A causa dell'allerta meteo proclamata dalla Protezione Civile, le prove scritte previste per domani 12 novembre del concorso a 148 Funzionari Risorse Umane dell'Agenzia delle Entrate sono state rinviate al 4 dicembre.
ℹ️ Maggiori dettagli sul gruppo dedicato: @agenzia2024
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
ℹ️ Per info sulla promo Black November, scrivere a @richiesteutenti_bot
ℹ️ ANCHE L'ESERCITO FARA' LA SETTIMANA CORTA ℹ️
Non solo il comparto delle Funzioni centrali, di cui vi abbiamo già parlato, adesso anche l'Esercito italiano potrà disporre di un'articolazione della settimana più breve.
Lo ha stabilito una recentissima circolare del "I Reparto Reclutamento, Affari Giuridici ed Economici del Personale", che richiama una precedente disposizione di luglio. Il personale militare potrà, quindi, lavorare 4 giorni su 5 "in specifiche
condizioni operative e ambientali", su decisione del comandante del Corpo.
Non solo il comparto delle Funzioni centrali, di cui vi abbiamo già parlato, adesso anche l'Esercito italiano potrà disporre di un'articolazione della settimana più breve.
Lo ha stabilito una recentissima circolare del "I Reparto Reclutamento, Affari Giuridici ed Economici del Personale", che richiama una precedente disposizione di luglio. Il personale militare potrà, quindi, lavorare 4 giorni su 5 "in specifiche
condizioni operative e ambientali", su decisione del comandante del Corpo.
ℹ️ "CAMILLA" RISPONDERÀ ALLE DOMANDE SUI CONCORSI ℹ️
Nell'epoca della digitalizzazione, non bisogna immaginarsi una neoassunta Camilla indaffarata nel rispondere alle sempre (più) numerose richieste dei concorsisti.
L'idea di Formez, invece, è un'altra: a fine novembre sarà operativa l'assistente virtuale "Camilla", che utilizzerà l'IA generativa per rispondere ai quesiti sui concorsi Formez e DFP. Le risposte citeranno anche i riferimenti di legge e l'articolo del bando di concorso.
Per i tanti allergici alla lettura dei bandi, una notizia eccezionale, con l'auspicio che Camilla sia sempre esaustiva... Perché la responsabilità ricadrà sempre sul candidato.
Nell'epoca della digitalizzazione, non bisogna immaginarsi una neoassunta Camilla indaffarata nel rispondere alle sempre (più) numerose richieste dei concorsisti.
L'idea di Formez, invece, è un'altra: a fine novembre sarà operativa l'assistente virtuale "Camilla", che utilizzerà l'IA generativa per rispondere ai quesiti sui concorsi Formez e DFP. Le risposte citeranno anche i riferimenti di legge e l'articolo del bando di concorso.
Per i tanti allergici alla lettura dei bandi, una notizia eccezionale, con l'auspicio che Camilla sia sempre esaustiva... Perché la responsabilità ricadrà sempre sul candidato.
📌190 FUNZIONARI PER L'AGENZIA DELLE ENTRATE: BANDO PUBBLICATO 📌
Agenzia delle Entrate torna ad assumere. Di recente è stato infatti pubblicato un bando per l'assunzione di complessive 190 unità.
Il concorso è riservato ai laureati, i vincitori saranno assunti nell'area dei Funzionari.
I posti sono così suddivisi:
ℹ️ 66 Funzionari tecnici, di cui 60 per servizi tecnici e processi di logistica, 6 per l'analisi delle banche dati
ℹ️ 124 Funzionari gestionali, di cui 49 per la gestione dei contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection, 8 per il ciclo degli acquisti e 67 per contabilità, bilancio, controllo di gestione e auditing.
➡️ Per il confronto dei candidati, abbiamo creato due topic distinti sul gruppo @agenzia2024
Agenzia delle Entrate torna ad assumere. Di recente è stato infatti pubblicato un bando per l'assunzione di complessive 190 unità.
Il concorso è riservato ai laureati, i vincitori saranno assunti nell'area dei Funzionari.
I posti sono così suddivisi:
ℹ️ 66 Funzionari tecnici, di cui 60 per servizi tecnici e processi di logistica, 6 per l'analisi delle banche dati
ℹ️ 124 Funzionari gestionali, di cui 49 per la gestione dei contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection, 8 per il ciclo degli acquisti e 67 per contabilità, bilancio, controllo di gestione e auditing.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
📌 340 SEGRETARI COMUNALI: BANDO ONLINE E UNA BREVE INTRODUZIONE 📌
L'attesa procedura per il reclutamento dei Segretari comunali e provinciali è stata pubblicata ieri sul portale inPA.
