InfoConcorsi - PA
36.5K subscribers
1.07K photos
16 videos
13 files
1.36K links
📌 PA e concorsi spiegati semplici.

Pagina gestita da più amministratori.

CONTATTI:
@richiesteutenti_bot
Regolamento del network: @regolamentoic

ℹ️ Post senza alcuna periodicità, non è una testata giornalistica
Download Telegram
ℹ️ MODIFICATI I BANDI AdE: TUTTO CIÒ CHE SERVE SAPERE ℹ️

Con una disposizione del Direttore, Agenzia delle Entrate ha modificato i due bandi TRIB e SPI, in scadenza il 28 agosto così come da proroga.

La disposizione modifica le materie previste in sede di prova scritta.

➡️ Leggi le novità sul gruppo dedicato @agenzia2023
ℹ️ 585 ASSISTENTI INPS: I PROBABILI POSTI SUDDIVISI PER REGIONE ℹ️

La possibile suddivisione dei posti per regione dell'atteso concorso per 585 assistenti diplomati sarà l'argomento del nostro approfondimento che si terrà sul gruppo @inps2023 domenica 27 agosto, ore 16:00.

Il concorso - ricordiamo - è atteso a fine anno. InfoConcorsi - PA ha elaborato una stima matematica che potrà aiutare i concorsisti a capire ciò che li aspetta.
Non resta che collegarsi al gruppo sopra linkato all'orario previsto e commentare insieme le novità!
ℹ️ IL RINNOVO DEI CONTRATTI E GLI IDONEI RIPAM: L'AUTUNNO CALDO DEL GOVERNO MELONI ℹ️

Siamo a fine agosto e, come previsto, le temperature dovrebbero calare da un momento all'altro. Ma i temi che il governo Meloni sarà chiamato ad affrontare al termine delle vacanze estive rimangono - quelli sì - molto scottanti.

C'è il tema del rinnovo dei contratti della PA. Da lunedì riprenderanno i colloqui tra il ministro Zangrillo e il suo pari grado del MEF Giorgetti. Il primo vuole capire quante risorse potrà garantirgli il secondo in vista della legge di Bilancio 2024.

I contratti, da poco rinnovati, sono "nati scaduti". Da gennaio 2024 c'è il rischio di non veder rinnovate l'una tantum e la decontribuzione, cosa che abbatterebbe le retribuzioni di 150/200 euro. E vista l'inflazione che continua a mordere sarebbe molto grave.

C'è anche l'affaire Ripam: i 15.000 funzionari idonei del CUFA decadono a febbraio e sarebbe saggio "utilizzarli" finché si può: infatti, se anche si arrivasse ad assumere a fine anno i famosi 170mila di Zangrillo, non si coprirebbe comunque il turnover. Ma gli ostacoli sono parecchi e la temperatura nella PA è ancora ben lungi dall'essere bassa.
📌 RIAPERTO IL BANDO PER 21 COADIUTORI PARLAMENTARI DELL'ARS 📌

Il concorso per soli esami a 21 Coadiutori parlamentari indetto dall'Assemblea della Regione Siciliana è stato riaperto.

A seguito di un ricorso, il TAR Palermo ha sentenziato che non è ammissibile il limite di età di 45 anni e pertanto la clausola è stata eliminata. Considerata l'importanza della modifica, le domande sono state riaperte fino al 25 settembre, ore 12:00, mentre quelle già inviate rimangono valide.

Lo stipendio iniziale della figura bandita è di € 1.726,86 netti, come stabilito dai documenti che regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell'Assemblea.
➡️ SEGUI IL GRUPPO DEDICATO: https://t.me/+mcANrmn-nhpmOTlk
ℹ️ ZANGRILLO: I CONCORSI VANNO BENE, I DATI SU AdE E MAECI ℹ️

Non è affatto vero che i concorsi non stanno funzionando - sostiene il ministro della PA Zangrillo.

E, nel corso di una intervista, rivela i dati della partecipazione a due importanti procedure in corso.

Al concorso per 300 funzionari MAECI sono pervenute circa 30.000 domande, "il numero più alto di sempre" sostiene il ministro. Sono invece circa 170.000 le domande giunte per le due procedure di Agenzia delle Entrate per complessivi 4500 funzionari.

➡️ Segui i gruppi dedicati: @agenzia2023 e @maeci2023
📌 BANDITO IL MAXI CONCORSO AL MIMIT 📌

Come annunciato da InfoConcorsi - PA non più tardi di una settimana fa, il bando per 338 assistenti (ex seconda area) è stato pubblicato.

Come preannunciato, sono diversi i profili messi a bando.

➡️ Entra nel gruppo dedicato per scoprire i requisiti e le opportunità:
https://t.me/+j3nSKpY9CaVjNzZk
ℹ️ IL MEF PROCEDE CON LE PROGRESSIONI INTERNE E I CONCORSI SI AVVICINANO ℹ️

E' di queste ore la notizia che il Ministero dell'Economia e delle Finanze sta procedendo a bandire due avvisi interni finalizzati alle progressioni tra le aree.
In sintesi, 597 assistenti potranno progredire all'area dei funzionari, mentre 273 operatori potranno diventare assistenti. Gli avvisi riguardano i soli dipendenti MEF.

Ciò che interessa "lato esterni" è il fatto che, riassegnando il personale ad altra area, l'ente prepara la strada a future procedure per colmare i posti vuoti lasciati. Ricordiamo che il DPCM 11/05/2023 ha già autorizzato concorsi per 250 funzionari e 200 assistenti e che il PIAO 2023-25 riporta una carenza di 1280 funzionari (-23,7%) e di 2064 assistenti (-35,4%).

➡️ Segui il gruppo dedicato per tutte le novità:
https://t.me/+HMfccEMTOZA5ODM8
📌 Il mondo dei concorsi e della PA è vastissimo. Ogni giorno il nostro network tratta gli argomenti più disparati per offrire un servizio - gratuito - a tutti coloro (aspiranti o dipendenti pubblici) che vogliono orientarsi.

➡️ Le attività da fare sono tantissime e abbiamo bisogno di ampliare la nostra rete di moderatori, gestori e amministratori.
Se ti appassionano PA e concorsi, apri e compila questo modulo 🙂

Link: https://forms.gle/p5iGVJpwmyCv7WTn8
📌 Nei concorsi che includono, oltre agli esami, i titoli, questi ultimi possono fare la differenza nella posizione in graduatoria.

Le certificazioni riconosciute dai bandi contribuiscono ad aumentare il punteggio dei titoli, per questo è importante certificare le proprie competenze e acquisire attestati.

➡️ Scrivi a @richiesteutenti_bot se sei interessato/a all'argomento, specificando #certificazioni. Ti informeremo sulle certificazioni più richieste dai bandi di concorso.
ℹ️ FRAGILI DELLA PA, DA OTTOBRE FINE DELLO SMART WORKING AL 100%? ℹ️

Fra meno di un mese scadrà la proroga, concessa ai dipendenti fragili della PA, che consentiva loro lo smart working al 100% per legge.

L'ultima proroga risale al Decreto Lavoro e il governo, già in difficoltà nel trovare i fondi per la prossima Legge di Bilancio, non sembra intenzionato a procedere su questa strada.

Se i rumors fossero confermati, i fragili dovranno stipulare - al pari degli Smart worker ordinari - accordi individuali con il proprio ente, il quale potrà stabilire la percentuale di lavoro in presenza obbligatoria.
ℹ️ L'ANONIMATO NEI CONCORSI NON È ASSOLUTO, SENTENZA DEL TAR ℹ️

Che una commissione non sappia in anticipo chi sta valutando è il massimo principio a garanzia dell'imparzialità del concorso.

