Guerrieri per la libertà
57.4K subscribers
11.7K photos
8.4K videos
29 files
22.4K links
Se non noi, chi?

Canale di riserva: @guerrieriperlaliberta2

E-mail: guerrieriliberta@gmail.com
Download Telegram
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"L'originalità significa per noi novità, ma io ho sempre considerato come il bene più caro ciò che è antico quanto il mondo."

📜Friedrich Holderlin, "Scritti di estetica"

🎨 Botticelli

Essere vicini all'origine, originari, e non semplicemente originali.

#CULT

Unisciti al canale👇💯
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
Un bel film, ma una "patacca" storica.
Il Nome della Rosa (1986 J.J.Annaud, U.Eco)

I monasteri medievali erano fari di cultura, non di ignoranza; -(sulla scena dei villici che si gettano a raccogliere i rifiuti gettati dai frati) i monasteri sfamavano i dintorni, tant’è che è rimasto il detto «cosa passa il convento oggi?»
-Le biblioteche monastiche non avevano affatto passaggi segreti o libri inaccessibili;
-il divieto di ridere lo immaginava Eco, laddove i monaci copiarono e tramandarono anche opere pagane licenziose (es.Ovidio);
-Bernardo Gui fu un mite inquisitore e un fine intellettuale, stimato come il maggiore storico del suo tempo;
- non si potevano accendere roghi su due piedi, la procedura era complessa e garantista; i dolciniani, per realizzare la loro utopia saccheggiavano e uccidevano.
-Papa Giovanni XXII mai si sognò di abolire i francescani, ma disputava con gli eretici «fraticelli» che intendevano abolire la proprietà privata.

Rino Camilleri

#CULT
👇💯
https://t.me/Ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"Sentimento di campagna
Quando sull'orizzonte della propria vita non si hanno linee fisse e serene, simili a linee di monti e di boschi, la stessa intima volontà dell'uomo diventa irrequieta, distratta e bramosa come la natura del cittadino: egli non dà felicità, non ha felicità.

Friedrich Nietzsche,
"Umano troppo umano I"
p.200 - af.290. #CULT
☧ UNISCITI AL CANALE ☧
https://t.me/Ultimouomo000
https://t.me/Ultimouomo000
https://t.me/Ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
«Questa essenza dell’età moderna, fatta di misure, di conti esatti è la più pura rappresentazione del suo intellettualismo, che certo produce anche qui, al di sopra dell’eguaglianza astratta, la più egoistica particolarizzazione degli elementi.
Infatti, con fine criterio istintivo, la lingua con il termine «calcolatore» intende un uomo che lo è in senso egoistico. Proprio come con l’uso «ragionevole» si penetra oltre il formalismo apparentemente del tutto imparziale del concetto e si intende la sua disposizione a realizzarsi con un determinato contenuto unilaterale. Mi sembra che questo tratto psicologico della nostra epoca — che si pone in netto contrasto con l’essenza più orientata verso la totalità e più ricca di sentimenti di epoche precedenti — abbia uno stretto collegamento causale con l’economia monetaria.
Il denaro induce di per sé la necessità di continue operazioni matematiche nella vita quotidiana


📜 Georg Simmel, "Filosofia del denaro"

#CULT
👇🏻💯
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
«Questa inquietudine segreta, questo impulso irresoluto sotto la soglia della coscienza, che incalza l’uomo moderno spingendolo dal socialismo a Nietzsche, da Böcklin all’Espressionismo, da Hegel a Schopenhauer, e poi di nuovo in senso inverso, non derivi soltanto dalla fretta esteriore e dal grado di eccitazione della vita moderna, ma che viceversa questa sia l’espressione, la manifestazione, lo sfogo di quello stato più intimo.

La mancanza di qualcosa di definitivo nel centro dell’anima spinge a cercare una soddisfazione momentanea in sempre nuovi stimoli, emozioni, attività esterne; e così essa finisce per avvolgerci in quella confusa instabilità e irresolutezza che si manifesta ora come tumulto della metropoli, ora come smania di viaggi, ora come selvaggio incalzare della concorrenza, ora come incostanza specificamente moderna dei gusti, degli stili, delle convinzioni, dei rapporti.»


