Penso che il compito del Governo debba essere quello di accompagnare le piccole e medie imprese nelle sfide di questo tempo, fornire loro gli strumenti per liberare al massimo il loro potenziale. Su queste e su molte altre sfide il Governo è costantemente al lavoro.
👉 Leggi il post completo
👉 Leggi il post completo
La mia intervista a "Donna Moderna" in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
https://youtu.be/SSMO1-F0ADc?feature=shared
https://youtu.be/SSMO1-F0ADc?feature=shared
YouTube
25 novembre: la mia intervista a "Donna Moderna"
25 novembre 2024 | La mia intervista a "Donna Moderna" in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
_____
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp👇🏻
https://whatsapp.com/channel/0029VaDWuMW3mFY8WPGSZ42O
#governo…
_____
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp👇🏻
https://whatsapp.com/channel/0029VaDWuMW3mFY8WPGSZ42O
#governo…
L’approvazione del pagamento della sesta rata del PNRR certifica il primato europeo dell’Italia, a conferma del positivo lavoro del Governo, in costruttiva collaborazione con la Commissione europea, le amministrazioni titolari degli interventi e gli enti territoriali.
Questo risultato, unitamente alla presentazione della richiesta di pagamento della settima rata, prevista nelle prossime settimane, dimostra che l’attuazione del Piano procede nei tempi previsti e nel rispetto di tutti gli obiettivi concordati a livello europeo, unici parametri di valutazione oggettivi dello stato di avanzamento del PNRR.
Ringrazio il Ministro Raffaele Fitto per il grande lavoro svolto in questi anni nell’attuazione del PNRR, che ha consentito all’Italia di essere la prima Nazione in Europa per numero di obiettivi raggiunti, per risorse complessive ricevute e per richieste di pagamento formalizzate.
👉🏻Commenta qui👈🏻
Questo risultato, unitamente alla presentazione della richiesta di pagamento della settima rata, prevista nelle prossime settimane, dimostra che l’attuazione del Piano procede nei tempi previsti e nel rispetto di tutti gli obiettivi concordati a livello europeo, unici parametri di valutazione oggettivi dello stato di avanzamento del PNRR.
Ringrazio il Ministro Raffaele Fitto per il grande lavoro svolto in questi anni nell’attuazione del PNRR, che ha consentito all’Italia di essere la prima Nazione in Europa per numero di obiettivi raggiunti, per risorse complessive ricevute e per richieste di pagamento formalizzate.
👉🏻Commenta qui👈🏻
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sei già iscritto al mio canale YouTube? Iscriviti ora per ricevere tutti i miei aggiornamenti 👇
https://youtube.com/@giorgiameloniufficiale?feature=shared
https://youtube.com/@giorgiameloniufficiale?feature=shared
Da oggi è attivo il mio canale broadcast anche su Facebook!
Iscrivetevi e, se vi va, invitate i vostri amici usando questo link 👇🏻
https://m.me/j/AbaDKXdVVkS_bIW_/
Iscrivetevi e, se vi va, invitate i vostri amici usando questo link 👇🏻
https://m.me/j/AbaDKXdVVkS_bIW_/
Messenger
Giorgia Meloni - Aggiornamenti | Messenger
Channel · 80K members
Ora in diretta il mio intervento ad Atreju. Collegatevi!
https://www.youtube.com/live/d3MBB6NkLk4?feature=shared
https://www.youtube.com/live/d3MBB6NkLk4?feature=shared
YouTube
🔴 Il mio intervento ad Atreju 2024
Roma, 15 dicembre 2024 | Il mio intervento ad Atreju 2024.
____
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp👇🏻
https://whatsapp.com/channel/0029VaDWuMW3mFY8WPGSZ42O
#governo #giorgiameloni
____
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp👇🏻
https://whatsapp.com/channel/0029VaDWuMW3mFY8WPGSZ42O
#governo #giorgiameloni
È in volo l'aereo che riporta a casa Cecilia Sala da Teheran.
Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Ho informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata. Voglio esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi.
Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Ho informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata. Voglio esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi.
Conferenza stampa dall'Aula dei Gruppi Parlamentari. Seguitemi in diretta.
https://www.youtube.com/live/BKnyX_xZ8t8?si=6ZIWrDeNq19RXmYO
https://www.youtube.com/live/BKnyX_xZ8t8?si=6ZIWrDeNq19RXmYO
YouTube
🔴 Conferenza stampa | 9 gennaio 2025
Roma, 9 gennaio 2025 | In diretta dall’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, la mia conferenza stampa organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e dall'Associazione stampa parlamentare
____
Iscriviti al nuovo canale…
____
Iscriviti al nuovo canale…
17 marzo, Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.
Oggi celebriamo l’identità della Nazione, i valori che ci uniscono e il percorso che ha forgiato l’Italia.
Quest’anno, questa ricorrenza assume un significato ancora più solenne: il Consiglio dei Ministri ha colmato una lacuna normativa di sette anni e ha approvato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica che stabilisce le modalità di esecuzione dell'Inno nazionale - "Il Canto degli Italiani" scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro - nelle cerimonie istituzionali e pubbliche. Un doveroso atto di rispetto verso uno dei simboli più rappresentativi della Nazione e della storia d'Italia.
Viva l’Italia, la nostra storia, la nostra Bandiera! 🇮🇹
👉🏻Commenta qui👈🏻
Oggi celebriamo l’identità della Nazione, i valori che ci uniscono e il percorso che ha forgiato l’Italia.
Quest’anno, questa ricorrenza assume un significato ancora più solenne: il Consiglio dei Ministri ha colmato una lacuna normativa di sette anni e ha approvato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica che stabilisce le modalità di esecuzione dell'Inno nazionale - "Il Canto degli Italiani" scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro - nelle cerimonie istituzionali e pubbliche. Un doveroso atto di rispetto verso uno dei simboli più rappresentativi della Nazione e della storia d'Italia.
Viva l’Italia, la nostra storia, la nostra Bandiera! 🇮🇹
👉🏻Commenta qui👈🏻
Un traguardo significativo per il Governo e una riflessione che voglio condividere con tutti voi.
https://youtu.be/_YHNkZq_BIc
https://youtu.be/_YHNkZq_BIc
YouTube
Un traguardo significativo per il Governo e una riflessione che voglio condividere con tutti voi
Un traguardo significativo per il Governo e una riflessione che voglio condividere con tutti voi.
_____
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp👇🏻
https://whatsapp.com/channel/0029VaDWuMW3mFY8WPGSZ42O
#governo #giorgiameloni
_____
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp👇🏻
https://whatsapp.com/channel/0029VaDWuMW3mFY8WPGSZ42O
#governo #giorgiameloni
Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più.
È il frutto del lavoro di tanti, in primis delle imprese. Come Governo abbiamo cercato di fare la nostra parte: in poco più di due anni, abbiamo lavorato con l’obiettivo di creare opportunità, sostenere le imprese e ridare dignità al lavoro. È la nostra idea di Italia che prende forma, passo dopo passo.
Molto c’è ancora da fare e non ci fermeremo, perché il lavoro è la prima risposta a chi vuole una Nazione più forte e un futuro più prospero.
👉Commenta qui👈
È il frutto del lavoro di tanti, in primis delle imprese. Come Governo abbiamo cercato di fare la nostra parte: in poco più di due anni, abbiamo lavorato con l’obiettivo di creare opportunità, sostenere le imprese e ridare dignità al lavoro. È la nostra idea di Italia che prende forma, passo dopo passo.
Molto c’è ancora da fare e non ci fermeremo, perché il lavoro è la prima risposta a chi vuole una Nazione più forte e un futuro più prospero.
👉Commenta qui👈
Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore. Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che “non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce”. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore.
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1EsaiM9jvu/?mibextid=wwXIfr
👉🏻 https://www.facebook.com/share/p/1EsaiM9jvu/?mibextid=wwXIfr