News FAD gratis per infermieri, tecniche, sentenze e novità
679 subscribers
5 photos
1.53K links
Il canale per restare aggiornati sulle novità, che siano articoli tecnici/scientifici, un corso ECM o una linea guida.
Gestito e diretto da InfermieriAttivi.
Download Telegram
Barbara Mangiacavalli è stata riconfermata alla presidenza della #FNOPI per il quadriennio 2025-2028, a seguito delle elezioni del nuovo Comitato Centrale che hanno visto un'altissima partecipazione degli Ordini provinciali (98%).

Eletti anche i nuovi membri del Comitato Centrale e delle Commissioni d'Albo.
Il nuovo mandato si preannuncia ricco di sfide per la professione infermieristica. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/infermieri/6998-fnopi-mangiacavalli-confermata-presidente.html
Questo articolo offre una panoramica completa sulla #colonscopia, un esame endoscopico fondamentale per la diagnosi e la prevenzione delle #patologie del colon-retto.
Vengono approfonditi gli aspetti tecnici della #procedura, le indicazioni cliniche, la preparazione del paziente, la gestione della sedazione e il follow-up. https://www.infermieriattivi.it/tecniche-e-tecnologie/procedure-e-protocolli/5029-colonscopia.html
Una riflessione sull'importanza del #rispetto reciproco nell'ambiente sanitario, auspicando una collaborazione tra professionisti basata sulla parità e sul riconoscimento del valore di ogni ruolo. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/7010-rispetto-la-parola-per-rendere-fantastico-un-paesaggio.html
Corso #FAD gratuito con 7,5 crediti #ECM su immunonutrizione nel paziente oncologico. Approfondisci il ruolo chiave della nutrizione in oncologia, con casi clinici e workshop. Posti limitati iscriversi se realmente interessati.
#Formazione https://www.infermieriattivi.it/1-formazione/1-1-corsi-fad-gratis/4939-corso-fad-immunonutrizione.html
L'ascesso peritonsillare è un'infezione grave 🦠 che colpisce la zona intorno alle tonsille. Riconoscere i sintomi è fondamentale per una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace. 💊
Questo articolo esplora in dettaglio le manifestazioni cliniche dell'ascesso peritonsillare, come il dolore alla gola intenso, la difficoltà a deglutire, la febbre alta e il gonfiore. https://www.infermieriattivi.it/studenti/patologie/7001-ascesso-peritonsillare.html
Vuoi imparare a comunicare con l'intelligenza artificiale e a sfruttarne le potenzialità in ambito sanitario?
Questo articolo ti presenta un #ebook gratuito che ti guiderà passo passo nell'uso dei prompt e nella comunicazione efficace con le IA. Scopri come utilizzarle per migliorare la tua pratica professionale e acquisire nuove competenze. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/infermieri/6997-come-parlare-con-lintelligenza-artificiale.html
La cirrosi epatica è una grave #malattia cronica che danneggia progressivamente il #fegato, compromettendone le funzioni vitali.
Questo articolo offre una panoramica completa sulla cirrosi, esplorando le sue cause, i sintomi, le #complicanze e le opzioni di #trattamento disponibili. L'articolo affronta anche l'importanza del supporto nutrizionale, psicologico e, nei casi più gravi, del trapianto di fegato. Un'analisi completa per comprendere a fondo la cirrosi epatica e il suo impatto sulla vita dei #pazienti. https://www.infermieriattivi.it/studenti/patologie/7003-cirrosi-epatica.html
L'IA rivoluziona la diagnosi del tumore al seno: un maxi-studio nel Regno Unito esplora l'uso dell'intelligenza artificiale per migliorare l'accuratezza e la velocità delle mammografie e degli algoritmi predittivi per identificare le donne a rischio. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/infermieri/7016-maxi-studio-regno-unito-algoritmi-predittivi.html
L'Assistenza Domiciliare (ADI) offre cure personalizzate ai pazienti nel comfort della propria casa. L'#infermiere gioca un ruolo centrale in questo contesto, garantendo non solo terapie, ma anche supporto psicologico e coordinamento con l'équipe multidisciplinare.
Un'importante analisi del #CERSI, su mandato della #FNOPI, ha evidenziato l'importanza di modelli organizzativi efficaci e il ruolo cruciale degli infermieri specializzati nelle cure territoriali. https://www.infermieriattivi.it/tecniche-e-tecnologie/ricerca-infermieristica/6806-assistenza-infermieristica-domiciliare.html
Le nuove linee guida #AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) sul supporto nutrizionale nel #paziente oncologico in terapia attiva, pubblicate nel 2024, forniscono indicazioni fondamentali per gli #infermieri e gli specialisti sull'importanza cruciale della #nutrizione nel percorso di cura.
Nonostante la crescente consapevolezza, l'approccio alla gestione nutrizionale in Italia rimane spesso inadeguato.Le nuove linee guida AIOM mirano a colmare questa lacuna, offrendo #raccomandazioni chiare e aggiornate. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/infermieri/7014-linee-guida-aiom-2024.html
La #sindrome di Lynch (SL) è una condizione ereditaria che aumenta il rischio di sviluppare diversi tipi di cancro, in particolare al colon-retto, endometrio, ovaio e altri organi. Causata da mutazioni nei geni MMR, responsabili della riparazione del DNA, la SL può essere diagnosticata attraverso test genetici e analisi del tessuto tumorale (MSI). https://www.infermieriattivi.it/studenti/patologie/7023-sindrome-di-lynch.html
La #coronarografia, o angiografia coronarica, è una #procedura diagnostica invasiva gold standard per la visualizzazione delle #arterie coronarie e la diagnosi di patologie quali stenosi e occlusioni.
Mediante l'introduzione di un catetere e l'iniezione di mezzo di contrasto iodato, consente la valutazione in tempo reale del flusso ematico e l'identificazione di lesioni. Indicata in pazienti con angina, infarto miocardico acuto, o in fase pre-operatoria e di monitoraggio. https://www.infermieriattivi.it/tecniche-e-tecnologie/procedure-e-protocolli/7026-coronarografia.html
Le Breast Unit sono centri specializzati nella diagnosi e cura del #tumore al seno 🎀, che offrono un approccio multidisciplinare e percorsi personalizzati. In Italia, sono state promosse dal Ministero della Salute per garantire alle donne le migliori cure.
Le Breast Unit assicurano un percorso diagnostico-terapeutico🩺 rapido ed efficiente, supporto psicologico e fisioterapico, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle pazienti. Diversi studi scientifici ne dimostrano l'efficacia in termini di sopravvivenza e riduzione delle #complicanze. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/infermieri/7018-breast-unit.html