This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Nella serata di lunedì 5 maggio (ora italiana) Israele ha bombardato lo Yemen con oltre 30 attacchi simultanei in poche ore. Decine di attacchi aerei sono stati registrati a postazioni Houthi a Hodeida e Bajil, in risposta al lancio di un missile che ha colpito l’aeroporto Ben Gurion a Tel Aviv il 4 maggio senza provocare morti (solo 2 feriti lievi).
Il bilancio invece dei bombardamenti israeliani in Yemen è di almeno 2 morti e oltre 40 feriti yemeniti.
L’attacco arriva poche ore dopo che gli Houthi aveva ribadito l’impegno contro Israele in sostegno del genocidio a Gaza.
Gli Houthi hanno promesso nuovi attacchi verso Israele, affermando che continueranno a colpire finché non terminerà l’offensiva su Gaza.
Gli attacchi in Yemen sono iniziati a marzo 2025, quando gli Stati Uniti, in sostegno di Israele, hanno dato il via a operazioni militari contro lo Yemen, lanciando oltre 800 attacchi aerei e navali in poche settimane.
#Israele #Yemen #Houthi #Gaza
Il bilancio invece dei bombardamenti israeliani in Yemen è di almeno 2 morti e oltre 40 feriti yemeniti.
L’attacco arriva poche ore dopo che gli Houthi aveva ribadito l’impegno contro Israele in sostegno del genocidio a Gaza.
Gli Houthi hanno promesso nuovi attacchi verso Israele, affermando che continueranno a colpire finché non terminerà l’offensiva su Gaza.
Gli attacchi in Yemen sono iniziati a marzo 2025, quando gli Stati Uniti, in sostegno di Israele, hanno dato il via a operazioni militari contro lo Yemen, lanciando oltre 800 attacchi aerei e navali in poche settimane.
#Israele #Yemen #Houthi #Gaza
Abbattete quel satellite! La Russia, gli Usa, la Nato e la guerra nello spazio - InsideOver
https://it.insideover.com/guerra/abbattete-quel-satellite-la-russia-gli-usa-la-nato-e-la-guerra-nello-spazio.html
https://it.insideover.com/guerra/abbattete-quel-satellite-la-russia-gli-usa-la-nato-e-la-guerra-nello-spazio.html
InsideOver
Abbattete quel satellite! La Russia, gli Usa, la Nato e la guerra nello spazio - InsideOver
L'atomica nello spazio? Negli Usa c'è la convinzione che la Russia voglia mettere in orbita satelliti armati. E l'Alleanza Atlantica...
Ecco perché l'economia Usa non è in crisi
https://it.insideover.com/economia/colpa-di-trump-merito-di-trump-ecco-perche-leconomia-usa-non-e-in-crisi.html
https://it.insideover.com/economia/colpa-di-trump-merito-di-trump-ecco-perche-leconomia-usa-non-e-in-crisi.html
InsideOver
Ecco perché l'economia Usa non è in crisi
Il calo dello 0,3% del primo trimestre 2025 è dovuto soprattutto alle importazioni. Ma apre la strada a un rimbalzo nel secondo trimestre.
Mosab Abu Toha, poeta e scrittore palestinese, vince il Premio Pulitzer per i suoi saggi su Gaza scritti e pubblicati su The New Yorker, la prestiosa rivista statunitense.
Il premio, nella categoria Commenti, gli è stato insignito per una serie di scritti in cui racconta la realtà di Gaza durante l’occupazione israeliana. Lunedì 5 maggio la commissione del premio Pulitzer ha così commentato il suo riconoscimento: "I saggi di Toha descrivono la carneficina fisica ed emotiva di Gaza, combinando un reportage approfondito con l'intimità delle memorie per trasmettere l'esperienza palestinese di oltre un anno e mezzo di guerra con Israele"
Abu Toha è originario del campo profughi di al-Shati, nella Striscia di Gaza. È il fondatore della Edward Said Library, la prima biblioteca pubblica indipendente di Gaza, creata per offrire ai giovani accesso gratuito alla lettura e alla cultura in un contesto di assedio permanente.