Il concorso prevede una preselettiva, due prove scritte e un orale. Al termine, verrà redatta una graduatoria che consentirà ai migliori 441 candidati di accedere, come borsisti, al successivo corso-concorso, che determinerà i 340 vincitori che potranno iscriversi all'Albo.
➡️ Per partecipare al gruppo di preparazione e aggiornamenti: @concorsosegretaricomunali2024
L'attesa procedura per il reclutamento dei Segretari comunali e provinciali è stata pubblicata ieri sul portale inPA.
Il concorso prevede una preselettiva, due prove scritte e un orale. Al termine, verrà redatta una graduatoria che consentirà ai migliori 441 candidati di accedere, come borsisti, al successivo corso-concorso, che determinerà i 340 vincitori che potranno iscriversi all'Albo.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
ℹ️ INDETTE LE ELEZIONI SINDACALI IN TUTTI I COMPARTI ARAN ℹ️
Con un protocollo siglato il 20 novembre insieme alle OO.SS. (leggi), l'ARAN ha indetto le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) di tutti i comparti del pubblico impiego privatizzato, inclusa la Presidenza del Consiglio.
I dipendenti di Enti centrali, PA locali, Aziende sanitarie ed Istituzioni scolastiche, dunque, saranno chiamati a votare il 14, 15 e 16 aprile 2025.
Momento fondamentale per la democrazia interna delle PA, le elezioni RSU riguarderanno il solo comparto, esclusi quindi i dirigenti.
Con un protocollo siglato il 20 novembre insieme alle OO.SS. (leggi), l'ARAN ha indetto le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) di tutti i comparti del pubblico impiego privatizzato, inclusa la Presidenza del Consiglio.
I dipendenti di Enti centrali, PA locali, Aziende sanitarie ed Istituzioni scolastiche, dunque, saranno chiamati a votare il 14, 15 e 16 aprile 2025.
Momento fondamentale per la democrazia interna delle PA, le elezioni RSU riguarderanno il solo comparto, esclusi quindi i dirigenti.
⚖️ INVIA LA DOMANDA PER UN CONCORSO DIVERSO, MA IL TAR LA RIAMMETTE ⚖️
Una candidata a un concorso a tempo indeterminato per Medici internisti, bandito dall'ASP di Crotone, inviava la domanda di partecipazione via PEC, come prescritto dal bando.
Se non fosse che, per mero errore, trasmetteva quella per un avviso, per il resto identico, a tempo determinato, nonostante il corpo della PEC recasse l'indicazione del concorso a tempo indeterminato.
Esclusa, quindi, dalla procedura, la candidata si rivolgeva al TAR Calabria, che le dava ragione in quanto l'Amministrazione avrebbe dovuto cogliere la chiara intenzione di partecipare al concorso a tempo indeterminato, attivando così il soccorso istruttorio. Cosa, tuttavia, mai avvenuta. La candidata è stata perciò riammessa.
Una candidata a un concorso a tempo indeterminato per Medici internisti, bandito dall'ASP di Crotone, inviava la domanda di partecipazione via PEC, come prescritto dal bando.
Se non fosse che, per mero errore, trasmetteva quella per un avviso, per il resto identico, a tempo determinato, nonostante il corpo della PEC recasse l'indicazione del concorso a tempo indeterminato.
Esclusa, quindi, dalla procedura, la candidata si rivolgeva al TAR Calabria, che le dava ragione in quanto l'Amministrazione avrebbe dovuto cogliere la chiara intenzione di partecipare al concorso a tempo indeterminato, attivando così il soccorso istruttorio. Cosa, tuttavia, mai avvenuta. La candidata è stata perciò riammessa.
ℹ️ Per chi si accinge a studiare e vuole rinnovare "l'arsenale" delle proprie conoscenze 📚, questi tre giorni sono fondamentali! Segnaliamo queste interessanti offerte della casa editrice amica NLD Concorsi.
➡️ Per approfondire, è possibile consultare il sito.
➡️ Per approfondire, è possibile consultare il sito.
ℹ️ L'AGGIORNAMENTO DEL PIAO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ℹ️
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un aggiornamento del PIAO 2024-26, riportando la programmazione assunzionale di cui vi diamo conto di seguito.
🪫 Nell'Area degli Assistenti si verifica una scopertura complessiva di 11.437 unità considerando gli anni 23-24-25.
