Il ricordo di Papa Francesco
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Il prologo è tutto per il ricordo di Papa Francesco. La Curva Nord lo omaggia con uno striscione molto significativo. "Hai amato tutti senza distinzioni. Il nostro Papa dai gandi valori". Lo Spezia parte col piede sull'acceleratore e prova condurre il gioco ma trova un Frosinone compatto e soprattutto bravo a ribaltare il fronte e graffiare di rimessa. A centrocampo Nagj, S. Esposito e Bandinelli palleggiano con buona qualità aprendo sulle fasce dove Elia ed Aurelio attaccano senza sfondare mai. I liguri inoltre cercano l'appoggio dei 2 attaccanti: F. Esposito che fa a sportellate con chiunque gli capiti a tiro e Lapadula sempre sul filo del rasoio.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Tuttavia al primo affondo passa il Frosinone al 9'. Segna Bohinen di testa, colpendo lo Spezia proprio nel suo fondamentale preferito. L'azione nasce da un corner di Ambrosino, corretto in porta da Lucioni, Gori salva con un guizzo felino. Il pallone finisce a Ghedjemis che dalla destra crossa e pesca la zuccata vincente di Bohinen. Primo gol in Italia per il norvegese. Lo Spezia prova a riorganizzarsi, però Ambrosino in contropiede è pericoloso con una conclusione fuori. Ma il vantaggio del Frosinone dura poco. Decisiva ancora una palla inattiva. Angolo di S. Esposito, respinta di testa di J. Oyono, arriva come un treno Bandinelli (lasciato solo): da fuori area batte Cerofolini con un'autentica staffilata.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:image {"id":328433,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Il prologo è tutto per il ricordo di Papa Francesco. La Curva Nord lo omaggia con uno striscione molto significativo. "Hai amato tutti senza distinzioni. Il nostro Papa dai gandi valori". Lo Spezia parte col piede sull'acceleratore e prova condurre il gioco ma trova un Frosinone compatto e soprattutto bravo a ribaltare il fronte e graffiare di rimessa. A centrocampo Nagj, S. Esposito e Bandinelli palleggiano con buona qualità aprendo sulle fasce dove Elia ed Aurelio attaccano senza sfondare mai. I liguri inoltre cercano l'appoggio dei 2 attaccanti: F. Esposito che fa a sportellate con chiunque gli capiti a tiro e Lapadula sempre sul filo del rasoio.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Tuttavia al primo affondo passa il Frosinone al 9'. Segna Bohinen di testa, colpendo lo Spezia proprio nel suo fondamentale preferito. L'azione nasce da un corner di Ambrosino, corretto in porta da Lucioni, Gori salva con un guizzo felino. Il pallone finisce a Ghedjemis che dalla destra crossa e pesca la zuccata vincente di Bohinen. Primo gol in Italia per il norvegese. Lo Spezia prova a riorganizzarsi, però Ambrosino in contropiede è pericoloso con una conclusione fuori. Ma il vantaggio del Frosinone dura poco. Decisiva ancora una palla inattiva. Angolo di S. Esposito, respinta di testa di J. Oyono, arriva come un treno Bandinelli (lasciato solo): da fuori area batte Cerofolini con un'autentica staffilata.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:image {"id":328433,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
Il tiro-gol di Bandinelli
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
La gara viaggia su un copione ben definito: lo Spezia tiene il possesso palla (45-55 % nel primo tempo); il Frosinone corto, attento e pronto a ripartire. Come al 39' con Kvernadze sulla sinistra, S. Esposito tocca il suo appoggio verso il centro, Bohinen dal limite supera Gori con un tiro d'interno all'incrocio dei pali. Doppietta per il norvegese e Frosinone di nuovo avanti. Lo Spezia cerca di rialzarsi però il Frosinone fa buona guardia e concede solo un paio di conclusioni imprecise di Nagj e Bandinelli.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
F. Esposito impatta, Kvernadze fallisce il match-ball
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328431,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
La gara viaggia su un copione ben definito: lo Spezia tiene il possesso palla (45-55 % nel primo tempo); il Frosinone corto, attento e pronto a ripartire. Come al 39' con Kvernadze sulla sinistra, S. Esposito tocca il suo appoggio verso il centro, Bohinen dal limite supera Gori con un tiro d'interno all'incrocio dei pali. Doppietta per il norvegese e Frosinone di nuovo avanti. Lo Spezia cerca di rialzarsi però il Frosinone fa buona guardia e concede solo un paio di conclusioni imprecise di Nagj e Bandinelli.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
F. Esposito impatta, Kvernadze fallisce il match-ball
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328431,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->
Bohinen, autore di una doppietta
