[Geologia e Geofisica LM-74-79]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/intervista-agli-ex-dal-percorso-di-studi-geologia-e-geofisica-al-mondo-del
"Intervista agli EX: Dal percorso di studi in Geologia e Geofisica al mondo del lavoro"
Giorno 8 aprile alle ore 14:00 in aula Est si terrà il primo incontro di "Intervista agli EX: Dal percorso di studi in Geologia e Geofisica al mondo del lavoro":
Partecipate numerosi!
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/intervista-agli-ex-dal-percorso-di-studi-geologia-e-geofisica-al-mondo-del
"Intervista agli EX: Dal percorso di studi in Geologia e Geofisica al mondo del lavoro"
Giorno 8 aprile alle ore 14:00 in aula Est si terrà il primo incontro di "Intervista agli EX: Dal percorso di studi in Geologia e Geofisica al mondo del lavoro":
Partecipate numerosi!
[Scienze Geologiche L-34]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/l-34/avvisi/seminario-scrivere-un-documentario-dalla-pre-produzione-alla-distribuzione
Seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione"
Si comunica che nell'ambito del corso di "Geoparchi e Parchi Minerari: valorizzazione e fruizione" il 28 aprile 2025 alle ore 11:00 si terrà il seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione" presso l'aula Ponte della Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57 - Catania
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/l-34/avvisi/seminario-scrivere-un-documentario-dalla-pre-produzione-alla-distribuzione
Seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione"
Si comunica che nell'ambito del corso di "Geoparchi e Parchi Minerari: valorizzazione e fruizione" il 28 aprile 2025 alle ore 11:00 si terrà il seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione" presso l'aula Ponte della Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57 - Catania
[Geologia e Geofisica LM-74-79]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/seminario-scrivere-un-documentario-dalla-pre-produzione-alla-distribuzione
Seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione"
Si comunica che nell'ambito del corso di "Geoparchi e Parchi Minerari: valorizzazione e fruizione" il 28 aprile 2025 alle ore 11:00 si terrà il seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione" presso l'aula Ponte della Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57 - Catania
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/seminario-scrivere-un-documentario-dalla-pre-produzione-alla-distribuzione
Seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione"
Si comunica che nell'ambito del corso di "Geoparchi e Parchi Minerari: valorizzazione e fruizione" il 28 aprile 2025 alle ore 11:00 si terrà il seminario: "Scrivere un documentario dalla pre-produzione alla distribuzione" presso l'aula Ponte della Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57 - Catania
[Notizie]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/comunicato-congiunto-consigliera-di-fiducia-e-presidente-del-cug
COMUNICATO CONGIUNTO - Consigliera di Fiducia e Presidente del C.U.G
La Consigliera di Fiducia e la Presidente del C.U.G. vogliono con questo documento reiterare
a nome dell’Ateneo la più dura condanna contro ogni manifestazione di violenza, nella sua accezione
fisica, economica e psicologica, agita sulle donne e sui minori, anche in forma di violenza assistita
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/comunicato-congiunto-consigliera-di-fiducia-e-presidente-del-cug
COMUNICATO CONGIUNTO - Consigliera di Fiducia e Presidente del C.U.G
La Consigliera di Fiducia e la Presidente del C.U.G. vogliono con questo documento reiterare
a nome dell’Ateneo la più dura condanna contro ogni manifestazione di violenza, nella sua accezione
fisica, economica e psicologica, agita sulle donne e sui minori, anche in forma di violenza assistita
[Notizie]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/bando-erasmus-la-mobilit%C3%A0-dello-staff-verso-programme-e-partner-countries-aa-2024
Bando Erasmus+ per la mobilità dello staff verso Programme e Partner Countries a.a. 2024-2025_RIAPERTURA
Si comunica che con D.R. n°77919 del 16/04/2025 sono stati riaperti i termini, fino al prossimo 26 maggio, per la presentazione delle istanze relative al Bando in oggetto per mobilità da svolgersi sino al 31 luglio. 2025
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/bando-erasmus-la-mobilit%C3%A0-dello-staff-verso-programme-e-partner-countries-aa-2024
Bando Erasmus+ per la mobilità dello staff verso Programme e Partner Countries a.a. 2024-2025_RIAPERTURA
Si comunica che con D.R. n°77919 del 16/04/2025 sono stati riaperti i termini, fino al prossimo 26 maggio, per la presentazione delle istanze relative al Bando in oggetto per mobilità da svolgersi sino al 31 luglio. 2025
[Scienze Geologiche L-34]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/l-34/avvisi/calendario-esami-di-laurea-24-aprile-2025
Calendario esami di laurea 24 Aprile 2025
Si comunica che gli esami generali di laurea dell’appello del 24 Aprile 2025 si svolgeranno presso l’Aula Est del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57, come da Calendario allegato.
