🫀Corsi di primo soccorso base e defibrillatore per studentesse e studenti.
Promuoviamo una cultura di attenzione e responsabilità per creare una comunità universitaria più sana e sicura: al via dall'8 aprile i corsi di "primo soccorso BLS" e "Corso BLSD per l'utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE)".
Con il BLS imparerai le basi e le tecniche del primo soccorso, il corso BLSD fornisce competenze specifiche per riconoscere e gestire situazioni di emergenza, applicando manovre di rianimazione cardiopolmonare e utilizzando il defibrillatore.
Info, modalità d'iscrizione e calendario dei corsi su:
> unipd.link/primo-soccorso-BLS-BLSD
Promuoviamo una cultura di attenzione e responsabilità per creare una comunità universitaria più sana e sicura: al via dall'8 aprile i corsi di "primo soccorso BLS" e "Corso BLSD per l'utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE)".
Con il BLS imparerai le basi e le tecniche del primo soccorso, il corso BLSD fornisce competenze specifiche per riconoscere e gestire situazioni di emergenza, applicando manovre di rianimazione cardiopolmonare e utilizzando il defibrillatore.
Info, modalità d'iscrizione e calendario dei corsi su:
> unipd.link/primo-soccorso-BLS-BLSD
🌍 Seconda chiamata per i bandi Erasmus+ e Ulisse.
È aperta la seconda chiamata per le destinazioni di Scuola/Dipartimento, Erasmus per le destinazioni di Ateneo e Ulisse.
Puoi presentare la tua domanda su Uniweb fino alle ore 13 del 10 aprile.
Tutte le info per le candidature e bandi su:
> unipd.link/studiare-estero
🌍 Second call for Erasmus+ and Ulisse applications.
The second call is open for School/Department destinations, Erasmus for University destinations, and Ulisse.
You can submit your application on Uniweb until 1 PM on April 10th.
All information for applications and calls can be found at:
> unipd.link/exchange-programmes
È aperta la seconda chiamata per le destinazioni di Scuola/Dipartimento, Erasmus per le destinazioni di Ateneo e Ulisse.
Puoi presentare la tua domanda su Uniweb fino alle ore 13 del 10 aprile.
Tutte le info per le candidature e bandi su:
> unipd.link/studiare-estero
🌍 Second call for Erasmus+ and Ulisse applications.
The second call is open for School/Department destinations, Erasmus for University destinations, and Ulisse.
You can submit your application on Uniweb until 1 PM on April 10th.
All information for applications and calls can be found at:
> unipd.link/exchange-programmes
🧑🏫 Diventare insegnante di scuola secondaria.
Vuoi diventare insegnante nella scuola secondaria? Partecipa al nostro webinar, ti spiegheremo come accedere alla professione, quali sono le competenze richieste e i requisiti per accedere alle classi di concorso e come ottenere l'abilitazione attraverso gli specifici percorsi di formazione.
Durante l'incontro ci sarà un focus specifico sulla possibilità di specializzarsi sul sostegno didattico agli alunni con disabilità e, in ottica di sviluppo di carriera, la formazione post lauream.
Il 28 marzo 2025, su Zoom dalle 14:30 alle 16:30. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso la pagina di prenotazione.
> unipd.link/diventare-insegnante-scuola-secondaria
Vuoi diventare insegnante nella scuola secondaria? Partecipa al nostro webinar, ti spiegheremo come accedere alla professione, quali sono le competenze richieste e i requisiti per accedere alle classi di concorso e come ottenere l'abilitazione attraverso gli specifici percorsi di formazione.
Durante l'incontro ci sarà un focus specifico sulla possibilità di specializzarsi sul sostegno didattico agli alunni con disabilità e, in ottica di sviluppo di carriera, la formazione post lauream.
Il 28 marzo 2025, su Zoom dalle 14:30 alle 16:30. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso la pagina di prenotazione.
> unipd.link/diventare-insegnante-scuola-secondaria
🗓 Arrivano gli Open Day dedicati ai corsi di Laurea Magistrale!
