Idee&Azione
7.08K subscribers
2.1K photos
287 videos
4 files
11.3K links
Idee&Azione
Quotidiano indipendente per trasformare il pensiero in azione.
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista in Italia.
www.ideeazione.com
Download Telegram
EritreaShinesAt33, ovvero “L’Eritrea brilla a 33 anni d’età”, è stato uno degli hashtag più utilizzati negli ultimi tempi, man mano che l’Anniversario dell’Indipendenza s’avvicinava. Le nuove generazioni, sempre più “social”, s’affiancano a quelle (i lettori ci scusino per il termine) un po’ meno giovani, ma che non di rado coi figli e i nipoti si trovano a condividere croci e delizie dello stare in rete. Nel caso di certe comunità, e quella eritrea è sicuramente una di queste, le nuove forme di comunicazione garantite dal web hanno permesso d’accorciare simbolicamente le distanze, così come di renderle più immediate ed economiche. Non è difficile immaginare, dopotutto, quanto numerose famiglie si trovino ad essere un po’ sparpagliate tra il paese natio e l’estero, magari anche in più paesi europei o altrove: c’è chi magari risiede in Italia ma ha pure cugini in Germania o negli Stati Uniti, oltre magari ai nonni in Eritrea.
(di Filippo Bovo)

#ideeazione
https://telegra.ph/24-Maggio-lEritrea-brilla-sempre-di-pi%C3%B9-nel-suo-33esimo-anno-det%C3%A0-05-27
Il XX secolo ha visto la nascita e lo sviluppo di numerose figure rivoluzionarie che hanno plasmato il corso della storia globale. Dopo il trionfo della Rivoluzione Sovietica nel 1917, numerosi movimenti socialisti e comunisti hanno preso vita in tutti i continenti, raggiungendo la vittoria in numerosi Paesi. Tra le figure di spicco che hanno contribuito ai successi dei movimenti socialisti, Hồ Chí Minh emerge come uno dei più influenti leader rivoluzionari del secolo, incanalando le speranze e i sogni di libertà di intere nazioni, in particolare nel contesto della sua lotta per l'indipendenza del Vietnam contro le forze dei coloniali francesi e poi degli imperialisti statunitensi. Il suo impatto, tuttavia, si è esteso ben oltre i confini del Vietnam, influenzando movimenti rivoluzionari in tutto il mondo. In questa occasione, vogliamo esplorare la vita e il lavoro di Hồ Chí Minh, il suo ruolo nella rivoluzione vietnamita e il suo impatto globale sulle lotte per l'autodeterminazione e l'indipendenza.
(di Stefano Bonilauri e Giulio Chinappi)

#ideeazione
https://telegra.ph/H%E1%BB%93-Ch%C3%AD-Minh-e-la-rivoluzione-nel-Vietnam-e-nel-mondo-05-27
ORA È TUTTO FINITO, BABY BLUE

Xi e Putin lo hanno detto chiaramente nel loro comunicato congiunto - e la Maggioranza Globale lo ha capito:

- I giorni dell'egemonia statunitense sono finiti.

- Perciò è inutile infastidirsi per le chiacchiere di un gruppo di insignificanti eccezionalisti con la perspicacia di un cetriolo.

- In termini cinesi: una montagna non si preoccupa di chi le lancia sassolini.

- Addendum: chi salverà gli psicopatologici biblici quando l'Egemone cadrà?

Non interesserà a nessuno.

Pepe Escobar


Seguici su https://t.me/ideeazione

#ideeazione
Quasi tutti i processi importanti che avvengono in Asia occidentale sono collegati all'Iran in un modo o nell'altro, nella misura in cui Teheran li influenza o ne è direttamente coinvolta. Pertanto, l'eredità di Raisi è anche la somma dei ricordi del suo breve mandato presidenziale. Ci si chiede se la creazione di un'eredità duratura sia stata una motivazione fondamentale per Raisi.
(di Melkunghara K. Bhadrakumar)

#ideeazione
https://telegra.ph/Leredit%C3%A0-di-Raisi-%C3%A8-un-faro-per-i-posteri-05-29
La BRI è diventata un “club” rispettabile di banche centrali. Alcuni la definiscono addirittura la “banca delle banche centrali”. Alla BRI sono rappresentate le banche centrali di 55 Paesi, oltre alla Banca Centrale Europea (BCE). La Banca di Russia è diventata membro della BRI nel 1996. Un ruolo particolare nelle attività della BRI è svolto dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS), che fa parte della struttura della BRI e si occupa della regolamentazione bancaria internazionale. Il Comitato funge da forum per la regolamentazione bancaria globale. Se in passato questo forum veniva definito transnazionale, oggi ha tutte le caratteristiche di un forum sovranazionale.
(di Valentin Katasonov)

#ideeazione
https://telegra.ph/I-segreti-di-Bretton-Woods-unimportante-decisione-della-conferenza-non-attuata-05-29
I Talebani sono tuttora emarginati a livello internazionale a causa del loro rifiuto di attuare un governo realmente inclusivo dal punto di vista etnico, come promesso in precedenza, e del trattamento riservato alle donne. Sebbene non siano stati compiuti progressi tangibili su queste due questioni molto delicate, gli interessi economici e di sicurezza hanno spinto gli attori regionali ad avviare relazioni de facto con questo gruppo per ragioni pragmatiche. Tra tutti quelli che lo hanno fatto, la Russia è molto più avanti di tutti.
(di Andrew Korybko)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-Russia-si-prepara-a-collaborare-strategicamente-con-i-Talebani-05-29
L'Amministrazione del Presidente della Repubblica del Kazakistan (di seguito AP), in quanto principale supporto all'istituzione politica della presidenza, è l'elemento centrale dell'autorità pubblica centralizzata. Formalmente, l'attività dell'AP è finalizzata al supporto ordinario delle attività del capo di Stato, e quindi agisce sotto la sua diretta guida e il suo patrocinio. In realtà, l'AP ha un potere quasi illimitato, anche attraverso la politica del personale e l'influenza diretta su altri organi del potere statale.
(di Redazione del Caspian Institute)

#ideeazione
https://telegra.ph/La-sede-politica-del-Presidente-Tokayev-05-29
Parallelamente ai progetti energetici, la soluzione dei problemi logistici della regione contribuirà a rafforzare l'integrazione eurasiatica. Sebbene l'Uzbekistan non sia un membro dell'UEEA (Tashkent potrà decidere in seguito, ma l'Uzbekistan è un osservatore dal dicembre 2020), in un contesto più ampio, la cooperazione bilaterale con Mosca e i contatti multilaterali con gli attori regionali contribuiranno ad adeguare i processi geopolitici in Eurasia.
(di Redazione di Katehon)

#ideeazione
https://telegra.ph/Putin-in-Uzbekistan-05-29
Turan era il nome dato all'Asia centrale dai popoli iraniani nell'antichità. Il pan-turanismo mira a unire tutti i popoli turchi e altri popoli altaici in un'unica unità politica e/o culturale sotto il nome di Turan. Questo copre una vasta area che si estende dalla Turchia attraverso il Caucaso, l'Iran nordoccidentale e l'Asia centrale fino al Mar Glaciale Artico. Per alcuni panturanisti, questo comprende anche l'ex Europa sudorientale ottomana e la Crimea, il che indica chiaramente un irredentismo.
(di Filip Martens)

#ideeazione
https://telegra.ph/Sul-Panturanismo-05-29