📌 AGENZIA DELLE DOGANE - IN ARRIVO UN NUOVO CONCORSO DA 600 POSTI 📌
Informiamo che nel corso della settimana entrante potrebbero essere resi pubblici importanti aggiornamenti sui concorsi in ADM.
Più precisamente, dovrebbe essere bandito un nuovo concorso per 600 Funzionari (laureati) amministrativi e tecnici.
➡️ Segui il gruppo dedicato: https://t.me/+4k0qSpd2V8FiMzlk
Informiamo che nel corso della settimana entrante potrebbero essere resi pubblici importanti aggiornamenti sui concorsi in ADM.
Più precisamente, dovrebbe essere bandito un nuovo concorso per 600 Funzionari (laureati) amministrativi e tecnici.
➡️ Segui il gruppo dedicato: https://t.me/+4k0qSpd2V8FiMzlk
ℹ️ QUANTO PAGANO LE PA? - UNA RISPOSTA ALL'ETERNA DOMANDA ℹ️
Se ne parla sempre tanto, ma c'è parecchia confusione sotto il cielo.
Se ricavare l'importo "da tabella" dei diversi inquadramenti del pubblico impiego è relativamente semplice (basta leggere i vari CCNL), più difficile è ricavare il cosiddetto "trattamento accessorio" dei vari enti. Insomma, tutto ciò che non è da contratto nazionale, ma demandato alla contrattazione di secondo livello, variabile da amministrazione ad amministrazione.
Vi proponiamo di seguito i valori medi in euro annuali del trattamento accessorio (escluso lo straordinario) degli enti centrali.
Fonte: conto annuale del MEF.
Inps 16.796
MEF 8.792
Turismo 8.712
Salute 7.841
Agenzia del Demanio 5.171
Ambiente 4.883
Agenzia delle Entrate 4.878
Agenzia delle Dogane 4.223
Beni Culturali 4.090
Made in Italy 3.980
Affari esteri 3.730
Politiche agricole 3.726
Istruzione 2.608
Lavoro 2.128
Difesa 2.059
Interno 1.035
Infrastrutture 695
Giustizia 646
Se ne parla sempre tanto, ma c'è parecchia confusione sotto il cielo.
Se ricavare l'importo "da tabella" dei diversi inquadramenti del pubblico impiego è relativamente semplice (basta leggere i vari CCNL), più difficile è ricavare il cosiddetto "trattamento accessorio" dei vari enti. Insomma, tutto ciò che non è da contratto nazionale, ma demandato alla contrattazione di secondo livello, variabile da amministrazione ad amministrazione.
Vi proponiamo di seguito i valori medi in euro annuali del trattamento accessorio (escluso lo straordinario) degli enti centrali.
Fonte: conto annuale del MEF.
Inps 16.796
MEF 8.792
Turismo 8.712
Salute 7.841
Agenzia del Demanio 5.171
Ambiente 4.883
Agenzia delle Entrate 4.878
Agenzia delle Dogane 4.223
Beni Culturali 4.090
Made in Italy 3.980
Affari esteri 3.730
Politiche agricole 3.726
Istruzione 2.608
Lavoro 2.128
Difesa 2.059
Interno 1.035
Infrastrutture 695
Giustizia 646
📌 PUBBLICATO IL BANDO PER FUNZIONARI PRESSO ADM 📌
Come annunciato a stretto giro, su InPA e sul sito ufficiale dell'Agenzia è stato pubblicato il bando a 564 Funzionari.
Tre i profili: amministrativi, comunicazione e tecnici.
➡️ Gruppo dedicato: https://t.me/+4k0qSpd2V8FiMzlk
Come annunciato a stretto giro, su InPA e sul sito ufficiale dell'Agenzia è stato pubblicato il bando a 564 Funzionari.
Tre i profili: amministrativi, comunicazione e tecnici.
➡️ Gruppo dedicato: https://t.me/+4k0qSpd2V8FiMzlk
ℹ️ SCONTRO TRA DIRIGENTI: I "LOCALI" POTRANNO RICOPRIRE LA PRIMA FASCIA DEI "CENTRALI" ℹ️
Si accende il dibattito circa le carriere dei dirigenti della Pubblica amministrazione.
Finora la prima fascia della dirigenza degli Enti centrali è sempre stata preclusa ai dirigenti degli enti locali, orientamento confermato dalla Ragioneria Generale dello Stato del MEF che ora, tuttavia, viene smentito da un parere dell'Ufficio legislativo del Dipartimento della Funzione Pubblica.
