ℹ️ Nei giorni precedenti avevamo dato conto del numero complessivo di domande pervenute al concorso per 470 unità AdER.
Ora è la stessa Agenzia a pubblicare un ulteriore dato, cioè la ripartizione delle domande per territorio.
➡️ Il documento è visibile anche nel nostro canale documenti.
📌 Sito istituzionale
Ora è la stessa Agenzia a pubblicare un ulteriore dato, cioè la ripartizione delle domande per territorio.
📌 Sito istituzionale
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
ℹ️ UN NUOVO CONCORSO DA ISPETTORE LOGISTICO - GESTIONALE NEL 2025 ℹ️
Da informazioni che giungono dall'interno del Dipartimento, abbiamo appreso che, a conclusione del concorso a 189 posti attualmente in svolgimento, verrà bandita una nuova procedura per l'assunzione di Ispettori logistico-gestionali.
Come chi segue il nostro canale sa bene, gli Ispettori LG rappresentano il ruolo amministrativo. I requisiti saranno presumibilmente gli stessi del concorso in essere.
➡️ Il gruppo per rimanere aggiornati sulla procedura: QUI
Da informazioni che giungono dall'interno del Dipartimento, abbiamo appreso che, a conclusione del concorso a 189 posti attualmente in svolgimento, verrà bandita una nuova procedura per l'assunzione di Ispettori logistico-gestionali.
Come chi segue il nostro canale sa bene, gli Ispettori LG rappresentano il ruolo amministrativo. I requisiti saranno presumibilmente gli stessi del concorso in essere.
➡️ Il gruppo per rimanere aggiornati sulla procedura: QUI
ℹ️ 2293 ASSISTENTI RIPAM: NUOVO SCORRIMENTO DEL PROFILO AMM ℹ️
Formez ha comunicato che procederà con il terzo scorrimento della graduatoria del profilo AMM del concorso a 2293 Assistenti Ripam.
Le posizioni "chiamate" saranno 1.677.
➡️ Ulteriori info sul gruppo dedicato: https://t.me/+WOlHyLNy-zdmYjM0
Formez ha comunicato che procederà con il terzo scorrimento della graduatoria del profilo AMM del concorso a 2293 Assistenti Ripam.
Le posizioni "chiamate" saranno 1.677.
➡️ Ulteriori info sul gruppo dedicato: https://t.me/+WOlHyLNy-zdmYjM0
📌 Sono online gli esiti della prova scritta di oggi del concorso INAIL.
I risultati sono consultabili su Formez Concorsi Smart.
✅ Gli ammessi all'orale possono entrare in @concorsoINAIL2024
I risultati sono consultabili su Formez Concorsi Smart.
✅ Gli ammessi all'orale possono entrare in @concorsoINAIL2024
⚖️ CASSAZIONE: IN FERIE SPETTA LA STESSA RETRIBUZIONE, COMPRENSIVA DI INDENNITA' E DI TICKET MENSA ⚖️
La Corte di Cassazione torna a esprimersi sulla retribuzione in caso di ferie, con una ordinanza che riguarda il ricorso di una società privata (ma il principio è estendibile anche al pubblico impiego).
Con una serie di riferimenti al diritto europeo, in primo luogo alla "sentenza Robinson Steele" del 2006, la Suprema Corte ha ricordato che la retribuzione spettante al dipendente in ferie non può non tenere conto delle varie indennità che gli spetterebbero se fosse in servizio, compresi i ticket mensa.
Se non lo facesse - continua la Suprema Corte - il dipendente potrebbe essere portato a non usufruire delle ferie, visto lo scarto retributivo.
La Corte di Cassazione torna a esprimersi sulla retribuzione in caso di ferie, con una ordinanza che riguarda il ricorso di una società privata (ma il principio è estendibile anche al pubblico impiego).
Con una serie di riferimenti al diritto europeo, in primo luogo alla "sentenza Robinson Steele" del 2006, la Suprema Corte ha ricordato che la retribuzione spettante al dipendente in ferie non può non tenere conto delle varie indennità che gli spetterebbero se fosse in servizio, compresi i ticket mensa.
Se non lo facesse - continua la Suprema Corte - il dipendente potrebbe essere portato a non usufruire delle ferie, visto lo scarto retributivo.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Un nuovo aggiornamento, datato ottobre, anticipa i futuri concorsi del secondo semestre 2024 e del primo 2025 che verranno indetti da Agenzia delle Entrate.
