News FAD gratis per infermieri, tecniche, sentenze e novità
679 subscribers
5 photos
1.53K links
Il canale per restare aggiornati sulle novità, che siano articoli tecnici/scientifici, un corso ECM o una linea guida.
Gestito e diretto da InfermieriAttivi.
Download Telegram
La Sisu è la #filosofia finlandese che ti insegna a coltivare la #forza interiore per affrontare le sfide quotidiane. Il termine intraducibile, ma è simile a tenacia e perseveranza.
Trova consigli pratici per applicare la Sisu nella tua vita, dalla gestione della procrastinazione all'apprezzamento del processo, fino alla riscoperta del silenzio e della connessione con la natura. https://www.infermieriattivi.it/6-4-benessere/7108-sisu-forza-di-volonta.html
La #psoriasi non è solo una malattia della pelle, ma una condizione infiammatoria cronica con un impatto profondo sulla vita quotidiana. Vengono trattate le strategie di gestione, dai trattamenti medici personalizzati alle modifiche dello stile di vita e al supporto psicologico, per migliorare la qualità della vita e combattere lo stigma sociale. https://www.infermieriattivi.it/studenti/patologie/7118-vivere-con-la-psoriasi.html
Partecipa al corso gratuito da di 11 crediti #ECM al Rizzoli di #Bologna, 16-17 maggio 2025. Il titolo del corso "XV Corso Teorico-Pratico 'Nursing Round'" sull'integrazione tra ricerca clinica e assistenza in chirurgia vertebrale. Un'opportunità per personale di sala operatoria. Il corso esplora come la ricerca clinica migliora diagnosi, cura e organizzazione chirurgica. Temi chiave: benefici della ricerca, confronto di esperienze. https://www.infermieriattivi.it/1-formazione/corsi-e-congressi/7054-corso-residenziale-emilia-romagna.html
Il #colloquio infermieristico serve a stabilire una relazione terapeutica efficace e raccogliere informazioni sul #paziente. Questa guida, tratta da "Clinical Nursing Skills", ti porta attraverso le quattro fasi fondamentali del colloquio: preparazione, introduzione, mantenimento e conclusione.
Trova anche preziose considerazioni sull'interazione con pazienti di diverse età e in situazioni emotive complesse.
Una risorsa utile agli #infermieri che vogliono migliorare le loro competenze #comunicative. https://www.infermieriattivi.it/studenti/7124-comunicare-con-il-paziente-intervista.html
Pulsenmore è l'innovativo #ecografo portatile che porta le ecografie prenatali a casa tua. Presentato all'HealthAbility di #Bologna, Pulsenmore di Inteligea consente alle future mamme di monitorare la gravidanza comodamente, con la guida remota di specialisti.
Dati clinici confermano l'efficacia di Pulsenmore nella riduzione dell'ansia materna e nella rapidità delle valutazioni ecografiche. Uno strumento a portata di mano per una #gravidanza più serena. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/prodotti-e-farmaci/7119-ecografo-portatile.html
L'antica arte giapponese del Kintsugi e come si trasforma in una potente filosofia per la vita.
Questo articolo esplora come il Kintsugi, che valorizza le crepe con l'oro anziché nasconderle, può ispirarci ad accettare le nostre imperfezioni e ad abbracciare la resilienza. Impara a vedere le tue "ferite" non come debolezze, ma come storie di forza e crescita personale. Trova consigli pratici su come applicare i principi del Kintsugi nella quotidianità per trasformare il dolore in bellezza, coltivare l'autenticità e migliorare il tuo benessere emotivo https://www.infermieriattivi.it/6-4-benessere/7114-filosofia-kintsugi.html
L'articolo analizza l'articolo 2 del #codice, paragonando i principi e i valori a un ricco bouquet di profumi che guidano l'agire dell'#infermiere.
Scopri come l'azione, intesa come presenza attiva e condivisione, sia fondamentale per la #crescita della professione e il benessere della collettività.
L'autore condivide #riflessioni personali sull'importanza dell'umiltà, del pensiero critico e della passione nel lavoro infermieristico. https://www.infermieriattivi.it/news-infermieri-attivi/7129-il-profumo-dellazione.html
Questo articolo, tratto da "Clinical Nursing Skills", esplora le tecniche fondamentali per stabilire un rapporto di fiducia con i pazienti, migliorare l'aderenza ai trattamenti e promuovere il loro benessere emotivo e fisico.
Attraverso esempi pratici e l'analisi di conversazioni terapeutiche, imparerai a riconoscere la comunicazione non terapeutica e a evitarla.
Un focus particolare è posto sulla costruzione della fiducia, sull'empatia e sull'importanza di valutare l'efficacia della comunicazione attraverso il metodo teach-back.


https://www.infermieriattivi.it/studenti/7123-comunicazione-terapeutica.html
L'arrivo di un bambino trasforma la coppia, portando gioia ma anche sfide all'intimità.Il ruolo dei professionisti sanitari è cruciale per normalizzare l'esperienza, offrire consigli personalizzati, individuare eventuali cause mediche e incoraggiare il dialogo nella coppia. Ritrovare l'intimità è un percorso che richiede tempo, pazienza e impegno reciproco, per continuare a coltivare il legame affettivo oltre la genitorialità. https://www.infermieriattivi.it/6-4-benessere/7131-intimita-dopo-il-parto.html