente di Telegram, ma anche dei nuovi progetti che girano intorno a questo mondo.

Guarda l'intervista:
https://youtu.be/Iv6XM1k9UOE

Tag: #Intervista
Forwarded from InsideCMS
Quanti siti usano WordPress?

27 milioni. Vale a dire il 36% di tutti i portali del mondo e il 63% dei progetti online che hanno deciso di usare un CMS su internet.

Continua a leggere qui:
https://www.mysocialweb.it/2012/04/13/il-48-dei-top-100-blog-gira-su-wordpress-self-hosted/

Tag: #CMS #WordPress
🎯 CONTRATTO COPYWRITER
Tag
: #contratti

Quando si parla di attività di copy si possono intendere molte cose:

✔️contenuti per la home del sito
✔️articoli per il blog
✔️ stesura di testi per e-book o mini-guide
✔️ Ghostwriter
✔️ Testi per post o newsletter

Quindi la prima cosa da definire è quale o quali attività di copy si andranno a sviluppare. Perché è vero che di base c’è la scrittura di contenuti, ma gli obiettivi e le professionalità da sviluppare sono completamente diverse.

Quindi anche gli aspetti del contratto da tutelare saranno diversi. In generale si può dire che bisogna specificare nel dettaglio cosa stiamo fornendo al cliente.

Andando nello specifico degli articoli di blog:

1️⃣ Chi definisce gli H1
2️⃣ Chi definisce gli H2
3️⃣ Quanti caratteri sono previsti
4️⃣ In che limite il cliente può chiedere modifiche: quante volte e quali modifiche. Se ha definito lui gli H2 sicuramente non potrà chiedere la revisione di interi paragrafi
5️⃣ Se l’H2 è definito dal professionista: entro quanto tempo il cliente mi deve dare l’approvazione

Trasferimento della proprietà intellettuale:
È opportuno specificare che la proprietà intellettuale sarà trasferita dopo il pagamento del saldo del prezzo

Utilizzo dei contenuti da parte del cliente:
Una volta pubblicato l’articolo sul web, può modificarlo? Può riportarlo su un’altra struttura come il cartaceo?

Esoneri di responsabilità per contenuti scientifici, legali o che comunque richiedono conoscenze specifiche:
Per contenuti particolarmente tecnici o verticalizzati, il copy non può prendersi la responsabilità della veridicità di ciò che dice. E questo nel contratto va specificato.

Questi sono alcuni degli aspetti che non possono mancare nelle clausole contrattuali del copywriter. Poi caso per caso si va più nello specifico

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Toolperstartup
Video editor online in offerta lifetime, Flixier
Crea in modo rapido contenuti di alta qualità indipendentemente dal tuo livello di esperienza. Flixier ha un'interfaccia avanzata con funzionalità di drag and drop pronte a soddisfare le esigenze di ogni videomaker.

Categorie: #ToolInOfferta #Video
https://www.toolperstartup.com/2019/07/26/video-editor-online-in-lifetime-flixier/
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🔥 Ridurre il buffering di Netflix
Un piccolo trucco per ridurre i tempi di buffering con le connessioni lente Può capitare a tutti di avere una connessione particolarmente lenta proprio...

🔗 http://b.safd.eu/17

#️⃣ #buffering #Netflix #streaming
Forwarded from My Social Web
Quali sono i passaggi per aumentare la produttività senza rinunciare alla bontà del contenuto online? Ecco cosa devi sapere per avere i migliori articoli sul tuo blog personale o aziendale.

https://www.mysocialweb.it/2014/07/08/scrivere-tanto/
Forwarded from PostPickr Channel
PLATFORM UPDATE

🎥 Novità nella funzionalità di video publishing su Facebook: da oggi potrete impostare un titolo ed un’immagine di copertina personalizzata su tutti i vostri video programmati con PostPickr.

Enjoy! 😊

👉 https://www.postpickr.com/facebook-update-personalizza-il-titolo-copertina-video/
Forwarded from Toolperstartup
Statistiche e analisi competitor per profili Instagram
Traccia, analizza e ottimizza il tuo profilo Instagram con dati su: pubblico, post, hashtag, luoghi, commenti.Free per 1 profilo e 14 giorni di retention dei dati.

