InfoConcorsi - PA
36.5K subscribers
1.07K photos
16 videos
13 files
1.36K links
📌 PA e concorsi spiegati semplici.

Pagina gestita da più amministratori.

CONTATTI:
@richiesteutenti_bot
Regolamento del network: @regolamentoic

ℹ️ Post senza alcuna periodicità, non è una testata giornalistica
Download Telegram
📌 DAL PRIMO OTTOBRE, ANCHE LE SELEZIONI FORMEZ DEGLI AUTONOMI SU INPA 📌

Pochi minuti fa Formez ha pubblicato, sulla propria pagina Facebook, l'avviso in base al quale anche le proprie selezioni dei lavoratori autonomi avverranno tramite il portale inPA.

Le modalità di selezione saranno rese note negli avvisi pubblicati di volta in volta sul sito. InPA si conferma, quindi, sempre più come il portale unico del reclutamento presso la Pubblica amministrazione. Si ricorda che la registrazione al portale avviene tramite sistema SPID/CIE/CNS/eIDAS.
📌 178 ESPERTI AMMINISTRATIVI PER IL MINISTERO DELL'INTERNO 📌

Per le esigenze del Dipartimento per le Libertà Civili e l'immigrazione, il Ministero dell'Interno ha pubblicato un avviso pubblico per il conferimento - a seguito di selezione - di 178 Esperti amministrativi (inquadrati come Funzionari).

Il contratto sarà di collaborazione, per una durata di 24 mesi più eventuali ulteriori 12. Il corrispettivo massimo lordo annuo sarà di 42.500 €.
Scadenza iscrizioni: 19 ottobre.

➡️ Ulteriori dettagli su @concorsinterno Topic "178 Esperti amministrativi"
Notizie flash su Magistratura
⚖️ IL CASO DEL CONCORSO ANNULLATO DUE VOLTE ⚖️

La vicenda riguarda un concorso per 47 Psicologi indetto da Azienda Zero, l'ente sanitario capofila della Regione Veneto.

Bandito nel 2021, l'originale prova scritta aperta viene modificata in un test a risposta multipla, violando quindi il bando. Interviene quindi il TAR che ordina di ripetere il concorso secondo i dettami del bando.

Tuttavia, l'ente decide di ripetere la prova per i soli esclusi (tutti nuovamente bocciati) e questo genera un nuovo ricorso che porta il TAR ad annullare di nuovo la prova. La terza volta sarà quella buona?
ℹ️ 1452 UNITÀ MINISTERO DELLA DIFESA - RESO NOTO IL NUMERO DI DOMANDE PERVENUTE ℹ️

Le istanze erano piovute su Formez da moltissimi partecipanti ai due bandi rispettivamente per 1139 assistenti e per 313 funzionari.

E così sono cominciate ad arrivare le prime risposte, al momento solo per alcuni profili, evidenziando una buona partecipazione.

➡️ Leggi i dettagli su @concorsidifesa
ℹ️ AGLI APPALTI PNRR-PNC NON SI APPLICA IL NUOVO CODICE: CIRCOLARE DEL MIT

Novità importanti per i RUP degli enti locali non capoluogo arrivano dal MIT.

Il Ministero ha chiarito che, anche per le procedure successive al 1° luglio che riguardino progetti PNRR-PNC, non si applica il nuovo codice dei contratti pubblici.
Varranno le prescrizioni del precedente codice almeno fino a fine 2023.

➡️ LEGGI L'ARTICOLO su NT Plus
📌 27 ESPERTI DI VARI PROFILI PER AGID 📌

Al fine di attuare il progetto "Citizen Inclusion – miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali", AGID seleziona 27 esperti a cui conferire un incarico di collaborazione autonoma.

L'incarico, che si svolge a Roma, durerà fino al 30 giugno 2025 e riguarda vari profili, tutti destinati a laureati.
Le domande sono aperte fino al 21 ottobre 2023.
I compensi lordi annui possono variare da 51mila a 64mila euro, in base ai profili.

➡️ LEGGI L'AVVISO su InPA
ℹ️ ENTI LOCALI: TUTTE LE NOVITA' SUL RINNOVO DEI CONTRATTI DEI DIRIGENTI ℹ️

Dopo il rinnovo del contratto della dirigenza sanitaria, è in corso la trattativa per il rinnovo della dirigenza degli Enti locali.

Da quanto si apprende, l'ARAN ha sottoposto ai sindacati un testo che prevede diverse importanti novità per i dirigenti. Tra queste la c.d. "norma sblocca-firma", che mira a superare la tendenza di diversi dirigenti a non firmare provvedimenti per il timore di azioni legali contro di loro. La cosiddetta "paura della firma" sarà superata - propone l'ARAN - riconoscendo ai dirigenti supporto legale (a carico della PA) in tutti i gradi di giudizio.

Non solo: la retribuzione di risultato (espressione tecnica per indicare il premio) sarà collegata anche alla rapidità con la quale saranno attuati i progetti del PNRR, questo con l'evidente fine di velocizzare la corsa della PA al raggiungimento delle milestone europee.
➡️ LEGGI L'IPOTESI DI CONTRATTO al momento in discussione
ℹ️ IL MINISTRO ZANGRILLO FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SULLA PA ℹ️

In una intervista a Repubblica (qui) il ministro della PA fa il punto della situazione. A pochi giorni dalla presentazione della Legge di Bilancio 2024, Zangrillo ha garantito che, nell'anno nuovo, si riapriranno le trattative per i rinnovi dei contratti del pubblico impiego (attualmente scaduti).

