InfoConcorsi - PA
36.5K subscribers
1.07K photos
16 videos
13 files
1.36K links
📌 PA e concorsi spiegati semplici.

Pagina gestita da più amministratori.

CONTATTI:
@richiesteutenti_bot
Regolamento del network: @regolamentoic

ℹ️ Post senza alcuna periodicità, non è una testata giornalistica
Download Telegram
ℹ️ CAMERA DEI DEPUTATI - AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE ℹ️

Vi teniamo costantemente aggiornati sui molti concorsi in svolgimento alla Camera dei Deputati.

Partiamo dalla procedura per 25 Consiglieri parlamentari, il ruolo amministrativo più prestigioso: dopo il rinvio dei giorni scorsi, oggi è stata pubblicata la commissione (in GU e sul sito della Camera). Lo stesso non si può dire per i 100 Assistenti parlamentari, che rimangono "rinviati e senza commissione".

Per i 10 Collaboratori tecnici, la cui prova scritta si terrà il 31 maggio, sono state fornite comunicazioni e istruzioni sulla stessa prova. Per quanto riguarda i 6 Interpreti-traduttori, informazioni sulla prova orale saranno comunicate nella GU del 27 settembre.

➡️ Maggiori dettagli sul gruppo dedicato: t.me/concorsicamera
ℹ️ Nuovi arrivi tra i testi consigliati.
Sono disponibili i manuali pensati ad hoc per i concorsi:
🟢 470 unità Agenzia delle Entrate - Riscossione (AdER)
🟢 80 unità risorse umane Agenzia delle Entrate
🟢 INPS vari profili
🟢 Impiegato comunale, per i concorsi nei Comuni

➡️ Richiedi info a @richiesteutenti_bot
ℹ️ 80 FUNZIONARI RISORSE UMANE PER L'AGENZIA DELLE ENTRATE - BANDO IN USCITA ℹ️

È previsto in uscita, quest'anno, il bando di concorso a 80 Funzionari esperti in attività di selezione, formazione e valutazione che verranno inquadrati negli uffici di Agenzia delle Entrate.

➡️ È già possibile cominciare a confrontarsi sulla procedura, i requisiti di accesso e le mansioni su @agenzia2024 topic "80 Funzionari Risorse umane"
ℹ️ ULTIMI 5 GIORNI PER PRESENTATE DOMANDA AL CONCORSO PER AUPP ℹ️

Le iscrizioni al concorso a 3946 Addetti all'Ufficio per il Processo si avviano a terminare. Mancano, infatti, meno di 5 giorni alla chiusura delle domande.

➡️ Se non sei ancora iscritto/a al nostro gruppo di confronto e preparazione dedicato, puoi farlo ora: t.me/secondoupp
ℹ️ I PERMESSI STUDIO SPETTANO ANCHE SE LE LEZIONI SONO "ASINCRONE" - PARERE ARAN ℹ️

Un ente locale si è rivolto all'ARAN per sapere se un proprio dipendente, iscritto a una università telematica le cui lezioni si svolgono sempre in modo asincrono, avesse diritto alle note 150 ore di permesso.

La risposta dell'ARAN è stata affermativa. Il diritto a usufruire delle ore, infatti, non è inficiato dalla modalità con cui si svolgono le lezioni.
➡️ Leggi il parere CFL258
🟢 Non perderti le novità del canale, attiva le notifiche.

🆕 Puoi farlo cliccando il titolo del canale e selezionando la spunta "Notifiche" in modo che stia sull'azzurro!
📌 INPS 2024, il manuale consigliato per la prova preselettiva. Con i quiz ufficiali degli ultimi concorsi e il simulatore online.

➡️ Per info scrivere a @richiesteutenti_bot specificando #inps
ℹ️ ANAC SANZIONA E SOSPENDE ASMEL CONSORTILE, MA LA SOCIETÀ RESPINGE LE CONTESTAZIONI ℹ️

Con delibera 195 del 23 aprile 2024, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha irrogato una multa di 93.000 euro ad Asmel Consortile, con sospensione immediata della qualifica di centrale di committenza.

