Convincere merchant ad accettare Bitcoin/Crypto
Ripropongo qui una vecchia idea, che ho riletto oggi.
Magari qualcuno non l'ha mai sentita.
La prima volta che la sentii, fu proposta da Tony Gallippi (2011/2012 circa credo), che fu il primo CEO e creatore del servizio Bitpay.
L'idea è un metodo per rendere più facile l'avvicinamento di eventuali merchant all'accettazione di Bitcoin/Crypto, visto che ovviamente c'è e c'era al tempo tanta sfiducia riguardo a questa nuova moneta che era il Bitcoin.
"Bitcoin è una truffa! La moneta del Monopoly!" ecc ... ecc ...
Come fare a superare questa forte sfiducia?
Avanzare i soldi in contanti in anticipo!
In poche parole, per dimostrare la nostra buona fede, in quanto promotori del Bitcoin (o altre crypto), e quanto realmente crediamo nell'idea, si darebbero in anticipo al merchant dei contanti.
Ad esempio, gli si potrebbero dare 500 euro.
Questa operazione richiede come premessa che comunque noi ci fidiamo di tale merchant (magari è un nostro amico), visto che gli stiamo dando dei soldi cosi per nulla.
Il merchant poi, con un app/wallet da noi fornito, dove però noi controlliamo le chiavi private, accetterebbe Bitcoin/Crypto tramite di esso, da eventuali consumatori che arrivassero al suo negozio.
Quando andrebbe ad incassare ad esempio 100 euro in BTC, andrebbe a prendere 100 euro da quelli da noi precedentemente dati, e li metterebbe nella cassa.
I Bitcoin/Crypto, finirebbero sul wallet che noi controlliamo, e lui incasserebbe i 100 euro in cassa come da scontrino emesso.
Avendo noi controllo pieno del wallet, con una copia su un nostro dispositivo, saremo anche in grado di sapere in anticipo quando i 500 euro da noi dati in precedenza stessero per finire, in modo eventualmente da portargliene altri.
Questo avrebbe due possibili risultati:
- Il merchant si accorgerebbe che ci sono clienti disposti a pagare in Bitcoin/Crypto
- Voi avreste praticamente comprato Bitcoin/Crypto con contanti in modo completamente anonimo.
Nel caso del primo punto, i passaggi succesivi potrebbero essere due:
- Installare al merchant un sistema di ricezione Bitcoin/Crypto con conversione automatica in fiat sul conto. Ce ne sono tanti.
- Istruire il merchant alla compravendita di Bitcoin/Crypto, in modo che possa accettarli poi lui direttamente, con un wallet di cui deterrebbe il pieno controllo delle chiavi private, e convertirsele poi in fiat.
Per fare le cose in modo legale, il merchant dovrebbe sempre e comunque rilasciare lo scontrino, e non dovrebbe mai incassare sul conto dell'azienda più euro (convertendo le crypto) di quanto indicato dalla somma degli scontrini emessi.
Un wallet che attualmente consiglio per questa operazione, può essere Coinomi, che supporta numerose coin.
Non supporta però Lightning Network. Magari ne potete trovare altri di wallet adeguati.
L'importante è che abbia una comoda interfaccia per indicare un ammontare di valore in fiat, che venga poi mostrato il qrcode corrispettivo ad indirizzo di deposito più quantità in crypto, in modo che il cliente possa inquadrarlo con il suo telefono e wallet.
Coinomi va bene perché si può impostare una password per poter effettuare "trasferimenti", password che voi non direte al merchant.
In questo modo il merchant non sarebbe in grado di spostare le crypto da lui ricevute, nemmeno per errore (anche perché magari ancora inesperto, con possibilità di fare errori), ma solo voi che avete una copia del wallet e password nel vostro dispositivo personale.
Lui comunque ha già i soldi in fiat ricevuti in anticipo, i 500 euro nell'esempio sopra.
Fatto tutto questo comunque, la novità che tale merchant accetti crypto, in un modo o nell'altro, dovrà anche essere da voi promossa in giro ovviamente.
HostFat Mind
Ripropongo qui una vecchia idea, che ho riletto oggi.
Magari qualcuno non l'ha mai sentita.
La prima volta che la sentii, fu proposta da Tony Gallippi (2011/2012 circa credo), che fu il primo CEO e creatore del servizio Bitpay.
L'idea è un metodo per rendere più facile l'avvicinamento di eventuali merchant all'accettazione di Bitcoin/Crypto, visto che ovviamente c'è e c'era al tempo tanta sfiducia riguardo a questa nuova moneta che era il Bitcoin.
"Bitcoin è una truffa! La moneta del Monopoly!" ecc ... ecc ...
Come fare a superare questa forte sfiducia?
Avanzare i soldi in contanti in anticipo!
In poche parole, per dimostrare la nostra buona fede, in quanto promotori del Bitcoin (o altre crypto), e quanto realmente crediamo nell'idea, si darebbero in anticipo al merchant dei contanti.
Ad esempio, gli si potrebbero dare 500 euro.
Questa operazione richiede come premessa che comunque noi ci fidiamo di tale merchant (magari è un nostro amico), visto che gli stiamo dando dei soldi cosi per nulla.
Il merchant poi, con un app/wallet da noi fornito, dove però noi controlliamo le chiavi private, accetterebbe Bitcoin/Crypto tramite di esso, da eventuali consumatori che arrivassero al suo negozio.
Quando andrebbe ad incassare ad esempio 100 euro in BTC, andrebbe a prendere 100 euro da quelli da noi precedentemente dati, e li metterebbe nella cassa.
I Bitcoin/Crypto, finirebbero sul wallet che noi controlliamo, e lui incasserebbe i 100 euro in cassa come da scontrino emesso.
Avendo noi controllo pieno del wallet, con una copia su un nostro dispositivo, saremo anche in grado di sapere in anticipo quando i 500 euro da noi dati in precedenza stessero per finire, in modo eventualmente da portargliene altri.
Questo avrebbe due possibili risultati:
- Il merchant si accorgerebbe che ci sono clienti disposti a pagare in Bitcoin/Crypto
- Voi avreste praticamente comprato Bitcoin/Crypto con contanti in modo completamente anonimo.
Nel caso del primo punto, i passaggi succesivi potrebbero essere due:
- Installare al merchant un sistema di ricezione Bitcoin/Crypto con conversione automatica in fiat sul conto. Ce ne sono tanti.
- Istruire il merchant alla compravendita di Bitcoin/Crypto, in modo che possa accettarli poi lui direttamente, con un wallet di cui deterrebbe il pieno controllo delle chiavi private, e convertirsele poi in fiat.
Per fare le cose in modo legale, il merchant dovrebbe sempre e comunque rilasciare lo scontrino, e non dovrebbe mai incassare sul conto dell'azienda più euro (convertendo le crypto) di quanto indicato dalla somma degli scontrini emessi.
Un wallet che attualmente consiglio per questa operazione, può essere Coinomi, che supporta numerose coin.
Non supporta però Lightning Network. Magari ne potete trovare altri di wallet adeguati.
L'importante è che abbia una comoda interfaccia per indicare un ammontare di valore in fiat, che venga poi mostrato il qrcode corrispettivo ad indirizzo di deposito più quantità in crypto, in modo che il cliente possa inquadrarlo con il suo telefono e wallet.
Coinomi va bene perché si può impostare una password per poter effettuare "trasferimenti", password che voi non direte al merchant.
In questo modo il merchant non sarebbe in grado di spostare le crypto da lui ricevute, nemmeno per errore (anche perché magari ancora inesperto, con possibilità di fare errori), ma solo voi che avete una copia del wallet e password nel vostro dispositivo personale.