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Nella ripresa lo Spezia alza i giri del motore e il baricentro alla ricerca del pareggio per non uscire fuori dalla corsa promozione diretta. La squadra di D'Angelo costringe il Frosinone ad arretrare pericolosamente. Il tecnico indovina anche le mosse schierando Falcinelli tra le linee e soprattutto Kouda sulla fascia sinistra. L'ex Picierno diventerà un fattore e sarà decisivo. Sale di tono poi la prova di S. Esposito che dirige le operazioni con maestria pur mancando talvolta di concretezze. Comunque lo Spezia è pericoloso sin dal 1' con F. Esposito che di testa non trova la porta. Lo Spezia ci prova anche con Lapadula, S. Esposito in mezza rovesciata e Hristov che impegna Cerofolini dopo un'azione personale.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Il Frosinone comunque si difende a denti stretti e con tanto cuore pur se fatica a ripartire. I cambi non aiutano Bianco con Distefano e Tsadjout che dovrebbero allungare la squadra ed invece non riescono ad entrare in partita. E così al 31' lo Spezia pareggia per la seconda volta: manovra iniziata da S. Esposito, continuata da Falcinelli e rifinita da Kouda per l'incornata di F. Esposito. E' il 2-2, 15° gol per l'attaccante e 15^ rete di testa dei liguri.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:image {"id":328428,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Nella ripresa lo Spezia alza i giri del motore e il baricentro alla ricerca del pareggio per non uscire fuori dalla corsa promozione diretta. La squadra di D'Angelo costringe il Frosinone ad arretrare pericolosamente. Il tecnico indovina anche le mosse schierando Falcinelli tra le linee e soprattutto Kouda sulla fascia sinistra. L'ex Picierno diventerà un fattore e sarà decisivo. Sale di tono poi la prova di S. Esposito che dirige le operazioni con maestria pur mancando talvolta di concretezze. Comunque lo Spezia è pericoloso sin dal 1' con F. Esposito che di testa non trova la porta. Lo Spezia ci prova anche con Lapadula, S. Esposito in mezza rovesciata e Hristov che impegna Cerofolini dopo un'azione personale.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Il Frosinone comunque si difende a denti stretti e con tanto cuore pur se fatica a ripartire. I cambi non aiutano Bianco con Distefano e Tsadjout che dovrebbero allungare la squadra ed invece non riescono ad entrare in partita. E così al 31' lo Spezia pareggia per la seconda volta: manovra iniziata da S. Esposito, continuata da Falcinelli e rifinita da Kouda per l'incornata di F. Esposito. E' il 2-2, 15° gol per l'attaccante e 15^ rete di testa dei liguri.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:image {"id":328428,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
La gioia dei canarini
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Tutto da rifare quindi. Lo Spezia vuole completare la rimonta e continua ad attaccare. F. Esposito ci riprova sempre con un'inzuccata centrale. La grande occasione però capita a Kvernadze al 36': pasticcio di Hristov che perde palle dove è vietato, il georgiano s'invola e tu per tu con Gori spara alto. Nel finale per un soffio il Frosinone non viene punito dalla classica legge "gol sbagliato, gol subito". S. Esposito infatti su punizione dalla sinistra timbra la traversa. Finisce 2-2, un risultato che scontenta soprattutto lo Spezia che s'allontana dal secondo posto dopo la vittoria del Pisa a Brescia che vola a +9 con 4 gare da disputare.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Tutto da rifare quindi. Lo Spezia vuole completare la rimonta e continua ad attaccare. F. Esposito ci riprova sempre con un'inzuccata centrale. La grande occasione però capita a Kvernadze al 36': pasticcio di Hristov che perde palle dove è vietato, il georgiano s'invola e tu per tu con Gori spara alto. Nel finale per un soffio il Frosinone non viene punito dalla classica legge "gol sbagliato, gol subito". S. Esposito infatti su punizione dalla sinistra timbra la traversa. Finisce 2-2, un risultato che scontenta soprattutto lo Spezia che s'allontana dal secondo posto dopo la vittoria del Pisa a Brescia che vola a +9 con 4 gare da disputare.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
<!-- /wp:paragraph -->
Ferentino – Tajani in città omaggia Don Morosini per il 25 aprile: “Da lui tanto da imparare”
https://www.teleuniverso.it/ferentino-tajani-in-citta-omaggia-don-morosini-per-il-25-aprile-da-lui-tanto-da-imparare/
Mattinata a Ferentino per il vicepremier Antonio Tajani, che dopo l’omaggio alle Fosse Ardeatine è venuto in Ciociaria per rendere
L'articolo Ferentino – Tajani in città omaggia Don Morosini per il 25 aprile: “Da lui tanto da imparare” (https://www.teleuniverso.it/ferentino-tajani-in-citta-omaggia-don-morosini-per-il-25-aprile-da-lui-tanto-da-imparare/) proviene da Teleuniverso (https://www.teleuniverso.it/).