📜G.Simmel, Filosofia del denaro, p.379

🎨Arnold Bocklin, "Ritornare a casa"

#CULT

Unisciti
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"Quel che ci libera dal peso è il respiro. Nel respiro non abbiamo più peso, siamo spinti come in volo al di là della forza di gravità.

Il volto è la cosa più umana, L'uomo ha un volto e non semplicemente un muso o una faccia, perché dimora nell'aperto, perché nel suo volto si espone e comunica.
Per questo il volto è il luogo della politica. Il nostro tempo impolitico non vuole vedere il proprio volto, lo tiene a distanza, lo maschera e copre.

(Per il nemico) Non devono esserci più volti, ma solo numeri e cifre. Anche il tiranno è senza volto."

📜Giorgio Agamben, La casa brucia

#CULT

☧ UNISCITI AL CANALE ☧
https://t.me/ultimouomo000
https://t.me/ultimouomo000
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"L'odierno dinamismo comporta qualcosa di satanico:
il progresso è l'equivalente moderno della Caduta, la versione profana della dannazione. Se il progresso è un male così grande, come mai non facciamo nulla per disfarsene senza ulteriori indugi? Non vogliamo il bene?
Nella nostra perversità di persone moderne, quel che cerchiamo è il "meglio": ricerca nefasta, del tutto contraria alla nostra felicità.
Non si progredisce impunemente."


📜 Emil Cioran, "La Caduta nel tempo", p.34

🎨Anselm Kiefer, Engelssturz, 2022

Il Meglio non è il Bene.
Come l'Anticristo di Solovev, che da par suo sembra cercare il meglio, il cristianesimo, ma non Cristo.

#CULT
Unisciti al canale 👇 💯
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
«Di ciò che è importante niente è dimostrabile.
Solamente mostrabile.»

📜 Nicolás Gómez Dávila, Escolios I, p.221

🎨 Raffaello


#CULT

☧ UNISCITI AL CANALE ☧
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"L’essenza della tecnica non ha nulla a che vedere con lo strumento o processo tecnologico.
Secondo Heidegger, la tecnica è essenzialmente un modello di conoscenza, una particolare modalità di rivelazione di ciò che è.

Nella tecnica, l’uomo prende parte, seduce il mondo ovvero fonda uno schema di referenze che costituiscono la maniera nella quale gli oggetti vengono alla presenza.
Il modo in cui le mere cose ci si presentano influenza il modo umano di impegnarsi con il mondo.
Con la tecnica il pensiero si fa aggressivo perché rende ogni presenza, incluso l’uomo, un oggetto da manipolare, ogni ente uno strumento da valorizzare e impiegare, un Bestand."

Nicola Giusto

#CULT

☧ UNISCITI AL CANALE ☧👇💯
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
🇷🇺"ll popolo russo è fortemente polarizzato, un’unione di opposti. Può affascinare o deludere, si può essere certi che sorprenderà con qualcosa di imprevisto, è in grado di suscitare amore profondo o profondo odio.
È un popolo che desta preoccupazione tra i popoli dell’Occidente.
Le contraddizioni e la complessità dell’animo russo derivano forse dal fatto che in Russia si scontrano e interagiscono due correnti della storia mondiale: Oriente e Occidente.
Il popolo russo non è né del tutto europeo né del tutto asiatico. La Russia occupa un’ampia porzione della Terra, è un vasto Est-Ovest, unisce due mondi."

📜Nikolaj Berdjaev

🎨Burt Glinn

Rubrica culturale #CULT n.282
Unisciti al canale💯👇
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"Sarebbe forse stato più coerente supporre che un’umanità che ha prodotto la bomba è già spiritualmente morta e che è della consapevolezza della realtà e non della possibilità di questa morte che occorre cominciare a pensare.

Se il pensiero non può ragionevolmente porre il problema della fine del mondo è perché il pensiero si situa sempre nella fine, è in ogni istante esperienza della realtà e non della possibilità della fine.
La guerra che temiamo è sempre in corso e non è mai finita, come la bomba una volta gettata a Hiroshima e Nagasaki non ha mai smesso di essere gettata."


Giorgio Agamben

#CULT
Unisciti al canale 👇 💯
https://t.me/Ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
« "Non c'è paese abbastanza remoto se può servire come teatro di una guerra che si può allargare finché non diventa un conflitto mondiale."

Queste le parole del vicepresidente Henry Wallace rivolte al presidente Truman nel 1947.
Ricordiamoci anche oggi come pensano gli Americani.»

📜Gore Vidal, "Le menzogne dell'Impero e altre tristi verità", p.62

#CULT

https://t.me/Ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"Il possesso individuale di alcune macchine il cui uso appartiene soltanto a voi può anche farvi illudere, ma queste macchine dipendono già dalla macchina totalitaria e concentrazionaria, posta nelle mani dei tecnici dello Stato. Voi potete possedere in casa vostra mille apparecchi per l'illuminazione, uno più ingegnoso e costoso dell'altro. Se la centrale vi rifiuta la corrente, restate al buio. Domani potrà rifiutarvi anche il calore.

Avete letto sui giornali che si costruiscono impianti per la disintegrazione atomica, e nonostante questo, dormite tranquilli come se niente fosse.
C'è da sbalordire, permettete che ve lo dica..."

📜 G.Bernanos, "Lo spirito europeo e il mondo delle macchine", p.74


Anche se necessitano di un aggiornamento, perché oggi più dello stato sono le multinazionali del tech a gestire i macchinari che utilizziamo quotidianamente, compresi i cellulari, queste parole del 1948 sono di grande attualità.

#CULT
Unisciti al canale 💯👇
https://t.me/Ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
«Dovunque ci siano uomini, per tutta la terra, si trova la nozione dell’invisibilità dei morti. Si potrebbe considerarla la più antica nozione dell’umanità.

Non ci fu sicuramente alcuna stirpe, alcun popolo che non possedesse una qualche concezione dei propri morti
.
L’uomo ne era ossessionato; essi avevano enorme significato per lui; la loro influenza sui vivi costituiva una parte essenziale della vita stessa. Si immaginava che i morti fossero tutti insieme, come sono insieme gli uomini, e si tendeva a supporre che fossero in molti.

Gli antichi Beciuana, come gli altri indigeni del Sud Africa, credevano che tutto lo spazio fosse pieno degli spiriti degli antenati. Terra, aria e cielo erano colmi di spiriti, che potevano arbitrariamente esercitare un influsso sui viventi».


📜 Elias Canetti, "Massa e Potere"

📷 Necropoli di Tuxiveddu

#CULT

Nessuna tranne la nostra, che non accetta la morte.

UNISCITI AL CANALE ☧👇❤️
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
🇷🇺"ll popolo russo è fortemente polarizzato, un’unione di opposti. Può affascinare o deludere, si può essere certi che sorprenderà con qualcosa di imprevisto, è in grado di suscitare amore profondo o profondo odio.
È un popolo che desta preoccupazione tra i popoli dell’Occidente.
Le contraddizioni e la complessità dell’animo russo derivano forse dal fatto che in Russia si scontrano e interagiscono due correnti della storia mondiale: Oriente e Occidente.
Il popolo russo non è né del tutto europeo né del tutto asiatico. La Russia occupa un’ampia porzione della Terra, è un vasto Est-Ovest, unisce due mondi."

📜Nikolaj Berdjaev

🎨Burt Glinn

Rubrica culturale #CULT n.282
Unisciti al canale💯👇
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"Qui auget scientiam, auget et dolorem."

"Quando aumenta il sapere, aumenta il dolore."

Seneca

#CULT

☧ UNISCITI AL CANALE 👇💯
https://t.me/ultimouomo000
Forwarded from Ultimo Uomo ☧
"Il cittadino pensa di andare tra il popolo quando si abbandona a una conversazione con un contadino. Quando io siedo sulla panca col contadini la sera per lo più non si parla affatto. Fumiamo in silenzio le nostre pipe.

Nelle grandi città l'uomo può essere assai facilmente solo, come in nessun altro luogo.
Ma, in quelle città, non potrà mai essere solitario.

Perché la solitudine ha la straordinaria proprietà di non isolarci, ma di proiettare tutto il nostro esserci nella sconfinata prossimità dell'essenziale di tutte le cose."


📜 Martin Heidegger, "Solo un Dio ci può salvare" P.44-45

#CULT


Unisciti al canale 👇 💯
https://t.me/Ultimouomo000