🔋 Per colmarla, quest'anno verranno assunte 1.703 unità e verrà richiesta l'autorizzazione a bandire per altre 2.827 (di cui 1000 autisti, procedura già in corso). Nel 2025, invece, si richiederà l'autorizzazione ad assumere per altri 4.845 che entreranno in servizio nel 2026.
✍️ Come verranno effettuate le assunzioni? O per scorrimento o tramite concorso unico o per concorso bandito da Giustizia.
🪫 Nell'area dei Funzionari, invece, sono 2.666 le scoperture considerando gli anni 23-24-25.
🔋Per colmarle, nel 2024 si richiederà un'autorizzazione ad assumere per 919 unità, nel 2025 un'autorizzazione a bandire per altre 748 e un'autorizzazione ad assumere per altre 748 nel 2026.
✍️ Anche in questo caso, le assunzioni avverranno o per scorrimento o per concorso unico o per concorso bandito da Giustizia.
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un aggiornamento del PIAO 2024-26, riportando la programmazione assunzionale di cui vi diamo conto di seguito.
🪫 Nell'Area degli Assistenti si verifica una scopertura complessiva di 11.437 unità considerando gli anni 23-24-25.
🔋 Per colmarla, quest'anno verranno assunte 1.703 unità e verrà richiesta l'autorizzazione a bandire per altre 2.827 (di cui 1000 autisti, procedura già in corso). Nel 2025, invece, si richiederà l'autorizzazione ad assumere per altri 4.845 che entreranno in servizio nel 2026.
✍️ Come verranno effettuate le assunzioni? O per scorrimento o tramite concorso unico o per concorso bandito da Giustizia.
🪫 Nell'area dei Funzionari, invece, sono 2.666 le scoperture considerando gli anni 23-24-25.
🔋Per colmarle, nel 2024 si richiederà un'autorizzazione ad assumere per 919 unità, nel 2025 un'autorizzazione a bandire per altre 748 e un'autorizzazione ad assumere per altre 748 nel 2026.
✍️ Anche in questo caso, le assunzioni avverranno o per scorrimento o per concorso unico o per concorso bandito da Giustizia.
ℹ️ LA FIGURACCIA DEL GOVERNO CHE SI FA ANNULLARE I CONCORSI ℹ️
Con la sentenza n. 9488/2024, il Consiglio di Stato ha annullato i bandi dei concorsi a 267 funzionari Ministero della Difesa e a 374 funzionari Ministero dell'Agricoltura.
Nel concreto della vicenda, i ricorrenti lamentavano l'indizione di queste due nuove procedure nonostante fosse ancora in vigore la ben nota graduatoria CUFA (di cui abbiamo parlato).
Secondo costante e consolidata giurisprudenza amministrativa, le PP.AA possono sì indire concorsi in vigenza di graduatorie valide, ma devono motivarli in modo adeguato. Secondo il CdS, tale motivazione adeguata non è stata prodotta e i concorsi così banditi risultano illegittimi e come tali da annullare.
Le conseguenze sono semplici: tutte le posizioni ottenute dai partecipanti a queste due procedure vengono estinte, spazzate via. Poiché gli Enti centrali devono essere autorizzati dalla Funzione pubblica a indire concorsi, è evidente che la responsabilità di quanto avvenuto grava, a monte, sul governo e solo a valle su MASAF e Difesa. Di fronte a ciò, ci si aspetterebbe una sola cosa dal ministro Zangrillo: le dimissioni.
Con la sentenza n. 9488/2024, il Consiglio di Stato ha annullato i bandi dei concorsi a 267 funzionari Ministero della Difesa e a 374 funzionari Ministero dell'Agricoltura.
Nel concreto della vicenda, i ricorrenti lamentavano l'indizione di queste due nuove procedure nonostante fosse ancora in vigore la ben nota graduatoria CUFA (di cui abbiamo parlato).
Secondo costante e consolidata giurisprudenza amministrativa, le PP.AA possono sì indire concorsi in vigenza di graduatorie valide, ma devono motivarli in modo adeguato. Secondo il CdS, tale motivazione adeguata non è stata prodotta e i concorsi così banditi risultano illegittimi e come tali da annullare.
Le conseguenze sono semplici: tutte le posizioni ottenute dai partecipanti a queste due procedure vengono estinte, spazzate via. Poiché gli Enti centrali devono essere autorizzati dalla Funzione pubblica a indire concorsi, è evidente che la responsabilità di quanto avvenuto grava, a monte, sul governo e solo a valle su MASAF e Difesa. Di fronte a ciò, ci si aspetterebbe una sola cosa dal ministro Zangrillo: le dimissioni.