CALENDARIO
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/l-34/avvisi/calendario-esami-di-laurea-24-aprile-2025
Calendario esami di laurea 24 Aprile 2025
Si comunica che gli esami generali di laurea dell’appello del 24 Aprile 2025 si svolgeranno presso l’Aula Est del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57, come da Calendario allegato.
CALENDARIO
[Scienze geofisiche LM-79]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-79/avvisi/calendario-esami-di-laurea-24-aprile-2025
Calendario esami di laurea 24 Aprile 2025
Si comunica che gli esami generali di laurea dell’appello del 24 Aprile 2025 si svolgeranno presso l’Aula Est del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57, come da Calendario allegato.
CALENDARIO
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-79/avvisi/calendario-esami-di-laurea-24-aprile-2025
Calendario esami di laurea 24 Aprile 2025
Si comunica che gli esami generali di laurea dell’appello del 24 Aprile 2025 si svolgeranno presso l’Aula Est del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57, come da Calendario allegato.
CALENDARIO
[Scienze Geologiche LM-74]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74/avvisi/calendario-esami-di-laurea-24-aprile-2025
Calendario esami di laurea 24 Aprile 2025
Si comunica che gli esami generali di laurea dell’appello del 24 Aprile 2025 si svolgeranno presso l’Aula Est del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57, come da Calendario allegato.
CALENDARIO
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74/avvisi/calendario-esami-di-laurea-24-aprile-2025
Calendario esami di laurea 24 Aprile 2025
Si comunica che gli esami generali di laurea dell’appello del 24 Aprile 2025 si svolgeranno presso l’Aula Est del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – Sez. di Scienze della Terra, Corso Italia, 57, come da Calendario allegato.
CALENDARIO
[Notizie]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/bando-erasmus-studio-aa-2025-2026-pubblicazione-graduatorie-di-assegnazione-sede
Bando Erasmus Studio a.a. 2025-2026 - Pubblicazione graduatorie di assegnazione sede
Si comunica che le graduatorie di assegnazione sede del bando Erasmus studio a.a. 2025 - 2026 sono pubblicate nel seguente link: https://www.unict.it/bandi/mobilita-internazionale/borse-per-studio
Ai sensi dell’art. 2.5.2 del bando su richiamato, entro 7 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie di assegnazione sede, pena l’esclusione, gli studenti assegnatari di destinazione dovranno confermare la sede assegnata mediante l’apposito modulo elettronico disponibile on line nel portale Studenti ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/bando-erasmus-studio-aa-2025-2026-pubblicazione-graduatorie-di-assegnazione-sede
Bando Erasmus Studio a.a. 2025-2026 - Pubblicazione graduatorie di assegnazione sede
Si comunica che le graduatorie di assegnazione sede del bando Erasmus studio a.a. 2025 - 2026 sono pubblicate nel seguente link: https://www.unict.it/bandi/mobilita-internazionale/borse-per-studio
Ai sensi dell’art. 2.5.2 del bando su richiamato, entro 7 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie di assegnazione sede, pena l’esclusione, gli studenti assegnatari di destinazione dovranno confermare la sede assegnata mediante l’apposito modulo elettronico disponibile on line nel portale Studenti ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Geologia e Geofisica LM-74-79]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/seminario-role-local-site-effects-and-dynamic-properties-trako%C5%A1%C4%87an-castle-nw
Seminario "The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia"
Giorno 15 maggio 12:00-13:00 si svolgerà in presso l'aula D il seminario dal titolo:
The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia
Summary of lecture
Trakošćan Castle was built at the end of the 13th century as an observation fort in the defense system of northwestern Croatia. The cultural heritage of Trakošćan Castle is protected as a historical entity by the Republic of Croatia. From the 16th ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/seminario-role-local-site-effects-and-dynamic-properties-trako%C5%A1%C4%87an-castle-nw
Seminario "The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia"
Giorno 15 maggio 12:00-13:00 si svolgerà in presso l'aula D il seminario dal titolo:
The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia
Summary of lecture
Trakošćan Castle was built at the end of the 13th century as an observation fort in the defense system of northwestern Croatia. The cultural heritage of Trakošćan Castle is protected as a historical entity by the Republic of Croatia. From the 16th ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Scienze Geologiche L-34]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/l-34/avvisi/seminario-role-local-site-effects-and-dynamic-properties-trako%C5%A1%C4%87an-castle-nw
Seminario: The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia
Si invitano gli studenti interessati a partecipare giorno 15 maggio dalle12:00-13:00 presso l'aula D al seminario tenuto dal Prof. Dr. Davor Stanko (University of Zagreb) dal titolo:
The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia
Summary of lecture
Trakošćan Castle was built at the end of the 13th century as an observation fort in the defense system of northwestern Croatia. The cultural ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/l-34/avvisi/seminario-role-local-site-effects-and-dynamic-properties-trako%C5%A1%C4%87an-castle-nw
Seminario: The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia
Si invitano gli studenti interessati a partecipare giorno 15 maggio dalle12:00-13:00 presso l'aula D al seminario tenuto dal Prof. Dr. Davor Stanko (University of Zagreb) dal titolo:
The role of local site effects and dynamic properties of Trakošćan Castle (NW Croatia) on the damage extent from 2020 earthquakes event in Croatia
Summary of lecture
Trakošćan Castle was built at the end of the 13th century as an observation fort in the defense system of northwestern Croatia. The cultural ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Notizie]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/erasmus-studio-20252026-pubblicazione-graduatorie-definitive
Erasmus Studio 2025/2026 - Pubblicazione graduatorie definitive
Si comunica che le graduatorie definitive relative al bando Erasmus Studio a.a. 2025/2026 sono state pubblicate al seguente link: https://www.unict.it/it/bandi/mobilita-internazionale/bando-erasmus-studio-aa-20252026
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/erasmus-studio-20252026-pubblicazione-graduatorie-definitive
Erasmus Studio 2025/2026 - Pubblicazione graduatorie definitive
Si comunica che le graduatorie definitive relative al bando Erasmus Studio a.a. 2025/2026 sono state pubblicate al seguente link: https://www.unict.it/it/bandi/mobilita-internazionale/bando-erasmus-studio-aa-20252026
[Notizie]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/si-comunica-che-data-odierna-con-dr-1882-%C3%A8-stata-pubblicata-online-la-graduatoria-relativa
Si comunica che, in data odierna, con DR 1882 è stata pubblicata online la graduatoria relativa al bando in oggetto
https://www.unict.it/it/bandi/altri-bandi/bando-mobilit%C3%A0-docenti-erasmus-sta-e-tne-lego-aa-2024-2025
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/si-comunica-che-data-odierna-con-dr-1882-%C3%A8-stata-pubblicata-online-la-graduatoria-relativa
Si comunica che, in data odierna, con DR 1882 è stata pubblicata online la graduatoria relativa al bando in oggetto
https://www.unict.it/it/bandi/altri-bandi/bando-mobilit%C3%A0-docenti-erasmus-sta-e-tne-lego-aa-2024-2025
[Notizie]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/erasmus-studio-20252026-pubblicazione-graduatorie-definitive-dr-1880
Erasmus Studio 2025/2026 - Pubblicazione graduatorie definitive D.R. 1880
Si comunica che le graduatorie definitive relative al bando Erasmus Studio a.a. 2025/2026 sono state pubblicate al seguente link: https://www.unict.it/it/bandi/mobilita-internazionale/bando-erasmus-studio-aa-20252026
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/erasmus-studio-20252026-pubblicazione-graduatorie-definitive-dr-1880
Erasmus Studio 2025/2026 - Pubblicazione graduatorie definitive D.R. 1880
Si comunica che le graduatorie definitive relative al bando Erasmus Studio a.a. 2025/2026 sono state pubblicate al seguente link: https://www.unict.it/it/bandi/mobilita-internazionale/bando-erasmus-studio-aa-20252026
[Notizie]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/dr-1882-pubblicazione-graduatoria-bando-l%E2%80%99attribuzione-di-borse-la-mobilit%C3%A0-dei-docenti
D.R. 1882 pubblicazione graduatoria Bando per l’attribuzione di borse per la mobilità dei docenti finanziate nell'ambito del Programma Erasmus+ e LEGO-TNE
Si comunica che, in data odierna, con DR 1882 è stata pubblicata online la graduatoria relativa al bando in oggetto
https://www.unict.it/it/bandi/altri-bandi/bando-mobilit%C3%A0-docenti-erasmus-sta-e-tne-lego-aa-2024-2025
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/notizie/dr-1882-pubblicazione-graduatoria-bando-l%E2%80%99attribuzione-di-borse-la-mobilit%C3%A0-dei-docenti
D.R. 1882 pubblicazione graduatoria Bando per l’attribuzione di borse per la mobilità dei docenti finanziate nell'ambito del Programma Erasmus+ e LEGO-TNE
Si comunica che, in data odierna, con DR 1882 è stata pubblicata online la graduatoria relativa al bando in oggetto
https://www.unict.it/it/bandi/altri-bandi/bando-mobilit%C3%A0-docenti-erasmus-sta-e-tne-lego-aa-2024-2025
Forwarded from UNICT News
[Elezioni per il CNSU]
Martedì 14 dalle 9:00 alle 19:00 e Mercoledì 15 dalle 9:00 alle 14:00 della prossima settimana, si svolgeranno le votazioni relative al rinnovo dei componenti in seno al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Possono votare gli studenti iscritti ai Corsi di studio afferenti al Dipartimento di Matematica e Informatica e gli studenti del Dottorato di ricerca afferente al medesimo Dipartimento.