#gazagenocide #pulitzer #MosabAbuToha
Il premio, nella categoria Commenti, gli è stato insignito per una serie di scritti in cui racconta la realtà di Gaza durante l’occupazione israeliana. Lunedì 5 maggio la commissione del premio Pulitzer ha così commentato il suo riconoscimento: "I saggi di Toha descrivono la carneficina fisica ed emotiva di Gaza, combinando un reportage approfondito con l'intimità delle memorie per trasmettere l'esperienza palestinese di oltre un anno e mezzo di guerra con Israele"
Abu Toha è originario del campo profughi di al-Shati, nella Striscia di Gaza. È il fondatore della Edward Said Library, la prima biblioteca pubblica indipendente di Gaza, creata per offrire ai giovani accesso gratuito alla lettura e alla cultura in un contesto di assedio permanente.
#gazagenocide #pulitzer #MosabAbuToha
Romania, vola Simion: vince il primo turno, ora la destra è favorita
https://it.insideover.com/politica/romania-simion-vola-e-vince-il-primo-turno-destra-favorita-al-ballottaggio.html
https://it.insideover.com/politica/romania-simion-vola-e-vince-il-primo-turno-destra-favorita-al-ballottaggio.html
InsideOver
Romania, vola Simion: vince il primo turno, ora la destra è favorita
Romania, Simion vola e vince il primo turno: destra favorita al ballottaggio dopo lo stop a Georgescu a marzo
La democratica Europa sta rinunciando alla democrazia? Negli ultimi tempi abbiamo visto cancellare il favorito alle elezioni presidenziali rumene (Georgescu) e la favorita in quelle francesi (Le Pen), mentre in Polonia il Governo rifiuta di riconoscere ld sentenze della Corte costituzionale e in Germania rischia di finire fuorilegge l’Afd, il secondo partito del Paese. Davvero va bene così? Davvero il parere degli elettori conta così poco? L’analisi di Marco Tarchi ci spiega molte cose.
https://it.insideover.com/politica/ieri-francia-e-romania-oggi-la-polonia-domani-leuropa-da-laddio-alla-democrazia.html
https://it.insideover.com/politica/ieri-francia-e-romania-oggi-la-polonia-domani-leuropa-da-laddio-alla-democrazia.html
Kursk rilancia le possibilità di pace tra le due Coree
https://it.insideover.com/politica/kursk-rilancia-le-possibilita-di-pace-tra-le-due-coree.html
https://it.insideover.com/politica/kursk-rilancia-le-possibilita-di-pace-tra-le-due-coree.html
InsideOver
Kursk rilancia le possibilità di pace tra le due Coree
la Corea del Nord non teme più di essere decapitata in un primo attacco. Ora è abbastanza forte da poter parlare
Forwarded from Piccolenote
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il ministro degli Esteri dell’Oman Badr Albusaidi ha rivelato martedì che i negoziati sono riusciti a stabilire un accordo di tregua tra le forze americane e i ribelli Houthi dello Yemen.
Albusaidi su X ha scritto: "A seguito di recenti discussioni e contatti condotti dal Sultanato dell’Oman con gli Stati Uniti e le autorità competenti a Sana’a, nella Repubblica dello Yemen, con l’obiettivo della de-escalation, gli sforzi hanno portato a un accordo di cessate il fuoco tra le due parti. Il Sultanato dell’Oman esprime la sua gratitudine a entrambe le parti per il loro approccio costruttivo che ha portato a questo gradito risultato e spera che porterà a ulteriori progressi su molte questioni regionali verso il raggiungimento della giustizia, della pace e della prosperità per tutti".
Albusaidi su X ha scritto: "A seguito di recenti discussioni e contatti condotti dal Sultanato dell’Oman con gli Stati Uniti e le autorità competenti a Sana’a, nella Repubblica dello Yemen, con l’obiettivo della de-escalation, gli sforzi hanno portato a un accordo di cessate il fuoco tra le due parti. Il Sultanato dell’Oman esprime la sua gratitudine a entrambe le parti per il loro approccio costruttivo che ha portato a questo gradito risultato e spera che porterà a ulteriori progressi su molte questioni regionali verso il raggiungimento della giustizia, della pace e della prosperità per tutti".