5 anni da dirigente di vertice negli Enti locali possono quindi aprire le porte alla prima fascia statale? Per il MEF no, per il DFP sì. E arriva la risposta dei dirigenti ministeriali, che tramite le loro associazioni fanno sapere di "osservare con preoccupazione" le posizioni del Dipartimento. Con il nuovo orientamento, la competizione diventerebbe molto più aperta. E complicata, per i ministeriali. Staremo a vedere.
Si accende il dibattito circa le carriere dei dirigenti della Pubblica amministrazione.
Finora la prima fascia della dirigenza degli Enti centrali è sempre stata preclusa ai dirigenti degli enti locali, orientamento confermato dalla Ragioneria Generale dello Stato del MEF che ora, tuttavia, viene smentito da un parere dell'Ufficio legislativo del Dipartimento della Funzione Pubblica.
5 anni da dirigente di vertice negli Enti locali possono quindi aprire le porte alla prima fascia statale? Per il MEF no, per il DFP sì. E arriva la risposta dei dirigenti ministeriali, che tramite le loro associazioni fanno sapere di "osservare con preoccupazione" le posizioni del Dipartimento. Con il nuovo orientamento, la competizione diventerebbe molto più aperta. E complicata, per i ministeriali. Staremo a vedere.
ℹ️ IL DECRETO MILLEPROROGHE E LE DIVERSE NOVITÀ PER LA PA ℹ️
In un clima di forte tensione tra maggioranza e opposizione, si è concluso l'esame degli emendamenti al Decreto Milleproroghe, il cui voto di fiducia si terrà il 19 febbraio alla Camera. Poi passerà al Senato entro fine mese e sarà definitivamente approvato.
Il nuovo testo aggiornato del decreto reca diverse novità in tema di pubblico impiego: tra assunzioni (in diversi comparti) e proroghe di personale già in servizio.
➡️ LEGGI I DETTAGLI su il Post
In un clima di forte tensione tra maggioranza e opposizione, si è concluso l'esame degli emendamenti al Decreto Milleproroghe, il cui voto di fiducia si terrà il 19 febbraio alla Camera. Poi passerà al Senato entro fine mese e sarà definitivamente approvato.
Il nuovo testo aggiornato del decreto reca diverse novità in tema di pubblico impiego: tra assunzioni (in diversi comparti) e proroghe di personale già in servizio.
➡️ LEGGI I DETTAGLI su il Post
Basta vittime sul lavoro.
Lo Staff di InfoConcorsi - PA si unisce al dolore e alle riflessioni sul fondamentale tema della sicurezza sul lavoro, dopo l'ennesimo episodio.
Lo Staff di InfoConcorsi - PA si unisce al dolore e alle riflessioni sul fondamentale tema della sicurezza sul lavoro, dopo l'ennesimo episodio.
📌 Già dipendente pubblico? Se sei interessato/a a un cambio alla pari o interscambio, puoi unirti al gruppo dedicato!
➡️ t.me/icinterscambio
➡️ t.me/icinterscambio
ℹ️ "C'E' LA TAGLIA-IDONEI, SMETTIAMO DI FARE CONCORSI", COSI' IL COMUNE DI ROMA CAMBIA STRATEGIA ℹ️
Con la nuova norma ormai universalmente conosciuta nel mondo dei concorsi come "taglia-idonei" non si possono coprire i posti banditi e il costo del concorso, proprio perché inutile, diventa troppo alto.
Queste, in sintesi, le dichiarazioni dell'assessore alle politiche del personale di Roma Capitale riportate da organi di stampa.
Il Comune ha annunciato che d'ora in poi procederà a reclutare il personale chiedendo la cessione delle graduatorie ad altri enti, inclusi i Ministeri.
Con la nuova norma ormai universalmente conosciuta nel mondo dei concorsi come "taglia-idonei" non si possono coprire i posti banditi e il costo del concorso, proprio perché inutile, diventa troppo alto.
Queste, in sintesi, le dichiarazioni dell'assessore alle politiche del personale di Roma Capitale riportate da organi di stampa.
Il Comune ha annunciato che d'ora in poi procederà a reclutare il personale chiedendo la cessione delle graduatorie ad altri enti, inclusi i Ministeri.
ℹ️ TUTTE LE ASSUNZIONI PROGRAMMATE ALLA CORTE DEI CONTI: PIAO 2023-25 ℹ️
La Corte dei Conti è il più importante organo di controllo contabile italiano. Prevista dalla Costituzione, si tratta di un ente pubblico molto ambito.