Il 16 aprile presentiamo i corsi di laurea magistrale 2025-2026 in una giornata di seminari, dibattiti e incontri sulla nostra proposta formativa per aiutare studentesse e studenti a scegliere come proseguire i tuoi studi.
🔗 Per registrarsi e partecipare all’evento online > unipd.link/open-day-magistrale-2025-unipd
Il 16 aprile presentiamo i corsi di laurea magistrale 2025-2026 in una giornata di seminari, dibattiti e incontri sulla nostra proposta formativa per aiutare studentesse e studenti a scegliere come proseguire i tuoi studi.
🔗 Per registrarsi e partecipare all’evento online > unipd.link/open-day-magistrale-2025-unipd
♻️ Raccolta differenziata: partecipa al nostro questionario.
Abbiamo avviato un’indagine sul tema della gestione dei rifiuti urbani che ci permetterà di migliorare il servizio.
La partecipazione di tutta la comunità accademica è essenziale (e anonima) per raccogliere dati utili a guidare scelte future sempre più rispettose dell’ambiente: controlla la tua mail istituzionale per partecipare al sondaggio.
> unipd.link/raccolta-differenziata-questionario
♻️ Recycling: Participate in our survey.
We have launched a study on the topic of urban waste management that will allow us to improve the service.
The participation of the entire academic community is essential (and anonymous) to collect useful data to guide future choices that are increasingly environmentally friendly: check your institutional email to participate in the survey.
> unipd.link/waste-recycling-survey
Abbiamo avviato un’indagine sul tema della gestione dei rifiuti urbani che ci permetterà di migliorare il servizio.
La partecipazione di tutta la comunità accademica è essenziale (e anonima) per raccogliere dati utili a guidare scelte future sempre più rispettose dell’ambiente: controlla la tua mail istituzionale per partecipare al sondaggio.
> unipd.link/raccolta-differenziata-questionario
♻️ Recycling: Participate in our survey.
We have launched a study on the topic of urban waste management that will allow us to improve the service.
The participation of the entire academic community is essential (and anonymous) to collect useful data to guide future choices that are increasingly environmentally friendly: check your institutional email to participate in the survey.
> unipd.link/waste-recycling-survey
✍️ Celebriamo l’imperfezione con “Le nostre vite sghembe”.
Un concorso di poesia per mettere in discussione la retorica dell’eccellenza e della competizione, invitando a riflettere sull’autenticità e sull’importanza del quotidiano.
Padova University Press offre l’opportunità di partecipare con fino a 3 componimenti, aperto a tutte e tutti dai 18 anni in su. Le poesie selezionate saranno premiate con la pubblicazione in una raccolta.
Scadenza per inviare i testi: 30 aprile.
> unipd.link/nostre-vite-sghembe-concorso-poesie
Un concorso di poesia per mettere in discussione la retorica dell’eccellenza e della competizione, invitando a riflettere sull’autenticità e sull’importanza del quotidiano.
Padova University Press offre l’opportunità di partecipare con fino a 3 componimenti, aperto a tutte e tutti dai 18 anni in su. Le poesie selezionate saranno premiate con la pubblicazione in una raccolta.
Scadenza per inviare i testi: 30 aprile.
> unipd.link/nostre-vite-sghembe-concorso-poesie
🎓 Corsi di Dottorato di ricerca per il XLI ciclo 2025/26.
È online l'avviso di selezione per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di ricerca 2025/26. Troverai tutte le informazioni riguardo le tematiche di ricerca, le modalità e i criteri di selezione dei candidati.
Scadenza: scadenza: 13 maggio 2025, ore 13.
> unipd.link/dottorati-41-ciclo
🎓 PhD Courses for the 41st Cycle 2025/26.
The call for application to the 2025/26 PhD Courses is now online. You will find all the information regarding the research topics, the methods, and the selection criteria for candidates.
Deadline: May 13, 2025, at 1:00 PM.
> unipd.link/call-phd-courses
È online l'avviso di selezione per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di ricerca 2025/26. Troverai tutte le informazioni riguardo le tematiche di ricerca, le modalità e i criteri di selezione dei candidati.
Scadenza: scadenza: 13 maggio 2025, ore 13.
