Frosinone
61 subscribers
102K photos
139K links
notizie ed eventi da Frosinone e provincia
Download Telegram
Trump con Zelensky e Macron
<!-- /wp:image -->

<!-- wp:paragraph -->
Palazzo Chigi non ha dubbi: “Durante il vis-à-vis, come riferito da una nota della presidenza del Consiglio”, viene ribadito un concetto. Questo: "Il sostegno agli sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura, capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all'Ucraina".
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Meglio allora le truppe di manovra di FdI, che hanno dato menzione di una morte senza attaccarci l’elegia ipocrita di tutto quello che il mondo da quella morte si aspettava. Invece di adoperarsi icon legiferati prima che quella morte arrivasse. La morte di un papa più usato che rimpianto.
<!-- /wp:paragraph -->
Pontinia – Precipita col deltaplano, trovato senza vita il pilota
https://www.teleuniverso.it/pontinia-precipita-col-deltaplano-disperso-il-pilota/

è stato ritrovato tra la boscaglia il corpo senza vita del pilota del deltaplano caduto in mattinata tra Pontinia e
L'articolo Pontinia – Precipita col deltaplano, trovato senza vita il pilota (https://www.teleuniverso.it/pontinia-precipita-col-deltaplano-disperso-il-pilota/) proviene da Teleuniverso (https://www.teleuniverso.it/).
Sabaudia – Sorpresi a rubare un’auto, arrestati un 30enne ed un 39enne dai carabinieri
https://www.teleuniverso.it/sabaudia-sorpresi-a-rubare-unauto-arrestati-un-30enne-ed-un-39enne-dai-carabinieri/

Sabaudia (LT): I Carabinieri arrestano due uomini per furto ag-gravato in concorso Nel corso del pomeriggio di ieri, i Carabinieri
L'articolo Sabaudia – Sorpresi a rubare un’auto, arrestati un 30enne ed un 39enne dai carabinieri (https://www.teleuniverso.it/sabaudia-sorpresi-a-rubare-unauto-arrestati-un-30enne-ed-un-39enne-dai-carabinieri/) proviene da Teleuniverso (https://www.teleuniverso.it/).
Bohinen, il “vichingo” del Frosinone all’arrembaggio della salvezza
https://www.alessioporcu.it/sport/bohinen-il-vichingo-del-frosinone-allarrembaggio-della-salvezza/
<!-- wp:paragraph {"dropCap":true} -->
"Anche le briciole sono pane", recita un famoso proverbio norvegese. Ed è un po' la filosofia di Emil Bohinen che gioca con grande costanza, non spreca un pallone ed alcuni sa trasformarli in gemme preziose come ha fatto venerdì contro lo Spezia. Firmando una doppietta che ha regalato al Frosinone 1 punto pesante e poteva valere pure la vittoria.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Il centrocampista norvegese si sta rivelando uno dei pilastri e pure bomber della squadra di Paolo Bianco. Tra i protagonisti principali della rincorsa-salvezza dei giallazzurri che si sono arrampicati dal penultimo al 13° posto e sono vicini al traguardo. Bohinen ha letteralmente cambiato faccia al centrocampo del Frosinone che per metà campionato ha sofferto e probabilmente è stato uno dei motivi della crisi.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:heading -->
Rinforzo decisivo
<!-- /wp:heading -->

<!-- wp:image {"id":323015,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
Paolo Bianco
<!-- /wp:image -->

<!-- wp:paragraph -->
Bohinen, classe 1999, è arrivato al Frosinone nell'ultimo giorno del mercato invernale. In prestito dal Genoa dove ha trovato pochissimo spazio (4 presenze tra Serie A e Coppa Italia) nella prima parte della stagione. "Ho scelto Frosinone perché è un club ambizioso ed importante come ha dimostrato in questi anni", ha sottolineato il giorno della presentazione allo "Stirpe". Il "vichingo", nato a Derby in Inghilterra, si è preso subito le chiavi del centrocampo giallazzurro diventando una colonna e contribuendo non poco alla crescita della squadra. "Sono contento di quest'esperienza sia per il lavoro giornaliero con il mister che per i compagni davvvero eccezionali. Siamo una squadra molto forte", ha detto Emil.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:image {"id":172621,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->
Guido Angelozzi
<!-- /wp:image -->

<!-- wp:paragraph -->
Un play moderno che ha dimostrato grande visione di gioco, forza fisica ed una preziosa capacità di coniugare le due fasi. E sabato contro lo Spezia ha finalmente rivelato le sue doti realizzative (colpo di testa e splendido tiro da fuori area, primi gol italiani). Anche col cambio del tecnico (da Greco a Bianco) e di modulo (dal 3-5-2 al 4-3-3) è rimasto centrale, un elemento chiave. Per lui 8 partite sempre da titolare. Ha saltato solo 2 partite a causa di un infortunio alla spalla: con senso di responsabilità e spirito di corpo ha scelto di stringere i denti e non di operarsi per non lasciare la squadra in una fase a dir poco delicata. Insomma un innesto importante e decisivo da parte del direttore Guido Angelozzi che lo ha voluto fortemente.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:heading -->
Buon sangue non mente
<!-- /wp:heading -->

<!-- wp:paragraph -->
Emil Bohinen è figlio d'arte. Il papà Lars è stato un ottimo centrocampista che si è affermato in Inghilterra dal 1993 al 2001 nelle file del Nottigham Forrest, del Blackburn con Alan Shaerer e del Derby (dove è nato Emil). Bohinen senior è stato nazionale norvegese e salì agli onori della cronaca rifiutando la convocazione per un'amichevole con la Francia in segno di protesta contro i test nucleari dei transalpini nel Pacifico. Oggi a 55 anni allena lo Jerv, club di prima divisione norvegese.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:image {"id":328445,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
Bohinen con Vural e Marchizza
<!-- /wp:image -->

