ℹ️ STIPENDIO PIÙ ALTO PER I DIPENDENTI PUBBLICI DEL NORD? ℹ️
Nel giorno della bocciatura del salario minimo, passa alla Camera un OdG che potrebbe cambiare profondamente il pubblico impiego.
La proposta arriva dalla Lega, con l'appoggio delle altre forze di maggioranza, e riguarda l'introduzione di stipendi differenziati a seconda della collocazione geografica dei dipendenti pubblici.
In pratica, il dipendente in servizio al Nord guadagnerà di più in considerazione del costo della vita. Al momento vi è anche un ddl in Commissione. Estremamente contrarie le opposizioni.
Nel giorno della bocciatura del salario minimo, passa alla Camera un OdG che potrebbe cambiare profondamente il pubblico impiego.
La proposta arriva dalla Lega, con l'appoggio delle altre forze di maggioranza, e riguarda l'introduzione di stipendi differenziati a seconda della collocazione geografica dei dipendenti pubblici.
In pratica, il dipendente in servizio al Nord guadagnerà di più in considerazione del costo della vita. Al momento vi è anche un ddl in Commissione. Estremamente contrarie le opposizioni.
ℹ️ AGGIORNAMENTO DELLA TERZA FASCIA, LA NOVITA' DELLA CERTIFICAZIONE INFORMATICA ℹ️
Entro la primavera 2024 uscirà l'atteso decreto per l'aggiornamento della Terza Fascia ATA, il personale tecnico e amministrativo delle scuole. L'aggiornamento avviene ogni triennio.
💻 Novità rilevante - che varrà solo per i profili della Terza fascia, ad eccezione del Collaboratore scolastico - sarà l'obbligo (requisito di accesso) della certificazione di alfabetizzazione digitale, sia per coloro che entrano per la prima volta sia per chi è già all'interno e procede con l'aggiornamento.
⚠️ E' quindi importante per i candidati ATA procurarsi quanto prima una certificazione di questo tipo. Tutti i dettagli possono essere richiesti a @richiesteutenti_bot specificando #ata
Entro la primavera 2024 uscirà l'atteso decreto per l'aggiornamento della Terza Fascia ATA, il personale tecnico e amministrativo delle scuole. L'aggiornamento avviene ogni triennio.
💻 Novità rilevante - che varrà solo per i profili della Terza fascia, ad eccezione del Collaboratore scolastico - sarà l'obbligo (requisito di accesso) della certificazione di alfabetizzazione digitale, sia per coloro che entrano per la prima volta sia per chi è già all'interno e procede con l'aggiornamento.
⚠️ E' quindi importante per i candidati ATA procurarsi quanto prima una certificazione di questo tipo. Tutti i dettagli possono essere richiesti a @richiesteutenti_bot specificando #ata
ℹ️ NON PUÒ ASSISTERE ALLA PROVA DELLA FIGLIA: CONCORSO ANNULLATO ℹ️
Il fatto è avvenuto durante un concorso da ricercatore presso l'Università Roma Tre.
Alla prova orale - svoltasi sulla nota piattaforma Teams - ha chiesto di partecipare come uditore, chiedendo il link di accesso, la madre di una candidata (la ricorrente). Richiesta rimasta senza risposta e che ha portato il TAR Lazio a censurare la cosa, in ragione del fatto che le prove orale sono pubbliche per definizione.
Inoltre la candidata ha contestato il criterio di valutazione della commissione. Per tutto quanto sopra, il concorso è stato annullato e l'ente condannato alle spese legali.
Il fatto è avvenuto durante un concorso da ricercatore presso l'Università Roma Tre.
Alla prova orale - svoltasi sulla nota piattaforma Teams - ha chiesto di partecipare come uditore, chiedendo il link di accesso, la madre di una candidata (la ricorrente). Richiesta rimasta senza risposta e che ha portato il TAR Lazio a censurare la cosa, in ragione del fatto che le prove orale sono pubbliche per definizione.
Inoltre la candidata ha contestato il criterio di valutazione della commissione. Per tutto quanto sopra, il concorso è stato annullato e l'ente condannato alle spese legali.
ℹ️ 4500 FUNZIONARI AGENZIA DELLE ENTRATE: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI ℹ️
Le ultime novità sulle attese graduatorie dei due bandi TRIB e SPI.
Fonti sindacali accreditate riferiscono che entro Natale verrà pubblicata la graduatoria dei Funzionari immobiliari, con immissione in servizio prevista da metà gennaio.
Più lunghi i tempi per i Funzionari tributari, la cui immissione in servizio è prevista per fine marzo, di conseguenza è ipotizzabile l'uscita della graduatoria 30/45 giorni dopo quella di SPI.
➡️ Segui il gruppo dedicato: t.me/agenzia2023
Le ultime novità sulle attese graduatorie dei due bandi TRIB e SPI.