Di seguito il riassunto:
➡️ 150 Funzionari addetti all'adempimento collaborativo e alla fiscalità internazionale (già da noi annunciato)
➡️ 60 Funzionari tecnici addetti ai servizi logistici
➡️ 6 Funzionari tecnici per l'analisi di banche dati
➡️ 49 Funzionari gestionali addetti a gare e contratti, data protection e prevenzione della corruzione
➡️ 8 Funzionari gestionali addetti al monitoraggio del ciclo degli acquisti
➡️ 67 Funzionari gestionali addetti a contabilità, bilancio, controllo di gestione e auditing
➡️ 20 Dirigenti di seconda fascia addetti alla gestione degli uffici delle risorse umane
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
InfoConcorsi - PA lo aveva già ricordato: al termine dell'incarico dei t.d. della Giustizia, ci sarà una selezione comparativa per la stabilizzazione di un contingente di unità.
A quanto ammonti questo contingente è stato, finora, un mistero. Tuttavia, in questi giorni, il governo ha cominciato a svelare le proprie intenzioni. Nell'Appendice VI al Piano Strutturale di Bilancio, si citano "6.000 unità da mantenere" tra quelle della milestone M1C1 1.8. Tra il 2026 e il 2029.
All'interno della 1.8 sono compresi gli AUPP, i tecnici senior e junior e i data entry. Non saranno, quindi, 6000 AUPP ma 6000 t.d., in generale. Continueremo ad aggiornarvi
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
ℹ️ IL GOVERNO APPROVA UN DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DEGLI APPALTI ℹ️
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in queste ore, uno schema di decreto legislativo recante "disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 36/2023", ovvero al Codice dei contratti pubblici.
Diverse le novità introdotte dal CdM, tra cui i criteri di applicabilità dell'equo compenso, una nuova individuazione del CCNL applicabile ai lavoratori dell'appalto e nuovi criteri di qualificazione per le stazioni appaltanti.
➡️ QUI il testo completo del provvedimento approvato
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in queste ore, uno schema di decreto legislativo recante "disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 36/2023", ovvero al Codice dei contratti pubblici.
Diverse le novità introdotte dal CdM, tra cui i criteri di applicabilità dell'equo compenso, una nuova individuazione del CCNL applicabile ai lavoratori dell'appalto e nuovi criteri di qualificazione per le stazioni appaltanti.
➡️ QUI il testo completo del provvedimento approvato
ℹ️ LEGGE DI BILANCIO 2025: C'E' IL TAGLIO ALLE ASSUNZIONI DELLA PA ℹ️
Comincia l'iter di approvazione della Legge di Bilancio 2025. Il ministro Giorgetti ha mantenuto la parola quando, giorni fa, ha minacciato la PA di tagliare le proprie spese, altrimenti avrebbe dovuto "fare il cattivo".
✂️ E così è stato, con l'art. 110 che ha stabilito che gli Enti locali, le Amministrazioni centrali, le Autorità indipendenti e gli Istituti di ricerca non potranno, per l'anno 2025, procedere con un turnover al 100%. Viene infatti imposto il limite del 75%. Tradotto: se nel 2024 andranno in pensione 100 unità, nel 2025 potranno esserne assunte solo 75 a copertura.
⏳ Al momento la discussione parlamentare è appena cominciata, vedremo se il testo verrà modificato in corso d'opera oppure no. Vi terremo aggiornati, come sempre
Comincia l'iter di approvazione della Legge di Bilancio 2025. Il ministro Giorgetti ha mantenuto la parola quando, giorni fa, ha minacciato la PA di tagliare le proprie spese, altrimenti avrebbe dovuto "fare il cattivo".
✂️ E così è stato, con l'art. 110 che ha stabilito che gli Enti locali, le Amministrazioni centrali, le Autorità indipendenti e gli Istituti di ricerca non potranno, per l'anno 2025, procedere con un turnover al 100%. Viene infatti imposto il limite del 75%. Tradotto: se nel 2024 andranno in pensione 100 unità, nel 2025 potranno esserne assunte solo 75 a copertura.
⏳ Al momento la discussione parlamentare è appena cominciata, vedremo se il testo verrà modificato in corso d'opera oppure no. Vi terremo aggiornati, come sempre
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
ℹ️ LA LEGGE DI BILANCIO E IL PIGNORAMENTO DEGLI STIPENDI DEI DIPENDENTI PUBBLICI ℹ️
La Legge di Bilancio 2025, al momento in discussione alla Camera, porta con sé un'altra novità rilevante per i dipendenti pubblici.
A partire dal 1° gennaio 2026 (non quindi dal prossimo anno, forse per far digerire meglio il colpo), a norma dell'art. 10, il dipendente pubblico, che avesse una o più cartelle esattoriali arretrate fino a 5.000 euro e uno stipendio superiore a 2.500 euro (comprese le indennità), si vedrà automaticamente lo stipendio "bloccato" entro i limiti di legge della pignorabilità. Fino all'estinzione del debito pregresso.
La Legge di Bilancio 2025, al momento in discussione alla Camera, porta con sé un'altra novità rilevante per i dipendenti pubblici.