> unipd.link/dottorati-41-ciclo
🎓 PhD Courses for the 41st Cycle 2025/26.
The call for application to the 2025/26 PhD Courses is now online. You will find all the information regarding the research topics, the methods, and the selection criteria for candidates.
Deadline: May 13, 2025, at 1:00 PM.
> unipd.link/call-phd-courses
🫎Scopri l'offerta didattica dei nostri MOOC.
Acquisisci nuove competenze con i Massive Open Online Courses: sono corsi di livello universitario, aperti a tutti e tutte. Li puoi trovare anche su FutureLearn, social learning platform della Open University.
Scopri tutti i MOOC di Unipd.
> unipd.link/mooc
🫎Discover the educational offerings of our MOOCs.
Acquire new skills with Massive Open Online Courses: these are university-level courses, open to everyone. You can also find them on FutureLearn, the social learning platform of the Open University.
Discover all the MOOCs from Unipd.
> unipd.link/mooc-EN
Acquisisci nuove competenze con i Massive Open Online Courses: sono corsi di livello universitario, aperti a tutti e tutte. Li puoi trovare anche su FutureLearn, social learning platform della Open University.
Scopri tutti i MOOC di Unipd.
> unipd.link/mooc
🫎Discover the educational offerings of our MOOCs.
Acquire new skills with Massive Open Online Courses: these are university-level courses, open to everyone. You can also find them on FutureLearn, the social learning platform of the Open University.
Discover all the MOOCs from Unipd.
> unipd.link/mooc-EN
🎓Laboratori per lo sviluppo di competenze trasversali: seconda edizione.
Sviluppa le tue competenze trasversali: impara come stabilire relazioni interpersonali positive per comunicare e lavorare in team e dai un valore aggiunto al tuo profilo per affrontare con successo il mondo el lavoro.
Partecipa ai nostri laboratori di tipo esperienziale: corsi della durata di 30 ore rivolti a studentesse e studenti iscritti ad un corso di studi o che abbiano conseguito il titolo entro 12 mesi.
Termine iscrizioni: 28 aprile 2025.
> unipd.link/laboratori-competenze-trasversali
🎓 Workshops for developing soft skills: second edition.
Develop your soft skills: learn how to establish positive interpersonal relationships to communicate and work in teams, and add value to your profile to successfully face the job market.
Participate to our workshops: 30 hour courses aimed at students enrolled in a course of study or who have obtained their degree within 12 months.
Registration deadline: April 28, 2025
> unipd.link/soft-skills-development
Sviluppa le tue competenze trasversali: impara come stabilire relazioni interpersonali positive per comunicare e lavorare in team e dai un valore aggiunto al tuo profilo per affrontare con successo il mondo el lavoro.
Partecipa ai nostri laboratori di tipo esperienziale: corsi della durata di 30 ore rivolti a studentesse e studenti iscritti ad un corso di studi o che abbiano conseguito il titolo entro 12 mesi.
Termine iscrizioni: 28 aprile 2025.
> unipd.link/laboratori-competenze-trasversali
🎓 Workshops for developing soft skills: second edition.
Develop your soft skills: learn how to establish positive interpersonal relationships to communicate and work in teams, and add value to your profile to successfully face the job market.
Participate to our workshops: 30 hour courses aimed at students enrolled in a course of study or who have obtained their degree within 12 months.
Registration deadline: April 28, 2025
> unipd.link/soft-skills-development
🩺 Dall’anno accademico 2025/2026 cambiano le procedure d’accesso ad alcuni corsi di laurea magistrale di area medica.
Per potenziare il Servizio sanitario nazionale, la nuova Legge-delega prevede l'abolizione del test d'ingresso con il superamento del numero programmato così come concepito sinora, nell’ottica di realizzare una programmazione più dinamica con conseguente aumento graduale e sostenibile dei posti disponibili.
I principi e criteri direttivi li puoi leggere qui.
> unipd.link/cambio-procedure-accesso-corsi-area-medica
Per potenziare il Servizio sanitario nazionale, la nuova Legge-delega prevede l'abolizione del test d'ingresso con il superamento del numero programmato così come concepito sinora, nell’ottica di realizzare una programmazione più dinamica con conseguente aumento graduale e sostenibile dei posti disponibili.