Lui comunque ha già i soldi in fiat ricevuti in anticipo, i 500 euro nell'esempio sopra.
Fatto tutto questo comunque, la novità che tale merchant accetti crypto, in un modo o nell'altro, dovrà anche essere da voi promossa in giro ovviamente.
HostFat Mind
Sugo panna/salsiccia/vino rosso per 8 persone
INGREDIENTI
- 1/2 litro di panna liquida
- 250 ml di panna liquida di scorta ( se diventa troppo papposa )
- 2 pacchetti di panna da cucina
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio.
- Un braccio di salsiccia senza conservanti / additivi ( e non piccante )
- Vino rosso secco sangiovese
Sminuzzare bene la cipolla.
Sminuzzare ancora meglio lo spicchio d'aglio.
Estrarre la carne dal budello e dividerla bene dentro un cestello.
Versare poi metà acqua e metà olio per quasi coprire la base della padella, mettere poi sul fuoco e mischiare ben bene. ( se fa un po' di schiumina è perfetto )
Aspettare che si riscaldi ( non deve bollire e schioppettare! )
Versare la cipolla e l'aglio ben sminuzzati nella padella e mischiarli col resto.
Lasciare li per un po' di minuti e pestare ogni tanto fino a che non sia ben amalgamata e si sia ammorbidita. ( deve essere di un bel colore giallastro e trasparente )
Versare poi ora la salsiccia e fare il possibile con spatole e quant'altro ( niente che righi la padella! ) per dividerla in tanti piccoli pezzettini e mischiarla bene bene con tutto il resto.
Andare avanti cosi fino che quasi tutta la carne abbia perso il suo colore originario e sia ormai di un normale grigiastro.
Versare ora mezzo litro del vino o poco più e continuare mescolare.
Tenere la padella sul fuoco basso cosi fino a "quasi" asciugare il vino.
Versare poi il mezzo litro di panna liquida e i pacchetti di panna da cucina e mescolare il tutto.
Se il colore del sugo non è abbastanza "sangiovese", basta aggiungere un po' del vino rimasto.
Lasciare a fuoco lento se volete asciugarlo ancora un po', secondo la propria preferenza.
Finito!
Se il sugo dovesse rimanere fermo per qualche ora, diventerà particolarmente papposo.
Usare i 250 ml di panna liquida ( piano piano ) per recuperarne la sua giusta liquidità.
A mio parere sta molto bene con gli spaghetti linguine/bavette, perché il sugo si attacca meglio alla pasta :)
HostFat Mind
INGREDIENTI
- 1/2 litro di panna liquida
- 250 ml di panna liquida di scorta ( se diventa troppo papposa )
- 2 pacchetti di panna da cucina
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio.
- Un braccio di salsiccia senza conservanti / additivi ( e non piccante )
- Vino rosso secco sangiovese
Sminuzzare bene la cipolla.
Sminuzzare ancora meglio lo spicchio d'aglio.
Estrarre la carne dal budello e dividerla bene dentro un cestello.
Versare poi metà acqua e metà olio per quasi coprire la base della padella, mettere poi sul fuoco e mischiare ben bene. ( se fa un po' di schiumina è perfetto )
Aspettare che si riscaldi ( non deve bollire e schioppettare! )
Versare la cipolla e l'aglio ben sminuzzati nella padella e mischiarli col resto.
Lasciare li per un po' di minuti e pestare ogni tanto fino a che non sia ben amalgamata e si sia ammorbidita. ( deve essere di un bel colore giallastro e trasparente )
Versare poi ora la salsiccia e fare il possibile con spatole e quant'altro ( niente che righi la padella! ) per dividerla in tanti piccoli pezzettini e mischiarla bene bene con tutto il resto.
Andare avanti cosi fino che quasi tutta la carne abbia perso il suo colore originario e sia ormai di un normale grigiastro.
Versare ora mezzo litro del vino o poco più e continuare mescolare.
Tenere la padella sul fuoco basso cosi fino a "quasi" asciugare il vino.
Versare poi il mezzo litro di panna liquida e i pacchetti di panna da cucina e mescolare il tutto.
Se il colore del sugo non è abbastanza "sangiovese", basta aggiungere un po' del vino rimasto.
Lasciare a fuoco lento se volete asciugarlo ancora un po', secondo la propria preferenza.
Finito!
Se il sugo dovesse rimanere fermo per qualche ora, diventerà particolarmente papposo.
Usare i 250 ml di panna liquida ( piano piano ) per recuperarne la sua giusta liquidità.
A mio parere sta molto bene con gli spaghetti linguine/bavette, perché il sugo si attacca meglio alla pasta :)
HostFat Mind
CBDC - Central Bank Digital Currencies
Le CBDC sono le monete delle banche centrali ma digitalizzate, e promosse con dei portafogli digitali dedicati.
In poche parole, sarebbe come avere un conto corrente direttamente nella banca centrale.
Quindi, saprebbe e controllerebbe tutto.
Come si farà a spingere tutta la popolazione ad adeguarsi all'uso?
Facile, parliamo sempre di una banca centrale.
Con delle promozioni, esempio:
I primi X milioni di utenti che si scaricheranno l'app e si registreranno, riceveranno 500 euro digitali in regalo.
Tutte le attività di merchant che accetteranno l'euro digitale, avranno uno sconto sulle tasse del X%.
Pian piano questi primi entrati si porteranno dietro tutto il resto della popolazione.
Voi potete anche dire, "ah ma io non la userò mai!"
Come farete quando ogni merchant in tutta Europa l'avrà installato, e da un momento all'altro il contante inizierà a sparire?
Qualcuno ha scritto che queste cose si possano già fare ora senza le CBDC.
Non è vero, almeno, non in modo cosi efficiente ed esteso su tutto il territorio e contro tutta la popolazione nazionale e mondiale.
Con un semplice click.
Dovete ben immaginare cosa voglia dire una volta che il contante sia praticamente sparito.
Bitcoin è nato nel 2009 per salvarci da tutto questo.
Ora ci sono anche altre migliaia di alternative.
Non aver ancora iniziato a studiarsi questo argomento riguardo a Bitcoin e le criptovalute, significa andare incontro all'impossibilità di lamentarsi.
Riporto qui una traduzione e riadattamento di quanto scritto in questi messaggi su twitter, sono buoni esempi:
https://twitter.com/DarinFeinstein/status/1571160895354732549
- Acquisto negato. Hai consumato la tua quota mensile di carne vera, per favore prova il sostituto della carne dallo scaffale vegano o insettivoro.
- Acquisto negato. Le tue registrazioni di voto mostrano che non hai partecipato alle ultime elezioni, gli account verranno ripristinati entro 72 ore o dopo il completamento delle elezioni.
- Acquisto negato. Il tuo consumo energetico di questo mese ha superato il massimo consentito dalle linee guida del WEF. I tuoi account verranno ripristinati entro 14 giorni.
- Acquisto negato. Il tuo punteggio sociale di questo mese è sceso al di sotto della soglia per gli elementi non essenziali.
- Acquisto negato. Abbiamo rilevato commenti politici inadeguati sui tuoi social media, elimina i post del 5/11/26
- Acquisto negato. Il tuo punteggio di emissione CO2 è superiore alle linee guida WEF, abbiamo disabilitato l'accesso al tuo veicolo e revocato i privilegi di viaggio per 60 giorni.
- Acquisto negato. Questa è la tua quarta bevuta alcolica questa settimana. Il tuo punteggio sociale attualmente consente solo 4. Prova un sostituto analcolico.
- Acquisto negato. Non hai l'approvazione per gli articoli biologici questo mese, per favore acquista solo dal corridoio Nestlé.
- Acquisto negato. I fondi che stai tentando di utilizzare erano validi per 12 mesi dall'emissione e sono scaduti.
Risparmiare denaro oltre i 12 mesi richiede l'approvazione dei ministri federali sociali, della sicurezza e politici. Sono richiesti i moduli predisposti insieme all'approvazione alla categoria abilitata al risparmio.
- Acquisto negato. Abbiamo stabilito che e-mail e messaggi di testo sui tuoi dispositivi contengono informazioni errate e quindi incitamento all'odio secondo la nuova definizione nazionale.
Tutti i conti sono stati cancellati, tutti i fondi sono stati sequestrati. Si prega di rivolgersi alla struttura di rieducazione.
- Acquisto negato. Il tuo chip per la salute e la sicurezza non ha rilevato la somministrazione del booster 2027 x6.
Tutti i conti sono stati bloccati. La sanzione del 10% dei fondi totali giornalieri inizierà tra 48 ore se si continuerà a non essere conformi con le direttive del ministro della sicurezza umana.
- Acquisto negato. Il tuo conto sarà riabilitato entro 30 giorni per aver diffuso disinformazione riguardo alle CBDC.
HostFat Mind
Le CBDC sono le monete delle banche centrali ma digitalizzate, e promosse con dei portafogli digitali dedicati.
In poche parole, sarebbe come avere un conto corrente direttamente nella banca centrale.
Quindi, saprebbe e controllerebbe tutto.
Come si farà a spingere tutta la popolazione ad adeguarsi all'uso?
Facile, parliamo sempre di una banca centrale.
Con delle promozioni, esempio:
I primi X milioni di utenti che si scaricheranno l'app e si registreranno, riceveranno 500 euro digitali in regalo.
Tutte le attività di merchant che accetteranno l'euro digitale, avranno uno sconto sulle tasse del X%.
Pian piano questi primi entrati si porteranno dietro tutto il resto della popolazione.
Voi potete anche dire, "ah ma io non la userò mai!"
Come farete quando ogni merchant in tutta Europa l'avrà installato, e da un momento all'altro il contante inizierà a sparire?
Qualcuno ha scritto che queste cose si possano già fare ora senza le CBDC.
Non è vero, almeno, non in modo cosi efficiente ed esteso su tutto il territorio e contro tutta la popolazione nazionale e mondiale.
Con un semplice click.
Dovete ben immaginare cosa voglia dire una volta che il contante sia praticamente sparito.
Bitcoin è nato nel 2009 per salvarci da tutto questo.
Ora ci sono anche altre migliaia di alternative.
Non aver ancora iniziato a studiarsi questo argomento riguardo a Bitcoin e le criptovalute, significa andare incontro all'impossibilità di lamentarsi.
Riporto qui una traduzione e riadattamento di quanto scritto in questi messaggi su twitter, sono buoni esempi:
https://twitter.com/DarinFeinstein/status/1571160895354732549
- Acquisto negato. Hai consumato la tua quota mensile di carne vera, per favore prova il sostituto della carne dallo scaffale vegano o insettivoro.
- Acquisto negato. Le tue registrazioni di voto mostrano che non hai partecipato alle ultime elezioni, gli account verranno ripristinati entro 72 ore o dopo il completamento delle elezioni.
- Acquisto negato. Il tuo consumo energetico di questo mese ha superato il massimo consentito dalle linee guida del WEF. I tuoi account verranno ripristinati entro 14 giorni.
- Acquisto negato. Il tuo punteggio sociale di questo mese è sceso al di sotto della soglia per gli elementi non essenziali.
- Acquisto negato. Abbiamo rilevato commenti politici inadeguati sui tuoi social media, elimina i post del 5/11/26
- Acquisto negato. Il tuo punteggio di emissione CO2 è superiore alle linee guida WEF, abbiamo disabilitato l'accesso al tuo veicolo e revocato i privilegi di viaggio per 60 giorni.
- Acquisto negato. Questa è la tua quarta bevuta alcolica questa settimana. Il tuo punteggio sociale attualmente consente solo 4. Prova un sostituto analcolico.
- Acquisto negato. Non hai l'approvazione per gli articoli biologici questo mese, per favore acquista solo dal corridoio Nestlé.
- Acquisto negato. I fondi che stai tentando di utilizzare erano validi per 12 mesi dall'emissione e sono scaduti.
Risparmiare denaro oltre i 12 mesi richiede l'approvazione dei ministri federali sociali, della sicurezza e politici. Sono richiesti i moduli predisposti insieme all'approvazione alla categoria abilitata al risparmio.
- Acquisto negato. Abbiamo stabilito che e-mail e messaggi di testo sui tuoi dispositivi contengono informazioni errate e quindi incitamento all'odio secondo la nuova definizione nazionale.
Tutti i conti sono stati cancellati, tutti i fondi sono stati sequestrati. Si prega di rivolgersi alla struttura di rieducazione.
- Acquisto negato. Il tuo chip per la salute e la sicurezza non ha rilevato la somministrazione del booster 2027 x6.
Tutti i conti sono stati bloccati. La sanzione del 10% dei fondi totali giornalieri inizierà tra 48 ore se si continuerà a non essere conformi con le direttive del ministro della sicurezza umana.
- Acquisto negato. Il tuo conto sarà riabilitato entro 30 giorni per aver diffuso disinformazione riguardo alle CBDC.
HostFat Mind
Nuova carta virtuale anonima, senza KYC, in USD:
https://www.paywide.io
Funziona con Google Pay!
Eventualmente si potrebbe usare con un account google creato da zero.
Magari funziona anche con altri sistemi di pagamento NFC, come Samsung Pay ecc ...
Codice invito ad oggi 25/09/2022 (non è un codice ref)
PWTGM
Controllare sul gruppo telegram per eventuali aggiornamenti:
https://t.me/PayWideCard
Discussione su Bitcointalk: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5412613.0
Si può ricaricare con ETH, AVAX, BNB e DOT.
Richiede una ricarica minima di 100 dollari.
Ricarica massima 3000 dollari.
Fee: 5% (15 dollari quindi per la ricarica minima)
E' probabile che ci sia la solita fee anche per il cambio da USD ad EUR, se la userete in Europa.
Fino a pochi giorni fa sembrava uno scam, e in realtà potrebbe ancora diventarlo ovviamente, ma per ora funziona.
Ve l'ho segnalata ora perché, nella chat di telegram, una persona che conosco ha fatto una prova.
Dopo 2/3 giorni, i soldi sono arrivati sulla carta, e ha fatto un acquisto su amazon USA.
EDIT
Un'altra persona ha confermato che funziona.
Questo non esclude comunque il rischio di exit scam.
HostFat Mind
https://www.paywide.io
Funziona con Google Pay!
Eventualmente si potrebbe usare con un account google creato da zero.
Magari funziona anche con altri sistemi di pagamento NFC, come Samsung Pay ecc ...
Codice invito ad oggi 25/09/2022 (non è un codice ref)
PWTGM
Controllare sul gruppo telegram per eventuali aggiornamenti:
https://t.me/PayWideCard
Discussione su Bitcointalk: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5412613.0
Si può ricaricare con ETH, AVAX, BNB e DOT.
Richiede una ricarica minima di 100 dollari.
Ricarica massima 3000 dollari.
Fee: 5% (15 dollari quindi per la ricarica minima)
E' probabile che ci sia la solita fee anche per il cambio da USD ad EUR, se la userete in Europa.
Fino a pochi giorni fa sembrava uno scam, e in realtà potrebbe ancora diventarlo ovviamente, ma per ora funziona.
Ve l'ho segnalata ora perché, nella chat di telegram, una persona che conosco ha fatto una prova.
Dopo 2/3 giorni, i soldi sono arrivati sulla carta, e ha fatto un acquisto su amazon USA.
EDIT
Un'altra persona ha confermato che funziona.
Questo non esclude comunque il rischio di exit scam.
HostFat Mind
DNM Bible
La Bibbia dei DarkNetMarket🤣
Altro link utile onion (da usare su Tor Browser) trovato poco fa su Dread:
http://biblemeowimkh3utujmhm6oh2oeb3ubjw2lpgeq3lahrfr2l6ev6zgyd.onion
A proposito del darkweb, sembra che ci siano sempre più problemi sulla rete Tor, o meglio, che i vari siti siano facilmente attaccabili via DOS.
Alcuni siti stanno aprendo e suggerendo di seguire meglio lo sviluppo di I2P:
https://geti2p.net
Questo è il link I2P per accedere a Dread:
http://dreadtoobigdsrxg4yfspcyjr3k6675vftyco5pyb7wg4pr4dwjq.b32.i2p
HostFat Mind
La Bibbia dei DarkNetMarket
Altro link utile onion (da usare su Tor Browser) trovato poco fa su Dread:
http://biblemeowimkh3utujmhm6oh2oeb3ubjw2lpgeq3lahrfr2l6ev6zgyd.onion
A proposito del darkweb, sembra che ci siano sempre più problemi sulla rete Tor, o meglio, che i vari siti siano facilmente attaccabili via DOS.
Alcuni siti stanno aprendo e suggerendo di seguire meglio lo sviluppo di I2P:
https://geti2p.net
Questo è il link I2P per accedere a Dread:
http://dreadtoobigdsrxg4yfspcyjr3k6675vftyco5pyb7wg4pr4dwjq.b32.i2p
HostFat Mind
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Alberto De Luigi, Enrico Rubboli e Mintlayer
Mi è stato segnalato questo articolo.
https://www.albertodeluigi.com/2022/09/22/progetto-crypto-italiano-soldi-investitori-persi-nel-lusso/
Nell'articolo De Luigi racconta la sua versione dei fatti, su come Enrico Rubboli sia di fatto uno ladro/truffatore. ( su Telegram Rubboli è @dn2000 )
Enrico Rubboli l'ho conosciuto meglio fra il 2015 e il 2017 circa, se ricordo bene.
Al tempo avveniva il dibattito sul fatto di aumentare o meno la dimensione del blocco per Bitcoin.
Su quanto sto per scrivere, mi terrò fuori da quell'argomento in particolare, perché attualmente non penso che sia di fondamentale importanza sul punto che sto per definire.
La mia opinione al tempo, e tutt'ora, era che il blocco sarebbe stato da aumentare (su quanto e perché ripeto, ora non serve entrarci)
Ci potevano e c'erano ovviamente opinioni differenti su questo tema.
Da un lato però, da Enrico Rubboli e altri cosi definiti "massimalisti bitcoin" (gente comunque avvicinatasi al bitcoin solo successivamente, quando il prezzo era già bello alto), si potevano leggere, contro persone con pareri simili o uguali ai miei (e contro di me), un mare di menzogne, diffamazioni e insulti di ogni genere. (anche trattando aspetti tecnici non solo personali)
Guarda un po', proprio il modo di fare descritto anche da De Luigi nel suo lungo messaggio.
I metodi anche di Enrico Rubboli quindi non sono cambiati di una virgola :)
Non ricordo se anche De Luigi aveva partecipato in quello stesso modo a quelle passate discussioni, magari no, altrimenti me lo ricorderei meglio, ma resta il fatto che anche lui partecipava.
Quindi, anche lui poteva leggere i vari messaggi scritti anche da Enrico Rubboli (e non solo) nelle discussioni.
Questi stessi messaggi di menzogne, che sempre Enrico Rubboli e altri massimalisti hanno continuato a scrivere anche sul gruppo facebook (e non solo) che Del Luigi linka nel suo messaggio.
Gruppo dove al tempo De Luigi ha partecipato, e continua a partecipare tutt'ora.
Enrico Rubboli è ancora tutt'ora admin di quel gruppo facebook.
Ripeto, menzogne sia sul lato personale che tecnico, verso sviluppatori Bitcoin (di opinioni diverse dalle loro) e contro di me.
Cosa pensava De Luigi quando leggeva quelle discussioni?
Perché al tempo De Luigi ha pensato che Rubboli potesse essere un buon socio per quel progetto?
https://www.quora.com/Why-cant-you-cheat-an-honest-man/answer/Tom-Lahti
Famoso slogan massimalista: "Don't trust, verify" 😂
Al tempo quando si iniziò a parlare di Mintlayer, non ci spesi più di 2 minuti a valutare il progetto, semplicemente dopo aver visto chi c'era dentro e chi lo promuoveva.
Sono contento che alla fine la merda venga a galla, e penso che ce ne sia ancora ben tanta che ancora debba mostrarsi ☺️
HostFat Mind
Mi è stato segnalato questo articolo.
https://www.albertodeluigi.com/2022/09/22/progetto-crypto-italiano-soldi-investitori-persi-nel-lusso/
Nell'articolo De Luigi racconta la sua versione dei fatti, su come Enrico Rubboli sia di fatto uno ladro/truffatore. ( su Telegram Rubboli è @dn2000 )
Enrico Rubboli l'ho conosciuto meglio fra il 2015 e il 2017 circa, se ricordo bene.
Al tempo avveniva il dibattito sul fatto di aumentare o meno la dimensione del blocco per Bitcoin.
Su quanto sto per scrivere, mi terrò fuori da quell'argomento in particolare, perché attualmente non penso che sia di fondamentale importanza sul punto che sto per definire.
La mia opinione al tempo, e tutt'ora, era che il blocco sarebbe stato da aumentare (su quanto e perché ripeto, ora non serve entrarci)
Ci potevano e c'erano ovviamente opinioni differenti su questo tema.
Da un lato però, da Enrico Rubboli e altri cosi definiti "massimalisti bitcoin" (gente comunque avvicinatasi al bitcoin solo successivamente, quando il prezzo era già bello alto), si potevano leggere, contro persone con pareri simili o uguali ai miei (e contro di me), un mare di menzogne, diffamazioni e insulti di ogni genere. (anche trattando aspetti tecnici non solo personali)
Guarda un po', proprio il modo di fare descritto anche da De Luigi nel suo lungo messaggio.
I metodi anche di Enrico Rubboli quindi non sono cambiati di una virgola :)
Non ricordo se anche De Luigi aveva partecipato in quello stesso modo a quelle passate discussioni, magari no, altrimenti me lo ricorderei meglio, ma resta il fatto che anche lui partecipava.
Quindi, anche lui poteva leggere i vari messaggi scritti anche da Enrico Rubboli (e non solo) nelle discussioni.
Questi stessi messaggi di menzogne, che sempre Enrico Rubboli e altri massimalisti hanno continuato a scrivere anche sul gruppo facebook (e non solo) che Del Luigi linka nel suo messaggio.
Gruppo dove al tempo De Luigi ha partecipato, e continua a partecipare tutt'ora.
Enrico Rubboli è ancora tutt'ora admin di quel gruppo facebook.
Ripeto, menzogne sia sul lato personale che tecnico, verso sviluppatori Bitcoin (di opinioni diverse dalle loro) e contro di me.
Cosa pensava De Luigi quando leggeva quelle discussioni?
Perché al tempo De Luigi ha pensato che Rubboli potesse essere un buon socio per quel progetto?
https://www.quora.com/Why-cant-you-cheat-an-honest-man/answer/Tom-Lahti
Famoso slogan massimalista: "Don't trust, verify" 😂
Al tempo quando si iniziò a parlare di Mintlayer, non ci spesi più di 2 minuti a valutare il progetto, semplicemente dopo aver visto chi c'era dentro e chi lo promuoveva.
Sono contento che alla fine la merda venga a galla, e penso che ce ne sia ancora ben tanta che ancora debba mostrarsi ☺️
HostFat Mind
Una buona lista di exchange che non richiedono KYC
Potrebbero però, da un momento all'altro, fare richiesta di un numero di telefono per fare una verifica SMS.
(come scritto nei commenti)
Qui trovate alcuni servizi utili per crearvi numeri virtuali ed eventualmente effettuare queste verifiche:
https://t.me/hostfatmind/46
Lista:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5414539.0
https://web.archive.org/web/20220923024841/https://bitcointalk.org/index.php?topic=5414539.0
Liste di exchange dove poter trovare scambi p2p di contanti, bonifici, cryptovalute, senza documenti, quelli segnati con NO KYC
https://github.com/cointastical/P2P-Trading-Exchanges
https://kycnot.me/
Lista ATM:
https://coinatmradar.com
Ormai però tutti gli ATM chiedono KYC :(
EDIT
Nota importante.
Nella discussione sopra è stato appena segnalato un altro exchange che non conoscevo.
Usa la controparte cloud di Binance, quindi, ha li stessi volumi ... è come lavorare su Binance, MA non ha KYC, e ha un limite di 2 BTC di ritiro al giorno.
https://mandala.exchange
Sto facendo delle prove, e Mandala sembra funzionare bene.
Me ne sono stati segnalati altri da @vedova:
https://www.x-meta.com
https://lordtoken.com/en
Cercando anche "powered by binance cloud" sui motori di ricerca magari se ne possono trovare magari altri ancora.
HostFat Mind
Potrebbero però, da un momento all'altro, fare richiesta di un numero di telefono per fare una verifica SMS.
(come scritto nei commenti)
Qui trovate alcuni servizi utili per crearvi numeri virtuali ed eventualmente effettuare queste verifiche:
https://t.me/hostfatmind/46
Lista:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5414539.0
https://web.archive.org/web/20220923024841/https://bitcointalk.org/index.php?topic=5414539.0
Liste di exchange dove poter trovare scambi p2p di contanti, bonifici, cryptovalute, senza documenti, quelli segnati con NO KYC
https://github.com/cointastical/P2P-Trading-Exchanges
https://kycnot.me/
Lista ATM:
https://coinatmradar.com
Ormai però tutti gli ATM chiedono KYC :(
EDIT
Nota importante.
Nella discussione sopra è stato appena segnalato un altro exchange che non conoscevo.
Usa la controparte cloud di Binance, quindi, ha li stessi volumi ... è come lavorare su Binance, MA non ha KYC, e ha un limite di 2 BTC di ritiro al giorno.
https://mandala.exchange
Sto facendo delle prove, e Mandala sembra funzionare bene.
Me ne sono stati segnalati altri da @vedova:
https://www.x-meta.com
https://lordtoken.com/en
Cercando anche "powered by binance cloud" sui motori di ricerca magari se ne possono trovare magari altri ancora.
HostFat Mind
Cosa ne pensate se spostassi il blog su una pagina web?
Dovrei ricopiare tutto, forse non riuscirei con i commenti però.
Aumenterebbe di accessibilità o sarebbe peggio?
Anche sulla pagina ci sarebbe modo di commentare comunque.
EDIT
Ecco la soluzione :)
http://hostfatmind.com
HostFat Mind
Dovrei ricopiare tutto, forse non riuscirei con i commenti però.
Aumenterebbe di accessibilità o sarebbe peggio?
Anche sulla pagina ci sarebbe modo di commentare comunque.
EDIT
Ecco la soluzione :)
http://hostfatmind.com
HostFat Mind
Locutus - Web Of Trust dal creatore di Freenet
Nuovo progetto interessante del quale consiglio di seguire lo sviluppo :)
Sembra che si potrà iniziare a testare qualcosa verso Novembre.
Video presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=d31jmv5Tx5k
Github: https://github.com/freenet/locutus
Altre info: https://docs.freenet.org
Account twitter: https://twitter.com/FreenetOrg
HostFat Mind
Nuovo progetto interessante del quale consiglio di seguire lo sviluppo :)
Sembra che si potrà iniziare a testare qualcosa verso Novembre.
Video presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=d31jmv5Tx5k
Github: https://github.com/freenet/locutus
Altre info: https://docs.freenet.org
Account twitter: https://twitter.com/FreenetOrg
HostFat Mind
YouTube
How we will decentralize the Internet with Freenet (Talk + Q&A)
On 7/7/22 I gave a talk introducing Freenet (formerly "Locutus"), a platform for building truly decentralized Internet applications, along with a Q&A.
Github: https://github.com/freenet/locutus
Support us: https://freenetproject.org/pages/donate.html
Stay…
Github: https://github.com/freenet/locutus
Support us: https://freenetproject.org/pages/donate.html
Stay…
Western Union e account non verificati
Ho visto da poco che Western Union, con account non verificati, ha un limite di 1000 euro a transazione, ogni 5 giorni.
Vengono anche chiesti altri dati personali, ma non vengono verificati in alcun modo.
https://www.westernunion.com/it/en/frequently-asked-questions/faq-send-money-2.html
"To send more than 1000 EUR every 5 days from Italy, you’ll need to verify your identity online. Once verified, you can send up to 5000 EUR every 3 days."
Certo questo non vi limita dal fare poi nuovi account...
Le transazioni fra Italia e Italia sono praticamente gratuite, mi pare.
Si possono caricare con una carta (magari questa carta anonima), o anche con un bonifico.
Il bonifico pare che non serva che provenga da un account con il nome di chi invia.
Quindi si potrebbero usare, suppongo, i servizi per la compravendita di bitcoin svizzeri, che effettuano bonifici, oppure i servizi p2p presenti su Kucoin o altri exchange in questa lista, che sono tutti senza KYC.
Si effettuerebbe un bonifico al conto corrente di Western Union, indicando però il nostro codice che WU vi assegna, nella causale.
Fino a qui, tutto bello, ma manca però l'ultima parte purtroppo.
Quando si va al tabacchi per ritirare i contanti, va per forza mostrando un documento.
Magari qualcuno troverà comunque interessante e utili questi passaggi :)
HostFat Mind
Ho visto da poco che Western Union, con account non verificati, ha un limite di 1000 euro a transazione, ogni 5 giorni.
Vengono anche chiesti altri dati personali, ma non vengono verificati in alcun modo.
https://www.westernunion.com/it/en/frequently-asked-questions/faq-send-money-2.html
"To send more than 1000 EUR every 5 days from Italy, you’ll need to verify your identity online. Once verified, you can send up to 5000 EUR every 3 days."
Certo questo non vi limita dal fare poi nuovi account...
Le transazioni fra Italia e Italia sono praticamente gratuite, mi pare.
Si possono caricare con una carta (magari questa carta anonima), o anche con un bonifico.
Il bonifico pare che non serva che provenga da un account con il nome di chi invia.
Quindi si potrebbero usare, suppongo, i servizi per la compravendita di bitcoin svizzeri, che effettuano bonifici, oppure i servizi p2p presenti su Kucoin o altri exchange in questa lista, che sono tutti senza KYC.
Si effettuerebbe un bonifico al conto corrente di Western Union, indicando però il nostro codice che WU vi assegna, nella causale.
Fino a qui, tutto bello, ma manca però l'ultima parte purtroppo.
Quando si va al tabacchi per ritirare i contanti, va per forza mostrando un documento.
Magari qualcuno troverà comunque interessante e utili questi passaggi :)
HostFat Mind
INDICE Messaggi
Non è detto che siano linkati proprio tutti :)
Per leggere i commenti, installare ed usare Telegram.
PAGINA UNO
Vai a PAGINA DUE
Vai a PAGINA TRE
🔷 Comprare Bitcoin/Crypto tramite bonifico, senza KYC
🔷 Gift card - Convertire crypto in carte regalo per vari negozi/supermercati senza KYC
🔷 Alcuni conti bancari esteri online senza costi di gestione
🔷 Obbligo vaccinale e cryptovalute
🔷 L'Europa vuole imporre l'identificazione di ogni indirizzo crypto usato dagli exchange
🔷 Far scegliere qualcun altro
🔷 Sanzioni contro la Russia
🔷 Oggi Bitcoin e Tether sono diventati legal tender a Lugano
🔷 Dico spesso che non mi fido delle persone
🔷 Sanzioni contro la Russia (2)
🔷 Sesso e Tasse
🔷 Le crypto e la fine dello stato (audio)
🔷 Influenza delle multinazionali in Europa? (mining)
🔷 Ottimo documentario sui cicli economici
🔷 Tre filo-anarchici a Lugano, dopo un'accesa discussione
🔷 Matrix/Element - Messaggistica
🔷 Pagare a rate
🔷 Nuova proposta europea per regolamentare i trasferimenti da exchange a wallet
🔷 Il futuro di Haven Protocol su Thorchain
🔷 Futuri protocolli DeFi per avere prestiti ad interessi zero
🔷 Aggiornamento real-time dello dell'inflazione negli USA e UK
🔷 Cosa porterà il Bitcoin e in generale il mondo delle cryptovalute
🔷 Donazioni anonime sfruttando le cryptovalute e le giftcard
🔷 Exchange Kucoin senza KYC (entro certi limiti) e il suo mercato P2P
🔷 Pagare bollette/utenze e altro in Bitcoin
🔷 Coindebit.io - Carta virtuale di $250 anonima (attualmente chiusa)
🔷 Poter piantare e crescere il proprio cibo ...
🔷 Una persona onesta ...
🔷 Obbligo degli exchange che operano con utenti italiani ad iscriversi al registro OAM
🔷 Completato il corso di paracadutismo
🔷 Nuovo video con maggiori dettagli sul sistema di sorveglianza cinese
🔷 Grotta mattina 25/06/22 - Verifica tubo posizionato precedentemente per deviazione acqua
🔷 Video completo della discesa in grotta del 25/06/22
🔷 Chi è un anarchico? Che cosa è l'anarchia?
🔷 Ipotesi di un futuro: finedellostato.com
🔷 Come iniziare un po' a guardare sul darkweb
🔷 Fino a qualche giorno fa ero in Portogallo
🔷 Attuali servizi di messaggistica, serverless, con buona privacy
🔷 Lunarpunk
Vai a PAGINA DUE
Vai a PAGINA TRE
Non è detto che siano linkati proprio tutti :)
Per leggere i commenti, installare ed usare Telegram.
PAGINA UNO
Vai a PAGINA DUE
Vai a PAGINA TRE
🔷 Comprare Bitcoin/Crypto tramite bonifico, senza KYC
🔷 Gift card - Convertire crypto in carte regalo per vari negozi/supermercati senza KYC
🔷 Alcuni conti bancari esteri online senza costi di gestione
🔷 Obbligo vaccinale e cryptovalute
🔷 L'Europa vuole imporre l'identificazione di ogni indirizzo crypto usato dagli exchange
🔷 Far scegliere qualcun altro
🔷 Sanzioni contro la Russia
🔷 Oggi Bitcoin e Tether sono diventati legal tender a Lugano
🔷 Dico spesso che non mi fido delle persone
🔷 Sanzioni contro la Russia (2)
🔷 Sesso e Tasse
🔷 Le crypto e la fine dello stato (audio)
🔷 Influenza delle multinazionali in Europa? (mining)
🔷 Ottimo documentario sui cicli economici
🔷 Tre filo-anarchici a Lugano, dopo un'accesa discussione
🔷 Matrix/Element - Messaggistica
🔷 Pagare a rate
🔷 Nuova proposta europea per regolamentare i trasferimenti da exchange a wallet
🔷 Il futuro di Haven Protocol su Thorchain
🔷 Futuri protocolli DeFi per avere prestiti ad interessi zero
🔷 Aggiornamento real-time dello dell'inflazione negli USA e UK
🔷 Cosa porterà il Bitcoin e in generale il mondo delle cryptovalute
🔷 Donazioni anonime sfruttando le cryptovalute e le giftcard
🔷 Exchange Kucoin senza KYC (entro certi limiti) e il suo mercato P2P
🔷 Pagare bollette/utenze e altro in Bitcoin
🔷 Coindebit.io - Carta virtuale di $250 anonima (attualmente chiusa)
🔷 Poter piantare e crescere il proprio cibo ...
🔷 Una persona onesta ...
🔷 Obbligo degli exchange che operano con utenti italiani ad iscriversi al registro OAM
🔷 Completato il corso di paracadutismo
🔷 Nuovo video con maggiori dettagli sul sistema di sorveglianza cinese
🔷 Grotta mattina 25/06/22 - Verifica tubo posizionato precedentemente per deviazione acqua
🔷 Video completo della discesa in grotta del 25/06/22
🔷 Chi è un anarchico? Che cosa è l'anarchia?
🔷 Ipotesi di un futuro: finedellostato.com
🔷 Come iniziare un po' a guardare sul darkweb
🔷 Fino a qualche giorno fa ero in Portogallo
🔷 Attuali servizi di messaggistica, serverless, con buona privacy
🔷 Lunarpunk
Vai a PAGINA DUE
Vai a PAGINA TRE
HostFat Mind pinned «INDICE Messaggi Non è detto che siano linkati proprio tutti :) Per leggere i commenti, installare ed usare Telegram. PAGINA UNO Vai a PAGINA DUE Vai a PAGINA TRE 🔷 Comprare Bitcoin/Crypto tramite bonifico, senza KYC 🔷 Gift card - Convertire crypto in carte…»
INDICE
PAGINA DUE
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA TRE
🔷 Assassination market - Mercato delle previsioni - Un taboo delle crypto - (2) - (3)
🔷 Bybit, altro exchange che senza KYC - Ritiro fino a 2 BTC al giorno
🔷 Dove scaricare tanti ebook
🔷 Cloudstream - App android dedicata allo streaming pirata
🔷 C'è un particolare argomento/tema di cui vi piacerebbe che scrivessi qualcosa?
🔷 Un po' di siti aggregatori riguardo al darkweb
🔷 Due servizi per comprare crypto con carta senza lasciare traccia
🔷 Playlist su Spotify per rilassarmi/addormentarmi
🔷 Sondaggi sul prendere o meno un'altra dose di vaccino - (2)
🔷 Revanced Youtube - Togliere la pubblicità a youtube e non solo
🔷 Sondaggio elezioni
🔷 Liste di siti riguardo la pirateria informatica
🔷 Se scoppia la crisi di cibo/riscaldamento/elettricità
🔷 IA Artistiche
🔷 Convincere merchant ad accettare Bitcoin/Crypto
🔷 Ricetta: Sugo panna/salsiccia/vino rosso per 8 persone
🔷 CBDC - Central Bank Digital Currencies
🔷 Carta virtuale anonima in USD - paywide.io
🔷 DNM Bible - La Bibbia dei DarkNetMarket
🔷 Alberto De Luigi, Enrico Rubboli e Mintlayer
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA TRE
PAGINA DUE
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA TRE
🔷 Assassination market - Mercato delle previsioni - Un taboo delle crypto - (2) - (3)
🔷 Bybit, altro exchange che senza KYC - Ritiro fino a 2 BTC al giorno
🔷 Dove scaricare tanti ebook
🔷 Cloudstream - App android dedicata allo streaming pirata
🔷 C'è un particolare argomento/tema di cui vi piacerebbe che scrivessi qualcosa?
🔷 Un po' di siti aggregatori riguardo al darkweb
🔷 Due servizi per comprare crypto con carta senza lasciare traccia
🔷 Playlist su Spotify per rilassarmi/addormentarmi
🔷 Sondaggi sul prendere o meno un'altra dose di vaccino - (2)
🔷 Revanced Youtube - Togliere la pubblicità a youtube e non solo
🔷 Sondaggio elezioni
🔷 Liste di siti riguardo la pirateria informatica
🔷 Se scoppia la crisi di cibo/riscaldamento/elettricità
🔷 IA Artistiche
🔷 Convincere merchant ad accettare Bitcoin/Crypto
🔷 Ricetta: Sugo panna/salsiccia/vino rosso per 8 persone
🔷 CBDC - Central Bank Digital Currencies
🔷 Carta virtuale anonima in USD - paywide.io
🔷 DNM Bible - La Bibbia dei DarkNetMarket
🔷 Alberto De Luigi, Enrico Rubboli e Mintlayer
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA TRE
Carta USD virtuale anonima, ricaricabile con Lightning Network
Attualmente la carta sembra che non sia più emessa con connessione dall'italia :(
Per acquistarla è richiesto l'uso del Lightning Network (LN)
Per ora sto usando questo wallet per l'uso di LN: https://blixtwallet.github.io
Abilitando prima nelle impostazioni: "Enable Multi-Path Payments".
Per acquistare la carta dovrete installare questa app:
https://thebitcoincompany.com
Ricarica massima: $750
Commissione di ricarica: direi circa 4%
Commissione di cambio da USD ad altra valuta (tipo EUR): viene indicata $2 + 2%, ma su PayPal, dove ha funzionato, non c'è stata nessuna commissione, pagando in EUR.
Questa carta dovrebbe funzionare su google pay, apple pay ecc ...
Provata con Google pay ad un pos Conad è ha funzionato :)
Sembra che usandola su amazon.it, per far si che funzioni, serve indicare precisamente che la carta è in USD e non in EUR.
Naturalmente potrebbe essere una buona idea usare un account google del tutto nuovo, e inserendo dati falsi su google pay.
Si tratta di carte da poco, ma se si vuol essere paranoici, allora anche usare un telefono (da poco) senza sim, dedicato a questo scopo.
Collegato via wifi con una vpn quando si monta la carta su google pay, e mettendosi in modalità aereo mentre si è in giro a pagare.
HostFat Mind
Attualmente la carta sembra che non sia più emessa con connessione dall'italia :(
Per acquistarla è richiesto l'uso del Lightning Network (LN)
Per ora sto usando questo wallet per l'uso di LN: https://blixtwallet.github.io
Abilitando prima nelle impostazioni: "Enable Multi-Path Payments".
Per acquistare la carta dovrete installare questa app:
https://thebitcoincompany.com
Ricarica massima: $750
Commissione di ricarica: direi circa 4%
Commissione di cambio da USD ad altra valuta (tipo EUR): viene indicata $2 + 2%, ma su PayPal, dove ha funzionato, non c'è stata nessuna commissione, pagando in EUR.
Questa carta dovrebbe funzionare su google pay, apple pay ecc ...
Provata con Google pay ad un pos Conad è ha funzionato :)
Sembra che usandola su amazon.it, per far si che funzioni, serve indicare precisamente che la carta è in USD e non in EUR.
Naturalmente potrebbe essere una buona idea usare un account google del tutto nuovo, e inserendo dati falsi su google pay.
Si tratta di carte da poco, ma se si vuol essere paranoici, allora anche usare un telefono (da poco) senza sim, dedicato a questo scopo.
Collegato via wifi con una vpn quando si monta la carta su google pay, e mettendosi in modalità aereo mentre si è in giro a pagare.
HostFat Mind
Servizi per comprare con crypto un numero / numeri virtuale per ricevere SMS e verificare account
https://www.blacktel.io
https://5sim.net
https://sms-activation-service.com
https://onlinesim.io
https://mobilesms.io
https://sms-activate.org
https://smsverify.pro
https://virtualsim.net ( suggerito da @spyro43 )
https://sms4sats.com ( suggerito da @Turtlecute )
https://sms-activation-service.com
@dCallsBot
https://sms.esimplus.me
Li avevi già segnalati, ma ho visto che nell'altro messaggio non erano ben visibili :)
HostFat Mind
https://www.blacktel.io
https://5sim.net
https://sms-activation-service.com
https://onlinesim.io
https://mobilesms.io
https://sms-activate.org
https://smsverify.pro
https://virtualsim.net ( suggerito da @spyro43 )
https://sms4sats.com ( suggerito da @Turtlecute )
https://sms-activation-service.com
@dCallsBot
https://sms.esimplus.me
Li avevi già segnalati, ma ho visto che nell'altro messaggio non erano ben visibili :)
HostFat Mind
Futura diffusione di carte e intermediari
Google dal 2023, inizierà ad accettare pagamenti in cryptovalute per i suoi servizi cloud, usando l'intermediario Coinbase:
https://www.cnbc.com/2022/10/11/google-selects-coinbase-to-take-cloud-payments-with-cryptocurrencies.html
L'exchange FTX con una partnership diretta con Visa, diversamente da altri exchange che ancora hanno fatto accordi con altri partner di visa/mastercard, inizierà a distribuire carte per pagare usando cryptovalute:
https://www.cnbc.com/2022/10/07/visa-partners-with-ftx-in-a-bet-that-shoppers-still-want-to-spend-cryptocurrencies-in-a-bear-market.html
Quello che potrebbe succedere per il prossimo anno, è che tramite queste integrazioni e partnership, le carte per pagare con le crypto le si troveranno praticamente anche dentro le patatine, e tutti i vari servizi pagamento che tutti noi usiamo abitualmente, comprese le nostre banche, in qualche modo andranno ad integrare l'uso delle cryptovalute.
Questo sfruttando appunto servizi forniti da altre aziende attive già da tempo nel settore, come Coinbase.
Il risultato finale sarà che le crypto probabilmente si ce le troveremo ovunque, ma il metodo per possederle ed inviarle qua e la, per la maggior parte delle persone, avverrà senza avere il vero controllo o possesso delle stesse.
C'è quindi il rischio, che il pensiero più comune sarà pressappoco questo:
"Perché devo impegnarmi a capire questa cosa cosi complicata di chiavi ecc ... quando posso usare la carta che mi da X di cashback?"
Potrebbe quindi capitare che la maggioranza della popolazione non vorrà impegnarsi per imparare la gestione e salvaguardia delle chiavi private, cioè la piena responsabilità.
Essendo quindi pochi i clienti a fare richiesta di poter pagare con Bitcoin e altre cryptovalute, l'incentivo per i merchant ad accettarle, direttamente o tramite intermediari, "con trasferimenti on-chain", potrebbe essere comunque ancora basso.
Non sarà comunque un grosso problema, perché aumentando il numero di persone che entrerà in contatto con Bitcoin e le cryptovalute, aumenteranno per forza anche i curiosi interessati ad entrare più nel dettaglio sul loro funzionamento, stesso varrà per gli eventuali merchant.
Il motivi che potranno spingere di più varie persone ad interessarsi a possedere e controllare pienamente Bitcoin e le cryptovalute, potranno ancora essere: sfuggire all'inflazione e comprendere quanto siano terribili le CBDC.