Possibilista anche su un anticipo, per decreto, da erogare a dicembre, mentre sul fronte assunzioni sono state quasi completate le 170.000 previste. Il 19 ottobre si avranno ulteriori dettagli: il ministro, infatti, ha convocato un incontro con tutti i sindacati. Vi aggiorneremo sull'esito dell'incontro.
ℹ️ ASSUNZIONI BOOM NEI COMUNI MA NIENTE DA FARE: ORGANICI ANCORA IN CALO

Rispetto al 2017, le assunzioni nei Comuni sono aumentate quasi del 132% ma ancora non basta.

Lo rileva la quarta edizione del dossier Ifel, che avvisa: nonostante l'aumento corposo degli ultimi anni, il mix di pensionamenti e dimissioni continua a portare gli enti locali a percentuali con il segno "meno" davanti.

Infatti, rispetto al 2021 l'organico delle amministrazioni locali scende dell'1,1%.
➡️ L'ARTICOLO su NT Plus
📌 300 FUNZIONARI MAECI - PUBBLICATE LE DATE DELLA PROVA SCRITTA 📌

Pochi minuti fa sono state rese note le date della prova scritta dei diversi profili del concorso per 300 Funzionari del Ministero degli Affari esteri.

Le prove si svolgeranno a Roma, dal 2 al 7 novembre.

➡️ GUARDA IL CALENDARIO sul gruppo dedicato @maeci2023
📌 400 MAGISTRATI ORDINARI - BANDITO IL NUOVO CONCORSO 📌

La pubblicazione è avvenuta oggi sulle pagine della Gazzetta Ufficiale: sono aperte le iscrizioni al nuovo concorso 2023 per Magistrati ordinari.

Il concorso - precisa il Ministero - potrà svolgersi tramite tablet a tastiera, la prima volta in assoluto (tolta la procedura per Bolzano) per Magistratura.

È richiesta la sola laurea in giurisprudenza.

➡️ Segui il gruppo dedicato:
https://t.me/concorso400magistrati
ANNOTA IL CELLULARE DI UN'ALTRA CANDIDATA: ESCLUSA

Il singolare fatto è avvenuto durante un concorso per 500 posti di Notaio indetto dal Ministero della Giustizia.

Una concorsista, per motivi personali, aveva segnato sulla brutta copia del proprio elaborato nome, cognome e numero di cellulare di un'altra candidata. L'appunto, tuttavia, è finito sotto gli occhi della commissione che lo ha ritenuto un segno distintivo procedendo con l'esclusione della concorsista.

Decisione confermata prima dal TAR e poi dal Consiglio di Stato. Fondamentale, quindi, non commettere leggerezze sull'anonimato durante i concorsi.
➡️ LEGGI LA SENTENZA del Cds
📌 AGENZIA DELLE ENTRATE: PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA PROVA SCRITTA 📌

Come previsto, oggi è stato pubblicato il calendario della prova scritta dei due concorsi AdE.

➡️ Entra nel gruppo per scoprire la tua giornata: t.me/agenzia2023
📌 2293 ASSISTENTI RIPAM - AL VIA LO SCORRIMENTO PER 5.253 UNITA' DEL PROFILO AMM📌

L'avviso è stato pubblicato oggi sul sito di Riqualificazione Formez: al fine di rimpiazzare i vincitori rinunciatari e assumere nuovo personale, le amministrazioni procedono a scorrere 5253 posizioni dalla graduatoria del profilo AMM.

➡️ LEGGI I DETTAGLI sul gruppo dedicato:
https://t.me/+WOlHyLNy-zdmYjM0
📌 189 ISPETTORI LOGISTICO-GESTIONALI DEI VIGILI DEL FUOCO - PUBBLICATO IL BANDO 📌

Come InfoConcorsi - PA ha anticipato ieri con una storia su Instagram, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha pubblicato, anche quest'anno, un nuovo concorso per ispettori logistico-gestionali.

Il ruolo non riguarda attivamente la lotta antincendio, essendo di tipo amministrativo.
Titolo di studio richiesto: diploma
Requisito anagrafico: età non superiore ai 45 anni.
ℹ️ AUMENTANO I COMPENSI DEI COMMISSARI DEI CONCORSI SCUOLA ℹ️

I compensi per i commissari dei concorsi del settore scuola aumentano - lo annuncia il MIM che sta discutendo con i sindacati il testo del decreto che prevede gli aumenti.

Il compenso - che si estenderà anche agli addetti alla vigilanza e ai referenti informatici d'aula - varierà in base all'area del personale da assumere. Previsti anche extra per ogni elaborato corretto o candidato esaminato all'orale, oltre che un premio se i lavori vengono conclusi entro 120 giorni.

➡️ LEGGI L'ARTICOLO su Orizzontescuola
📌 Per le ulteriori promo riguardanti Magistratura destinate agli iscritti al canale, scrivere a @richiesteutenti_bot specificando #magistratura