A partire dal 1° gennaio 2026 (non quindi dal prossimo anno, forse per far digerire meglio il colpo), a norma dell'art. 10, il dipendente pubblico, che avesse una o più cartelle esattoriali arretrate fino a 5.000 euro e uno stipendio superiore a 2.500 euro (comprese le indennità), si vedrà automaticamente lo stipendio "bloccato" entro i limiti di legge della pignorabilità. Fino all'estinzione del debito pregresso.
Non fare come lui che ha ceduto al lato oscuro: leggi il bando.
#vitadaconcorsista #infoconcorsipa #satira
#vitadaconcorsista #infoconcorsipa #satira
E per restare aggiornato/a, segui il nostro gruppo dedicato: @concorsigiustizia topic "77 funzionari contabili"
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
ℹ️ QUANTO DURA LA CONSERVAZIONE DEL POSTO? RISPONDE L'ARAN ℹ️
Come è noto, la conservazione del posto è un diritto del dipendente pubblico che stia svolgendo il periodo di prova in una nuova Amministrazione. Il "vecchio" Ente, quindi, non può coprire il posto vacante prima della fine della prova.
Ma quanto dura la conservazione? O meglio: come calcolarla? Su questo punto è intervenuta l'ARAN, che con il parere CFC129c ha ricordato che occorre considerare il tempo formale (da contratto) della prova. Senza considerare eventi interruttivi quali giorni di malattia o ferie.
Come è noto, la conservazione del posto è un diritto del dipendente pubblico che stia svolgendo il periodo di prova in una nuova Amministrazione. Il "vecchio" Ente, quindi, non può coprire il posto vacante prima della fine della prova.
Ma quanto dura la conservazione? O meglio: come calcolarla? Su questo punto è intervenuta l'ARAN, che con il parere CFC129c ha ricordato che occorre considerare il tempo formale (da contratto) della prova. Senza considerare eventi interruttivi quali giorni di malattia o ferie.
✅ Una interessante promo degli amici di NLD Concorsi riservata agli iscritti al nostro canale e dedicata al Concorso Coesione.
ℹ️ Per info scrivere a @richiesteutenti_bot specificando il titolo del manuale che si desidera
⏳ Validità della promo: fino al 03/11/2024
ℹ️ Per info scrivere a @richiesteutenti_bot specificando il titolo del manuale che si desidera
⏳ Validità della promo: fino al 03/11/2024
ℹ️ ZANGRILLO: IN ARRIVO LE AUTORIZZAZIONI PER 33.000 UNITA' ℹ️
In questi minuti il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso pubblico un video del ministro per la PA Zangrillo che annuncia circa 33.000 assunzioni tramite un DPCM di autorizzazione in arrivo.
Tra le assunzioni previste, 19.000 riguarderanno insegnanti (di cui 6.000 di sostegno); 12.000 tra carabinieri, finanzieri, poliziotti, vigili del fuoco e poliziotti penitenziari; 3.000 unità poi saranno autorizzate tra il Ministero della Giustizia, il MASAF e INPS.
Seguendo questo canale, arriveranno puntuali tutte le informazioni sui concorsi e le assunzioni oggi annunciate
In questi minuti il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso pubblico un video del ministro per la PA Zangrillo che annuncia circa 33.000 assunzioni tramite un DPCM di autorizzazione in arrivo.
Tra le assunzioni previste, 19.000 riguarderanno insegnanti (di cui 6.000 di sostegno); 12.000 tra carabinieri, finanzieri, poliziotti, vigili del fuoco e poliziotti penitenziari; 3.000 unità poi saranno autorizzate tra il Ministero della Giustizia, il MASAF e INPS.
Seguendo questo canale, arriveranno puntuali tutte le informazioni sui concorsi e le assunzioni oggi annunciate
ℹ️ INAIL E MASAF: CI SONO I CALENDARI ℹ️
È online il calendario della prova orale del codice AMM del concorso INAIL.
I colloqui si svolgeranno dal 18 novembre al 23 dicembre.
🟢 I dettagli sul gruppo @concorsoINAIL2024
Sono stati pubblicati, inoltre, anche i calendari del concorso da Funzionari e Assistenti del MASAF. In questo caso, siamo alla prova scritta.
🟢 Per ulteriori info: @ministerodellagricoltura374
È online il calendario della prova orale del codice AMM del concorso INAIL.
I colloqui si svolgeranno dal 18 novembre al 23 dicembre.
🟢 I dettagli sul gruppo @concorsoINAIL2024
Sono stati pubblicati, inoltre, anche i calendari del concorso da Funzionari e Assistenti del MASAF. In questo caso, siamo alla prova scritta.
🟢 Per ulteriori info: @ministerodellagricoltura374
Per tutte le info, puoi scrivere a @richiesteutenti_bot specificando #mad (la risposta viene inviata in base all'ordine di arrivo).
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM