Forwarded from L’Elefante nella Stanza (ex Distopia 2.0)
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Segnalo la chiusura del canale Telegram l'Elefante nella Stanza, già Distopia 2.0, cosa che ovviamente dispiace: in questi anni ha fatto un ottimo lavoro.
La causa è la mancanza di serietà e di supporto del pubblico Telegram. Devo dire che capisco anch'io e condivido la frustrazione di chi, pur facendo un lavoro serio di verifica e condivisione delle fonti, e di riflessione non volta a influenzare o suggestionare il pubblico, ma a informarlo, si vede perdere iscritti a ogni nuovo post.
Comportamento al limite del demenziale che lascia supporre che la persona si disiscriva perché la notizia non piace, perché la ritiene falsa, o male interpretata o irrilevante, ma che molto più probabilmente tradisce l'irrazionalità di chi legge.
Sappiate che così facendo state applicando una "pressione selettiva" sull'evoluzione dello spazio informativo, in questo caso di Telegram (realtà a questo punto peggiore persino di Facebook per livello culturale dell'utenza).
La pressione selettiva qui è negativa perché abbiamo più volte constatato come atteggiamenti premiali vadano piuttosto ai soliti canalisti che fanno sensazionalismo o letture ideologiche (QAnon/ottimismi, oppure allarmisti/disfattisti che vaticinano ogni volta il nuovo imminente Trattato Pandemico della Qualunque). Il vizio mentale di seguire solo le notizie che ci piacciono (perché "mi risuonano") o che si trovano interessanti, trasforma inevitabilmente il proprio dovere di cittadino del mondo a informarsi in modo adeguato, in un parco giochi dove si compra - anzi lo si pretende gratis - di fare il giro sulla giostra più divertente. Questo a sua volta genera camere d'eco autoreferenziali in cui i presunti risvegliati si chiudono, bolle cognitive confermative delle proprie fisse e memi. Ben lungi dal risvegliare, questa attitudine mantiene in uno stato ipnotico di dormiveglia cognitivo, tiene gli utenti dell'infodemia dentro forme-pensiero ed eggregori mentali (quante volte ho parlato anche dell'
Non mi permetto di dire quali canali si debbano seguire, ma prendo atto delle evidenti affinità elettive per contenuti e canali che rientrano nelle tipologie e categorie descritte sopra, che quanto a numeri evidentemente prosperano.
Voglio solo fare notare che questa "democrazia dal basso" sta livellando, con logiche di mercato, appunto verso il basso la qualità dei contenuti presenti su Telegram.
In questo modo state facendo morire canali di dimensioni medio-piccole, indipendenti, non finanziati, e senza una redazione di più persone, ma certamente di qualità, in favore di autori o realtà apparentemente "strutturate", con ghostwriter pagati (eh già, ormai siete grandi, è bene che sappiate certe cose!), che sostanzialmente fanno poco meno che shitposting.
Vi siete lamentati per anni del gatekeeping e della censura: sappiate che il gatekeeping si fa facendo selezione negativa sulle voci alternative, lasciando il discorso in mano a poche testate, con linee editoriali identiche. Avete pensato che questa dinamica fosse del "mainstream", ma la state replicando anche nell'informazione alternativa e nel "giornalismo popolare".
Fra pochi anni sparirà completamente l'informazione alternativa, sostituita da imprenditori dell'intrattenimento del web e prestigiatori della notizia.
Fate un esame di coscienza
La causa è la mancanza di serietà e di supporto del pubblico Telegram. Devo dire che capisco anch'io e condivido la frustrazione di chi, pur facendo un lavoro serio di verifica e condivisione delle fonti, e di riflessione non volta a influenzare o suggestionare il pubblico, ma a informarlo, si vede perdere iscritti a ogni nuovo post.
Comportamento al limite del demenziale che lascia supporre che la persona si disiscriva perché la notizia non piace, perché la ritiene falsa, o male interpretata o irrilevante, ma che molto più probabilmente tradisce l'irrazionalità di chi legge.
Sappiate che così facendo state applicando una "pressione selettiva" sull'evoluzione dello spazio informativo, in questo caso di Telegram (realtà a questo punto peggiore persino di Facebook per livello culturale dell'utenza).