Secondo ANAC, Asmel Consortile sarebbe priva dei requisiti necessari. Puntuale la replica della società, che annuncia ricorso al TAR e definisce le argomentazioni dell'Autorità "improbabili se non esilaranti". Nel frattempo, le procedure in corso continuano. Così come la querelle tra i due enti.
ℹ️ LA "MISSIONE CUNEO" È IN SALITA: MELONI CONVOCA I SINDACATI ℹ️

La presidente del Consiglio Meloni ha convocato domani, in serata, i segretari di CGIL, CISL e UIL per relazionarli sulle nuove misure dedicate al lavoro, a breve sul tavolo del CdM.

Ufficialmente si parlerà dei fondi Coesione, ma fonti accreditate riferiscono che si tratterà anche del taglio del cuneo contributivo, che fino ad oggi è valso circa 100 euro in più nelle buste paga dei dipendenti pubblici e privati.
La misura va rinnovata, il ministro del MEF Giorgetti l'ha definita "la priorità numero uno", ma mancano, ad oggi, le coperture. Vi aggiorneremo sull'esito degli incontri.
ℹ️ IL GOVERNO CINCISCHIA E L'INCONTRO CON I SINDACATI È UN FLOP ℹ️

È durato due ore e mezza l'incontro di ieri sera tra la premier Meloni e i segretari delle maggiori sigle sindacali.

Pochi i fatti portati dal governo: è saltata la detassazione delle tredicesime, che si trasformerà in un bonus di 100 euro, ma a gennaio 2025 e solo per i lavoratori con un figlio a carico e un imponibile di 28.000 euro.

Non si è parlato del taglio del cuneo contributivo, misura in scadenza a dicembre e a rischio per le mancate coperture. Confermati invece il decreto attuativo sulla riforma IRPEF e gli sgravi assunzionali. Troppo poco, decisamente.
ℹ️ ASMEL REPLICA: ANAC NON BLOCCHERA' IL PROSSIMO BANDO ℹ️

A fronte di alcune richieste, Asmel risponde circa i dubbi sulla pubblicazione del prossimo bando che riguarderà l'aggiornamento dei precedenti elenchi di idonei e nuovi profili. Le richieste fanno seguito all'ultimo intervento di ANAC.

La delibera 195/2024 dell'Autorità, dichiara Asmel, non impedirà che il nuovo bando venga pubblicato. Questo, in sintesi, il messaggio di cui è possibile leggere l'integrale online.
Lo Staff di InfoConcorsi - PA si unisce alle celebrazioni di oggi, Primo Maggio.

"Il lavoro è legato, in maniera indissolubile, alla persona, alla sua dignità, alla sua dimensione sociale, al contributo che ciascuno può e deve dare alla partecipazione alla vita della società.
Il lavoro non è una merce."


Sergio Mattarella
ℹ️ LE NUOVE ASSUNZIONI APPROVATE CON IL DECRETO "PNRR QUATER" ℹ️

E' apparsa, nella Gazzetta Ufficiale di ieri, la conversione in legge del decreto recante "Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza", cosiddetto "PNRR quater".

Il testo porta con sé diverse novità in tema di assunzioni nel pubblico impiego, vediamo le più importanti.

1 dirigente, 8 funzionari e 7 assistenti per il CNEL a tempo indeterminato, tramite concorso o scorrimento o mobilità
1 dirigente di prima fascia, 1 dirigente di seconda fascia e 12 funzionari per la neo-istituita Scuola di alta formazione dell'istruzione presso il MIM, tramite scorrimenti di graduatorie MIM
68 magistrati tributari (più unità non assunte) presso il MEF
250 funzionari della famiglia professionale ispettore di vigilanza tecnica salute e sicurezza per l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
A decorrere dal 1° luglio 2026 il Segretariato generale della Giustizia amministrativa è autorizzato a stabilizzare, previa procedura comparativa, fino a 80 funzionari e 10 assistenti
ℹ️ LA NORMA "SALVA-UPP" E' PIU' UNA NORMA "SALVA-GIUSTIZIA": LE NOVITA' IN TEMA DI DIFFERIMENTO ℹ️

Con la pubblicazione in GU della conversione in legge del "decreto PNRR 4" è stata introdotta una norma che sta facendo discutere. Il dipendente a tempo determinato del Ministero della Giustizia che risultasse vincitore di un altro concorso, a tempo indeterminato, presso un altro ente è autorizzato a differire l'immissione in ruolo fino al termine del rapporto a tempo determinato (comunque non oltre il 30 giugno 2026), previo assenso dell'altro ente e del lavoratore.

Sembra evidente che il Ministero della Giustizia stia cercando di evitare l'emorragia della precedente selezione AUPP, a seguito della quale molti addetti rassegnarono le dimissioni in favore di altri impieghi a tempo indeterminato. Che l'idea possa essere utile, però, è ancora da dimostrare, soprattutto in prospettiva del prevedibile disappunto delle altre PA, che difficilmente accetteranno di rimanere in attesa anche due anni.
ℹ️ 338 ASSISTENTI MIMIT: PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA PROVA SCRITTA ℹ️

Pochi minuti fa è stato pubblicato il calendario della prova scritta dei vari profili del concorso per complessive 338 unità presso il Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT).

➡️ Per tutti gli aggiornamenti: t.me/concorso338mimit
ℹ️ PREVIDENZA COMPLEMENTARE E PUBBLICO IMPIEGO: SPUNTI DI RIFLESSIONE ℹ️

Anche se per molti ancora lontana, la pensione è un tema spesso e volentieri poco considerato. Dal dibattito pubblico e dagli stessi lavoratori.

E ancor meno si conosce della previdenza complementare, ossia quegli strumenti che possono integrare la più "classica" pensione INPS. L'81% dei giovani, addirittura, dichiara di non avere conoscenze sufficienti sui fondi pensione integrativi.

Per restare in tema, il pubblico impiego contrattualizzato si avvale del Fondo Perseo Sirio, che garantisce ai dipendenti pubblici una serie di benefici. Se vuoi approfondire, leggi le FAQ del Fondo!
ℹ️ 245 SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI: CONCORSO IN USCITA ℹ️

Già autorizzato con DPCM, l'atteso concorso a 245 segretari comunali e provinciali (solo per laureati) è dato in uscita nel corso del 2024.

➡️ Poiché sono molte le richieste di informazioni, abbiamo creato un gruppo dedicato al confronto: https://t.me/+3LVVfLDbSrZmMTM0
🆕 InfoConcorsi - PA è sempre aperto alla collaborazione con i propri lettori, concorsisti e simpatizzanti!

Leggiamo volentieri le vostre idee e proposte: se gestisci o tieni corsi di formazione, sei un concorsista veterano e hai degli ottimi appunti che vorresti sottoporci, oppure vuoi "semplicemente" candidarti ad admin/moderatore o suggerirci implementazioni, puoi scriverci a @richiesteutenti_bot

Non ci fermiamo a queste casistiche! Valutiamo anche collaborazioni con siti, periodici e sindacati. Insomma, l'importante è che l'idea sia interessante e originale. Ti leggiamo.
ℹ️ 5410 UNITÀ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: DECRETATO LO SCORRIMENTO ℹ️

Con una nota alle organizzazioni sindacali trasmessa in data odierna, il Ministero della Giustizia ha comunicato che si provvederà allo scorrimento delle graduatorie ancora capienti dei profili di area II e III delle complessive 5410 unità a tempo determinato.

➡️ L’inoltro del modulo di disponibilità all’assunzione sarà consentito a partire dalle ore 10:00 del prossimo 9 maggio alle ore 12:00 del 13 maggio 2024.