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Almeno 20 palestinesi, tra cui sette bambini, sono rimasti uccisi e decine di altri sono rimasti feriti dopo che un attacco aereo israeliano ha colpito la scuola di Abu Hamisa, trasformata in un rifugio nella Striscia di Gaza centrale.
La stessa scuola era già stata bombardata poche ore prima.
L'attacco ha preso di mira i civili sfollati che avevano trovato rifugio nella scuola, situata a est del campo profughi di al-Bureij.
La stessa scuola era già stata bombardata poche ore prima.
L'attacco ha preso di mira i civili sfollati che avevano trovato rifugio nella scuola, situata a est del campo profughi di al-Bureij.
India all'attacco, operazione mirata in Pakistan dopo gli attentati - InsideOver
https://it.insideover.com/guerra/india-allattacco-operazione-mirata-in-pakistan-dopo-gli-attentati.html
https://it.insideover.com/guerra/india-allattacco-operazione-mirata-in-pakistan-dopo-gli-attentati.html
InsideOver
India all'attacco, operazione mirata in Pakistan dopo gli attentati - InsideOver
La risposta dell’India all’attentato terroristico di Pahalgam del 22 aprile ha preso una svolta decisiva con il lancio dell’Operazione Sindoor, un’azione
Germania, nasce zoppo il governo Merz
https://it.insideover.com/politica/germania-il-governo-di-merz-nasce-zoppo-berlino-cdu-spd-afd.html
https://it.insideover.com/politica/germania-il-governo-di-merz-nasce-zoppo-berlino-cdu-spd-afd.html
InsideOver
Germania, nasce zoppo il governo Merz
Merz ha ottenuto 310 voti su 621 al Bundestag, 18 in meno della somma di Cdu e Spd, 6 in meno della maggioranza necessaria.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
È di oltre 70 morti e più di 60 feriti il bilancio delle vittime dell’operazione indiana contro il Pakistan iniziata nella sera del 6 maggio 2025.
La risposta dell’India all’attentato terroristico di Pahalgam del 22 aprile ha preso una svolta decisiva con il lancio dell’Operazione Sindoor, un’azione militare mirata in Pakistan e nel Jammu e Kashmir occupato dal Pakistan (PoK).
Da diversi giorni la tensione era altissima al confine tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam dove diversi uomini armati hanno fatto irruzione in una località turistica indiana uccidendo civili su base religiosa, risparmiando gli indiani musulmani e uccidendo gli indiani induisti.
L’Operazione dell’India è stata avviata nella notte del 6 maggio 2025, con conferma ufficiale da parte del Ministero della Difesa indiano alle ore 1:44 del 7 maggio.
#india #pakistan #pahalgam
La risposta dell’India all’attentato terroristico di Pahalgam del 22 aprile ha preso una svolta decisiva con il lancio dell’Operazione Sindoor, un’azione militare mirata in Pakistan e nel Jammu e Kashmir occupato dal Pakistan (PoK).
Da diversi giorni la tensione era altissima al confine tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam dove diversi uomini armati hanno fatto irruzione in una località turistica indiana uccidendo civili su base religiosa, risparmiando gli indiani musulmani e uccidendo gli indiani induisti.
L’Operazione dell’India è stata avviata nella notte del 6 maggio 2025, con conferma ufficiale da parte del Ministero della Difesa indiano alle ore 1:44 del 7 maggio.
#india #pakistan #pahalgam
Trump sul sabotaggio del Nord Stream: "So chi è stato"
https://it.insideover.com/politica/trump-esclude-unindagine-sul-sabotaggio-del-nord-stream-ma-so-chi-e-stato.html
https://it.insideover.com/politica/trump-esclude-unindagine-sul-sabotaggio-del-nord-stream-ma-so-chi-e-stato.html
InsideOver
Trump sul sabotaggio del Nord Stream: "So chi è stato"
Trump ha escluso un’indagine ufficiale sul sabotaggio delle pipeline Nord Stream 1 e 2, insinuando un possibile coinvolgimento Usa.