Fonti sindacali accreditate riferiscono che entro Natale verrà pubblicata la graduatoria dei Funzionari immobiliari, con immissione in servizio prevista da metà gennaio.
Più lunghi i tempi per i Funzionari tributari, la cui immissione in servizio è prevista per fine marzo, di conseguenza è ipotizzabile l'uscita della graduatoria 30/45 giorni dopo quella di SPI.
➡️ Segui il gruppo dedicato: t.me/agenzia2023
📌 160 ASSISTENTI TECNICI PER IL MINISTERO DEI TRASPORTI 📌
Nel pomeriggio di ieri è stato pubblicato, sul portale inPA, un bando a 160 Assistenti tecnici per il MIT.
Si assumono 80 Assistenti geometri e 80 Assistenti tecnici, entrambi profili da diplomati.
Il concorso è su base territoriale. Le iscrizioni sono aperte fino alle 23:59 del 10 gennaio.
✅ Segui il gruppo dedicato: https://t.me/+q24NdJIcyeQ5NmM0
Nel pomeriggio di ieri è stato pubblicato, sul portale inPA, un bando a 160 Assistenti tecnici per il MIT.
Si assumono 80 Assistenti geometri e 80 Assistenti tecnici, entrambi profili da diplomati.
Il concorso è su base territoriale. Le iscrizioni sono aperte fino alle 23:59 del 10 gennaio.
✅ Segui il gruppo dedicato: https://t.me/+q24NdJIcyeQ5NmM0
ℹ️ 1139 ASSISTENTI MINISTERO DELLA DIFESA: PUBBLICATI I DATI SU PARTECIPANTI E IDONEI ℹ️
Pubblicata sul sito di Riqualificazione Formez la tabella riportante i dati sulla partecipazione alla prova scritta, con il relativo numero di idonei, per ciascun profilo, del concorso a complessivi 1139 assistenti del Ministero della Difesa.
➡️ Leggi di più sul gruppo dedicato: t.me/concorsidifesa
Pubblicata sul sito di Riqualificazione Formez la tabella riportante i dati sulla partecipazione alla prova scritta, con il relativo numero di idonei, per ciascun profilo, del concorso a complessivi 1139 assistenti del Ministero della Difesa.
➡️ Leggi di più sul gruppo dedicato: t.me/concorsidifesa
✅ DA OGGI SBARCHIAMO ANCHE SU THREADS! ✅
Il nuovo social network Threads, operativo dalle 12:00 di oggi in Europa, non poteva rimanere orfano dei contenuti più aggiornati sui concorsi pubblici e la PA.
Così, siamo sbarcati anche su Threads!
Puoi seguirci a questo indirizzo:
➡️ threads.net/@infoconcorsi.pa
Il nuovo social network Threads, operativo dalle 12:00 di oggi in Europa, non poteva rimanere orfano dei contenuti più aggiornati sui concorsi pubblici e la PA.
Così, siamo sbarcati anche su Threads!
Puoi seguirci a questo indirizzo:
➡️ threads.net/@infoconcorsi.pa
ℹ️ 245 SEGRETARI COMUNALI - ASSUNZIONI AUTORIZZATE ℹ️
Con DPCM 30 novembre 2023, il Ministero dell'Interno è stato autorizzato ad assumere complessivamente 245 Segretari comunali e provinciali.
Il relativo concorso, quindi, non è destinato a tardare molto.
➡️ Per seguire gli sviluppi della procedura, è disponibile il gruppo dedicato:
https://t.me/+3LVVfLDbSrZmMTM0
Con DPCM 30 novembre 2023, il Ministero dell'Interno è stato autorizzato ad assumere complessivamente 245 Segretari comunali e provinciali.
Il relativo concorso, quindi, non è destinato a tardare molto.
➡️ Per seguire gli sviluppi della procedura, è disponibile il gruppo dedicato:
https://t.me/+3LVVfLDbSrZmMTM0
📌 107 FUNZIONARI DAP - NUOVA RIAPERTURA DEI TERMINI 📌
Con un avviso pubblicato il 14 dicembre, il Ministero ha aggiornato i titoli di studio validi per iscriversi al concorso a 107 Funzionari contabili per il DAP.
Si tratta della seconda modifica, che segue quella del 20 novembre. In quell'occasione i termini sono stati riaperti e lo stesso succede ora: la nuova scadenza è fissata al 27 dicembre ore 23:59.
🔔 Segui il gruppo dedicato: t.me/concorsigiustizia topic "107 Funzionari DAP"
Con un avviso pubblicato il 14 dicembre, il Ministero ha aggiornato i titoli di studio validi per iscriversi al concorso a 107 Funzionari contabili per il DAP.