Categorie: #Analytics #Instagram

🔗 https://sharemyinsights.com/
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🖋 Proteggere WordPress dalla Direttiva sul Copyright
Copyright Europeo, legge approvata, gli articoli del blog vanno tutelati

🔗 http://b.safd.eu/174

#️⃣ #copyright #legge #Wordpress
Forwarded from skande
Non sono un genio. Ho un solo un super potere.
A volte il mio socio Rudy entra nel mio ufficio parlando e io non lo sento, sono talmente scollegato dal mondo e connesso a ciò che sto facendo, che mi isolo totalmente da tutto.
Non ho neppure studiato per essere così, mi viene naturale, forse è una rara malattia oppure è il mio cervello che è consapevole di essere limitato che dedica tutte le risorse al task che sta elaborando.
Se ho fatto qualcosa di buono nella vita è grazie a questa unico mio talento. Ma questo è un talento facilmente replicabile, basta creare l'ecosistema attorno a te

https://medium.com/@skande/il-successo-non-%C3%A8-altro-che-un-paio-di-discipline-semplici-1e7655bbe522
🎯 AVEVO RAGIONE: LO SCROLLING NON È CONSENSO
Tag:
#gdpr

La European Data Protection Board ha appena emesso le linee guida che chiariscono come può essere raccolto il consenso on-line, quindi sono chiamati in causa i cookie.
Il comitato europeo ribadisce i requisiti del consenso:

✔️ Libero
✔️ Specifico
✔️ Esplicito: attraverso un’azione chiara e positiva

🔸 È proprio con riferimento a quest’ultimo requisito che lo scroll non può essere considerato consenso esplicito, come ho sempre sostenuto io.

Il dubbio era sorto con riferimento al fatto che in questa parte del GDPR, così come in altre, la traduzione dall’inglese ad altre lingue ha portato grossi dubbi interpretativi.

Quindi ai sono scontrate due versioni: quella che riteneva lo scroll corrispondente al rilascio del consenso e quella per cui lo scorrimento della pagina non può essere considerata un’azione chiara e positiva. Io ho sempre appoggiato la seconda versione.

Gran parte della giurisprudenza invece si è schierata per la prima versione, sostenendo che nulla era cambiato in questo senso rispetto alla Cookie Law. Infatti con riferimento alla Cookie Law, il Garante si era già espresso nel 2015, e stabiliva che in presenza di determinati presupposti, lo scroll corrispondeva al rilascio di un valido consenso per l’installazione dei cookie. Ma era prima del GDPR.

📌Cosa cambia nella pratica?

Ovviamente è molto più semplice acquisire il consenso con il semplice scorrimento della pagina.

Infatti mi sono trovato spesso a discutere con clienti che per mettere a norma di GDPR il loro sito, chiedevano di utilizzare lo scrolling per acquisire il consenso, vedendo che i loro competitor lo facevano. Io ho sempre rifiutato... è stata dura essere uno dei pochi... ma...

👉 adesso... i siti che ho curato io sono tutti a norma e non hanno bisogno di revisione.

I vostri siti invece...?

😉 @avvocatovercellotti
Forwarded from Monia Taglienti
📲 WhatsApp permette di videochiamare 50 persone con Messenger Rooms

WhatsApp avanza a grande forza.
Nel precedente articolo ho parlato di Facebook Rooms e di come possa essere utilizzato oltre che per rimanere in contatto con gli amici anche per sostenere i piccoli business come le attività commerciali locali.

📌 Continua a leggere qui...

Tag: #WhatsAppNews #MessengerRooms #FacebookRooms #WhatsApp #Rooms
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
🗒 Cherrytree: la soluzione definitiva per organizzare le note
La vera alternativa open-source ad Evernote, Paper e Google Drive

🔗 http://b.safd.eu/325

#️⃣ #Dropbox #Evernote #GoogleDrive #NixNote2 #Opensource #Ubuntu #Windows