<!-- wp:paragraph -->
Lars ha trasmesso la passione per il calcio al figlio che ha iniziato nelle giovanili dello Stabaek, formazione fondata nel 1912 a Baerum, città nella Norvegia del sud. In patria 4 stagioni nella massima serie, le nazionali giovanili. Poi nel 2021 il passaggio al Cska Mosca. In Russia non sfonda ma poco male. La svolta arriva comunque nel gennaio del 2022 grazie a Walter Sabatini, formidabile talent scout che lo porta in Italia alla Salernitana. Due campionati e mezzo in Serie A, 2 storiche salvezze. Poi il trasferimento al Genoa e a febbraio scorso l'approdo al Frosinone dove sta scrivendo un'altra bella pagina della sua carriera.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:heading -->
Elemento chiave
<!-- /wp:heading -->

<!-- wp:image {"id":328427,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->
Bohinen festeggiato dai compagni (Foto © Mario Salati)
<!-- /wp:image -->

<!-- wp:paragraph -->
A 4 turni dalla fine e con la salvezza ancora da timbrare, Bohinen sarà sempre più uomo-decisivo per Bianco. Ma il "vichingo" fa professione di umiltà. Non si sente la "stella" della squadra come ha confessato venerdì in sala stampa dopo la gara con lo Spezia. "Il mio unico obiettivo è aiutare la squadra, abbiamo ancora quattro partite molto importanti e dobbiamo raggiungere il nostro obiettivo. Dedico i gol al Frosinone", si è schermito il centrocampista.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
E' chiaro che Bianco confida molto nelle qualità del norvegese che finora gli ha garantito equilibrio, senso tattico, agonismo e giocate di qualità. Già a Pisa in una sfida infuocata il suo apporto potrebbe risultare decisivo.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading {"textAlign":"center"} -->
IL SANTO DEL GIORNO
<!-- /wp:heading -->

<!-- wp:paragraph -->
San Pietro Chanel, sacerdote e martire dell'Oceania. Primo martire dell’Oceania, San Pietro Chanel, sacerdote diocesano e poi marista, esercita il suo ministero fra la gente di campagna dell’Auvergne-Rhône-Alpes, in Francia, e gli indigeni dell’isola di Futuna, nel Pacifico. Devoto della Vergine, desiderava essere missionario. Muore il 28 aprile 1841. (Leggi)
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:heading {"textAlign":"center"} -->
I TITOLI DI VENERDI' 28 APRILE 1995
<!-- /wp:heading -->

<!-- wp:paragraph -->
Le civiche presentano il conto. Richieste non confermate di posti in giunta in cambio dell’offerta di migliaia di voti per il 7 maggio. Trattative sottobanco in vista del ballottaggio per il sindaco di Frosinone. Ieri gli esponenti delle liste locali si sono incontrati con Paolo Fanelli candidato per il centrodestra. Oggi vertice con la delegazione del centrosinistra che cerca appoggi per Gianfranco Schietroma. 
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Concorso magistrale. Raccomandazioni pagate 7 milioni. Si indaga su un membro d’esame. Uno scambio di buste avrebbe inchiodato un professore che sta per essere identificato dai carabinieri. Interrogate ieri altre candidate. 
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Dilaniata da un giunto. Ad Amaseno orribile morte di una bimba di tre anni in un garage. La piccola Lucia Di Girolamo è stata risucchiata da un rotore collegato al motore di un trattore che stava alimentando una saldatrice.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Si sveglia dal coma e vuole andare a votare. A San Vittore del Lazio il nipote era candidato. Vincenza D’Agostino, 75 anni, colta da edema polmonare, è stata ricoverata nel reparto di Rianimazione e poi si è improvvisamente svegliata. 
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Disperato appello delle imprese edili: “Siamo al collasso“. Dalle 700 aziende un duro atto d’accusa alla classe politica. Forte incremento dei disoccupati. L’Unione Industriale: “Le nostre richieste sono cadute nel vuoto“. Opere pubbliche bloccate da tempo e da quelle nuove niente lavoro. 
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Fiuggi, terremoto in Comune. Clamorosi sviluppi della durissima contestazione alla giunta Celani sotto accusa per inefficienza. Si dimettono nove consiglieri su 16, in autunno alle urne. Il blitz attuato dai due esponenti di Rifondazione insieme a quelli di Forza Italia, della lista civica e alle due dissidenti della Fiuggi per Fiuggi. 
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Oggi in consiglio l’ampliamento della rete del gas. A Cassino proroga alla Erogasud. Dopo la gara d’appalto previsto l’inizio dei lavori entro la fine dell’anno. Programmato un miliardo di spesa ogni 12 mesi fino al 1999. 
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Poca acqua nel fiume Rapido. Accuse dei tecnici alla società Ser, la portata drasticamente inferiore a quella prevista dopo i lavori per deviare un ramo del fiume verso la centralina elettrica. Pesci a rischio. 
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Esperia: ricorso al Tar del segretario Rispoli. Il funzionario della Comunità Montana: “Per lo straordinario non ho ancora preso un soldo. Quell’esposto teso solo a danneggiarmi“.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph {"align":"center"} -->
*
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:paragraph -->
Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio lunedì 28 aprile 2025.
<!-- /wp:paragraph -->

<!-- wp:image {"id":328729,"sizeSlug":"large","linkDestination":"none"} -->
<!-- /wp:image -->

<!-- wp:image {"id":328732,"sizeSlug":"large","linkDestination":"none"} -->