La pressione selettiva qui è negativa perché abbiamo più volte constatato come atteggiamenti premiali vadano piuttosto ai soliti canalisti che fanno sensazionalismo o letture ideologiche (QAnon/ottimismi, oppure allarmisti/disfattisti che vaticinano ogni volta il nuovo imminente Trattato Pandemico della Qualunque). Il vizio mentale di seguire solo le notizie che ci piacciono (perché "mi risuonano") o che si trovano interessanti, trasforma inevitabilmente il proprio dovere di cittadino del mondo a informarsi in modo adeguato, in un parco giochi dove si compra - anzi lo si pretende gratis - di fare il giro sulla giostra più divertente. Questo a sua volta genera camere d'eco autoreferenziali in cui i presunti risvegliati si chiudono, bolle cognitive confermative delle proprie fisse e memi. Ben lungi dal risvegliare, questa attitudine mantiene in uno stato ipnotico di dormiveglia cognitivo, tiene gli utenti dell'infodemia dentro forme-pensiero ed eggregori mentali (quante volte ho parlato anche dell'
Eggregore del Complottismo
, per indicare una nebulosa di argomenti alternativi condivisi online, con una sorta di dogmi ben strutturati?). In altre occasioni ho avuto modo di fare notare come queste dinamiche abbiano determinato un vero e proprio "tribalismo" nel mondo alternativo.Non mi permetto di dire quali canali si debbano seguire, ma prendo atto delle evidenti affinità elettive per contenuti e canali che rientrano nelle tipologie e categorie descritte sopra, che quanto a numeri evidentemente prosperano.
Voglio solo fare notare che questa "democrazia dal basso" sta livellando, con logiche di mercato, appunto verso il basso la qualità dei contenuti presenti su Telegram.
In questo modo state facendo morire canali di dimensioni medio-piccole, indipendenti, non finanziati, e senza una redazione di più persone, ma certamente di qualità, in favore di autori o realtà apparentemente "strutturate", con ghostwriter pagati (eh già, ormai siete grandi, è bene che sappiate certe cose!), che sostanzialmente fanno poco meno che shitposting.
Vi siete lamentati per anni del gatekeeping e della censura: sappiate che il gatekeeping si fa facendo selezione negativa sulle voci alternative, lasciando il discorso in mano a poche testate, con linee editoriali identiche. Avete pensato che questa dinamica fosse del "mainstream", ma la state replicando anche nell'informazione alternativa e nel "giornalismo popolare".
Fra pochi anni sparirà completamente l'informazione alternativa, sostituita da imprenditori dell'intrattenimento del web e prestigiatori della notizia.
Fate un esame di coscienza
Telegram
L’Elefante nella Stanza (ex Distopia 2.0)
Riscoprire il passato per comprendere il presente. Indagare il presente per guardare al futuro. Sei pronto? Facciamolo insieme.
ATTENZIONE: La “chat commenti” chiude alle 23,00 e riapre alle 7,30.
ATTENZIONE: La “chat commenti” chiude alle 23,00 e riapre alle 7,30.
Martedì, Donald Trump ha ridimensionato la sua retorica, affermando che i dazi sui prodotti cinesi "non raggiungeranno il 145%" e che "caleranno sostanzialmente, ma non saranno pari a zero". Mentre il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha affermato che la guerra commerciale è "insostenibile" e che gli Stati Uniti hanno bisogno di una "de-escalation", non appena la Casa Bianca ha accennato a un allentamento della sua posizione sui dazi contro la Cina, le azioni di Wall Street sono balzate.
È chiaro che prima o poi l'amministrazione Trump cederà sotto pressione, man mano che i segnali di deterioramento dell'economia statunitense diventeranno insopportabili. La Cina, d'altra parte, non mostra alcuna urgenza né alcuna intenzione di affrettarsi a raggiungere un accordo a breve. "Lasciate che Washington rinsavisca" sembra essere il sentimento prevalente.
Laura Ruggeri
È chiaro che prima o poi l'amministrazione Trump cederà sotto pressione, man mano che i segnali di deterioramento dell'economia statunitense diventeranno insopportabili. La Cina, d'altra parte, non mostra alcuna urgenza né alcuna intenzione di affrettarsi a raggiungere un accordo a breve. "Lasciate che Washington rinsavisca" sembra essere il sentimento prevalente.
Laura Ruggeri
Forwarded from Saker Italia
Il vertice di Londra è saltato all'ultimo minuto.
Il team di Trump si è semplicemente rifiutato di partecipare a un evento in cui le loro proposte non sono state accettate. Al contrario, il Segretario Rubio sta ostentatamente avviando una riforma del Dipartimento di Stato, licenziando diplomatici e chiudendo ambasciate.
Ciò includerà la chiusura dei consolati americani in Europa, con i quali i rapporti della Casa Bianca si stanno deteriorando drasticamente. Il livello dei contatti diplomatici diminuirà. Il prossimo passo sarà probabilmente la riduzione della presenza militare statunitense in Europa, con il ritiro di alcune truppe.
Ciò sta già scatenando il panico tra i falchi europei. Dopotutto, è sulle spalle degli Stati Uniti che poggia tutta la logistica militare del Vecchio Mondo. I paesi europei non possiedono in realtà aerei da trasporto militare o aerei cisterna . Senza l'intelligence americana, anche loro avranno vita dura. Fornire da soli la logistica nell'Europa orientale non sarebbe realistico.
Non sorprende che Londra e Parigi alla fine abbiano dovuto cominciare ad adattarsi al piano di Trump per l’Ucraina. Tuttavia, all'ultimo momento, i lobbisti di Kiev hanno cercato di ostacolarlo. Adesso dovranno essere nuovamente ricattati con il ritiro completo degli Stati Uniti dal conflitto ucraino.
Questa è la semplice idea che Keith Kellogg cercherà di trasmettere ai rappresentanti dell'Ucraina. Sarà l'unico che riuscirà ancora a raggiungere Londra. E poi si potrebbe ricorrere a una vasta gamma di strumenti contro Kiev, come indagini anticorruzione o sanzioni personali contro l'entourage di Zelensky. Allo stesso tempo, l'attenzione si concentra sui negoziati con l'Iran e sulla risoluzione della guerra commerciale con la Cina, già annunciata da Trump.
- Malek Dudakov
Il team di Trump si è semplicemente rifiutato di partecipare a un evento in cui le loro proposte non sono state accettate. Al contrario, il Segretario Rubio sta ostentatamente avviando una riforma del Dipartimento di Stato, licenziando diplomatici e chiudendo ambasciate.
Ciò includerà la chiusura dei consolati americani in Europa, con i quali i rapporti della Casa Bianca si stanno deteriorando drasticamente. Il livello dei contatti diplomatici diminuirà. Il prossimo passo sarà probabilmente la riduzione della presenza militare statunitense in Europa, con il ritiro di alcune truppe.
Ciò sta già scatenando il panico tra i falchi europei. Dopotutto, è sulle spalle degli Stati Uniti che poggia tutta la logistica militare del Vecchio Mondo. I paesi europei non possiedono in realtà aerei da trasporto militare o aerei cisterna . Senza l'intelligence americana, anche loro avranno vita dura. Fornire da soli la logistica nell'Europa orientale non sarebbe realistico.
Non sorprende che Londra e Parigi alla fine abbiano dovuto cominciare ad adattarsi al piano di Trump per l’Ucraina. Tuttavia, all'ultimo momento, i lobbisti di Kiev hanno cercato di ostacolarlo. Adesso dovranno essere nuovamente ricattati con il ritiro completo degli Stati Uniti dal conflitto ucraino.
Questa è la semplice idea che Keith Kellogg cercherà di trasmettere ai rappresentanti dell'Ucraina. Sarà l'unico che riuscirà ancora a raggiungere Londra. E poi si potrebbe ricorrere a una vasta gamma di strumenti contro Kiev, come indagini anticorruzione o sanzioni personali contro l'entourage di Zelensky. Allo stesso tempo, l'attenzione si concentra sui negoziati con l'Iran e sulla risoluzione della guerra commerciale con la Cina, già annunciata da Trump.
- Malek Dudakov
Breitbart
Rubio Announces State Dept. Reforms, Slashing 'Decades of Bloat'
The State Department is slashing "decades of bloat and bureaucracy" with the termination of dozens of agency offices and more.
🇺🇸🇷🇺🇺🇦 Gli Stati Uniti hanno iniziato a comprendere meglio la posizione della Russia sull'Ucraina, ha dichiarato il Segretario di Stato Marco Rubio.
"Direi che abbiamo approfondito la posizione russa. La comprendiamo meglio ora che abbiamo effettivamente parlato con loro dopo tre anni di silenzio", ha detto Rubio.
https://t.me/IlVeritiero
"Direi che abbiamo approfondito la posizione russa. La comprendiamo meglio ora che abbiamo effettivamente parlato con loro dopo tre anni di silenzio", ha detto Rubio.
https://t.me/IlVeritiero
Telegram
Il Veritiero
Canale Telegram dell'omonimo canale YouTube Il Veritiero
https://youtube.com/@IlVeritiero4510
Analisi non-convenzionali, esoterismo e metapolitica
Potete sostenere il nostro lavoro con una donazione:
https://www.paypal.com/paypalme/IlVeritiero
https://youtube.com/@IlVeritiero4510
Analisi non-convenzionali, esoterismo e metapolitica
Potete sostenere il nostro lavoro con una donazione:
https://www.paypal.com/paypalme/IlVeritiero
🇩🇪Le trascrizioni riservate di Helmut Kohl su NATO, Ucraina e DDR
In Germania sta facendo discutere la pubblicazione, avvenuta lunedì su Der Spiegel, di alcune dichiarazioni inedite dell’ex Cancelliere federale tedesco Helmut Kohl (CDU). Si tratta di affermazioni risalenti al periodo della riunificazione tedesca, contenenti valutazioni critiche su diverse questioni geopolitiche, che dimostrano anche non piccoli errori di valutazione da parte dell’ex capo del governo. Questi documenti, finora mantenuti parzialmente secretati, mostrano posizioni quantomeno miopi di Kohl su temi come l’indipendenza dell’Ucraina, la DDR, le sorti della Repubblica Ceca e della NATO: posizioni che non erano state rese pubbliche durante la sua vita politica.
https://www.ilmitte.com/2025/04/dichiarazioni-inedite-helmut-kohl-nato-ucraina/
In Germania sta facendo discutere la pubblicazione, avvenuta lunedì su Der Spiegel, di alcune dichiarazioni inedite dell’ex Cancelliere federale tedesco Helmut Kohl (CDU). Si tratta di affermazioni risalenti al periodo della riunificazione tedesca, contenenti valutazioni critiche su diverse questioni geopolitiche, che dimostrano anche non piccoli errori di valutazione da parte dell’ex capo del governo. Questi documenti, finora mantenuti parzialmente secretati, mostrano posizioni quantomeno miopi di Kohl su temi come l’indipendenza dell’Ucraina, la DDR, le sorti della Repubblica Ceca e della NATO: posizioni che non erano state rese pubbliche durante la sua vita politica.
https://www.ilmitte.com/2025/04/dichiarazioni-inedite-helmut-kohl-nato-ucraina/
il Mitte
Helmut Kohl: svelate dichiarazioni inedite su NATO, Ucraina e DDR
Der Spiegel pubblica dichiarazioni inedite dell'ex cancelliere Helmut Kohl: opinioni controverse su Ucraina, DDR e NATO
🇮🇳🇵🇰 L'India unilateralmente sospende il trattato sull'acqua dell'Indo con il Pakistan (1960)
Firmato da Nehru e Ayub Khan, il trattato assegnava al Pakistan l'80% delle acque del sistema dell'Indo. Fu mediato dalla Banca Mondiale e salutato come un raro successo nella cooperazione indo-pakistana.
Ma il 23 aprile l'India ha sospeso il trattato, citando la sicurezza nazionale dopo un attacco mortale in Kashmir.
Il trattato sulle acque dell'Indo:
🔺Dava diritti all'India sui fiumi orientali (Beas, Ravi, Sutlej)
🔺Dava diritti del Pakistan sui fiumi occidentali (Indo, Jhelum, Chenab)
🔺Premetteva all'India l'uso limitato dei fiumi occidentali per l'energia e l'irrigazione
🔺Includeva un meccanismo di risoluzione delle controversie (commissione, arbitrato, esperto neutrale).
Firmato da Nehru e Ayub Khan, il trattato assegnava al Pakistan l'80% delle acque del sistema dell'Indo. Fu mediato dalla Banca Mondiale e salutato come un raro successo nella cooperazione indo-pakistana.
Ma il 23 aprile l'India ha sospeso il trattato, citando la sicurezza nazionale dopo un attacco mortale in Kashmir.
Il trattato sulle acque dell'Indo:
🔺Dava diritti all'India sui fiumi orientali (Beas, Ravi, Sutlej)
🔺Dava diritti del Pakistan sui fiumi occidentali (Indo, Jhelum, Chenab)
🔺Premetteva all'India l'uso limitato dei fiumi occidentali per l'energia e l'irrigazione
🔺Includeva un meccanismo di risoluzione delle controversie (commissione, arbitrato, esperto neutrale).
Il Veritiero
🇮🇳🇵🇰 L'India unilateralmente sospende il trattato sull'acqua dell'Indo con il Pakistan (1960) Firmato da Nehru e Ayub Khan, il trattato assegnava al Pakistan l'80% delle acque del sistema dell'Indo. Fu mediato dalla Banca Mondiale e salutato come un raro…
🇮🇳🇵🇰 L'India ha disposto tre cambiamenti nelle sue relazioni con il Pakistan, in seguito alla recente uccisione di 26 turisti indiani da parte di militanti islamisti nella regione del Kashmir:
1. È stato chiuso il confine regionale tra India e Pakistan lungo la regione contesa del Kashmir.
2. Ai cittadini pakistani è vietato l'ingresso in India a tempo indeterminato, nonostante un regime di esenzione dal visto.
3. Un trattato di condivisione dell'acqua tra i due Paesi è stato sospeso.
Il ministro della Difesa indiano Rajnath Singh ha dichiarato che coloro che hanno pianificato ed eseguito il massacro - compresi quelli “dietro le quinte” - avranno una “risposta rapida”.
Il Pakistan ha negato il coinvolgimento nel massacro.
https://t.me/IlVeritiero
1. È stato chiuso il confine regionale tra India e Pakistan lungo la regione contesa del Kashmir.
2. Ai cittadini pakistani è vietato l'ingresso in India a tempo indeterminato, nonostante un regime di esenzione dal visto.
3. Un trattato di condivisione dell'acqua tra i due Paesi è stato sospeso.
Il ministro della Difesa indiano Rajnath Singh ha dichiarato che coloro che hanno pianificato ed eseguito il massacro - compresi quelli “dietro le quinte” - avranno una “risposta rapida”.
Il Pakistan ha negato il coinvolgimento nel massacro.
https://t.me/IlVeritiero
Telegram
Il Veritiero
Canale Telegram dell'omonimo canale YouTube Il Veritiero
https://youtube.com/@IlVeritiero4510
Analisi non-convenzionali, esoterismo e metapolitica
Potete sostenere il nostro lavoro con una donazione:
https://www.paypal.com/paypalme/IlVeritiero
https://youtube.com/@IlVeritiero4510
Analisi non-convenzionali, esoterismo e metapolitica
Potete sostenere il nostro lavoro con una donazione:
https://www.paypal.com/paypalme/IlVeritiero
🇮🇱🇵🇸 Israele starebbe offrendo ai gazesi 5.000 dollari, un lavoro, un alloggio e uno stipendio mensile per lasciare definitivamente Gaza in Paesi come Francia, Grecia o Malesia.
In cambio, devono rinunciare al loro documento d'identità palestinese, cedere la loro terra e rinunciare a qualsiasi diritto al ritorno.
AF Post
In cambio, devono rinunciare al loro documento d'identità palestinese, cedere la loro terra e rinunciare a qualsiasi diritto al ritorno.
AF Post
🚨Favor broker? Klaus Schwab avrebbe manipolato i dati del World Economic Forum
Il fondatore del World Economic Forum di Davos avrebbe manipolato il “rapporto sulla competitività globale” del WEF, che classifica i Paesi in base alla loro produttività e resilienza, secondo quanto riportato dal FT.
L'affermazione secondo cui Schwab avrebbe modificato i dati per accattivarsi il favore dei governi è una delle numerose accuse contenute in una lettera di denuncia inviata la scorsa settimana al consiglio di amministrazione del WEF.
La lettera ha indotto l'organizzazione a lanciare un'indagine che, a sua volta, ha spinto Schwab a dimettersi dalla carica di presidente del WEF.
Schwab ha insistito sul fatto di essere vittima di un complotto per “distruggere il personaggio” e ha negato tutte le affermazioni contro di lui.
Il fondatore del World Economic Forum di Davos avrebbe manipolato il “rapporto sulla competitività globale” del WEF, che classifica i Paesi in base alla loro produttività e resilienza, secondo quanto riportato dal FT.
L'affermazione secondo cui Schwab avrebbe modificato i dati per accattivarsi il favore dei governi è una delle numerose accuse contenute in una lettera di denuncia inviata la scorsa settimana al consiglio di amministrazione del WEF.
La lettera ha indotto l'organizzazione a lanciare un'indagine che, a sua volta, ha spinto Schwab a dimettersi dalla carica di presidente del WEF.
Schwab ha insistito sul fatto di essere vittima di un complotto per “distruggere il personaggio” e ha negato tutte le affermazioni contro di lui.
🚨Davos smascherato: Sconvolgimenti e scandali scuotono il World Economic Forum
Klaus Schwab si è dimesso dalla carica di presidente del WEF in seguito alle denunce di un informatore che ha denunciato l'uso improprio di fondi per regali di lusso. Come riporta il WSJ, il personale ha effettuato prelievi bancomat per suo conto, massaggi in hotel e viaggi di lusso mascherati da riunioni.
Sia Schwab stesso che il WEF vantano un'eredità alimentata da scandali.
Tossicità ai massimi livelli
Schwab ha presieduto una cultura del lavoro in cui le molestie sessuali da parte dei dirigenti e dei partecipanti VIP di Davos non venivano indagate adeguatamente.
Secondo il WSJ, la gravidanza era un fattore di rischio per la carriera delle collaboratrici.
WEF e razzismo
🔺 Dipendenti di colore, come l'ex dipendente Topaz Smith, si sono lamentati dei pregiudizi razziali che regolano le promozioni e dell'essere snobbati agli eventi.
Vari casi di razzismo sono ora riportati dal WSJ.
Discriminazione sul posto di lavoro
Schwab sceglieva i leader in base alla lealtà, all'astuzia e al “sex appeal”, rendendosi insostituibile, hanno raccontato gli informatori al Guardian nel 2023.
Le aziende partner hanno espresso preoccupazione per la mancanza di una strategia di successione.
🚨Greenwashing & eco-ipocrisia
I media statunitensi mainstream di orientamento conservatore hanno sottolineato il netto contrasto tra la retorica ambientalista dei partecipanti al WEF e le loro sontuose scelte di vita.
Mentre predicano la sostenibilità, molti partecipanti viaggiano su jet privati e si concedono alloggi di lusso a cinque stelle, scatenando accuse di ipocrisia.
Previsioni errate
🔺Nel 2016, il WEF ha affermato che la domanda globale di petrolio avrebbe raggiunto il picco entro il 2030, ma la crisi energetica del 2023 ha dimostrato che gli idrocarburi sono ancora essenziali.
🔺Nel 2018, George Soros ha messo in guardia da una guerra nucleare con la Corea del Nord, ma i vertici reciproci che si sono succeduti hanno dimostrato che si sbagliava.
🦠COVID e misure autoritarie, e teorie della cospirazione
Il Grande Reset (misure economiche COVID-19) ha sollevato il timore che i leader mondiali lo usassero per aumentare i poteri governativi e comprimere lo Stato di diritto.
Le affermazioni relative alla promozione di impianti cerebrali e di alimentazioni hanno suscitato perplessità e alimentato i sospetti di una “agenda nascosta” per controllare il futuro dell'umanità, o più realisticamente delle suggestioni neo-malthusiane miste a transumanesimo.
Klaus Schwab si è dimesso dalla carica di presidente del WEF in seguito alle denunce di un informatore che ha denunciato l'uso improprio di fondi per regali di lusso. Come riporta il WSJ, il personale ha effettuato prelievi bancomat per suo conto, massaggi in hotel e viaggi di lusso mascherati da riunioni.
Sia Schwab stesso che il WEF vantano un'eredità alimentata da scandali.
Tossicità ai massimi livelli
Schwab ha presieduto una cultura del lavoro in cui le molestie sessuali da parte dei dirigenti e dei partecipanti VIP di Davos non venivano indagate adeguatamente.
Secondo il WSJ, la gravidanza era un fattore di rischio per la carriera delle collaboratrici.
WEF e razzismo
🔺 Dipendenti di colore, come l'ex dipendente Topaz Smith, si sono lamentati dei pregiudizi razziali che regolano le promozioni e dell'essere snobbati agli eventi.
Vari casi di razzismo sono ora riportati dal WSJ.
Discriminazione sul posto di lavoro
Schwab sceglieva i leader in base alla lealtà, all'astuzia e al “sex appeal”, rendendosi insostituibile, hanno raccontato gli informatori al Guardian nel 2023.
Le aziende partner hanno espresso preoccupazione per la mancanza di una strategia di successione.
🚨Greenwashing & eco-ipocrisia
I media statunitensi mainstream di orientamento conservatore hanno sottolineato il netto contrasto tra la retorica ambientalista dei partecipanti al WEF e le loro sontuose scelte di vita.
Mentre predicano la sostenibilità, molti partecipanti viaggiano su jet privati e si concedono alloggi di lusso a cinque stelle, scatenando accuse di ipocrisia.
Previsioni errate
🔺Nel 2016, il WEF ha affermato che la domanda globale di petrolio avrebbe raggiunto il picco entro il 2030, ma la crisi energetica del 2023 ha dimostrato che gli idrocarburi sono ancora essenziali.
🔺Nel 2018, George Soros ha messo in guardia da una guerra nucleare con la Corea del Nord, ma i vertici reciproci che si sono succeduti hanno dimostrato che si sbagliava.
🦠COVID e misure autoritarie, e teorie della cospirazione
Il Grande Reset (misure economiche COVID-19) ha sollevato il timore che i leader mondiali lo usassero per aumentare i poteri governativi e comprimere lo Stato di diritto.
Le affermazioni relative alla promozione di impianti cerebrali e di alimentazioni hanno suscitato perplessità e alimentato i sospetti di una “agenda nascosta” per controllare il futuro dell'umanità, o più realisticamente delle suggestioni neo-malthusiane miste a transumanesimo.
Klaus Schwab si è dimesso per lo scandalo dei posh perks finanziati dal WEF
Il Wall Street Journal riporta che è stata avviata un'indagine formale nei confronti di Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum di Davos, in seguito alle dichiarazioni di un informatore secondo cui Schwab si sarebbe appropriato indebitamente dei fondi del WEF.
La scorsa settimana è stata inviata al consiglio di amministrazione del Forum una lettera che denuncia una cattiva condotta finanziaria ed etica. Il documento accusa Schwab di diversi episodi di cattiva condotta.
Schwab, che ha trasformato Davos in una piattaforma globale di discussione economica, si è dimesso dalla carica di presidente. Ha negato categoricamente tutte le accuse attraverso un portavoce e ha promesso di fare causa all'accusatore anonimo.
https://www.wsj.com/business/world-economic-forum-opens-new-probe-into-founder-klaus-schwab-e2f061d6
Il Wall Street Journal riporta che è stata avviata un'indagine formale nei confronti di Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum di Davos, in seguito alle dichiarazioni di un informatore secondo cui Schwab si sarebbe appropriato indebitamente dei fondi del WEF.
La scorsa settimana è stata inviata al consiglio di amministrazione del Forum una lettera che denuncia una cattiva condotta finanziaria ed etica. Il documento accusa Schwab di diversi episodi di cattiva condotta.
Schwab, che ha trasformato Davos in una piattaforma globale di discussione economica, si è dimesso dalla carica di presidente. Ha negato categoricamente tutte le accuse attraverso un portavoce e ha promesso di fare causa all'accusatore anonimo.
https://www.wsj.com/business/world-economic-forum-opens-new-probe-into-founder-klaus-schwab-e2f061d6
WSJ
Exclusive | World Economic Forum Opens New Probe Into Founder Klaus Schwab
The founder quit after the board moved to investigate whistleblower allegations, which he denies, including use of luxury property and travel.
Forwarded from Notizie da Asia Centrale e Caucaso
🇵🇰🇮🇳❗ Pakistan: qualsiasi tentativo dell'India di fermare o cambiare la direzione dei fiumi nel bacino dell'Indo sarà considerato da Islamabad come un atto di guerra
🇮🇳🇵🇰 Dopo il mortale attacco terroristico a Pahalgam, che ha provocato 26 morti, l'India ha sospeso il rilascio dei visti ai cittadini pakistani e ha annullato quelli precedentemente rilasciati, secondo quanto comunicato dal Ministero degli Affari Esteri indiano.
La polizia indiana ha identificato i sospetti coinvolti nell'attacco ai turisti, due dei quali sono cittadini pakistani.
In risposta, il Consiglio di sicurezza nazionale del Pakistan ha condannato la reazione dell'India, definendola ingiusta e politicamente immotivata.
Per rappresaglia, Islamabad ha chiuso il suo spazio aereo all'India, ha sospeso tutti gli accordi bilaterali e ha dichiarato i consiglieri indiani per la difesa personae non gratae.
L'India si è ritirata dal Trattato sulle acque dell'Indo.
La polizia indiana ha identificato i sospetti coinvolti nell'attacco ai turisti, due dei quali sono cittadini pakistani.
In risposta, il Consiglio di sicurezza nazionale del Pakistan ha condannato la reazione dell'India, definendola ingiusta e politicamente immotivata.
Per rappresaglia, Islamabad ha chiuso il suo spazio aereo all'India, ha sospeso tutti gli accordi bilaterali e ha dichiarato i consiglieri indiani per la difesa personae non gratae.
L'India si è ritirata dal Trattato sulle acque dell'Indo.