ℹ️ PROSEGUE LA TRATTATIVA DEGLI ENTI LOCALI: LE NOVITÀ ℹ️
Il 2 dicembre si è svolto l'ottavo incontro tra ARAN e sindacati per il rinnovo del CCNL degli Enti locali.
Di seguito le novità introdotte nel confronto:
⏰ARAN ha inserito nella bozza di CCNL la settimana di 4 giorni, così come ha fatto con le Funzioni centrali. Alcune sigle, tuttavia, si sono dichiarate contrarie pertanto ARAN ha comunicato che la proposta sarà ritirata, se l'opposizione supererà il 50%
💻 Ancora nessuna proposta avanzata sui buoni pasto in smart working, come invece fatto per le Funzioni centrali
↗️ Sono stati inseriti i criteri per l'assegnazione di mansioni superiori e quelli per le coperture assicurative
💰 È stata inserita la possibilità di incrementare la retribuzione di risultato delle EQ (ex PO) fino a 22.000 euro.
ARAN ha inoltre proposto i seguenti aumenti lordi: Area OPERATORI € 111,45 - Area OPERATORI ESPERTI € 116,03 - Area ISTRUTTORI € 130,41- Area FUNZIONARI ED EQ € 141,50.
🆕 Il nono incontro si svolgerà il 17 dicembre alle 15:00.
Il 2 dicembre si è svolto l'ottavo incontro tra ARAN e sindacati per il rinnovo del CCNL degli Enti locali.
Di seguito le novità introdotte nel confronto:
⏰ARAN ha inserito nella bozza di CCNL la settimana di 4 giorni, così come ha fatto con le Funzioni centrali. Alcune sigle, tuttavia, si sono dichiarate contrarie pertanto ARAN ha comunicato che la proposta sarà ritirata, se l'opposizione supererà il 50%
💻 Ancora nessuna proposta avanzata sui buoni pasto in smart working, come invece fatto per le Funzioni centrali
↗️ Sono stati inseriti i criteri per l'assegnazione di mansioni superiori e quelli per le coperture assicurative
💰 È stata inserita la possibilità di incrementare la retribuzione di risultato delle EQ (ex PO) fino a 22.000 euro.
ARAN ha inoltre proposto i seguenti aumenti lordi: Area OPERATORI € 111,45 - Area OPERATORI ESPERTI € 116,03 - Area ISTRUTTORI € 130,41- Area FUNZIONARI ED EQ € 141,50.
🆕 Il nono incontro si svolgerà il 17 dicembre alle 15:00.
📌 1248 FUNZIONARI PER IL MINISTERO DELL'INTERNO - PUBBLICATO IL DIARIO DELLA PROVA SCRITTA 📌
Pubblicato il diario della prova scritta del concorso a 1248 Funzionari del Ministero dell'Interno.
➡️ Ulteriori informazioni sulla pagina del concorso di inPA o sul nostro gruppo dedicato @concorsinterno
Pubblicato il diario della prova scritta del concorso a 1248 Funzionari del Ministero dell'Interno.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
📌 CONCORSO DSGA: LE DOMANDE DAL 16 DICEMBRE AL 15 GENNAIO 📌
L'anticipazione arriva dal sindacato CISL Scuola: a partire dal 16 dicembre, attraverso il portale Istanze Online del MIM, sarà possibile inviare la domanda per partecipare al concorso per DSGA.
I posti banditi saranno 1.435 e saranno ammessi alla procedura solo i candidati in possesso di laurea specialistica/magistrale. Il concorso si articolerà in una prova scritta, una orale e una conclusiva valutazione dei titoli.
Il bando, al momento, non è stato ancora pubblicato, quindi non è possibile visionarlo.
➡️ Entra nel gruppo dedicato: @concorsoDSGA2024
L'anticipazione arriva dal sindacato CISL Scuola: a partire dal 16 dicembre, attraverso il portale Istanze Online del MIM, sarà possibile inviare la domanda per partecipare al concorso per DSGA.
I posti banditi saranno 1.435 e saranno ammessi alla procedura solo i candidati in possesso di laurea specialistica/magistrale. Il concorso si articolerà in una prova scritta, una orale e una conclusiva valutazione dei titoli.
Il bando, al momento, non è stato ancora pubblicato, quindi non è possibile visionarlo.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM