InfoConcorsi - PA
36.5K subscribers
1.07K photos
16 videos
13 files
1.36K links
📌 PA e concorsi spiegati semplici.

Pagina gestita da più amministratori.

CONTATTI:
@richiesteutenti_bot
Regolamento del network: @regolamentoic

ℹ️ Post senza alcuna periodicità, non è una testata giornalistica
Download Telegram
ℹ️ IN ARRIVO ANCHE I CONCORSI DEL SENATO, PREVISTO QUELLO PER SEGRETARI ℹ️

Non solo i concorsi della Camera dei Deputati (il cui cronoprogramma è stato pubblicato sul gruppo dedicato), anche il Senato della Repubblica si prepara a bandire nuove procedure.

Fonti politiche interne parlano di un concorso per Segretari parlamentari da svolgersi probabilmente in inverno di quest'anno. La figura prevede personale diplomato, anche se a momento non è noto il profilo specifico.

➡️ Rimani aggiornato/a sul gruppo dedicato:
https://t.me/+A59PsUNAfmw0ZTlk
ℹ️ NOMINATO IL NUOVO PRESIDENTE DEL FORMEZ ℹ️

Dopo 89 giorni di commissariamento, il Formez PA ha un nuovo presidente: Giovanni Anastasi.

Il neopresidente è stato nominato dal ministro della PA Zangrillo e proviene da Ita Airways e da Accenture.

➡️ LEGGI IL COMUNICATO su DFP
📌 1452 UNITA' MINISTERO DELLA DIFESA - BANDO PUBBLICATO 📌

Pubblicati, sul sito InPA, due bandi dedicati a 1139 assistenti diplomati e 313 funzionari laureati per il Ministero della Difesa.

➡️ Tutte le info sul gruppo topic dedicato:
https://t.me/concorsidifesa
ℹ️ SI APRE LA MOBILITÀ NAZIONALE AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - E I CONCORSI SI AVVICINANO ℹ️

È notizia di queste ore che il DOG (Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria) del Ministero della Giustizia ha aperto le domande di trasferimento a livello nazionale.

L'interpello prevede 9.739 posti disponibili in tutta Italia riservati ai dipendenti.
La notizia interessante per gli esterni è che le mobilità sono propedeutiche ai concorsi, pertanto dopo il 5 ottobre (data ultima per modificare le domande presentate) dovrebbero uscire importanti novità.

Per rimanere aggiornati: t.me/concorsigiustizia
ℹ️ QUANDO LA PA FA IL PRIVATO: IL 40% DELLE ASSUNZIONI NEI COMUNI AD APPRENDISTI E FORMAZIONE LAVORO ℹ️

Uno degli obiettivi degli ultimi tempi della PA è "svecchiare", dare una impronta nuova al pubblico impiego.

E così interviene l'emendamento Pella, approvato in seno al Decreto PA bis. Per ora solo loro, i Comuni hanno ottenuto di poter assumere il 20% del loro fabbisogno con assunzioni di apprendisti e un ulteriore 20% con contratti CFL. Sarà possibile derogare dai normali trattamenti economici accessori. In poche parole, questi dipendenti potranno guadagnare di più rispetto agli altri.

👉 LEGGI L'ARTICOLO su Il Gazzettino
ℹ️ AL VIA GLI UFFICI PERIFERICI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - IN AUTUNNO I CONCORSI ℹ️

L'annuncio è stato fatto dalle colonne social del Ministero della Giustizia (qui l'avviso su Facebook): gli uffici decentrati stanno per diventare operativi e, per farlo, occorrerà bandire concorsi.

Le unità da assegnare a questi nuovi 7 uffici saranno 333, per questo il ministro Nordio ha già autorizzato un incremento della dotazione organica (p. 8).
Il personale da assumere sarà dell'area dei Funzionari (giudiziari e contabili) e degli Assistenti (giudiziari, contabili, informatici e tecnici). I concorsi si svolgeranno in autunno.

➡️ Rimani aggiornato/a: @concorsigiustizia
ℹ️ 2293 ASSISTENTI RIPAM - SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA "INF" ℹ️

L'avviso è stato pubblicato neanche un'ora fa sul sito di Riqualificazione Formez: è stato approvato lo scorrimento della graduatoria codice INF del concorso unico Assistenti Ripam.

I posti sono 543 e sono destinati agli enti presenti nella tabella di cui all'avviso.

➡️ LEGGI I DETTAGLI sul gruppo dedicato:
https://t.me/+WOlHyLNy-zdmYjM0
📌 20 FUNZIONARI MEF - BANDO PUBBLICATO 📌

E' aperto il bando per 20 funzionari laureati da destinare al Dipartimento del Tesoro del MEF.

➡️ LEGGI I DETTAGLI sul gruppo topic dedicato:
https://t.me/c/1930552611/370
ℹ️ PRIMO CONCORSO UFFICIO DEL PROCESSO: NUOVO SCORRIMENTO ℹ️

In data odierna è stato pubblicato un nuovo avviso di scorrimento a vantaggio dei distretti di Napoli, Roma, Reggio Calabria e Salerno.

👉 Leggi la notizia sul gruppo dedicato:
https://t.me/concorsoufficiodelprocesso8171
ℹ️ NUOVO SCORRIMENTO DEL PRIMO CONCORSO UFFICIO PER IL PROCESSO ℹ️

Dopo lo scorrimento di ieri, è stato approvato un nuovo provvedimento di scorrimento per i distretti di Napoli, Roma e Salerno.

👉 Leggi la notizia sul gruppo dedicato:
https://t.me/concorsoufficiodelprocesso8171
ℹ️ APPROVATA LA RIFORMA FISCALE - ECCO COSA CAMBIA ℹ️

La Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la legge di delega al governo per la riforma fiscale. Ora il governo avrà 24 mesi di tempo per procedere con i decreti attuativi.

📣 Le maggiori novità approvate:

1️⃣ Le aliquote IRPEF verranno abbassate da 4 a 3, fino ad arrivare entro la fine della legislatura - obiettivo del governo - alla flat tax fissa al 15%.
Le nuove possibili aliquote:
- aliquota al 23% fino a 15mila euro, al 27% da 15mila e 50mila euro e 43% oltre i 50mila
- (oppure) un’imposta al 23% fino a 28mila euro, 33% fra 28 e 55mila e 43% oltre i 55mila.

2️⃣ Detassazione di Tredicesima, premi di produttività e straordinari. Si è parlato di un'aliquota al 15% ma bisognerà vedere i decreti attuativi.

3️⃣ Revisione dell'IVA, che verrà resa più aderente alla normativa UE, con la possibilità di applicare l'IVA a 0 per alcuni prodotti di prima necessità.

4️⃣ Il pagamento delle tasse sarà possibile anche, a scelta del cittadino, con addebito diretto sul conto corrente. Sempre a proposito di conti correnti, è stato eliminato l'automatismo del pignoramento.

5️⃣ L'IMU sarà calcolata direttamente dagli enti locali e anche questa potrà essere pagata con RID. Previsto anche un graduale superamento dell'IRAP, fino alla sua eliminazione.

➡️ LEGGI IL TESTO COMPLETO della legge approvata
⚖️ AVVOCATO SI RIVOLGE AL GIUDICE MANIFESTANDOGLI SFIDUCIA: SANZIONATO ⚖️

Toni e parole sono molto importanti sempre, ma nel mondo della Giustizia anche di più.

Lo dimostra il caso di un avvocato che, nel richiedere al magistrato di anticipare un'udienza, gli si rivolgeva con la chiosa "Si confida nella Giustizia (se ne esiste ancora un barlume!)", pubblicando successivamente una nota su Facebook in cui manifestava sfiducia nella giustizia locale e nazionale.

Deferito al CDD, veniva per questo sanzionato con 2 mesi di sospensione, poi rimodulati nella sola censura da parte del CNF.
🧑‍💻STABILIZZAZIONI SOGNATE, PROBLEMI IN UFFICIO E UNA GIORNATA MULTITASKING: VITA DA AUPP 👩‍💻

Abbiamo letto, in questi giorni, diversi articoli di stampa decisamente critici verso il ruolo degli addetti all'Ufficio del processo. E non ci è sfuggito il dibattito che questi hanno suscitato nei gruppi. InfoConcorsi - PA ha contattato AUPP di diversi distretti per sentire anche "la loro campana". (Si precisa che i nomi utilizzati sono di fantasia, ma i distretti sono reali).

I RAPPORTI CON LE ALTRE FIGURE
Se la vita da ufficio non è sempre rose e fiori, quella degli AUPP sembra anche più difficile. E' raro trovare testimonianze positive in tema di collaborazione con le diverse figure degli uffici giudiziari. «Inizialmente il rapporto con gli altri colleghi non AUPP non era molto buono, ci consideravano funzionari "di serie C" passati grazie ad un concorso a crocette e non sapevano bene a cosa "servissimo". Anche alcuni giudici erano molto scettici e non credevano nelle nostre capacità», dice Melissa del distretto di Palermo. Adesso il rapporto è migliorato, ma non con tutti. In realtà le cose sembrano andare meglio proprio con i magistrati «sin da subito, hanno accolto benevolmente la nuova figura professionale», riferisce Giada dal distretto di Torino, che invece si trova più in difficoltà con cancellieri e funzionari i rapporti con i quali «sono stati e continuano ad essere complicati». «Nemmeno ci aiutano a cercare i fascicoli», chiosa Giulia da Napoli parlando dei cancellieri.