I principi e criteri direttivi li puoi leggere qui.
> unipd.link/cambio-procedure-accesso-corsi-area-medica
⏱️Three minutes thesis competition: le nostre ricerche in 180 secondi.
Scopri le ricerche e le storie delle nostre dottorande e dei nostri dottorandi per la Three Minutes Thesis Competition.
Le Three Minute Thesis sono una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese, in tre minuti, attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione), dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
Guarda le interviste su YouTube.
> unipd.link/three-minutes-thesis-yt
Scopri le ricerche e le storie delle nostre dottorande e dei nostri dottorandi per la Three Minutes Thesis Competition.
Le Three Minute Thesis sono una competizione durante la quale dottorande e dottorandi devono presentare il proprio progetto in lingua inglese, in tre minuti, attraverso il supporto di un'unica slide (senza animazione), dimostrando la capacità di sintesi e di comunicazione efficace.
Guarda le interviste su YouTube.
> unipd.link/three-minutes-thesis-yt
🎓 Nuovi master e corsi di perfezionamento.
Ampliamo l'offerta formativa con 32 nuovi master e 8 nuovi corsi di perfezionamento che saranno avviati a novembre 2025.
Tra le novità master dedicati allo studio degli animali esotici, selvatici e da zoo, alla chirurgia robotica, dall'innovazione didattica, digitale e multimediale e alla prevenzione della violenza in età infantile e adolescenziale. Tra i nuovi corsi di perfezionamento ci saranno l'etnopsicologia clinica e di comunità e l'international business.
I bandi dei nuovi master e corsi di perfezionamento saranno disponibili da giugno.
> unipd.link/master-corsi-perfezionamento-2025
🎓 New Master's Programmes and Advanced Courses.
We are expanding the educational offering with 32 new master's programs and 8 new advanced courses that will begin in November 2025.
Among the new offerings are master's programmes dedicated to the study of exotic, wild, and zoo animals, robotic surgery, educational, digital, and multimedia innovation, and the prevention of violence in childhood and adolescence. Among the new advanced courses, there will be clinical and community ethnopsychology and international business.
The calls for applications for the new master's programmes and advanced courses will be available starting in June.
> unipd.link/master-programmes-advanced-courses
Ampliamo l'offerta formativa con 32 nuovi master e 8 nuovi corsi di perfezionamento che saranno avviati a novembre 2025.
Tra le novità master dedicati allo studio degli animali esotici, selvatici e da zoo, alla chirurgia robotica, dall'innovazione didattica, digitale e multimediale e alla prevenzione della violenza in età infantile e adolescenziale. Tra i nuovi corsi di perfezionamento ci saranno l'etnopsicologia clinica e di comunità e l'international business.
I bandi dei nuovi master e corsi di perfezionamento saranno disponibili da giugno.
> unipd.link/master-corsi-perfezionamento-2025
🎓 New Master's Programmes and Advanced Courses.
We are expanding the educational offering with 32 new master's programs and 8 new advanced courses that will begin in November 2025.
Among the new offerings are master's programmes dedicated to the study of exotic, wild, and zoo animals, robotic surgery, educational, digital, and multimedia innovation, and the prevention of violence in childhood and adolescence. Among the new advanced courses, there will be clinical and community ethnopsychology and international business.
The calls for applications for the new master's programmes and advanced courses will be available starting in June.
> unipd.link/master-programmes-advanced-courses
🗳 Referendum: "fuori sede" ed Erasmus al voto.
Le studentesse e gli studenti fuori sede residenti a Padova potranno votare al referendum dell’8 e 9 giugno senza dover tornare nel loro comune di residenza, facendo richiesta al Comune di Padova.
Chi è all'estero per motivi di studio (ad esempio con un programma Erasmus) può invece chiedere di votare per corrispondenza.
Tutte le info sul sito del Comune di Padova: hai tempo fino al 4 maggio 2025.