Gran Bretagna, sondaggio elettorale - Non era mai successo che un partito "outsider", il Reform UK di Farage, superasse i due partiti che hanno dominato il sistema inglese da un secolo.
Secondo la stima, conquisterebbe la maggioranza dei seggi, ora in mano ai laburisti di Starmer, premier sempre più contestato per il sostegno incondizionato a Kiev e Tel Aviv. Da una parte, in termini percentuali, si ha il quadro seguente:
🟣 REF: 28% (-)
🔵 CON: 20% (-)
🔴 LAB: 20% (-2)
🟠 LD: 14% (-)
🟢 GRN: 13% (+3)
In termini poi dei seggi uninominali, non facili da prevedere nel sistema inglese, si prospetterebbe un'ecatombe per i laburisti; i conservatori sono a livelli bassissimi; l liberaldemocratici reggono ma non sfondano. Restano i verdi e, nella sola Scozia, il partito scozzese Snp.
Secondo la stima, conquisterebbe la maggioranza dei seggi, ora in mano ai laburisti di Starmer, premier sempre più contestato per il sostegno incondizionato a Kiev e Tel Aviv. Da una parte, in termini percentuali, si ha il quadro seguente:
🟣 REF: 28% (-)
🔵 CON: 20% (-)
🔴 LAB: 20% (-2)
🟠 LD: 14% (-)
🟢 GRN: 13% (+3)
In termini poi dei seggi uninominali, non facili da prevedere nel sistema inglese, si prospetterebbe un'ecatombe per i laburisti; i conservatori sono a livelli bassissimi; l liberaldemocratici reggono ma non sfondano. Restano i verdi e, nella sola Scozia, il partito scozzese Snp.
La nascita dell'IRI
https://www.youtube.com/watch?v=t8piZeJuV4M
https://www.youtube.com/watch?v=t8piZeJuV4M
YouTube
L' uomo che rese l'ITALIA una POTENZA INDUSTRIALE: ALBERTO BENEDUCE
L' uomo che rese l'ITALIA una POTENZA INDUSTRIALE: ALBERTO BENEDUCE
Racconto di FEDERICO BETTUZZI
Ascolta il nostro Podcast: https://open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria…
Racconto di FEDERICO BETTUZZI
Ascolta il nostro Podcast: https://open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria…
Il Fato, la volontà umana e il senso della terra – Luigi Mancuso
https://www.paginefilosofali.it/il-fato-la-volonta-umana-e-il-senso-della-terra-luigi-mancuso/
https://www.paginefilosofali.it/il-fato-la-volonta-umana-e-il-senso-della-terra-luigi-mancuso/
Pagine Filosofali
Il Fato, la volontà umana e il senso della terra - Luigi Mancuso ⋆ Pagine Filosofali
In uno dei numerosi racconti sullo Zen, viene narrato come il guerriero giapponese Nobunaga volesse attaccare il nemico di gran lunga superiore di numero al suo esercito. Nobunaga sapeva che avrebbe vinto, ma i suoi uomini erano dubbiosi. Così, Nobunaga andò…
Dalla Luce al Calore: in Cina raggiunto un livello di efficienza del 67% che apre una nuova via all’energia
In Cina un team di ricerca ha realizzato un cocristallo, cioè un cristallo composto da due molecole, che è in grado di convertire la luce in calore a 80 gradi con un’efficienza elevata, aprendo quindi la strada ad applicazioni nel settore energetico, ma non solo.
https://scenarieconomici.it/dalla-luce-al-calore-in-cina-raggiunto-un-livello-di-efficienza-del-67-che-apre-una-nuova-via-allenergia/
In Cina un team di ricerca ha realizzato un cocristallo, cioè un cristallo composto da due molecole, che è in grado di convertire la luce in calore a 80 gradi con un’efficienza elevata, aprendo quindi la strada ad applicazioni nel settore energetico, ma non solo.
https://scenarieconomici.it/dalla-luce-al-calore-in-cina-raggiunto-un-livello-di-efficienza-del-67-che-apre-una-nuova-via-allenergia/
Scenari Economici
Dalla Luce al Calore: in Cina raggiunto un livello di efficienza del 67% che apre una nuova via all'energia
In Cina un team di ricerca ha realizzato un cocristallo, cioè un cristallo composto da due molecole, che è in grado di convertire la luce in calore a 80 gradi con un'efficienza elevata, aprendo quindi la strada ad applicazioni nel settore energetico, ma non…