Si tratta della seconda modifica, che segue quella del 20 novembre. In quell'occasione i termini sono stati riaperti e lo stesso succede ora: la nuova scadenza è fissata al 27 dicembre ore 23:59.
🔔 Segui il gruppo dedicato: t.me/concorsigiustizia topic "107 Funzionari DAP"
ℹ️ IL MINISTRO ZANGRILLO AUTORIZZA UN NUOVO CORSO-CONCORSO SNA ℹ️
Un nuovo corso-concorso per dirigenti è stato autorizzato dal ministro della PA Zangrillo.
Lo si apprende tramite il DPCM 30 novembre 2023. I posti banditi saranno complessivamente 97 da ripartire in numerosi Ministeri e Agenzie.
Le quote più alte riguardano la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero dell'Interno e l'Agenzia delle Dogane.
➡️ Segui il gruppo dedicato per tutti gli aggiornamenti:
https://t.me/+O8bQGmvwxtlhNDk0
Un nuovo corso-concorso per dirigenti è stato autorizzato dal ministro della PA Zangrillo.
Lo si apprende tramite il DPCM 30 novembre 2023. I posti banditi saranno complessivamente 97 da ripartire in numerosi Ministeri e Agenzie.
Le quote più alte riguardano la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero dell'Interno e l'Agenzia delle Dogane.
➡️ Segui il gruppo dedicato per tutti gli aggiornamenti:
https://t.me/+O8bQGmvwxtlhNDk0
📢 Esprimi la tua opinione - Seguiresti o ti piacerebbe seguire un poadcast sulle novità dei concorsi e della pubblica amministrazione?
Final Results
73%
Sì
17%
No
10%
Non so bene di cosa si tratta
📌 587 DIRIGENTI SCOLASTICI, DOMANI IL BANDO 📌
Con una comunicazione sul sito istituzionale, il MIM informa che domani martedì 19 dicembre verrà pubblicato il bando per 587 Dirigenti scolastici.
Al concorso potranno partecipare i docenti di ruolo con anzianità di almeno 5 anni. La procedura si articolerà in una prova preselettiva, una scritta e una orale.
➡️ Segui il gruppo dedicato per tutti gli aggiornamenti:
https://t.me/+lBBaI2Qkn7EwMmM8
Con una comunicazione sul sito istituzionale, il MIM informa che domani martedì 19 dicembre verrà pubblicato il bando per 587 Dirigenti scolastici.
Al concorso potranno partecipare i docenti di ruolo con anzianità di almeno 5 anni. La procedura si articolerà in una prova preselettiva, una scritta e una orale.
➡️ Segui il gruppo dedicato per tutti gli aggiornamenti:
https://t.me/+lBBaI2Qkn7EwMmM8
ℹ️ SALTA LO SMART WORKING PER I FRAGILI DELLA PA ℹ️
Nell'ultima seduta dedicata alla Manovra 2024 della Commissione Bilancio del Senato, è stata bocciata la proposta di prorogare lo Smart working per i dipendenti fragili del pubblico impiego.
Questa categoria di dipendenti, infatti, ha lo smart working regolato per legge fino al termine del 2023. Nel corso della seduta, sono stati presentati diversi emendamenti per una proroga almeno fino al 31 gennaio, tutti respinti dalla maggioranza.
Senza copertura di legge, gli accordi saranno demandati ai singoli enti e probabilmente ci sarà il ritorno in ufficio.
Nell'ultima seduta dedicata alla Manovra 2024 della Commissione Bilancio del Senato, è stata bocciata la proposta di prorogare lo Smart working per i dipendenti fragili del pubblico impiego.
Questa categoria di dipendenti, infatti, ha lo smart working regolato per legge fino al termine del 2023. Nel corso della seduta, sono stati presentati diversi emendamenti per una proroga almeno fino al 31 gennaio, tutti respinti dalla maggioranza.
Senza copertura di legge, gli accordi saranno demandati ai singoli enti e probabilmente ci sarà il ritorno in ufficio.
ℹ️ INIZIANO I LAVORI PER IL RINNOVO DEI CCNL DELLA PA ℹ️
Sono iniziati i lavori preparatori del percorso di rinnovo dei contratti PA.
Lo comunica il presidente dell'ARAN, Naddeo, in una nota.
Attualmente sono vigenti i CCNL 2019-2021, che dovranno essere sostituiti dalla tornata 2022-24. La trattativa, quindi, è iniziata: si confronteranno la delegazione che rappresenta il pubblico impiego (ARAN) e le delegazioni dei sindacati.
I contratti da rinnovare sono quelli degli enti centrali, locali, della sanità e dell'istruzione. Il prossimo incontro dopo Natale. InfoConcorsi - PA vi terrà costantemente aggiornati sull'andamento della trattativa.
Sono iniziati i lavori preparatori del percorso di rinnovo dei contratti PA.