> unipd.link/voto-fuorisede-referendum
Le studentesse e gli studenti fuori sede residenti a Padova potranno votare al referendum dell’8 e 9 giugno senza dover tornare nel loro comune di residenza, facendo richiesta al Comune di Padova.
Chi è all'estero per motivi di studio (ad esempio con un programma Erasmus) può invece chiedere di votare per corrispondenza.
Tutte le info sul sito del Comune di Padova: hai tempo fino al 4 maggio 2025.
> unipd.link/voto-fuorisede-referendum
📚 Studia con noi!
Scopri la nostra offerta formativa: una didattica di qualità, inclusiva e multidisciplinare progettata per rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.
Costruisci il tuo futuro assieme a noi: acquisisci competenze trasversali e apriti a nuove prospettive per prepararti al meglio alle sfide di domani.
Entra a far parte della nostra comunità studentesca con i corsi di laurea triennale e magistrali dell'Università di Padova.
> unipd.link/corsi
📚 Study with us!
Discover our educational offer: high-quality, inclusive, and multidisciplinary teaching designed to meet the needs of a constantly evolving world.
Build your future with us: acquire transversal skills and open yourself to new perspectives to best prepare for tomorrow's challenges.
Become part of our student community with the bachelor's and master's degree programs at the University of Padua.
> unipd.link/courses-catalog
Scopri la nostra offerta formativa: una didattica di qualità, inclusiva e multidisciplinare progettata per rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.
Costruisci il tuo futuro assieme a noi: acquisisci competenze trasversali e apriti a nuove prospettive per prepararti al meglio alle sfide di domani.
Entra a far parte della nostra comunità studentesca con i corsi di laurea triennale e magistrali dell'Università di Padova.
> unipd.link/corsi
📚 Study with us!
Discover our educational offer: high-quality, inclusive, and multidisciplinary teaching designed to meet the needs of a constantly evolving world.
Build your future with us: acquire transversal skills and open yourself to new perspectives to best prepare for tomorrow's challenges.
Become part of our student community with the bachelor's and master's degree programs at the University of Padua.
> unipd.link/courses-catalog
🎓 Celebra la tua laurea con stile!
All'Unipd Store trovi accessori, bomboniere e idee regalo per condividere questo traguardo con chi ami.
Ogni acquisto sostiene ricerca, sostenibilità e inclusione. Perché ogni dettaglio conta, anche nel giorno più speciale.
> unipd.link/laurea-unipdstore
🎓 Celebrate your graduation in style!
At the Unipd Store you’ll find accessories, favors and gift ideas to share this milestone with the people you love.
Every purchase supports research, sustainability and inclusion. Because every detail matters, even on your most special day.
> unipd.link/graduation-unipdstore
All'Unipd Store trovi accessori, bomboniere e idee regalo per condividere questo traguardo con chi ami.
Ogni acquisto sostiene ricerca, sostenibilità e inclusione. Perché ogni dettaglio conta, anche nel giorno più speciale.
> unipd.link/laurea-unipdstore
🎓 Celebrate your graduation in style!
At the Unipd Store you’ll find accessories, favors and gift ideas to share this milestone with the people you love.
Every purchase supports research, sustainability and inclusion. Because every detail matters, even on your most special day.
> unipd.link/graduation-unipdstore
🎓 Scopri le nostre Summer School e passa l'estate con noi.
Amplia le tue conoscenze con Summer School specializzate e multidisciplinari: approfondisci le discipline di tuo interesse, fai tue le complessità delle sfide globali ed entra in contatto con studenti e studentesse di culture diverse.
Consulta la nostra offerta e scegli la Summer School più adatta a te. Deadline per le iscrizioni: 20 Maggio 2025.
> unipd.link/summer-schools
🎓 Discover our Summer Schools courses and book your summer with us.
You will embark on a transformative journey as you dive deeper into your discipline, navigate the complexities of global challenges and connect with different cultures. You will leave proud of your accomplishments, eager to apply your newly acquired skills, and enriched by new friendships.
Join the Summer School course that suits you best. Deadline: May 20, 2025.
> unipd.link/summer-schools-en
Amplia le tue conoscenze con Summer School specializzate e multidisciplinari: approfondisci le discipline di tuo interesse, fai tue le complessità delle sfide globali ed entra in contatto con studenti e studentesse di culture diverse.