Riguardo comunque alle CBDC, sempre sperando che almeno rimanga la possibilità di scambiarle, magari quantità limitata, fra le persone comuni, ci sarà ancora possibilità di fare compravendita di Bitcoin e cryptovalute.
In uno scambio da un wallet CBDC ad un altro, seppur la transazione sarà completamente tracciata, non ci sarà modo di capire che cosa sia stato scambiato fra le due persone.
Nella causale del trasferimento fra i due wallet CBDC, ci potrebbe essere scritto, "prestito", oppure, "vendita oggetto X" ecc ... ecc ... quando in realtà le due persone si saranno scambiate Bitcoin.
Cioè, uno che avrà Bitcoin, avrà aspettato di ricevere l'ammontare accordato sul wallet CBDC, per poi inviargli i Bitcoin sul wallet predisposto dal compratore.
Al di la di questi pensieri, con un po' di febbre :P, c'era un'altra cosa che volevo scrivere, non riguardo a quanto detto sopra, ma più persone, fra cui un avvocato, mi hanno sconsigliato di farlo :(
Lancio questa cosa cosi per fare un po' di hype, quando in realtà non è nulla di che :)
HostFat Mind
Google dal 2023, inizierà ad accettare pagamenti in cryptovalute per i suoi servizi cloud, usando l'intermediario Coinbase:
https://www.cnbc.com/2022/10/11/google-selects-coinbase-to-take-cloud-payments-with-cryptocurrencies.html
L'exchange FTX con una partnership diretta con Visa, diversamente da altri exchange che ancora hanno fatto accordi con altri partner di visa/mastercard, inizierà a distribuire carte per pagare usando cryptovalute:
https://www.cnbc.com/2022/10/07/visa-partners-with-ftx-in-a-bet-that-shoppers-still-want-to-spend-cryptocurrencies-in-a-bear-market.html
Quello che potrebbe succedere per il prossimo anno, è che tramite queste integrazioni e partnership, le carte per pagare con le crypto le si troveranno praticamente anche dentro le patatine, e tutti i vari servizi pagamento che tutti noi usiamo abitualmente, comprese le nostre banche, in qualche modo andranno ad integrare l'uso delle cryptovalute.
Questo sfruttando appunto servizi forniti da altre aziende attive già da tempo nel settore, come Coinbase.
Il risultato finale sarà che le crypto probabilmente si ce le troveremo ovunque, ma il metodo per possederle ed inviarle qua e la, per la maggior parte delle persone, avverrà senza avere il vero controllo o possesso delle stesse.
C'è quindi il rischio, che il pensiero più comune sarà pressappoco questo:
"Perché devo impegnarmi a capire questa cosa cosi complicata di chiavi ecc ... quando posso usare la carta che mi da X di cashback?"
Potrebbe quindi capitare che la maggioranza della popolazione non vorrà impegnarsi per imparare la gestione e salvaguardia delle chiavi private, cioè la piena responsabilità.
Essendo quindi pochi i clienti a fare richiesta di poter pagare con Bitcoin e altre cryptovalute, l'incentivo per i merchant ad accettarle, direttamente o tramite intermediari, "con trasferimenti on-chain", potrebbe essere comunque ancora basso.
Non sarà comunque un grosso problema, perché aumentando il numero di persone che entrerà in contatto con Bitcoin e le cryptovalute, aumenteranno per forza anche i curiosi interessati ad entrare più nel dettaglio sul loro funzionamento, stesso varrà per gli eventuali merchant.
Il motivi che potranno spingere di più varie persone ad interessarsi a possedere e controllare pienamente Bitcoin e le cryptovalute, potranno ancora essere: sfuggire all'inflazione e comprendere quanto siano terribili le CBDC.
Riguardo comunque alle CBDC, sempre sperando che almeno rimanga la possibilità di scambiarle, magari quantità limitata, fra le persone comuni, ci sarà ancora possibilità di fare compravendita di Bitcoin e cryptovalute.
In uno scambio da un wallet CBDC ad un altro, seppur la transazione sarà completamente tracciata, non ci sarà modo di capire che cosa sia stato scambiato fra le due persone.
Nella causale del trasferimento fra i due wallet CBDC, ci potrebbe essere scritto, "prestito", oppure, "vendita oggetto X" ecc ... ecc ... quando in realtà le due persone si saranno scambiate Bitcoin.
Cioè, uno che avrà Bitcoin, avrà aspettato di ricevere l'ammontare accordato sul wallet CBDC, per poi inviargli i Bitcoin sul wallet predisposto dal compratore.
Al di la di questi pensieri, con un po' di febbre :P, c'era un'altra cosa che volevo scrivere, non riguardo a quanto detto sopra, ma più persone, fra cui un avvocato, mi hanno sconsigliato di farlo :(
Lancio questa cosa cosi per fare un po' di hype, quando in realtà non è nulla di che :)
HostFat Mind
Siamo ancora nella giungla
Nella giungla si può morire da un momento all'altro.
Una scelta sbagliata, o un amicizia sbagliata, che è anch'essa una scelta, può essere veramente l'ultima.
Morire per una scelta sbagliata nella giungla, è appunto "selezione naturale".
Morire per una scelta sbagliata, è quindi giusto.
Non si è quasi mai vittime.
Non si può essere vittima, per una propria scelta.
Anche l'ignoranza, che ci porta ad una scelta sbagliata, è anch'essa una scelta.
Si è responsabili delle proprie scelte.
Scegliere di fare scegliere qualcun'altro per noi, è anch'essa assolutamente una scelta, è tale ci può portare giustamente alla morte.
La vita, nostra, o dei nostri figli, non è un diritto, è solo un regalo.
HostFat Mind
Nella giungla si può morire da un momento all'altro.
Una scelta sbagliata, o un amicizia sbagliata, che è anch'essa una scelta, può essere veramente l'ultima.
Morire per una scelta sbagliata nella giungla, è appunto "selezione naturale".
Morire per una scelta sbagliata, è quindi giusto.
Non si è quasi mai vittime.
Non si può essere vittima, per una propria scelta.
Anche l'ignoranza, che ci porta ad una scelta sbagliata, è anch'essa una scelta.
Si è responsabili delle proprie scelte.
Scegliere di fare scegliere qualcun'altro per noi, è anch'essa assolutamente una scelta, è tale ci può portare giustamente alla morte.
La vita, nostra, o dei nostri figli, non è un diritto, è solo un regalo.
HostFat Mind
INDICE
PAGINA TRE
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA DUE
🔷 Buona lista di exchange che non richiedono KYC
🔷 Locutus - Web Of Trust dal creatore di Freenet
🔷 Western Union e account non verificati
🔷 Carta USD virtuale anonima, ricaricabile con Lightning Network
🔷 Servizi per comprare con crypto numeri virtuali per ricevere SMS e verificare account
🔷 Video sulla storia del declino dell'impero romano e l'inflazione
🔷 Futura diffusione di carte e intermediari
🔷 Siamo ancora nella giungla
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA DUE
PAGINA TRE
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA DUE
🔷 Buona lista di exchange che non richiedono KYC
🔷 Locutus - Web Of Trust dal creatore di Freenet
🔷 Western Union e account non verificati
🔷 Carta USD virtuale anonima, ricaricabile con Lightning Network
🔷 Servizi per comprare con crypto numeri virtuali per ricevere SMS e verificare account
🔷 Video sulla storia del declino dell'impero romano e l'inflazione
🔷 Futura diffusione di carte e intermediari
🔷 Siamo ancora nella giungla
Vai a PAGINA UNO
Vai a PAGINA DUE