DIFFICOLTA' QUOTIDIANE
La giornata lavorativa è sempre molto intensa, ma va incontro anche a difficoltà molto terra terra: «non ho una mia scrivania o un mio spazio, ma vado dove trovo posto», si lamenta Marta che preferisce non rivelare la propria sede di lavoro.
L'ARRETRATO? NON AUMENTA
E per quel che riguarda l'argomento più "caldo" di questi giorni, ovvero l'arretrato che non verrebbe smaltito, anzi aumenterebbe, tutti sono concordi: le cose non stanno così. «Nel nostro tribunale abbiamo dati alla mano che l’arretrato diminuisce e pure il presidente del tribunale e quello della sezione penale hanno constatato ciò nelle varie riunioni con i dati offerti dal ministero» è pronto ad affermare Alberto, anche lui dal distretto di Firenze. Secondo Marta, invece, i numeri si spiegherebbero perché «i dati a cui si fa riferimento contemplano anche quelli relativi al 2019-2020, periodo in cui non eravamo ancora in servizio e in cui l'arretrato è aumentato vertiginosamente a causa della pandemia». E c'è anche chi come Giada contesta il fatto che non sempre può dedicarsi all'attività giurisdizionale, visto il ruolo "fluido" dell'AUPP, impiegato in altre mansioni: «sono 2 giorni su 5».

UNA STABILIZZAZIONE ILLUSORIA
Altro punto focale del dibattito è la stabilizzazione. Qui le posizioni scivolano sulla disillusione. «Inizialmente credevo nella stabilizzazione, ora invece ritengo solo che sia un'illusione. Basti pensare che non ci hanno neanche prolungato il contratto a 36 mesi, questo dal mio punto di vista è dirimente», spiega pragmaticamente Melissa. Fa eco Marta: «La stabilizzazione è mera utopia, non c'è alcun segnale positivo». E avanti così con una terza addetta: «non la vedo una cosa possibile».

PERCHE' SE NE PARLA E CHI SONO GLI AUPP
Ma perché in questi giorni sembra che, nel mondo della PA, l'argomento UPP sia diventato fondamentale? «Probabilmente è un bersaglio semplice. Ci usano per poter attaccare i loro avversari politici», suggerisce Marta. «Basta unire le parole neolaureato-PA-ruba stipendio- e hai un articolo da copertina che ti fa un sacco di share nei vari siti tipo facebook o assimilabili», afferma Alberto, molto critico verso gli organi di stampa intervenuti sulla questione.

In ogni caso - parere unanime - quello di Addetto all'Ufficio del Processo è un lavoro «dinamico che prevede un lavoro stimolante, di studio, ricerca, ottimo per chi vuole studiare e migliorarsi», «a condizione che ci siano prospettive di crescita e che le mansioni si adeguino al profilo per cui siamo stati assunti: Funzionari!»

Rimani aggiornato/a con @infoconcorsichannel
📌 DOMANDE MAD 2023/2024 📌

Lavorare nella scuola, come ATA o Docente, è possibile anche tramite domanda di Messa a Disposizione, da inviare alle singole scuole per le quali ci si candida.

Il mese di agosto è sempre molto favorevole per questo tipo di candidatura.
InfoConcorsi - PA ti aiuta a inoltrare la domanda.

➡️ Contattaci tramite il modulo dedicato
ℹ️ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE: IL FONDO PERSEO SIRIO ℹ️

Argomento fondamentale ma mai troppo considerato, la previdenza complementare nell'ambito del pubblico impiego diventerà - prima o poi - questione con cui fare davvero i conti, letteralmente. Anche nelle previsioni (poco incoraggianti) delle pensioni dei dipendenti pubblici di più recente immissione.

Ma che cos'è il Fondo Perseo Sirio, al quale tutti i dipendenti pubblici - anche neoassunti e/o a tempo determinato - possono aderire? Quali sono i vantaggi economici che può portare rispetto al più classico TFR? E le differenze in termini di agevolazioni fiscali?

➡️ Scopri perché conviene e leggi le domande frequenti sul sito del Fondo
ℹ️ 585 ASSISTENTI INPS: ALLE 16:00 DI OGGI INFOCONCORSI - PA NE PARLA SUL GRUPPO ℹ️

Aggiornamenti importanti in merito alle tempistiche del concorso per 585 assistenti diplomati di INPS.

Ne parleremo sul gruppo dedicato, oggi alle 16:00: t.me/inps2023