https://www.teleuniverso.it/ferentino-tajani-in-citta-omaggia-don-morosini-per-il-25-aprile-da-lui-tanto-da-imparare/
Mattinata a Ferentino per il vicepremier Antonio Tajani, che dopo l’omaggio alle Fosse Ardeatine è venuto in Ciociaria per rendere
L'articolo Ferentino – Tajani in città omaggia Don Morosini per il 25 aprile: “Da lui tanto da imparare” (https://www.teleuniverso.it/ferentino-tajani-in-citta-omaggia-don-morosini-per-il-25-aprile-da-lui-tanto-da-imparare/) proviene da Teleuniverso (https://www.teleuniverso.it/).
Vallerotonda – Si ribalta ambulanza, feriti autista e infermiera
https://www.teleuniverso.it/vallerotonda-si-ribalta-ambulanza-feriti-autista-e-infermiera/
Un’ambulanza privata con due persone a bordo si è ribaltata mentre affrontava delle curve in località Valvori, nel comune di
L'articolo Vallerotonda – Si ribalta ambulanza, feriti autista e infermiera (https://www.teleuniverso.it/vallerotonda-si-ribalta-ambulanza-feriti-autista-e-infermiera/) proviene da Teleuniverso (https://www.teleuniverso.it/).
https://www.teleuniverso.it/vallerotonda-si-ribalta-ambulanza-feriti-autista-e-infermiera/
Un’ambulanza privata con due persone a bordo si è ribaltata mentre affrontava delle curve in località Valvori, nel comune di
L'articolo Vallerotonda – Si ribalta ambulanza, feriti autista e infermiera (https://www.teleuniverso.it/vallerotonda-si-ribalta-ambulanza-feriti-autista-e-infermiera/) proviene da Teleuniverso (https://www.teleuniverso.it/).
Il Giudizio Universale: Frosinone-Spezia 2-2
https://www.alessioporcu.it/sport/il-giudizio-universale-frosinone-spezia-2-2/
https://www.alessioporcu.it/sport/il-giudizio-universale-frosinone-spezia-2-2/
<!-- wp:paragraph -->
Il Pagellone di Frosinone-Spezia 2-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara. (leggi qui la cronaca: Dieci senza… lode ma il Frosinone fa un altro passo verso la salvezza (https://www.alessioporcu.it/sport/pari-al-fotofinish-pecorino-gol-scansa-il-colpo-di-coda-del-cosenza/))
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
IL MIGLIORE
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:heading -->
Bohinen
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328432,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
Il Pagellone di Frosinone-Spezia 2-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara. (leggi qui la cronaca: Dieci senza… lode ma il Frosinone fa un altro passo verso la salvezza (https://www.alessioporcu.it/sport/pari-al-fotofinish-pecorino-gol-scansa-il-colpo-di-coda-del-cosenza/))
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
IL MIGLIORE
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:heading -->
Bohinen
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328432,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
Bohinen, autore di una doppietta
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Il centrocampista norvegese si sta rivelando un giocatore fondamentale nella rincorsa alla salvezza. Valore aggiunto della squadra di Bianco. Contro lo Spezia la ciliegiona sulla torta: una doppietta (prime reti in Italia) di ottima fattura e peccato che abbia fruttato solo 1 punto. Comunque sia i 2 gol sono stati il compendio di un centrocampista completo, moderno che coniuga forza fisica, tecnica e senso tattico. Una partita di grande spessore in una zona del campo dove lo Spezia è fortissimo con elementi del calibro di S. Esposito, Nagj e Bandinelli.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 7,5
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Cerofolini
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
La conclusione di Bandinelli era centrale ma probabilmente troppo potente per pararla. Nella ripresa pronto sul tiro molto pericoloso di Hristov. Sempre attento tra i pali. Rispetto alle altre uscite qualche imprecisione nei rinvii.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Monterisi in duello aereo
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Monterisi
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328441,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Il centrocampista norvegese si sta rivelando un giocatore fondamentale nella rincorsa alla salvezza. Valore aggiunto della squadra di Bianco. Contro lo Spezia la ciliegiona sulla torta: una doppietta (prime reti in Italia) di ottima fattura e peccato che abbia fruttato solo 1 punto. Comunque sia i 2 gol sono stati il compendio di un centrocampista completo, moderno che coniuga forza fisica, tecnica e senso tattico. Una partita di grande spessore in una zona del campo dove lo Spezia è fortissimo con elementi del calibro di S. Esposito, Nagj e Bandinelli.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 7,5
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Cerofolini
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