Non sempre, però, i candidati possono pretendere di rimanere "senza nome". Lo ha stabilito il TAR Lazio con sentenza n. 12565/2023.

Durante una prova pratica di un concorso per docenti, la commissione ha infatti chiesto ai candidati di firmare il proprio lavoro, oltre alla busta di consegna. Portato il caso davanti al TAR, i giudici amministrativi hanno ritenuto ammissibile la condotta della commissione, rigettando il ricorso.

➡️ LEGGI I DETTAGLI su Lentepubblica
📌 CONCORSO CNR, RETTIFICA E PROROGA DEL BANDO 📌

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha pubblicato un avviso con il quale rettifica il bando del concorso per 138 Collaboratori di amministrazione.

Per mero errore materiale, infatti, è stato attribuito un posto in più alla sede di Bologna e omesso il posto per Ravenna.

Per l'effetto di questa rettifica, la scadenza delle iscrizioni è prorogata di 15 giorni, ovvero fino al 26 settembre.

➡️ Segui il gruppo dedicato: @concorso138cnr
📌 PERSONALE DELLA CAMERA, ENTRIAMO NEI DETTAGLI 📌

Come coloro che seguono questo canale ormai sanno bene, a breve è prevista la pubblicazione di importanti concorsi alla Camera dei Deputati, per diplomati e laureati.

🔦 Settimane fa siamo entrati nel merito delle procedure, ipotizzando come si svolgeranno sulla base dei concorsi precedenti.

Ma che cosa fa davvero il personale "non politico" della Camera? Quali sono le mansioni, i diritti e i (tanti) doveri? E qual è il loro status giuridico?

ℹ️ A queste e a tantissime altre domande risponderemo in un nuovo approfondimento a tutto campo che si svolgerà su @concorsicamera martedì 12 settembre alle ore 17.00, appuntamento da non mancare
📌 QUANDO LE INTEGRAZIONI SONO IMPORTANTI: QUALI SONO GLI STIPENDI DEL CNR E DEL MIMIT? 📌

Spesso ci imbattiamo nella fatidica domanda sugli stipendi nella Pubblica amministrazione.
In questo periodo la gettonata domanda si concentra sul Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e sul Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), che hanno da poco bandito importanti concorsi.

Oltre il tabellare, infatti, c'è di più. Ma quali sono questi extra? Si parla di diverse indennità, di ruolo e di mansione, oltre alla produttività.

➡️ Abbiamo pubblicato i contratti integrativi sui gruppi dedicati:
CNR - t.me/concorso138cnr
MIMIT - t.me/+j3nSKpY9CaVjNzZk
📌 ADDIO AL NORD: I NUMERI DI UN PROBLEMA PUBBLICO 📌

Nel leggere che 115 vincitori funzionari INPS non si sono presentati il giorno della presa di servizio in Lombardia, oppure che 490 infermieri dell'AUSL di Bologna si sono dimessi in tre anni o ancora che oltre 17.000 insegnanti nell'ultimo anno hanno chiesto di abbandonare la cattedra al nord, un governo saggio dovrebbe cominciare a porsi il problema che c'è un problema.

In questo articolo di PAmagazine alcune fotografie di cosa non funziona nel rapporto tra dipendenti pubblici e regioni settentrionali, a cominciare dal carovita e passando per l'inflazione. Tutti i numeri di un problema da risolvere ora.

➡️ LEGGI L'ARTICOLO
⚖️ IL MANCATO SUPERAMENTO DELLA PROVA NON PRECLUDE LA POSSIBILITA' DI LAVORARE NELLA PA

Può il mancato superamento del periodo di prova presso una PA compromettere la possibilità di essere assunti in un altro ente pubblico?

La vicenda vede coinvolto un docente che, stipulato un rapporto di lavoro con una scuola, veniva immediatamente licenziato per non aver superato il periodo di prova presso un altro istituto. Il dirigente scolastico, infatti, aveva ritenuto identici il mancato superamento della prova e la destituzione per persistente insufficiente rendimento (quest'ultimo preclude l'accesso al pubblico impiego, DPR 487 del 1994, art. 2, c. 7).

Secondo la Cassazione, tuttavia, questa equiparazione è infondata perché le due casistiche rappresentano situazioni ben distinte e pertanto il docente non doveva essere licenziato.
➡️ LEGGI LA SENTENZA N. 22466/2023 in versione integrale
ℹ️ INPS E UFFICIO DEL PROCESSO: COSA BOLLE IN PENTOLA? ℹ️

Tra i concorsi più attesi di quest'anno ci sono sicuramente quello per Assistenti INPS (585 posti per diplomati) e quello per Addetto all'Ufficio del Processo (il secondo scaglione).

In questi giorni sono emerse novità interessanti per i concorsisti in attesa.

1️⃣ Da fonti interne, pare che la procedura per 585 Assistenti INPS abbia buone possibilità di essere regionalizzata, a differenza dell'ultimo concorso per Consulenti protezione sociale che invece prevedeva una graduatoria nazionale. In questo caso, ogni regione avrebbe una propria graduatoria e per INPS sarebbe la prima volta.

2️⃣ E veniamo agli AUPP. Come è noto, il governo è in trattativa con la UE per rimodulare il capitolo della Giustizia del PNRR. Dal governo italiano stanno giungendo le seguenti informazioni: il prossimo concorso UPP sarà ridimensionato rispetto alle previsioni dei precedenti decreti. Non più 8000 addetti, ma una quota compresa tra i 2-3000 al massimo, in sostituzione dei dimissionari. E per quanto riguarda la sorte degli Addetti già assunti? Fonti governative e sindacali riferiscono della volontà di prorogare i contratti fino al 2026. In questo modo verrebbe meno l'idea originale per cui il secondo scaglione deve sostituire il primo. Su quest'ultimo punto si attende la conferma del governo Meloni, che dovrà prima ottenerla dalla UE.

📢 Queste e altre informazioni sui gruppi: @inps2023 e @secondoupp
ℹ️ LA PA NON CI SERVE FIGA MA ALL'ALTEZZA, MINISTRO ZANGRILLO

I 30 secondi precisi di video (vedi), nuova brillante idea del ministro della PA Zangrillo, ormai diventati celebri, che trasfigurano il "posto fisso" nel "posto figo", sono pubblicità ingannevole.
Se l'idea di fondo è lodevole - attirare i giovani nel mondo del pubblico impiego - l'esecuzione è un disastro perché, a chi "non è del mestiere", fa passare un'immagine di una PA che non c'è e che non può esserci.

Semplicemente perché non è un laboratorio di content creator o di comunicazione innovativa, ma un insieme di schemi e procedure al servizio delle esigenze (pratiche) della nazione, quindi qualcosa di molto più importante anche se magari "meno figo".

Sa cosa sarebbe "figo", onorevole? Il rinnovo dei contratti scaduti e non perdere centinaia di euro a gennaio con la fine dei bonus. Questa è una verità che nel video avrebbe potuto mostrare
📌 AUTORIZZATO UN NUOVO CONCORSO COESIONE, 2200 UNITÀ PER IL SUD 📌

Per impulso del Consiglio dei Ministri, è stato approvato il cd "Decreto Sud" che autorizza, a partire dal 1° gennaio 2024, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia - oltre che i loro comuni e province - ad assumere fino a 2200 unità.

Le assunzioni riguarderanno esclusivamente l'area dei Funzionari, il contratto sarà quello degli Enti locali o della Presidenza del Consiglio (per chi sarà assegnato lì). I profili richiesti non sono ancora pubblici. Le assunzioni saranno a tempo indeterminato.

Il concorso potrà essere unico o ce ne potranno essere diversi. In ogni caso, l'organizzazione sarà assegnata alla Commissione Ripam.

➡️ Rimani aggiornato/a: t.me/icentilocali topic "Coesione 2024"