Consulta la nostra offerta e scegli la Summer School più adatta a te. Deadline per le iscrizioni: 20 Maggio 2025.
> unipd.link/summer-schools
🎓 Discover our Summer Schools courses and book your summer with us.
You will embark on a transformative journey as you dive deeper into your discipline, navigate the complexities of global challenges and connect with different cultures. You will leave proud of your accomplishments, eager to apply your newly acquired skills, and enriched by new friendships.
Join the Summer School course that suits you best. Deadline: May 20, 2025.
> unipd.link/summer-schools-en
🎓 Diventa Tutor anche tu!
Accompagna altre studentesse e studenti nell'inserimento nella comunità universitaria: sono online i bandi di selezione tutor per l'Anno Accademico 2025-2026!
Se sei una studentessa o uno studente iscritta ad un corso di laurea magistrale e/o ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico puoi partecipare alle selezioni per la posizione di tutor informativo e didattico nei corsi di studio e quella di tutor per progetti di supporto allo studio e tutor per l'inclusione.
Presenta la domanda su Uniweb entro il 26 maggio, info e requisiti su:
> unipd.link/diventare-tutor
🎓 Become a Tutor!
Support fellow students in their integration into the university community: the calls for tutor selection for the Academic Year 2025-2026 are now online!
If you are a student enrolled in a Master's degree program or a single-cycle Master's degree program, you can apply for selection as an information and teaching tutor within study programs, or as a tutor for study support and inclusion projects.
Submit your application through Uniweb by May 26th. Information and requirements available at:
> unipd.link/become-tutor
Accompagna altre studentesse e studenti nell'inserimento nella comunità universitaria: sono online i bandi di selezione tutor per l'Anno Accademico 2025-2026!
Se sei una studentessa o uno studente iscritta ad un corso di laurea magistrale e/o ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico puoi partecipare alle selezioni per la posizione di tutor informativo e didattico nei corsi di studio e quella di tutor per progetti di supporto allo studio e tutor per l'inclusione.
Presenta la domanda su Uniweb entro il 26 maggio, info e requisiti su:
> unipd.link/diventare-tutor
🎓 Become a Tutor!
Support fellow students in their integration into the university community: the calls for tutor selection for the Academic Year 2025-2026 are now online!
If you are a student enrolled in a Master's degree program or a single-cycle Master's degree program, you can apply for selection as an information and teaching tutor within study programs, or as a tutor for study support and inclusion projects.
Submit your application through Uniweb by May 26th. Information and requirements available at:
> unipd.link/become-tutor
🌍 Sono online le graduatorie dei bandi di mobilità Erasmus+ e Ulisse.
Qui trovi tutte le pubblicazioni e la lista degli incontri informativi per i vincitori e le scadenze d'accettazione della seconda chiamata.
> unipd.link/graduatorie-erasmus
🌍The rankings of the Erasmus+ Mobility Programme and Ulisses mobility calls are online.
Here you will find all the publications and the list of information meetings for the Erasmus+ winners and the deadlines for accepting the second call.
> unipd.link/erasmus-rankings
Qui trovi tutte le pubblicazioni e la lista degli incontri informativi per i vincitori e le scadenze d'accettazione della seconda chiamata.
> unipd.link/graduatorie-erasmus
🌍The rankings of the Erasmus+ Mobility Programme and Ulisses mobility calls are online.
Here you will find all the publications and the list of information meetings for the Erasmus+ winners and the deadlines for accepting the second call.
> unipd.link/erasmus-rankings
🤝 Università Aperta: incontriamo il mondo del lavoro assieme!
Il 22 maggio studentesse e studenti, laureate e laureati potranno incontrare rappresentanti di aziende, consegnare i curricula e raccogliere informazioni sulle opportunità di stage e carriera.
Università Aperta è organizzata dall'ufficio Career Service Università degli Studi di Padova. Partecipa al Warm Up il 14 maggio e ai workshop online il 20 maggio.
Presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova). L'evento è ad accesso libero e gratuito.