La conclusione di Bandinelli era centrale ma probabilmente troppo potente per pararla. Nella ripresa pronto sul tiro molto pericoloso di Hristov. Sempre attento tra i pali. Rispetto alle altre uscite qualche imprecisione nei rinvii.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Monterisi in duello aereo
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Monterisi
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328441,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Tra F. Esposito e Lapadula c'è tanto lavoro per il difensore pugliese schierato sul centrodestra della retroguardia a 3. Se la cava pur con qualche sofferenza, l'impegno e la determinazione non gli fanno difetto. Ammonito ed in preda ai crampi viene sostituito.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Dal 21' s.t. Cittadini
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
Come a Cesena, non sfigura. Si conferma in ripresa dopo l'infortunio che lo ha tenuto fuori per buona parte della stagione. La personalità non gli manca.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Lucioni
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
Avrebbe meritato un voto più alto se non avesse perso il duello con F. Esposito in occasione del secondo pari spezzino. Il bomber delle "aquile" lo sovrasta fisicamente e stavolta l'esperienza non può far nulla. Rispolverato dal 1' nella difesa a 3, fino a quel momento comunque era stato impeccabile guidando la difesa con la solita sagacia. Prima dell'1-0 di Bohinen aveva impegnato Gori con un colpo di testa velenoso.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Bracaglia
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":306306,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
<!-- wp:paragraph -->
Tra F. Esposito e Lapadula c'è tanto lavoro per il difensore pugliese schierato sul centrodestra della retroguardia a 3. Se la cava pur con qualche sofferenza, l'impegno e la determinazione non gli fanno difetto. Ammonito ed in preda ai crampi viene sostituito.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Dal 21' s.t. Cittadini
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
Come a Cesena, non sfigura. Si conferma in ripresa dopo l'infortunio che lo ha tenuto fuori per buona parte della stagione. La personalità non gli manca.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Lucioni
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
Avrebbe meritato un voto più alto se non avesse perso il duello con F. Esposito in occasione del secondo pari spezzino. Il bomber delle "aquile" lo sovrasta fisicamente e stavolta l'esperienza non può far nulla. Rispolverato dal 1' nella difesa a 3, fino a quel momento comunque era stato impeccabile guidando la difesa con la solita sagacia. Prima dell'1-0 di Bohinen aveva impegnato Gori con un colpo di testa velenoso.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 6
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Bracaglia
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":306306,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"right"} -->
Bracaglia (Foto © Mario Salati)
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Torna titolare nella difesa a tre disegnata da Bianco. E' forse il migliore del terzetto difensivo. Puntuale nelle chiusure, essenziale, pochi fronzoli. Concede sempre poco all'avversario di turno. Che sia Lapadula, attaccante di grande esperienza.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto; 6,5
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
J. Oyono
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
Ancora titolare sulla fascia destra al posto del gemello Antony, gioca una partita anonima mostrando più di qualche limite. Soprattutto nella ripresa non riesce ad arginare Kouda. Respinge centralmente e non lateralmente il corner su cui s'avventa Bandinelli realizzando il gol dell'1-1.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 5.5
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Vural
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328429,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->
<!-- /wp:image -->
<!-- wp:paragraph -->
Torna titolare nella difesa a tre disegnata da Bianco. E' forse il migliore del terzetto difensivo. Puntuale nelle chiusure, essenziale, pochi fronzoli. Concede sempre poco all'avversario di turno. Che sia Lapadula, attaccante di grande esperienza.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto; 6,5
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
J. Oyono
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:paragraph -->
Ancora titolare sulla fascia destra al posto del gemello Antony, gioca una partita anonima mostrando più di qualche limite. Soprattutto nella ripresa non riesce ad arginare Kouda. Respinge centralmente e non lateralmente il corner su cui s'avventa Bandinelli realizzando il gol dell'1-1.
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:paragraph -->
Voto: 5.5
<!-- /wp:paragraph -->
<!-- wp:heading -->
Vural
<!-- /wp:heading -->
<!-- wp:image {"id":328429,"sizeSlug":"thumbnail","linkDestination":"none","align":"left"} -->