Lo comunica il presidente dell'ARAN, Naddeo, in una nota.
Attualmente sono vigenti i CCNL 2019-2021, che dovranno essere sostituiti dalla tornata 2022-24. La trattativa, quindi, è iniziata: si confronteranno la delegazione che rappresenta il pubblico impiego (ARAN) e le delegazioni dei sindacati.
I contratti da rinnovare sono quelli degli enti centrali, locali, della sanità e dell'istruzione. Il prossimo incontro dopo Natale. InfoConcorsi - PA vi terrà costantemente aggiornati sull'andamento della trattativa.
ℹ️ CONCORSI AGENZIA DELLE ENTRATE - PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEL PROFILO SPI ℹ️
Come annunciato da InfoConcorsi - PA nei giorni precedenti, sono state pubblicate oggi le graduatorie regionali di merito del profilo Funzionari immobiliari.
➡️ Leggi di più sul gruppo dedicato: t.me/agenzia2023
Come annunciato da InfoConcorsi - PA nei giorni precedenti, sono state pubblicate oggi le graduatorie regionali di merito del profilo Funzionari immobiliari.
➡️ Leggi di più sul gruppo dedicato: t.me/agenzia2023
📌 65 DOCUMENTARISTI CAMERA DEI DEPUTATI - PUBBLICATO IL CALENDARIO DELL'ORALE 📌
Nella Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il calendario degli ammessi alla prova orale del concorso a 65 documentaristi della Camera dei Deputati.
Il calendario riguarda sia il profilo giuridico sia quello economico.
Le prove cominceranno dal 12 febbraio e ulteriori istruzioni saranno fornite il 2 febbraio.
➡️ Leggi l'avviso sulla GU
ℹ️ Segui il gruppo Camera t.me/concorsicamera
Nella Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato il calendario degli ammessi alla prova orale del concorso a 65 documentaristi della Camera dei Deputati.
Il calendario riguarda sia il profilo giuridico sia quello economico.
Le prove cominceranno dal 12 febbraio e ulteriori istruzioni saranno fornite il 2 febbraio.
➡️ Leggi l'avviso sulla GU
ℹ️ Segui il gruppo Camera t.me/concorsicamera
ℹ️ INPS: CAMBIANO GLI ORARI DELLE FASCE DI REPERIBILITÀ ℹ️
Ne avevamo dato notizia a novembre (leggi): secondo il TAR è incostituzionale che i dipendenti pubblici abbiano fasce di reperibilità in malattia più lunghe dei colleghi privati.
E così INPS ha confermato ieri questa nuova impostazione, comunicando che, nelle more di un nuovo decreto ministeriale che dovrà modificare la disciplina, da ora in poi le visite fiscali ai dipendenti pubblici seguiranno gli stessi orari del privato.
Approvazione unanime verso questa decisione che rimuove una penalizzazione del pubblico impiego.
Ne avevamo dato notizia a novembre (leggi): secondo il TAR è incostituzionale che i dipendenti pubblici abbiano fasce di reperibilità in malattia più lunghe dei colleghi privati.
E così INPS ha confermato ieri questa nuova impostazione, comunicando che, nelle more di un nuovo decreto ministeriale che dovrà modificare la disciplina, da ora in poi le visite fiscali ai dipendenti pubblici seguiranno gli stessi orari del privato.
Approvazione unanime verso questa decisione che rimuove una penalizzazione del pubblico impiego.
⚖️ VINCE IL CONCORSO MA RINUNCIA ALL'ASSUNZIONE: PER L'ENTE DECADE, PER IL TAR NO ⚖️
L'inconsueto caso è avvenuto nell'ambito di un concorso bandito da un comune della provincia di Caserta.
Il primo classificato della graduatoria è stato chiamato a sottoscrivere il contratto, ma ha rinunciato.
Il Comune ha quindi provveduto a dichiararlo decaduto dalla graduatoria, ma è stato condotto dal vincitore davanti al TAR Campania.
Quest'ultimo ha stabilito che il rinunciatario perde sì la propria posizione, ma deve permanere in graduatoria come idoneo, in vista di successive possibili chiamate.
➡️ LEGGI LA SENTENZA completa
L'inconsueto caso è avvenuto nell'ambito di un concorso bandito da un comune della provincia di Caserta.
Il primo classificato della graduatoria è stato chiamato a sottoscrivere il contratto, ma ha rinunciato.
Il Comune ha quindi provveduto a dichiararlo decaduto dalla graduatoria, ma è stato condotto dal vincitore davanti al TAR Campania.
Quest'ultimo ha stabilito che il rinunciatario perde sì la propria posizione, ma deve permanere in graduatoria come idoneo, in vista di successive possibili chiamate.
➡️ LEGGI LA SENTENZA completa