> unipd.link/universita-aperta
🤝 Career Days - Università Aperta: Let's meet the job market together!
On May 22nd, students and graduates will have the opportunity to meet company representatives, submit their CVs, and learn more about internship and career opportunities.
Università Aperta is organized by the Career Service Office. Participate in the Warm Up event on May 14th and online workshops on May 20th.
The event will take place at Pavilion 11 of the Padua Exhibition Center (Fiera di Padova), entry from Gate B at Via C. Goldoni 8, Padua. Admission is free and open to everyone.
> unipd.link/career-days
Il 22 maggio studentesse e studenti, laureate e laureati potranno incontrare rappresentanti di aziende, consegnare i curricula e raccogliere informazioni sulle opportunità di stage e carriera.
Università Aperta è organizzata dall'ufficio Career Service Università degli Studi di Padova. Partecipa al Warm Up il 14 maggio e ai workshop online il 20 maggio.
Presso il Padiglione 11 della Fiera di Padova (ingresso da Cancello B di via C. Goldoni 8, Padova). L'evento è ad accesso libero e gratuito.
> unipd.link/universita-aperta
🤝 Career Days - Università Aperta: Let's meet the job market together!
On May 22nd, students and graduates will have the opportunity to meet company representatives, submit their CVs, and learn more about internship and career opportunities.
Università Aperta is organized by the Career Service Office. Participate in the Warm Up event on May 14th and online workshops on May 20th.
The event will take place at Pavilion 11 of the Padua Exhibition Center (Fiera di Padova), entry from Gate B at Via C. Goldoni 8, Padua. Admission is free and open to everyone.
> unipd.link/career-days
⛰ Tornano i corsi estivi a Bressanone!
Come ogni anno presso il nostro il polo didattico di Bressanone organizziamo iniziative didattiche e di formazione, convegni e corsi per studentesse e studenti (anche di dottorato), docenti, enti e strutture di ricerca.
I corsi sono disponibili in due turni: dal 21 luglio al 31 luglio 2025 per le Scuole di Agraria e Medicina veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria. Dal 4 agosto al 14 agosto 2025 per le Scuole di Psicologia, Medicina e chirurgia, Scienze, Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale.
Iscriviti su Uniweb entro il 16 giugno.
> unipd.link/corsi-estivi-bressanone
⛰ Summer courses are back in Bressanone!
As every year, our educational center in Bressanone organizes educational and training initiatives, conferences, and courses for students (including PhD students), teachers, institutions, and research facilities.
The courses are available in two sessions: from July 21 to July 31, 2025, for the Schools of Agriculture and Veterinary Medicine, Economics and Political Science, Law, and Engineering. From August 4 to August 14, 2025, for the Schools of Psychology, Medicine and Surgery, Science, Humanities, Social Sciences, and Cultural Heritage.
To join register on Uniweb by June 16.
> unipd.link/summer-courses-bressanone
Come ogni anno presso il nostro il polo didattico di Bressanone organizziamo iniziative didattiche e di formazione, convegni e corsi per studentesse e studenti (anche di dottorato), docenti, enti e strutture di ricerca.
I corsi sono disponibili in due turni: dal 21 luglio al 31 luglio 2025 per le Scuole di Agraria e Medicina veterinaria, Economia e Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria. Dal 4 agosto al 14 agosto 2025 per le Scuole di Psicologia, Medicina e chirurgia, Scienze, Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale.
Iscriviti su Uniweb entro il 16 giugno.
> unipd.link/corsi-estivi-bressanone
⛰ Summer courses are back in Bressanone!
As every year, our educational center in Bressanone organizes educational and training initiatives, conferences, and courses for students (including PhD students), teachers, institutions, and research facilities.
The courses are available in two sessions: from July 21 to July 31, 2025, for the Schools of Agriculture and Veterinary Medicine, Economics and Political Science, Law, and Engineering. From August 4 to August 14, 2025, for the Schools of Psychology, Medicine and Surgery, Science, Humanities, Social Sciences, and Cultural Heritage.
To join register on Uniweb by June 16.
> unipd.link/summer-courses-bressanone