Kursk rilancia le possibilità di pace tra le due Coree
https://it.insideover.com/politica/kursk-rilancia-le-possibilita-di-pace-tra-le-due-coree.html
https://it.insideover.com/politica/kursk-rilancia-le-possibilita-di-pace-tra-le-due-coree.html
InsideOver
Kursk rilancia le possibilità di pace tra le due Coree
la Corea del Nord non teme più di essere decapitata in un primo attacco. Ora è abbastanza forte da poter parlare
Sudan, la Corte Internazionale di Giustizia non si pronuncia
https://it.insideover.com/guerra/la-corte-internazionale-di-giustizia-non-giudica-gli-emirati-per-il-genocidio-in-sudan-ecco-perche.html
https://it.insideover.com/guerra/la-corte-internazionale-di-giustizia-non-giudica-gli-emirati-per-il-genocidio-in-sudan-ecco-perche.html
InsideOver
Sudan, la Corte Internazionale di Giustizia non si pronuncia
La Corte avrebbe dovuto giudicare gli Emirati Arabi Uniti per complicità in genocidio nel Sudan. Ma ha deciso di non farlo, ecco perché.
Conclave: 59 cardinali sul sentiero del Sinodo
https://it.insideover.com/religioni/sinodo-e-conclave-il-legame-profondo-che-scrive-il-futuro-della-chiesa.html
https://it.insideover.com/religioni/sinodo-e-conclave-il-legame-profondo-che-scrive-il-futuro-della-chiesa.html
InsideOver
Conclave: 59 cardinali sul sentiero del Sinodo
Il conclave per scegliere il successore di Francesco arriva durante il Sinodo della Chiesa universale, che ha già tracciato piste precise.
Dopo l’episodio di tavernasantachiara di Napoli la cui ristoratrice è stata filmata e aggredita verbalmente per le posizioni pro-Palestina da una turista israeliana, Gili Moses, scopriamo che la stessa turista si era già resa protagonista di un altro episodio simile a Bari.
A raccontarlo è l’associazione Donne in Nero, gruppo pacifista che nasce in Israele nel 1988 come strumento di resistenza e critica al militarismo israeliano: “Questa signora è passata anche da Bari e durante il nostro #donneinnerobari il 26 aprile si è fermata davanti a noi e iniziato a provocare apostrofandoci con offese e parolacce. Ci ha chiamate terroriste e amiche di Hamas. Noi abbiamo mantenuto il silenzio ma non è servito a fermarla. Lo schema è lo stesso: lei provoca e il marito riprende col telefono”.
#gazagenocide #donneinnero #israel #tavernasantachiara
A raccontarlo è l’associazione Donne in Nero, gruppo pacifista che nasce in Israele nel 1988 come strumento di resistenza e critica al militarismo israeliano: “Questa signora è passata anche da Bari e durante il nostro #donneinnerobari il 26 aprile si è fermata davanti a noi e iniziato a provocare apostrofandoci con offese e parolacce. Ci ha chiamate terroriste e amiche di Hamas. Noi abbiamo mantenuto il silenzio ma non è servito a fermarla. Lo schema è lo stesso: lei provoca e il marito riprende col telefono”.
#gazagenocide #donneinnero #israel #tavernasantachiara
La militarizzazione del Golfo di La Spezia
https://it.insideover.com/difesa/nuovi-cantieri-e-nuovi-fondi-basi-blu-ovvero-la-militarizzazione-del-golfo-di-la-spezia.html
https://it.insideover.com/difesa/nuovi-cantieri-e-nuovi-fondi-basi-blu-ovvero-la-militarizzazione-del-golfo-di-la-spezia.html
InsideOver
La militarizzazione del Golfo di La Spezia
Un piano da 1,7 miliardi per adeguare le basi navali italiane agli standard Nato sta cambiando il volto del golfo di La Spezia.