Il PIAO 2023-25 della Corte prevede numerose assunzioni, alcune delle quali già in itinere. Nel 2024 e nel 2025 sono previsti, in aggiunta, nuovi concorsi già autorizzati fino a 102 Assistenti (diplomati) e per 125 Funzionari (laureati).
➡️ Seguiremo le procedure sul gruppo dedicato:
https://t.me/+kJdkQGKAO_Q5ZmFk
La Corte dei Conti è il più importante organo di controllo contabile italiano. Prevista dalla Costituzione, si tratta di un ente pubblico molto ambito.
Il PIAO 2023-25 della Corte prevede numerose assunzioni, alcune delle quali già in itinere. Nel 2024 e nel 2025 sono previsti, in aggiunta, nuovi concorsi già autorizzati fino a 102 Assistenti (diplomati) e per 125 Funzionari (laureati).
➡️ Seguiremo le procedure sul gruppo dedicato:
https://t.me/+kJdkQGKAO_Q5ZmFk
⚖️ CASSAZIONE: L'ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA TRAVOLGE TUTTI GLI ATTI SUCCESSIVI ⚖️
Un annullamento in autotutela travolge tutti gli atti successivi, sicché, se si verifica in un concorso o in una selezione pubblica, qualsiasi instaurazione o modifica del rapporto di lavoro è nulla dal principio.
La Cassazione ha trattato il caso di un dipendente INPS, ex livello C2, che a seguito di una selezione interna, venne elevato a C3. La determina fu però revocata in autotutela dopo un ricorso - vinto - di altri partecipanti.
Contestando la revoca, il dipendente ottenne dal tribunale di primo grado di vedersi riconcosciuta la differenza retributiva, ma non il livello C3. La Suprema Corte, tuttavia, ha sconfessato questa impostazione (vedi l'ordinanza), dando ragione all'INPS: livello e nuova maggiore retribuzione non possono essere riconosciuti.
Un annullamento in autotutela travolge tutti gli atti successivi, sicché, se si verifica in un concorso o in una selezione pubblica, qualsiasi instaurazione o modifica del rapporto di lavoro è nulla dal principio.
La Cassazione ha trattato il caso di un dipendente INPS, ex livello C2, che a seguito di una selezione interna, venne elevato a C3. La determina fu però revocata in autotutela dopo un ricorso - vinto - di altri partecipanti.
Contestando la revoca, il dipendente ottenne dal tribunale di primo grado di vedersi riconcosciuta la differenza retributiva, ma non il livello C3. La Suprema Corte, tuttavia, ha sconfessato questa impostazione (vedi l'ordinanza), dando ragione all'INPS: livello e nuova maggiore retribuzione non possono essere riconosciuti.
ℹ️ ASSUNZIONI IN INPS: NUOVI AGGIORNAMENTI ℹ️
Abbiamo pubblicato nuovi aggiornamenti in merito alle prossime assunzioni presso INPS.
➡️ Maggiori dettagli su @concorsinps2024
Abbiamo pubblicato nuovi aggiornamenti in merito alle prossime assunzioni presso INPS.
➡️ Maggiori dettagli su @concorsinps2024
ℹ️ IL CONCORSO STRAORDINARIO DI NORDIO E L'IRA DELLA MAGISTRATURA ℹ️
Il Ministero della Giustizia starebbe pensando di indire un concorso straordinario, a prova unica, per l'accesso alla magistratura ordinaria riservato ai magistrati onorari.
La procedura semplificata consentirebbe l'assunzione di 700 nuovi magistrati.
Netta e molto allarmata la reazione della magistratura che, per bocca dell'ANM, contesta la palese violazione della Costituzione e parla di scelta irrazionale e contraria al merito. Vi aggiorneremo sugli sviluppi.
✅ Aiutaci a potenziare il canale
Il Ministero della Giustizia starebbe pensando di indire un concorso straordinario, a prova unica, per l'accesso alla magistratura ordinaria riservato ai magistrati onorari.
La procedura semplificata consentirebbe l'assunzione di 700 nuovi magistrati.
Netta e molto allarmata la reazione della magistratura che, per bocca dell'ANM, contesta la palese violazione della Costituzione e parla di scelta irrazionale e contraria al merito. Vi aggiorneremo sugli sviluppi.
✅ Aiutaci a potenziare il canale
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Una giornata ordinaria su molti gruppi.
P.S. Il preside è Zero.
#vitadaconcorsista
#infoconcorsipa
#satira
P.S. Il preside è Zero.
#vitadaconcorsista
#infoconcorsipa
#satira
📌 Ora disponibile il manuale di quiz e simulazioni per UPP.