Tutti gli studenti sono invitati ad informarsi il prima possibile e ad esprimere la loro preferenza in sede di voto, dato il ruolo fondamentale del CNSU nell’amministrazione dell’Università.
🔵 Cos'è il CNSU?
Il C.N.S.U. è il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. È un organo consultivo del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Il Consiglio può formulare pareri e proposte al ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca che riguardano il mondo universitario nel suo complesso (attuazione delle riforme, diritto allo studio, finanziamenti, notizie di rilevanza nazionale che riguardano gli atenei nazionali).
🔵 Come votare?
Per tali votazioni sono stati costituiti nell’Ateneo n. 21 seggi elettorali, illustrati nel file in allegato.
Di seguito le liste e le candidature per il CNSU.
https://www.unict.it/it/ateneo/cnsu-2025
Martedì 14 dalle 9:00 alle 19:00 e Mercoledì 15 dalle 9:00 alle 14:00 della prossima settimana, si svolgeranno le votazioni relative al rinnovo dei componenti in seno al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Possono votare gli studenti iscritti ai Corsi di studio afferenti al Dipartimento di Matematica e Informatica e gli studenti del Dottorato di ricerca afferente al medesimo Dipartimento.
Tutti gli studenti sono invitati ad informarsi il prima possibile e ad esprimere la loro preferenza in sede di voto, dato il ruolo fondamentale del CNSU nell’amministrazione dell’Università.
🔵 Cos'è il CNSU?
Il C.N.S.U. è il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. È un organo consultivo del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Il Consiglio può formulare pareri e proposte al ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca che riguardano il mondo universitario nel suo complesso (attuazione delle riforme, diritto allo studio, finanziamenti, notizie di rilevanza nazionale che riguardano gli atenei nazionali).
🔵 Come votare?
Per tali votazioni sono stati costituiti nell’Ateneo n. 21 seggi elettorali, illustrati nel file in allegato.
Di seguito le liste e le candidature per il CNSU.
https://www.unict.it/it/ateneo/cnsu-2025
www.unict.it
CNSU 2025 | Università di Catania
Nei giorni 14 e 15 maggio 2025 si svolgeranno le votazioni per l'elezione dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, per il triennio 2025/2028: a) ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico
Forwarded from UNICT News
[Geologia e Geofisica LM-74-79]
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/presentazione-della-traduzione-del-ii-volume-del-der-aetna
Presentazione della traduzione del II volume del DER AETNA
Giorno 16 maggio 2025 alle ore 17:30, si terrà presso l'Aula Magna Santo Mazzarino dell'Ex Monastero dei Benedettini (Piazza Dante, 32 - Catania) la presentazione della traduzione del II volume del DER AETNA.
Siete invitati a partecipare.
http://www.dipbiogeo.unict.it//it/corsi/lm-74-79/avvisi/presentazione-della-traduzione-del-ii-volume-del-der-aetna
Presentazione della traduzione del II volume del DER AETNA
Giorno 16 maggio 2025 alle ore 17:30, si terrà presso l'Aula Magna Santo Mazzarino dell'Ex Monastero dei Benedettini (Piazza Dante, 32 - Catania) la presentazione della traduzione del II volume del DER AETNA.
Siete invitati a partecipare.