Per info scrivi a @richiesteutenti_bot specificando #quizupp
Per info scrivi a @richiesteutenti_bot specificando #quizupp
ℹ️ I NUOVI CONCORSI DI AGENZIA DELLE ENTRATE NEL PIAO 2024-26 ℹ️
Il PIAO 2024-2026 dell'Agenzia delle Entrate non è ancora disponibile, in quanto è verosimile venga approvato a fine marzo 2024.
Tuttavia, in base a fonti sindacali, siamo in grado di anticipare le novità più importanti in tema di concorsi.
Verrà dunque bandita una nuova procedura concorsuale per 3170 funzionari tributari, oltre a un nuovo concorso per complessivi 25 dirigenti.
Maggiori informazioni saranno disponibili alla data di approvazione del PIAO. Come sempre, InfoConcorsi - PA vi terrà informati.
Il PIAO 2024-2026 dell'Agenzia delle Entrate non è ancora disponibile, in quanto è verosimile venga approvato a fine marzo 2024.
Tuttavia, in base a fonti sindacali, siamo in grado di anticipare le novità più importanti in tema di concorsi.
Verrà dunque bandita una nuova procedura concorsuale per 3170 funzionari tributari, oltre a un nuovo concorso per complessivi 25 dirigenti.
Maggiori informazioni saranno disponibili alla data di approvazione del PIAO. Come sempre, InfoConcorsi - PA vi terrà informati.
⚖️ LE AMMINISTRAZIONI DEVONO SEMPRE ATTENERSI ALLE MATERIE DEL BANDO, LETTERALMENTE ⚖️
L'importanza delle materie di un bando di concorso non vale solo per i candidati ma anche (e soprattutto) per le Amministrazioni.
Lo dimostra il caso che vede coinvolti i Vigili del Fuoco, che nel 2022 bandirono un concorso per 300 unità.
In quel caso il bando prevedeva, tra le altre materie, "storia d’Italia dal 1861 ad oggi" ma, come si suol dire, non tutte le domande escono con il buco, tant'è che comparvero un quesito sulla Brexit ed uno su un arcivescovo dello Zambia.
Per aver sbagliato queste domande, un candidato risultò escluso in sede di preselettiva, esclusione annullata dal TAR Lazio con sentenza n. 13846/2023.
L'importanza delle materie di un bando di concorso non vale solo per i candidati ma anche (e soprattutto) per le Amministrazioni.
Lo dimostra il caso che vede coinvolti i Vigili del Fuoco, che nel 2022 bandirono un concorso per 300 unità.
In quel caso il bando prevedeva, tra le altre materie, "storia d’Italia dal 1861 ad oggi" ma, come si suol dire, non tutte le domande escono con il buco, tant'è che comparvero un quesito sulla Brexit ed uno su un arcivescovo dello Zambia.
Per aver sbagliato queste domande, un candidato risultò escluso in sede di preselettiva, esclusione annullata dal TAR Lazio con sentenza n. 13846/2023.
ℹ️ A CHE PUNTO SIAMO CON LE ASSUNZIONI AL MINISTERO DELL'INTERNO? ℹ️
Il Ministero dell'Interno ha, da tempo, un bisogno critico di personale, con un tasso di scopertura pari al 30% della propria dotazione organica.
Nella giornata di domani faremo il punto della situazione sulle assunzioni - autorizzate e da autorizzare - del Ministero, suddivise per annualità.
➡️ Il gruppo dedicato per seguire gli aggiornamenti: t.me/concorsinterno
Il Ministero dell'Interno ha, da tempo, un bisogno critico di personale, con un tasso di scopertura pari al 30% della propria dotazione organica.
Nella giornata di domani faremo il punto della situazione sulle assunzioni - autorizzate e da autorizzare - del Ministero, suddivise per annualità.
➡️ Il gruppo dedicato per seguire gli aggiornamenti: t.me/concorsinterno
✅ Mappe
✅ Schemi
✅ Compendio
Di amministrativo c'è parecchio materiale a disposizione dei concorsisti. In edizione 2024.
➡️ Per info @richiesteutenti_bot specificando il testo di interesse
✅ Schemi
✅ Compendio
Di amministrativo c'è parecchio materiale a disposizione dei concorsisti. In edizione 2024.
➡️ Per info @richiesteutenti_bot specificando il testo di interesse
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quando cercano di demoralizzarti, ma nulla ti impedirà di presentarti all'alba davanti a qualsiasi fiera del mondo 😀
#vitadaconcorsista #infoconcorsipa #umorismo #matrix
#vitadaconcorsista #infoconcorsipa #umorismo #matrix